CourseAGRICULTURAL SCIENCES
Code447GG
Credits2
PeriodSemester 2
LanguageItalian
Il corso è mirato all’apprendimento teorico e pratico delle metodologie di base di genetica molecolare (isolamento degli acidi nucleici, analisi qualitative e quantitative di acidi nucleici, isolamento di geni, analisi di sequenze)
The course is aimed to demonstrate advanced knowledge of the theoretical and practical bases of molecular genetics (isolation of nucleic acids, isolation of genes, sequence analysis).
Incontri tra il docente e gli studenti che si svolgeranno con lezioni di accertamento finalizzate alla valutazione delle conoscenze acquisite.
Meetings between the teacher and the students that will take place with assessment lessons aimed at evaluating the acquired knowledge.
Lo studente avrà acquisito conoscenze teoriche e pratiche di genetica molecolare sperimentale.
The student will have acquired theoretical and practical knowledge of experimental molecular genetics.
Durante lo svolgimento del corso vengono effettuate lezioni di accertamento durante le quali lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito la capacità di risolvere un problema biologico utilizzando metodologie biomolecolari.
During the course, assessment lessons are held during which the students must demonstrate that they have acquired the ability to solve a biological problem using biomolecular methodologies.
Alla fine del corso lo studente potrà acquisire e/o sviluppare:
la capacità di utilizzare gli strumenti di base di un laboratorio di genetica molecolare;
la capacità di risolvere un problema biologico come: espressione dei geni, isolamento di sequenze.
At the end of the course the student will be able to acquire and / or develop:
- the ability to use the basic tools of a molecular genetics laboratory;
- the ability to solve a biological problem such as: expression of genes, isolation of sequences.
La verifica dei comportamenti sarà effettuata:
durante le esercitazioni di laboratorio, in cui si valuterà il grado di accuratezza e precisione delle attività svolte;
durante le lezioni di accertamento finalizzate a valutare come lo studente sa utilizzare le metodologie trattate durante il corso, di fronte alle problematiche poste dal docente.
The behavior check will be carried out:
- during laboratory exercises, in which the degree of accuracy and precision of the activities carried out will be evaluated;
- during the assessment lessons aimed at evaluating how the student knows how to use the methodologies discussed during the course, in the face of the problems posed by the teacher.
Per affrontare l'insegnamento di Principi di biotecnologie molecolari sono necessarie le conoscenze iniziali di:
Genetica.
For the course of Principles of Molecular Biotechnology the initial knowledge of Genetics.
Le lezioni frontali si svolgono con l'ausilio di slides;
le esercitazioni, vengono effettuate individualmente in laboratorio didattico predisposto ed attrezzato per svolgere esercitazioni;
viene fornito il materiale didattico utilizzato nelle lezioni frontali e i protocolli sperimentali delle esercitazioni per le comunicazioni di qualsiasi tipo con gli studenti utilizzando e-learning;
le interazioni tra docente e studenti avvengono anche mediante ricevimenti.
- Frontal lessons are held with the aid of slides;
- the exercises are carried out individually in the didactic laboratory prepared and equipped to carry out exercises;
- the teaching material used in frontal lessons, the experimental protocols of the exercises is provided and for communication of any kind with students using E-Learning (https://elearning.agr.unipi.it/);
- interactions between teacher and students also take place through receptions.
Programma completo
Introduzione al corso.
Metodi di estrazione e purificazione degli acidi nucleici. Elettroforesi su gel di agarosio e metodi di quantificazione di acidi nucleici.
Reazione a catena della polimerasi (PCR), aspetti teorici e pratici.
Esercitazioni
Estrazione di DNA e di RNA.
Elettroforesi degli acidi nucleici
PCR
Utilizzo dei Databases (Pub Med, Protein e Nucleotide e di BLAST) nel sito del NCBI. Utilizzo di FASTA. Translatetool: ExPASy. Multiallineamento di sequenze mediante CLUSTALW. Progettazione di primer
Introduction to the course:
- methods of extraction and purification of nucleic acids. Agarose gel electrophoresis and methods for DNA quantification.
- polymerase chain reaction (PCR), practical and theoretical aspects.
- Isolation of genes
Practical Laboratories:
- extraction of DNA and RNA;
- nucleic acid electrophoresis;
- PCR
- use of the Databases (Pub Med, Protein and Nucleotide and BLAST) in the NCBI website. Using FASTA. Translatetool: ExPASy. Multi-alignment of sequences using CLUSTALW. Primer design.
Brown T.A. Biotecnologie Molecolari. Principi e tecniche. Zanichelli
DaleJ.W. , von Schantz M. Dai Geni ai Genomi. EdiSES
Maccarone M. Metodologie biochimiche e biomolecolari. Zanichelli
Recommended reading includes the following books; further bibliography will be indicated.
Brown T.A. Biotecnologie Molecolari. Principi e tecniche. Zanichelli
DaleJ.W. , von Schantz M. Dai Geni ai Genomi. EdiSES
Maccarone M. Metodologie biochimiche e biomolecolari. Zanichelli
Relazione sugli argomenti svolti durante le esercitazioni ed esame orale.
Report on the topics covered during the exercises and oral exam.