Scheda programma d'esame
RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE, URBANA E TERRITORIALE
LUISA SANTINI
Anno accademico2023/24
CdSINGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Codice400ZY
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE, URBANA E TERRITORIALE - IIĀ° parteICAR/21LEZIONI108
LUISA SANTINI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Obiettivo del corso è quello di consolidare e approfondire le conoscenze teoriche e applicative degli studenti in merito alla pianificazione strategica e al governo del territorio con specifico riferimento a sistemi territoriali e alla loro capacità di rispondere ai bisogni contemporanei.

Gli studenti avranno modo di applicare i contenuti teorici attraverso l’applicazione a tre contesti territoriali diversi nel Comune di Camaiore (LU). Obiettivo delle applicazioni sarà la costruzione di un modello di evoluzione e sviluppo dell’area di studio in grado di rispondere efficacemente alle maggiori istanze e necessità locali di riqualificazione e recupero dei casi studio. In particolare, gli studenti affronteranno le analisi attraverso un approccio multiscala: da quella territoriale a quella urbana e edilizia, ed approfondiranno alle diverse scale le maggiori problematiche di governo del territorio: dal problema dell’abitare a quello della scelta delle funzioni territoriali.

Atermine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze in merito ai seguenti temi:

 

 

TEMI GENERALI

La legislazione urbanistica Regionale: la legge 65/2014 della regione Toscana

Il PIT Piano di Indirizzo Territoriale della regione Toscana

La valutazione nella legislazione europea, nazionale e regionale (VIA Valutazione di Impatto Ambientale; VAS Valutazione Ambientale Strategica e VINCA Valutazione di Incidenza Ambientale)

I concetti di ambiente, territorio, paesaggio

Convenzione Europea del Paesaggio, Codice dei Beni Culturali

Tecniche di progettazione partecipata

Economia del territorio; Economia circolare e sostenibilità ambientale

Cenni di ecologia, servizi ecosistemici, resilienza ed antifragilità.

Riqualificazione e rigenerazione urbana

La partecipazione pubblica ai processi di pianificazione e progettazione.

TEMI TECNICI

Misurare la sostenibilità dello sviluppo, indicatori, indici e misure della sostenibilità

La matrice ambientale aria: inquinanti chimici e inquinamento acustico.

La matrice ambientale suolo.

Analisi economica: strumenti di analisi e valutazione per la formulazione di piani e progetti.

Soluzioni basate sulla natura e infrastrutture verdi - Nature-Based Solutions (NBS)

Analisi SWOT: Strengths (punti di forza), Weaknesses (punti di debolezza), Opportunities (opportunità) e Threats (minacce)

 

TEMI DI APPROFONDIMENTO

I sistemi territoriali come strumenti progettuali nella pianificazione territoriale.

Il villaggio sostenibile, riqualificazione, rigenerazione e riprogettazione urbana.

Reti ecologiche e aree protette

 

Knowledge

The aim of the course is to consolidate and deepen students' theoretical and applied knowledge in strategic planning and territorial governance, with specific reference to territorial systems and their ability to respond to contemporary needs. Students will have the opportunity to apply theoretical content through three different territorial contexts in the Municipality of Camaiore (LU). The objective of these applications will be the construction of a model for the evolution and development of the study area, capable of effectively addressing the main local demands and needs for redevelopment and recovery of case studies. In particular, students will approach the analyses through a multi-scale approach, from territorial to urban and building scales, and will delve into the various issues of territorial governance at different scales, from housing problems to the choice of territorial functions.

The following topics will be addressed:

GENERAL TOPICS

Regional urban planning legislation: Law 65/2014 of the Tuscany Region

Piano di Indirizzo Territoriale  (PIT) of the Tuscany Region

Evaluation in European, national, and regional legislation (EIA Environmental Impact Assessment; SEA Strategic Environmental Assessment, and ECA Environmental Incidence Assessment)

Concepts of environment, territory, landscape

European Landscape Convention, Cultural Heritage Code

Pparticipation in planning and design processes.

