CourseHEALTH PROFESSIONS OF REHABILITATION SCIENCES
Code002PA
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian
Modulo ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
Al termine del corso:
- lo studente avrà acquisito conoscenze in merito agli strumenti e alle metodologie per l'analisi di basi di dati
- saranno introdotte conoscenze di strumenti per l'analisi dei dati
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Per ciascuno argomento, lo studente acquisirà i concetti teorici.
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
At the end of the course:
- the student will have acquired knowledge about the tools and methodologies for the analysis of databases
- knowledge of tools for data analysis will be introduce
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
For each topic, the student will acquire the theoretical concepts.
Modulo ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- Per l'accertamento delle conoscenze saranno svolte delle prove in itinere utilizzando test e/o incontri tra il docente e il gruppo di studenti che sviluppa il progetto
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Per ciascun argomento, allo studente saranno proposti degli esercizi per la verifica delle nozioni teoriche
apprese.
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- To ascertain the knowledge, tests will be carried out in itinere using tests and / or meetings between the teacher and the group of students who develop the project
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
For each topic, the student will be offered exercises to verify the theoretical notions learned.
Modulo ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
Al termine del corso:
- lo studente avrà approfondito o acquisiti conoscenze di software excel per analizzare basi di dati
- lo studente sarà in grado di svolgere una ricerca e analisi delle basi di dati
- lo studente sarà in grado di presentare (con word) in una relazione scritta i risultati analizzati
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Lo studente saprà applicare i concetti appresi a contesti specifici.
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
At the end of the course:
- the student will have deepened or acquired knowledge of excel software to analyze databases
- the student will be able to carry out research and analysis of databases
- the student will be able to present (with word) the analyzed results in a written report
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
The student will learn how to apply the concepts to specific contexts.
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Saranno proposti una serie di esercizi di cui verranno fornite le soluzioni. Alcuni degli esercizi saranno svolti in classe e gli altri potranno essere risolti autonomamente dagli studenti.
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Exercises with solutions will be provided. Some will be discussed in class, others will be solved independently by the student
Modulo ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- Saranno acquisite opportune accuratezza e precisione nello svolgere attività di raccolta e analisi di dati sperimentali e non
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Allo studente sarà richiesto di seguire attivamente le lezioni frontali e svolgere autonomamente gli
esercizi assegnati.
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- Appropriate accuracy and precision will be acquired in carrying out experimental and non-experimental data collection and analysis
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
The student will be asked to be involved in the classes and independently carry out the assignments.
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
Durante il corso verranno proposte prove di autovalutazione.
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
During the course, self-assessment tests will be proposed.
Modulo ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- Non sono richiesti particolari prerequisiti ma nel caso in cui tutti gli studenti abbiano già delle buone conoscenze di base degli argomenti trattati verranno approfonditi
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Nessuno
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- No particular prerequisites are required but if all students already have good basic knowledge of the topics covered, they will be deepened
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
None
Modulo ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- lezioni frontali, con ausilio di lucidi/slide
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
La teoria sarà esposta durante le lezioni frontali. Saranno proposti esercizi di cui verranno fornite le
soluzioni.
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- frontal lessons, with the aid of transparencies / slides
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
The theory will be presented through the lectures. Exercises will be proposed for which solutions
will be provided.
Modulo ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- introduzione / Introduction
- algoritmi e diagramma a blocchi / algorithms and block diagram
- definizione / definition
- i blocchi elementari / the elementary blocks
- strutture di controllo nei diagrammi a blocchi / control structures in block diagrams
- elementi di statistica / elements of statistics
- cosa intendiamo per statistica / what we mean by statistic
- perché la statistica è necessaria per gli operatori sanitari? / why is statistics necessary for healthcare professionals?
