Scheda programma d'esame
DIRITTO AGRO-ALIMENTARE EUROPEO E INTERNAZIONALE
ELEONORA SIRSI
Anno accademico2023/24
CdSDIRITTO DELL'INNOVAZIONE PER L'IMPRESA E LE ISTITUZIONI
Codice396NN
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
DIRITTO AGRO-ALIMENTARE EUROPEO E INTERNAZIONALEIUS/03LEZIONI48
ELEONORA SIRSI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

L'insegnamento è finalizzato ad analizzare alcuni temi del diritto agro-alimentare con particolare attenzione alle questioni di  rilievo europeo-unionale e internazionale. In particolare, dopo aver individuato i contenuti generali della materia ed aver analizzato i principali quadri normativi, a partire dalla General Food Law (Reg.(CE)  178/2002),   saranno approfonditi  alcuni temi specifici relativamente    ad alcune innovazioni tecnologiche nell'agro-alimentare: l'impiego delle tecniche di modificazione genetica e del genome editing e lo sviluppo della tecnologia nel  settore delle carni con l'introduzione sul mercato di carni alternative (neo-carne; non carne) .  I temi saranno affrontati nel contesto del tema generale della  transizione verso un'economia sostenibile. 

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze prevede la partecipazione alle lezioni con l'elaborazione concordata di testi/presentazioni su pronunce giurisprudenziali , testi normativi di paesi europei ed extraeuropei, analisi di casi . Al termine del corso è previsto un colloquio orale sui temi trattati e con modalità da concordare.

Capacità

L'insegnamnto mira a stimolare e sviluppare le capacità di analisi di temi complessi per i quali è necessario integrare lo sguardo rivolto all'ambito strettamente giuridico , con l'impiego di conoscenze e strumenti propri di altre scienze sociali e di  alcune scienze della natura.  

Modalità di verifica delle capacità

La verifica delle capacità descritte si svolgerà nel corso delle lezioni e attraverso il confronto sui temi trattati

 

Comportamenti

Si richiede una partecipazione attenta e propositiva.

Modalità di verifica dei comportamenti

La verifica si svolgerà con l'osservazione delle forme e dei contenuti della partecipazione alla discussione dei temi come proposti dalla docenza.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Oltre alla conoscenza delle materie giuridiche di base , sarebbe utile aver sostenuto l'esame di diritto agro-alimentare . Comunque al prinicipio del corso saranno dedicate alcune lezioni ai testi normativi prinicipali della materia e ai temi generali.

Indicazioni metodologiche

L'insegnamento saraà caratterizzato da un approccio monografico, in alcuni momenti da metodi come la flipped classroom, dal confronto sui temi trattati e dal lavoro di gruppo.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Lo sviluppo del diritto agro-alimentare nell'Unione europea e al livello internazionale

Le fonti unionali e internazionali del diritto agro-alimentare

I temi trasversali: la sostenibilità e la globalizzazione (con riferimento all'ambito agro-alimentare)

L'innovazione tecnologica in agricoltura e nella produzione di alimenti ( e mangimi)

Lo sviluppo della genetica in agricoltura: i primi OGM

Lo sviluppo della normativa sugli OGM in UE

La disciplina degli OGM in USA e in altri Paesi extraUE

Il dibattito sugli OGM e le controversie internazionali

I nuovi OGM : New breeding techniques / TEA

La sentenza della Corte del Giustizia in causa C-528/16

La disciplina delle NBT in USA e in altri Paesi extraeuropei

Verso una nuova disciplina europea degli OGM/NBT? ( i casi di Francia e Italia) 

-

La carne e le carni

Lo sviluppo delle carni alternative : insetti (la displina europea e extraeuropea)

Le carni plant based (NON -carne): la disciplina e i problemi giuridici relativamente alla sicurezza nutrizionale e alla informazione del consumatore

La nuova carne ottenuta da cellule staminali e grazie allo sviluppo dell'ingegneria tissutale : problemi giuridici

 

 

 

Bibliografia e materiale didattico

Per i frequentanti i materiali didattici saranno forniti a lezione.

Qualche indicazione di base:

Eleonora Sirsi, Biotecnologie in agricoltura , in Digesto delle Discipline privatistiche SEz. Civile Agg.XI -UTET 2018, pp. 51-72

Eleonora Sirsi, OGM e Agricoltura. Evoluzione del quadro normativo-Strategie di comunicazione-Prospettive dell'innovazione, ES 2017

Eleonora Sirsi, Della carne degli animali e del consumo etico, in Agricoltura-Istituzioni-Mercati ,2018, pp.33-70

Eleonora Sirsi, Il nome delle cose e i paradigmi dell'innovazione nel mercato alimentare: il caso delle carni alternative, in Le regole del mercato agroalimentare  tra sicurezza e concorrenza, ES 2020, pp. 665-708

 

Indicazioni per non frequentanti

Per i non frequentanti il manuale di riferimento è il Compendio di diritto alimentare di L. Costato, P. Borghi, S. Rizzioli, V. Paganizza, L. Salvi (Cedam X ed)

E' possibile eventualmente  concordare il programma contattando la docente.  

Modalità d'esame

Prove in itinere ed esame orale

Ultimo aggiornamento 12/02/2024 12:04