Territorial economics; Circular economy and environmental sustainability

Overview of ecology, ecosystem services, resilience, and antifragility.

Urban redevelopment and regeneration

TECHNICAL TOPICS

Measuring sustainability in development, indicators, indices, and measures of sustainability

Environmental matrix for air: chemical pollutants and noise pollution.

Environmental matrix for soil.

Economic analysis: tools for analysis and evaluation for the formulation of plans and projects.

Nature-Based Solutions (NBS) and green infrastructure

SWOT analysis: Strengths, Weaknesses, Opportunities, and Threats.

IN-DEPTH TOPICS

Territorial systems as design tools in territorial planning

The sustainable village, redevelopment, regeneration, and urban redesign.

Ecological networks and protected areas

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze teoriche e delle competenze pratiche saranno svolte delle prove in itinere nella forma consegne di elaborati (relazioni o mappe) e/o incontri tra i docenti e i gruppi di studenti che sviluppano le esercitazioni applicative.

Assessment criteria of knowledge

To assess theoretical knowledge and practical skills, in-progress evaluations will be conducted in the form of assignments (reports or maps) and/or meetings between teachers and student groups engaged in practical exercises.

Capacità

Al termine del corso gli studenti avranno acquisito la capacità di individuare nell’ambito del caso studio assegnato un modello di rigenerazione/riqualificazione che derivi dall’a conoscenza approfondita degli elementi antropici e naturali e dalla lettura delle relazioni spaziali, percettive e funzionali, che si sviluppano sia all’interno del caso studio sia con gli altri sistemi territoriali.  Gli studenti sapranno inoltre individuare i portatori di interesse interni ed esterni coinvolti nei processi di trasformazione dei territori e delle comunità.

Nel corso delle esercitazioni gli studenti avranno modo di acquisire le capacità specifiche per:

  • acquisire, registrare, analizzare, visualizzare e restituire informazioni derivanti da dati geografici attraverso la costruzione di un Sistema Informativo Territoriale per la raccolta e la gestione dei dati di analisi;
  • sviluppare analisi territoriali per comprendere ed analizzare i fenomeni in atto; in particolare analisi ambientali e paesaggistiche, analisi degli strumenti urbanistici vigenti, analisi delle funzioni territoriali e locali, analisi dei caratteri del costruito storico, analisi degli spazi pubblici nei centri antichi e nel territorio aperto, analisi dei contesti in abbandono interni agli insediamenti e nel territorio aperto;
  • valutare i fenomeni analizzati attraverso l’analisi SWOT e il confronto di indicatori costruiti appositamente;
  • formulare ipotesi di costruzione di scenari futuri di rigenerazione e riqualificazione che intervengano sulla riorganizzazione delle funzioni e delle relazioni urbane e territoriali, sull’organizzazione dei servizi individuali, collettivi e delle infrastrutture, sulla riorganizzazione e riprogettazione degli spazi urbani, sul controllo degli elementi di fragilità e di rischio.
Skills

At the end of the course, students will have acquired the ability to identify a regeneration/redevelopment model within the assigned case study. This model will be based on a deep understanding of anthropic and natural elements, as well as the analysis of spatial, perceptual, and functional relationships, both within the case study and with other territorial systems. Students will also be able to identify internal and external stakeholders involved in the processes of transforming territories and communities.

During the exercises, students will have the opportunity to acquire specific skills to:

  • Acquire, record, analyze, visualize, and present information derived from geographic data through the construction of a Geographic Information System for the collection and management of analysis data.
  • Develop territorial analyses to understand and examine ongoing phenomena, particularly environmental and landscape analyses, analyses of current urban planning instruments, analyses of territorial and local functions, analyses of historical built characteristics, analyses of public spaces in ancient centers and open territories, and analyses of abandoned contexts within settlements and open territories.
  • Evaluate the analyzed phenomena through SWOT analysis and the comparison of specially constructed indicators.
  • Formulate hypotheses for the construction of future scenarios for regeneration and redevelopment that involve the reorganization of urban and territorial functions and relationships, the organization of individual and collective services and infrastructure, the reorganization and redesign of urban spaces, and the control of elements of fragility and risk.
Modalità di verifica delle capacità

Sono previste consegne ad intervalli regolari di elaborati grafici di sintesi delle analisi condotte e delle proposte progettuali. Al termine del corso i gruppi di lavoro presenteranno l’esito degli approfondimenti condotti con una presentazione orale delle analisi e del progetto.

