CourseCHEMISTRY
Code076CC
Credits3
PeriodSemester 1
LanguageItalian
Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
CHIMICA DEI COMPOSTI ORGANOMETALLICI | CHIM/06 | LEZIONI | 24 |
|
Lo scopo del corso è quello di fornire allo studente le basi del comportamento chimico dei composti organimetallici, in particollare derivanti dai metalli alcalino ed alcalino terrosi e da alcuni metalli del terzo gruppo e della trasizione.
The target is to desbribe the chemical reactivity of organimetalic compounds. In detail will be describe the syhthesi and reactivity of alkaline , alkaline earth metal and some examples of third group metal and transition metal.
La verifica delle conoscenze durante il corso sarà valutata tramite semplici domande durante la presentazione dei vari argometi del corso
The ongoing assessment will test by simple questions of the lecturer to the students during the presentation of the subjects.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di progettare la preparazione di alcune classi di composti organometallici e di prevedere il loro utilizzo per la preparazione di strutture chimiche più complesse aventi nuovi legami Carbonio-Carbonio.
At the end of the course the student will be able to plan the preparation of different class of organimetallic compounds and to use these chemicals to synthesis complex organic structures.
Allo studente sarà richisto di risolvere, durante la prova finale, degli esercizi di preparazione e trasformazione di composti organici tramite l'utilizzo di composti organo metallici.
Some questions about the prepartion of organometallic compouds and some exercises about the prepartion of specific classes of organic compounds will be use to test the knowledge of the student
Lo studente sarà in grado di capire se alcuni approcci preparativi in ambito organometallico siano promettenti in termini di resa e selettività chimica, sviluppando una criticità sulla stabilità di alcuni derivati e sulla possibilità del loro utilizzo.
The student will be able to select among different preparative approach with organometallic compounds, the best one to obtain the highest yield and selectivity of the target compound.
Durante la prova finale sarà chiesto allo studente di giustificare le proprie scelte algomentando con esempi ripresi dalla letteratura scientifica.
During the oral exame the student will be defend his/her answer using litterature examples
Alla fine di un adeguata comprensione degli argometi del corso si ritiene opportuno che lo studente abbia superato l'esame di chimica organica I al momento della prova finale.
Comunque si consiglia che lo studente, anche durante lo svolgimento del corso, abbia ben presente la reattivtà base dei principali gruppi funzionali presenti nei composti organici.
The student must be know the reactivity of the main organic funcitonal groups , discussed in organic chemistry course.
nessun corequisito
No Co-requisites
Il presente corso può essre utile a completare le conoscenze della chimica organica per coloro che vorranno sceglire l'indirizzo organico nella tesi magistrale.
The course will be usefull to complete the knowledge in organic chemistry (Bachelor degree) if the student will attend an organic master degree.
Le lezioni in aula saranno effettuate tramite l'utilizzo di slide. Saranno inoltre forniti a supporto dello studente per lo studio riferimenti ad articoli di letteratura o a testi/monografie trattanti gli argomemti trattati. Il materaile presentato a lezione sarà caricato sul portale e-learning e aggiornato diu anno in anno dopo la discussione in aula dello specifico argomento/lezione.
During the class the subject will be present by slides. Moreover some scientific paper and paper review wil be propose to the class. All the material wiil be present in the e-learnig web page of the course.
Nel corso saranno tratatte le generalità del legame C-metalli e le principali procedure che servono per la preparazione di tali derivati.
Successivamente verranno presentati (parte anche in riferimento a quanto visto nei corsi base di chimica organica) la reattività dei reattivi di Grignard e dei derivati organo litio e dei derivati organo boro.
Description of general C-M bond properties.
General procedure used in the organometallic preparation.
Preparation of Organo Litio compounds, Grignard reagents and organo boro derivatives.
Reactivity of Organo Litio compounds, Grignard reagents and organo boro derivatives with the main organic functional groups
Vedere sito e-learning
all the class material will be present on the e-learnig web site
tutto il materiale è presente sul sito del corso
all the class material will be present on the e-learnig web
L'esame consisterà in una prova orale nella quale al candidato/a sarà richiesto di svolgere dei semplici esercizi di sintesi organica che prevedono l'utilizzo di composti organo metallici o di presentare la reattività specifica di alcuni derivati discussi nel corso o ad essi molto affini.
During the oral exame the student will be solve simple organic synthesis exercises using organometallic compounds and discuss their main reactivity.
No
No