- gli studi sanitari / health care studies
- terminologia / terminology
- media aritmetica, media troncata, mediana, moda / arithmetic mean, truncated mean, median, mode
- tecniche di valutazione economica in sanità / economic evaluation techniques in health care
- definizione di valutazione economica / definition of economic evaluation
- oggetto dell’analisi / object of analysis
- identificazione dei costi / cost identification
- la prospettiva dell’analisi / the perspective of the analysis
- tipologie di costo / cost types
- valutazione dei costi / cost evaluation
- teoria del capitale umano / human capital theory
- valutazione dei costi: gross costing, micro costing / cost evaluation: gross costing, micro costing
- valutazione dei costi: orizzonte temporale / cost evaluation: time horizon
- vari significato di costo / various meaning of cost
- centri di costo / cost centers
- fattori produttivi / production factors
- strumenti per l’analisi dei dati / tools for data analysis
- software di produttività personale / personal productivity software
- il foglio elettronico / the spreadsheet
- riferimento relativo e riferimento assoluto / relative reference and absolute reference
- usare l’apice per casi particolari / use the apex for special cases
- cerca verticale, cerca orizzontale / search vertical, search horizontal
- ricerca per corrispondenza più simile / most similar correspondence search
- definire e utilizzare nomi nelle formule / define and use names in formulas
- assegnare un nome a una cella, assegnare un nome a un intervallo selezionato / name a cell, name a selected range
- usare un nome creato / use a created name
- le funzioni Excel / the Excel functions
- inserimento e scelta di una funzione / entering and choosing a function
- alcune funzioni predefinite / some predefined functions
- elenchi incorporati / embedded lists
- personalizzare gli elenchi di Excel / customize Excel lists
- annidamento di funzioni in Excel / nesting functions in Excel
- analisi di una formula / formula analysis
- le funzioni testo / the text functions
- funzioni min() e max() / min () and max () functions
- calcolo interessi composti / compound interest calculation
- gli indicatori del laboratorio management e sanità (MeS) / the indicators of the management and health laboratory (MeS)
- le dimensioni / the dimensions
- livelli di salute della popolazione / health levels of the population
- la valutazione della capacità di perseguire gli orientamenti del sistema regionale / evaluation of the ability to pursue the guidelines of the regional system
- la valutazione socio sanitaria / the socio-health assessment
- la valutazione esterna ed interna / external and internal evaluation
- valutazione dell'efficienza operativa e della performance economico finanziaria / evaluation of the operational efficiency and economic and financial performance
- valutazione dell’indicatore C4.12 / evaluation of the C4.12 indicator
- word / word
- selezione di parole, righe, paragrafi / selection of words, lines, paragraphs
- tasti scelta rapida word / shortcut keys word
- intestazione di pagina / page header
- i “campi” di word / the "fields" of word
- creazione del sommario / creation of the summary
- il budget / the budget
- introduzione / introduction
- i vantaggi / the advantages
- il processo di redazione / the drafting process
- approccio nella definizione / approach in the definition
- il processo di budget / the budget process
- elaborazioni ed analisi / processing and analysis
- azioni correttive ed obiettivi / corrective actions and goals
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Introduzione alla statistica medica
Statistica descrittiva
Probabilità
Distribuzioni discrete e continue
Distribuzione binomiali e normali
Distribuzioni campionarie
Intervalli di confidenza e test di ipotesi
Test chi quadrato
Accuratezza diagnostica
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
- introduzione / Introduction
- algoritmi e diagramma a blocchi / algorithms and block diagram
- definizione / definition
- i blocchi elementari / the elementary blocks
- strutture di controllo nei diagrammi a blocchi / control structures in block diagrams
- elementi di statistica / elements of statistics
- cosa intendiamo per statistica / what we mean by statistic
- perché la statistica è necessaria per gli operatori sanitari? / why is statistics necessary for healthcare professionals?