Assessment criteria of skills

Regulary scheduled submissions of graphic syntheses of conducted analyses and proposed designs are planned throughout the course. Upon its conclusion, workgroups will present the outcomes of their investigations through an oral presentation of the analyses and the project.

     
Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o consolidare la sensibilità alle problematiche urbane e territoriali che necessitano di interventi di rigenerazione o riqualificazione e consolidare la capacità di costruzione in autonomia di un sistema informativo territoriale – SIT per la raccolta e gestione dei dati cartografici

Inoltre, lo studente dovrà analizzare e valutare i casi studio con il fine di sviluppare un modello di intervento progettuale, produrre una serie di mappe tematiche rappresentative delle analisi, valutazioni svolte ed elaborare una proposta progettuale verificata e coerente a ogni livello (territoriale, funzionale).

Behaviors

The student will be able to develop and/or enhance sensitivity to urban and territorial issues requiring regeneration or redevelopment interventions, and consolidate the ability to independently construct a Geographic Information System (GIS) for the collection and management of cartographic data.

Moreover, the student will need to analyze and evaluate case studies with the aim of developing a model for design intervention. This involves producing a series of thematic maps representing the analyses and evaluations conducted and formulating a verified and coherent design proposal at every level (territorial, functional).

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante lo svolgimento del corso sarà valutato il grado di accuratezza e approfondimento delle attività svolte e il livello di maturità raggiunto in relazione alla capacità di discernere gli aspetti salienti e caratterizzanti il territorio in esame con particolare attenzione alle relazioni fra i vari livelli di indagine.

Assessment criteria of behaviors

Throughout the course, the degree of accuracy and depth of the conducted activities will be assessed, along with the level of maturity achieved in relation to the ability to discern the key and defining aspects of the examined territory. Special attention will be given to the relationships among various levels of investigation.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenze relative all'educazione civica di base.

Conoscenza delle fondamentali leggi urbanistiche nazionali e dei principali strumenti urbanistici

Conoscenze degli organi di governo del territorio e dei processi territoriali di contesti urbani e rurali.

Conoscenze per la navigazione, elaborazione e costruzione di sistemi informativi territoriali (software QGis)

Rudimenti di statistica di base.

Prerequisites

Basic civic education knowledge. Understanding of fundamental national urban planning laws and key urban planning instruments. Knowledge of territorial governance bodies and territorial processes in urban and rural contexts. Skills for navigation, processing, and construction of Geographic Information Systems (QGIS software). Basic understanding of statistics.

Indicazioni metodologiche

Il corso consisterà in una serie di lezioni frontali in cui saranno trattatati attraverso l'uso di slides i contenuti teorici, alternate alle esercitazioni relative alle analisi e alle valutazioni dei casi studio.

Agli studenti, organizzati in gruppi di massimo due persone, verrà assegnato un tema di ricerca applicativo da sviluppare nell’ambito di uno dei casi studio. Per lo sviluppo delle analisi sono previsti sopralluoghi e verifiche in situ condotte con la partecipazione del docente.

Il materiale (lezioni, programma e link ai siti web) è scaricabile dalla pagina Team del corso.

Il docente è sempre presente in aula e comunque durante l’orario di ricevimento.

Le tesine di approfondimento preparate durante il corso verranno illustrate ai colleghi attraverso lo sviluppo di brevi presentazioni.

Teaching methods

The course will consist of a series of lectures, using slides to cover theoretical content, alternated with practical exercises related to the analysis and evaluation of case studies. Students, organized in groups of up to two people, will be assigned an applied research topic to develop within one of the case studies. On-site visits and checks, conducted with the participation of the instructor, are planned for the development of the analyses.

