CdSSCIENZE NATURALI ED AMBIENTALI
Codice104EE
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano
Al completamento del corso, gli studenti avranno ottenuto una solida conoscenza dei principi della fisiologia vegetale che correlano struttura, funzione e sviluppo al fine di grantire una corretta crescita e risposta all'ambiente.
At the end of the course, students will have a solid knowledge of the plant physiology principles that correlate structure, function and development in order to ensure a proper growth and enviromental response.
Al termine del corso:
- lo studente avrà acquisito conoscenza sui principali processi fisiologici e biochimici che avvengono nelle piante, sul trasporto di acqua e nutrienti, sugli scambi gassosi, sulla risposta a stress ambientali, sulla crescita e lo sviluppo.
- lo studente avrà ottenuto una panoramica globale sulle tecniche di studio della fisiologia vegetale.
Completing the course:
- the student will acquire knowledge on the main physiological and biochemical processes that occur in plants, on water and nutrients transport, on gas exchange, on the response to environmental stresses, on growth and development.
- the student will have a comprehensive overview of the techniques applied in plant physiology studies.
Biologia cellulare
Biologia molecolare
Genetica
Cell biology
Molecular biology
Genetics
- Lezioni con ausilio di slide
- Attività di laboratorio svolte in piccoli gruppi inerenti argomenti trattati nel corso
- Sito elearning del corso: materiale didattico, comunicazioni docente-studenti
- Interazione tra studente e docente mediante ricevimenti e posta elettronica
- Lectures with slide presentation
- Laboratory activities carried out in small workgroups. The laboratory activity will be related to the topics of the course
- Elearning site: teaching material, teacher-student communications
- Interaction between student and teacher through receptions and e-mail
La cellula vegetale
Struttura, biogenesi ed espansione della parete cellulare
Le piante e l’acqua
Il potenziale idrico e le sue componenti
Assorbimento, trasporto e movimento dell'acqua
Le piante ed i nutrienti minerali
Ciclo dell’azoto
La fotosintesi. Reazioni alla luce. I pigmenti fotosintetici: le clorofille ed i carotenoidi. Meccanismi di assorbimento della luce
Il cloroplasto ed i fotosistemi. La fotofosforilazione non ciclica e la fotofosforilazione ciclica
Il metabolismo fotosintetico del carbonio. Il ciclo di Calvin. La modulazione da parte della luce degli enzimi del ciclo di Calvin
La fotorespirazione. La sintesi di saccarosio e la sintesi di amido.
Il ciclo C4.
La fotosintesi CAM.
Vie di traslocazione dei fotoassimilati attraverso il floema. L’influenza dei sources e dei sinks sul trasporto floematico. Il caricamento e lo scaricamento del floema. La traslocazione a lunga distanza dei fotoassimilati.
Difese vegetali e metaboliti secondari.
Embriogenesi e meristemi.
Gli ormoni vegetali:
- L’auxina: biosintesi, catabolismo, trasduzione del segnale, funzione e trasporto.
- Le citochinine: biosintesi, catabolismo, trasduzione del segnale, funzione e trasporto.
- Le gibberelline: biosintesi, catabolismo, trasduzione del segnale e funzione.
- L'etilene: biosintesi, catabolismo, trasduzione del segnale e funzione.
- L'acido abscissico: biosintesi, catabolismo, trasduzione del segnale, funzione e trasporto.
- I brassinosteroidi: biosintesi, catabolismo, trasduzione del segnale, funzione.
The plant cell. Structure, biogenesis and cell wall expansion
Plants and water. The water potential and its components. Water absorption, transport and movement
Nitrogen cycle, nitrogen fixation. Transport of solutes
The photosynthesis. Reactions to light. The photosynthetic pigments: chlorophylls and carotenoids. Light absorption mechanisms
Chloroplast and photosystems. Non-cyclic photophosphorylation and cyclic photophosphorylation
The photosynthetic carbon metabolism. Calvin's cycle. The modulation by the light of Calvin's enzymes
Photorespiration. The synthesis of sucrose and the synthesis of starch.
The C4 cycle
CAM photosynthesis.
Translocation paths through the phloem. The influence of sources and sinks on phloematic transport. Loading and unloading of the phloem. Long-distance translocation
Plant defences and secondary metabolites
Embryogenesis and meristems
Plant Hormones:
- Auxin: biosynthesis, catabolism, signal transduction, function and transport.
- Cytokinins: biosynthesis, catabolism, signal transduction, function and transport.
- Gibberellins: biosynthesis, catabolism, signal transduction and function.
- Ethylene: biosynthesis, catabolism, signal transduction and function.
- Abscissic acid: biosynthesis, catabolism, signal transduction, function and transport.
- Brassinosteroids: biosynthesis, catabolism, signal transduction, function.
L. Taiz e E. Zeiger, Fisiologia Vegetale, Quarta edizione italiana (2012) Piccin Nuova Libraria S.p.A., ISBN 978-88-299-2157-7
L'esame può essere sostenuto mediante la seguente modalità:
Prova scritta finale a fine corso con domande a risposta aperta e/o chiusa. Tale prova finale di esame tratterà la totalità degli argomenti del programma del corso. Il numero e tipologia di domande verrà adeguatamente scelto al fine di poter ottenere una valutazione globale su tutti gli argomenti trattati.
Exam methods:
Final written/oral test at the end of the course with open and/or closed answer questions. This final exam will focus on whole course program. The number and type of questions will be appropriately chosen in order to get an overall assessment on all the topics of the course.