- gli studi sanitari / health care studies
- terminologia / terminology
- media aritmetica, media troncata, mediana, moda / arithmetic mean, truncated mean, median, mode
- tecniche di valutazione economica in sanità / economic evaluation techniques in health care
- definizione di valutazione economica / definition of economic evaluation
- oggetto dell’analisi / object of analysis
- identificazione dei costi / cost identification
- la prospettiva dell’analisi / the perspective of the analysis
- tipologie di costo / cost types
- valutazione dei costi / cost evaluation
- teoria del capitale umano / human capital theory
- valutazione dei costi: gross costing, micro costing / cost evaluation: gross costing, micro costing
- valutazione dei costi: orizzonte temporale / cost evaluation: time horizon
- vari significato di costo / various meaning of cost
- centri di costo / cost centers
- fattori produttivi / production factors
- strumenti per l’analisi dei dati / tools for data analysis
- software di produttività personale / personal productivity software
- il foglio elettronico / the spreadsheet
- riferimento relativo e riferimento assoluto / relative reference and absolute reference
- usare l’apice per casi particolari / use the apex for special cases
- cerca verticale, cerca orizzontale / search vertical, search horizontal
- ricerca per corrispondenza più simile / most similar correspondence search
- definire e utilizzare nomi nelle formule / define and use names in formulas
- assegnare un nome a una cella, assegnare un nome a un intervallo selezionato / name a cell, name a selected range
- usare un nome creato / use a created name
- le funzioni Excel / the Excel functions
- inserimento e scelta di una funzione / entering and choosing a function
- alcune funzioni predefinite / some predefined functions
- elenchi incorporati / embedded lists
- personalizzare gli elenchi di Excel / customize Excel lists
- annidamento di funzioni in Excel / nesting functions in Excel
- analisi di una formula / formula analysis
- le funzioni testo / the text functions
- funzioni min() e max() / min () and max () functions
- calcolo interessi composti / compound interest calculation
- gli indicatori del laboratorio management e sanità (MeS) / the indicators of the management and health laboratory (MeS)
- le dimensioni / the dimensions
- livelli di salute della popolazione / health levels of the population
- la valutazione della capacità di perseguire gli orientamenti del sistema regionale / evaluation of the ability to pursue the guidelines of the regional system
- la valutazione socio sanitaria / the socio-health assessment
- la valutazione esterna ed interna / external and internal evaluation
- valutazione dell'efficienza operativa e della performance economico finanziaria / evaluation of the operational efficiency and economic and financial performance
- valutazione dell’indicatore C4.12 / evaluation of the C4.12 indicator
- word / word
- selezione di parole, righe, paragrafi / selection of words, lines, paragraphs
- tasti scelta rapida word / shortcut keys word
- intestazione di pagina / page header
- i “campi” di word / the "fields" of word
- creazione del sommario / creation of the summary
- il budget / the budget
- introduzione / introduction
- i vantaggi / the advantages
- il processo di redazione / the drafting process
- approccio nella definizione / approach in the definition
- il processo di budget / the budget process
- elaborazioni ed analisi / processing and analysis
- azioni correttive ed obiettivi / corrective actions and goals
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Introduction to medical statistics
Descriptive statistics
Probability
Discrete and continuous distributions
Binomial and normal distributions
Sample distributions
Confidence intervals and tests of hypotheses
Chi squared test
Diagnostic accuracy
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Il materiale del corso verrà pubblicato sul portale elearning.
Testi consigliati:
- Martin Bland. Statistica medica. Maggioli Editore
- Marcello Pagano, Kimberlee Gauvreau. Biostatistica. Idelson-Gnocchi
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Course material will be provided on the e-learning platform.
Suggested texts:
- Martin Bland. Statistica medica. Maggioli Editore
- Marcello Pagano, Kimberlee Gauvreau. Biostatistica. Idelson-Gnocchi
Modulo ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
Test a domande con risposte multiple personalizzati per ognuno degli studenti.
Le risposte ad una stessa domanda possono essere diverse e comunque presentate in ordine diversificato
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Prova scritta
ANALISI DEI DATI PER LE STRATEGIE AZIENDALI:
Multiple-choice question test customized for each of the students.
The answers to the same question can be different and in any case presented in different order
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Written test
Modulo STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
Ricevimenti su appuntamento. Si prega di inviare una email di richiesta al docente ( marco.fornili@unipi.it ).
STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA:
For appointments, please email the teacher ( marco.fornili@unipi.it )