All course materials (lectures, program, and links to websites) can be downloaded from the course's Team page. The instructor will be present in the classroom and is available during office hours.

The in-depth papers prepared during the course will be presented to colleagues through brief presentations, providing an opportunity to share and discuss the findings and insights with the class.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

ARGOMENTI TEORICI

Presentazione del corso

Ripresa delle conoscenze di base: il governo del territorio, la legislazione urbanistica nazionale e gli strumenti di pianificazione, reti ecologiche e aree protette; cenni sul processo pianificatorio, dalla pianificazione alla riqualificazione, la rigenerazione urbana e territoriale

Concetti generali: ambiente, territorio, paesaggio.

La legislazione urbanistica Regionale: la legge 65/2014 della regione Toscana

Il PIT Piano di Indirizzo Territoriale della regione Toscana

Cenni di Economia del territorio: breve introduzione all’economia territoriale (economie di agglomerazione, il ruolo delle città nel rapporto città-campagna, la crescita urbana); l’economia circolare e la sostenibilità ambientale. I canali di finanziamento per la riqualificazione e la rigenerazione urbana

Cenni di ecologia: definizioni, i servizi ecosistemici, la resilienza in ecologia e il principio di antifragilità.

Misurare la sostenibilità dello sviluppo, indicatori, indici e misure della sostenibilità. Le matrici di analisi e valutazione: risorsa aria, risorsa suolo. Cenni alle soluzioni basate sulla natura e infrastrutture verdi - Nature-Based Solutions (NBS)

La partecipazione pubblica ai processi di pianificazione e progettazione: inquadramento concettuale, sviluppo storico di un’esigenza, principi e normative, tecniche di progettazione partecipata, esempi

La valutazione nella legislazione europea, nazionale e regionale : VIA Valutazione di Impatto Ambientale; VAS Valutazione Ambientale Strategica e VINCA Valutazione di Incidenza Ambientale

Presentazione dei casi di studio

Ripresa tecniche e strumenti per le analisi e le valutazioni: Analisi degli strumenti urbanistici vigenti, Analisi delle funzioni territoriali e locali, Analisi delle componenti paesaggistiche ed ambientali, Analisi dei caratteri del costruito storico, Analisi degli spazi pubblici, Analisi dei contesti in abbandono, Analisi SWOT.

CONTENUTI APPLICAZIONI

Ad ogni gruppo verrà assegnata una delle seguenti aree nel Comune di Camaiore, sulle quali ogni gruppo dovrà sviluppare analisi conoscitive finalizzate alla predisposizione di un modello progettuale di riqualificazione/rigenerazione sulla base di un tema di approfondimento assegnato.

1) VALLE DEL LUCESE

2) VALLE DEL LOMBRICESE

3) VALLE DEL FREDDANA

Analisi conoscitive nelle aree di studio:

  • Analisi degli strumenti urbanistici vigenti, approfondimento Piano Operativo Comunale (PO)
  • Analisi delle funzioni territoriali e locali: residenza, servizi e infrastrutture; mobilità, sistema produttivo e artigianale
  • Analisi delle componenti ambientali e paesaggistiche: vincoli ambientali e elementi strutturali del sistema ambientale sia a livello locale che territoriale; elementi costitutivi del paesaggio locale, nella sua accezione più aggiornata (caratteri del paesaggio rurale, degli insediamenti rurali e del costruito storico)
  • Analisi dei caratteri del costruito storico: costruzione di un abaco fotografico e classificazione del patrimonio edilizio esistente secondo PO)
  • Analisi degli spazi pubblici nei centri antichi e nel territorio aperto
  • (costruzione di un quadro conoscitivo della qualità, storicità, utilizzazione e funzione degli spazi pubblici all'interno degli insediamenti e nel territorio aperto)
  • Analisi dei contesti in abbandono interni agli insediamenti e nel territorio aperto (costruzione di un quadro conoscitivo multiscala essenziale dei siti in degrado e abbandono di più alto valore territoriale, selezionati sulla base delle analisi e delle indicazioni dei docenti, funzionale al progetto)

