CdSSCIENZE DEI PRODOTTI ERBORISTICI E DELLA SALUTE
Codice394EE
CFU9
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
BIOCHIMICA | BIO/10 | LEZIONI | 63 |
|
La parte del corso ha lo scopo di un'adeguata conoscenza sull'organizzazione strutturale dei principali biopolimeri e sui meccanismialla base dei processi metabolici nella cellula eucariotica
gli argomenti affrontati durante le lezioni frontali saranno utilizzati per accertare l'aquisizione da parte degli studenti degli obbiettivi stabiliti
al termine del corso lo studente avrà la capacità di riconoscere i concetti base su:
-struttura dei biopolimeri biologici
-funzione dei biopolimeri biologici
-catabolismo e anabolismo
-controllo dei processi metabolici
l'accertamento dell'acquisizione da parte dello studente degli obbiettivi stabiliti verra effettuato gia durante lo svolgimento del corso in due verifiche in itineere .Altri accertamenti saranno effettuati nelle sessioni di esame prestabilite
Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche biochimiche
nessuna verifica sui comportamenti
nessun prerequisito
STRUTTURA E FUNZIONE DELLE BIOMOLECOLE:
1) La logica molecolare della vita: molecole semplici, macromolecole, organelli. Struttura delle biomolecole in relazione alla loro funzione biologica. Il trasferimento di gruppi fosforici e ATP. Le reazioni di ossido riduzione di interesse biologico.
2) Aminoacidi, peptidi e proteine. Aminoacidi: proprietà strutturali comuni. Peptidi e proteine. Struttura tridimensionale delle proteine: legame peptidico, struttura primaria, struttura secondaria (α-elica, conformazione β, struttura secondaria), struttura terziaria e quaternaria. Denaturazione e ripiegamento delle proteine.
3) Proteine fibrose: α-chetarina, collageno, fibroina della seta. Proteine globulari: mioglobina ed emoglobina (struttura e funzione).
4) Enzimi: caratteristiche, potere catalitico e specificità. Meccanismi di catalisi (lisozima: catalisi acido-base, chimotripsina: catalisi covalente). Cinetica enzimatica. Equazione di Michaelis e Menten. Equazione di Lineweaver –Burk. Inibizione enzimatica: inibizione reversibile (competitiva, incompetitiva o mista), farmaci quali inibitori reversibili, inibizione irreversibile (applicazione nella ricerca e in farmacologia). Enzimi regolatori: enzimi allosterici, enzimi modificati covalentemente, interazione proteina-proteina.
METABOLISMO INTERMEDIO E SUA REGOLAZIONE:
1) Carboidrati: monosaccaridi e disaccaridi. Polisaccaridi di interesse biologico.
2) Glicolisi e catabolismo degli esosi: significato, reazioni chimiche, enzimi coenzimi, regolazione metabolica. Cenni di regolazione ormonale.
3) I destini del piruvato in condizione aerobiche e anaerobiche.
4) Il ciclo dell’acido citrico: significato, reazioni chimiche, enzimi, coenzimi, regolazione metabolica .
5) Il flusso elettronico mitocondriale: significato, struttura, reazioni. Sintesi di ATP. Regolazione della fosforilazione ossidativa.
6) L’ossidazione del glucosio e la via del pentoso fosfato: significato, reazioni chimiche, enzimi e coenzimi.
7) Digestione, mobilitazione e trasporto degli acidi grassi.
8) Ossidazione degli acidi grassi: significato, reazioni chimiche, enzimi e coenzimi. Regolazione metabolica. Cenni di regolazione ormonale.
9) Corpi chetonici: significato e reazioni di sintesi e degradazione.
10) Destino metabolico dei gruppi amminici. Proteine della dieta: degradazione ad aminoacidi. Trasferimento di gruppi amminici. Reazioni di deaminazione. Escrezione dell’azoto e ciclo dell’urea: significato, reazioni chimiche, enzimi, coenzimi.
11) Biosintesi dei carboidrati. Gluconeogenesi: significato, reazioni chimiche, enzimi, coenzimi, regolazione metabolica e ormonale.
12) Biosintesi e degradazione del glicogeno: significato, reazioni chimiche, enzimi coenzimi, regolazione metabolica ed ormonale.
13) Biosintesi dei lipidi. Biosintesi degli acidi grassi: significato, reazioni chimiche, enzimi, coenzimi, regolazione metabolica ed ormonale. Biosintesi di acidi grassi a lunga catena. Biosintesi di acidi grassi insaturi. Eicosanoidi. Biosintesi dei triacilgliceroli. Biosintesi dei fosfolipidi di membrana. Biosintesi del colesterolo (cenni).
14) Nucleotidi: struttura e significato. Biosintesi e degradazione dei nucleotidi: nucleotidi purinici: sintesi (cenni), degradazione, vie di salvataggio; nucleotidi pirimidinici: sintesi (cenni). Sintesi dei deossiribonucleotidi da ribonucleotidi.
INTEGRAZIONE E REGOLAZIONE ORMONALE DEL METABOLISMO NEI MAMMIFERI
a) Sintesi e meccanismi di rilascio, trasporto e trasduzione del segnale di ormoni adrenergici, tiroidei, dell' insulina , glucagone, ACTH e ormoni glucocorticoidi.
b) Attività a livello del metabolismo glucidico, lipidico, proteico sottolineando le differenze a livello dei diversi tessuti interessati.
LE VIE DELL’INFORMAZIONE
- a) MEMBRANE CELLULARI, proprietà e composizione delle membrane cellulari in relazione alla loro funzione esaminando i meccanismi di trasporto dei metabolici;
b) MOLECOLE SEGNALE, effetti a breve e lungo termine: interazione recettoriale, trasduzione, secondi messaggeri, controllo della sintesi proteica.
utilizzare portale learning
A. L. Lehninger, D. L. Nelson, M. M. Cox “Principi di Biochimica” ed. Zanichelli
Per quanto riguarda la Struttura e funzione delle biomolecole :
R.H. Garret e C.M. Grisham "Biochimica" ed. Zanichelli
L. Stryer "Biochimica" ed. Zanichelli (specialmente per la parte della emoglobia e mioglobina)
Mathews e Van Holde "Biochimica" ed.Casa Editrice Ambrosiana
Per il Metabolismo intermedio e sua regolazione:
R.H. Garret e C.M. Grisham "Biochimica" ed. Zanichelli
Mathews e Van Holde "Biochimica" ed.Casa Editrice Ambrosiana
J.D. Rawn “Biochimica” ed. Mc Graw-Hill
Per il Messaggi tra cellule e tessuti : ormoni
R.H. Garret e C.M. Grisham “Biochimica” ed. Zanichelli
C.M. Caldarera “Biochimica Sistematica Umana” ed. Clueb cap.7 e 8
due prove in itineere scritte effettuate durante il corso con domande aperte e questionari e i relativi esami successivi svolti con prove orali