Temi di approfondimento progettuali

  1. Rigenerazione delle componenti ambientali (es.: rifunzionalizzazione del sistema idraulico storico; applicazione di modelli progettuali di tipo forestale per l'attivazione di filiere del legname e dei suoi lavorati; individuazione di aree per l’applicazione di Nature-Based Solutions);
  2. Rigenerazione urbana del sistema insediativo (recupero di unità edilizie in abbandono e degrado e loro rifunzionalizzazione (es.: Albergo diffuso; servizi ricettivi; residenze private e turistiche, servizi culturali e museali);
  3. Rigenerazione urbana dello spazio pubblico attraverso la riorganizzazione: delle relazioni tra pieni e vuoti e tra territorio e contesto locale; dei sistemi di accessibilità; degli usi e delle funzioni degli spazi pubblici.
Syllabus

THEORETICAL TOPICS

  • Course Introduction
  • Review of Basic Knowledge
    • Territorial governance, national urban planning legislation, planning instruments.
    • Ecological networks and protected areas; overview of the planning process, from planning to redevelopment, urban and territorial regeneration.
    • General concepts: environment, territory, landscape.
  • Regional Urban Planning Legislation
    • Tuscany Region's Law 65/2014.
    • Regional Territorial Address Plan (PIT).
  • Territorial Economy Overview
    • Brief introduction to territorial economics (agglomeration economies, the role of cities in the city-countryside relationship, urban growth).
    • Circular economy and environmental sustainability.
    • Funding channels for urban redevelopment and regeneration.
  • Ecology Insights
    • Definitions, ecosystem services, resilience in ecology, and the principle of antifragility.
    • Measuring sustainability: indicators, indices, and measures.
    • Analysis and evaluation matrices: air resource, soil resource.
    • Introduction to Nature-Based Solutions (NBS) and green infrastructure.
  • Public Participation in Planning and Design
    • Conceptual framework, historical development, principles, regulations.
    • Participatory design techniques and examples.
  • Environmental Assessment in European, National, and Regional Legislation
    • Environmental Impact Assessment (VIA), Strategic Environmental Assessment (VAS), Environmental Incidence Assessment (VINCA).
  • Review of Techniques and Tools for Analyses and Evaluations
    • Analysis of existing planning instruments.
    • Analysis of territorial and local functions.
    • Analysis of landscape and environmental components.
    • Analysis of historical built structures.
    • Analysis of public spaces.
    • Analysis of abandoned contexts.
    • SWOT analysis.

APPLICATION CONTENTS

Each group will be assigned one of the following areas in the Municipality of Camaiore, on which each group will have to develop knowledge analyses aimed at preparing a project model for redevelopment/regeneration based on an assigned theme.

  1. LUCESE VALLEY
  2. LOMBRICESE VALLEY
  3. FREDDANA VALLEY 
 
  • Study Areas in Camaiore
    • Presentation of the three study areas in the Municipality of Camaiore.
  • Knowledge Analysis in Study Areas
    • Analysis of existing planning instruments; in-depth study of the Municipal Operational Plan (PO).
    • Analysis of territorial and local functions: residence, services, and infrastructure; mobility, productive and artisanal system.
    • Analysis of environmental and landscape components: environmental constraints and structural elements of the environmental system at both local and territorial levels.
    • Analysis of historical built structures: creation of a photographic catalog and classification of existing buildings according to the PO.
    • Analysis of public spaces in ancient centers and open territories: construction of a comprehensive framework of the quality, historical significance, use, and function of public spaces.
    • Analysis of contexts abandoned within settlements and open territories: construction of an essential multi-scale framework of degraded and abandoned sites of higher territorial value, selected based on analyses and indications from instructors, functional to the project.
  • Thematic Design Focus
    • Regeneration of environmental components (e.g., refunctionalization of historical hydraulic systems, application of forest-type design models for activating timber and related industries, identification of areas for the application of Nature-Based Solutions).
    • Urban regeneration of the settlement system (recovery of abandoned and degraded building units and their refunctionalization, e.g., spread hotels, reception services, private and tourist residences, cultural and museum services).
    • Urban regeneration of public space through reorganization: relationships between full and empty spaces, relationships between territory and local context; accessibility systems; uses and functions of public spaces.
Bibliografia e materiale didattico

I seguenti testi costituiscono solo un’indicazione; la bibliografia verrà discussa e consigliata durante il corso

ARGOMENTI TEORICI E APPLICATIVI

Perrone C., Zetti I. (a cura), 2010, “il valore della terra. Teoria e applicazioni per il dimensionamento della pianificazione territoriale”, Franco Angeli, Milano

Di Sivo M., Ladiana D., 2021, “Cultura di Manutenzione per l’economia circolare. Principi e criteri per una lunga vita dei prodotti”, University Press, Pisa; capitoli 4 e 5

Selicato F., Rotondo F., 2010, “Progettazione Urbanistica. Teorie e tecniche, McGraw Hill, Milano.

Casini C. (a cura), 2015, “Progetti per il territorio. Comprendere il passato, valutare il presente, progettare il futuro”, University Press, Pisa

Santini L., 2011, “Partecipazione nei processi decisionali e di governo del territorio”, University Press, Pisa, capitoli 1 e 2.

Spagnoli L. (a cura), 2022, Itinerari per la rigenerazione territoriale tra sviluppi reticolari e sostenibili, Franco Angeli, Milano, open access https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/view/896/741/5224

Pagina dedicata alla rigenerazione urbana dalla Regione Toscana, linee legislative, finanziamenti, bandi e progettihttps://www.regione.toscana.it/rigenerazione-urbana

Pagina internet dedicata allo stato di avanzamento del PNRR https://openpnrr.it/

Economia circolare: definizione, importanza e vantaggi, Parlamento Europeo, https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/economy/20151201STO05603/economia-circolare-definizione-importanza-e-vantaggi

Vari documenti su economia circolare, Governo Italiano, https://www.mase.gov.it/pagina/economia-circolare

Camagni R., 1993, Principi di Economia urbana e territoriale, NIS, Roma, capitolo 1

Urbani P., 2020 “Istituzioni, Economia, territorio. Il gioco delle responsabilità nelle politiche di sviluppo”, G. Giappichelli Editore, Torino

Facoltativi-APPROFONDIMENTI

DPS (2013) “Strategia nazionale per le aree interne: definizione, obiettivi, strumenti e governnce”, Documento tecnico collegato alla bozza di Accordo di Partenariato trasmessa alla CE il 9 dicembre 2013, PDF fornito dal corso

Camagni, R. (2003). “I problemi aperti nell’economia territoriale”, Scienze Regionali – The Italian Journal of Regional Science, 2003 (2): 103-110.

Musu "Introduzione all'economia dell'ambiente" (il Mulino) capp 1, 2 e 3.

Casini C., Pecori S., Santini L., 2016, Analisi di sensibilità del territorio alla realizzazione di infrastrutture di trasporto”, University press, Pisa, capitoli 2, 3, 4, e 5.

8 progetti di rigenerazione urbana  https://www.ilsole24ore.com/art/citta-scena-8-progetti-rigenerazione-urbana-nome-crescita-socio-culturale-AEiHvGUB?refresh_ce=1

Bibliography

The following texts are only indicative; the bibliography will be discussed and recommended during the course.

THEORETICAL AND APPLIED TOPICS

Perrone C., Zetti I. (a cura), 2010, “il valore della terra. Teoria e applicazioni per il dimensionamento della pianificazione territoriale”, Franco Angeli, Milano

Di Sivo M., Ladiana D., 2021, “Cultura di Manutenzione per l’economia circolare. Principi e criteri per una lunga vita dei prodotti”, University Press, Pisa; capitoli 4 e 5

Selicato F., Rotondo F., 2010, “Progettazione Urbanistica. Teorie e tecniche, McGraw Hill, Milano.

Casini C. (a cura), 2015, “Progetti per il territorio. Comprendere il passato, valutare il presente, progettare il futuro”, University Press, Pisa

Santini L., 2011, “Partecipazione nei processi decisionali e di governo del territorio”, University Press, Pisa, capitoli 1 e 2.

Spagnoli L. (a cura), 2022, Itinerari per la rigenerazione territoriale tra sviluppi reticolari e sostenibili, Franco Angeli, Milano, open access https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/view/896/741/5224

Page dedicated to urban regeneration by the Tuscany Region, legislative guidelines, funding, calls, and projectshttps://www.regione.toscana.it/rigenerazione-urbana

Dedicated webpage on the progress of the National Recovery and Resilience Plan (PNRR). https://openpnrr.it/

Circular Economy: definition, importance, and benefits, European Parliament. https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/economy/20151201STO05603/economia-circolare-definizione-importanza-e-vantaggi

Various documents on the circular economy., Governo Italiano, https://www.mase.gov.it/pagina/economia-circolare

Camagni R., 1993, Principi di Economia urbana e territoriale, NIS, Roma, capitolo 1

Urbani P., 2020 “Istituzioni, Economia, territorio. Il gioco delle responsabilità nelle politiche di sviluppo”, G. Giappichelli Editore, Torino

ELECTIVES-TEXTS FOR IN DEPTH STUDY

DPS (2013) “Strategia nazionale per le aree interne: definizione, obiettivi, strumenti e governnce”, Documento tecnico collegato alla bozza di Accordo di Partenariato trasmessa alla CE il 9 dicembre 2013, PDF fornito dal corso

Camagni, R. (2003). “I problemi aperti nell’economia territoriale”, Scienze Regionali – The Italian Journal of Regional Science, 2003 (2): 103-110.

Musu "Introduzione all'economia dell'ambiente" (il Mulino) capp 1, 2 e 3.

Casini C., Pecori S., Santini L., 2016, Analisi di sensibilità del territorio alla realizzazione di infrastrutture di trasporto”, University press, Pisa, capitoli 2, 3, 4, e 5.

8 urban regeneration projects https://www.ilsole24ore.com/art/citta-scena-8-progetti-rigenerazione-urbana-nome-crescita-socio-culturale-AEiHvGUB?refresh_ce=1

Indicazioni per non frequentanti

Coloro che si trovino nell’impossibilità di frequentare dovranno svolgere in autonomia le esercitazioni richieste e produrre i materiali per la valutazione in linea con tempistiche e modalità del corso. Qualora possibile verranno rese disponibili le registrazioni delle lezioni. Chi non segue dovrà interfacciarsi con il docente per l’assegnazione del caso studio e svolgere regolari incontri per la verifica dello stato di avanzamento del lavoro e di acquisizione delle capacità e competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento.

Non-attending students info

Those unable to attend must independently carry out the required exercises and produce materials for evaluation in line with the course's timing and methods. Whenever possible, lecture recordings will be made available. Those not attending must engage with the instructor for the assignment of the case study and participate in regular meetings to verify the progress of the work and the acquisition of the skills and competencies necessary to achieve the learning objectives.

Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova orale individuale nella forma di colloquio con il docente finalizzato alla presentazione degli elaborati prodotti dal gruppo di studenti.

La prova avrà esito positivo se il candidato dimostrerà la capacità di riferire sul lavoro prodotto e di recuperare le abilità teoriche utilizzate per la produzione del lavoro

Assessment methods

The exam consists of an individual oral test in the form of a discussion with the instructor, aimed at presenting the materials produced by the group of students. The exam will be deemed successful if the candidate demonstrates the ability to discuss the work produced and to recall the theoretical skills used in its production.

Altri riferimenti web

PAGINA TEAMS DEL CORSO (IN VIA DI COSTRUZIONE)

Additional web pages

Course Teams page under construction

Ultimo aggiornamento 22/12/2023 20:11