Scheda programma d'esame
STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA SCUOLA
RAFFAELE CIAMBRONE
Anno accademico2023/24
CdSSCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Codice543MM
CFU8
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA SCUOLAM-PED/02LEZIONI56
RAFFAELE CIAMBRONE unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

a) Lo sviluppo del concetto di educazione nel contesto della storia occidentale: saranno presentati gli indirizzi di fondo nonché alcuni tra i maggiori testi pedagogici e trattati di educazione, dall’età classica a quella contemporanea.

b) Storia della scuola pubblica italiana e della formazione docente: le vicende educative e scolastiche che hanno caratterizzato il sistema educativo e d’istruzione dall’Unità d’Italia ad oggi.

c) L'evoluzione della figura del maestro/educatore nella scuola italiana: saranno presentate le biografie e l’opera di alcuni insegnanti particolarmente significativi per l’inclusione e la promozione sociale del sistema formativo italiano.

d) I programmi didattici per la Scuola Primaria dal 1945 ad oggi

Knowledge
  1. The development of the concept of Education in the context of western history: the basic approaches will be presented as well as some of the major pedagogical texts and treatises on education, from the classical to the contemporary age.
  2. The history of the Italian public school: the educational and scholastic events that have characterised the education system from the Unification of Italy to the present.
  3. The evolution of the figure of the teacher/educator in the Italian school: the biographies and work of some teachers particularly significant for the inclusion and social promotion of the Italian education system will be presented.
  4. Primary school curricola from 1945 to the present
Modalità di verifica delle conoscenze

L’acquisizione delle conoscenze sarà verificata gradualmente tramite interazione con il docente durante le lezioni, fino alla prova orale finale. 

Assessment criteria of knowledge

The acquisition of knowledge will be verified gradually through interaction with the professor during the lessons, up to the final oral exam.

Capacità

Gli studenti saranno orientati alla capacità di analizzare e di gestire i problemi della storia della Pedagogia, con particolare riguardo allo sviluppo del concetto di educazione ed alla storia della scuola pubblica italiana nelle sue dimensioni didattiche, legislative e socioeconomiche. Al termine del corso avranno acquisito capacità di giudizio critico sulle istituzioni educative e sul ruolo della formazione e sapranno avvalersi del sapere storico nell'esercizio della professione docente.

Skills

Students will be oriented towards the ability to analyse and deal with problems in the history of Education, in its didactic, legislative and socio-economic dimensions. At the end of the course they will have acquired the ability to make critical judgements about the role of education; they will have developed the ability to solve problems and make decisions.

Modalità di verifica delle capacità

Dibattito e analisi di casi di studio durante le lezioni. Saranno anche svolte alcune esercitazioni laboratoriali in classe oltre ad analisi di prodotti individuali o di gruppo, sotto forma di relazioni, schede strutturate e materiali didattici.

Assessment criteria of skills

Debate and analysis of case studies during the lectures will be carried out to verify the acquisition of the relevant concepts and skills. Some laboratory exercises will also be carried out in class as well as analysis of individual or group products in the form of reports and teaching materials.

Comportamenti

Gli studenti potranno acquisire maggiore consapevolezza della problematicità del sapere storico-educativo e scolastico. Nell’esercizio della professione docente, sapranno misurarsi con le complesse dinamiche che sottendono allo sviluppo delle istituzioni educative.

Behaviors

Students will gain a greater awareness of the problematic nature of historical educational knowledge. In the exercise of the teaching profession, they will be able to measure themselves against the complex dynamics underlying the development of educational institutions.

Modalità di verifica dei comportamenti

Discussione comune durante le lezioni. Discussione negli orari di ricevimento e online.

Assessment criteria of behaviors

Students will be requested to actively participate in the discussions during the lessons and to carry out the activities proposed by the professor.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Capacità di comprensione dei testi e di coerente produzione orale e scritta in relazione a quanto letto e studiato.

Prerequisites

Ability to understand texts and coherent oral and written production in relation to what has been read and studied.

Co-requisites

No mandatory co-requisites required.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali e partecipate, attività di gruppo, discussioni collettive.

Verrà promosso il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti e delle studentesse, a partire da presentazioni, testi e materiali (video, letture, immagini, film), cooperative learning ed eventuali testimonianze di esperti del settore.

La modalità di frequenza dell’insegnamento è facoltativa, anche se è fortemente raccomandata la presenza ai fini formativi; per i non frequentati sono indicate letture aggiuntive.

Teaching methods

Seminars, as well as lessons with active participation, group work and discussions.

The involvement and participation of students will be promoted, based on presentations, texts and materials (videos, readings, images, films), cooperative learning and possible testimonies from experts in the field.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Si affronteranno i seguenti temi:

Il concetto di Educazione

Il pensiero pedagogico nell’età antica

Il pensiero pedagogico nell’età medievale

Il De Magistro di Agostino e Tommaso d'Aquino

Il pensiero pedagogico nell’età moderna (Rousseau, Kant, Herbart, Pestalozzi, Froebel)

Il pensiero pedagogico nell’età contemporanea (Vygotskij, Piaget, Dewey, Bruner, Gardner)

Maestri e Maestre della scuola italiana (Italia Donati, Alberto Manzi, don Giussani, Mario Lodi, Don Sardelli, Don Milani)

Storia della scuola italiana dal 1861 ad oggi

I programmi didattici della scuola elementare

L’evoluzione dell’inclusione scolastica in Italia

Le riforme del XXI secolo (Dalla Riforma Moratti alla “Buona scuola”)

 

Sarà inoltre presentato il sito web:

“Dal Libro Cuore alla Lavagna Digitale” (http://www.storiadellascuolaitaliana.it/) di cui verranno approfonditi e studiati i contenuti (i libri di testo; i documenti; le scuole; il ministero; leggi e riforme)

Syllabus

The Programme will be focused on the following topics: 

  • Meaning and concept of Education.
  • The Education System in ancient Greece.
  • The Education System in ancient Rome.
  • Saint Augustine, Saint Thomas and Christian pedagogy (De Magistro).
  • Education in the Middle Ages.
  • The Renaissance and the Humanistic Education.
  • Rousseau: Emile, or On Education.
  • History of Early Modern Educational Thought: Herbart, Kant, Pestalozzi, Froebel.
  • Education in the contemporary age: Vygotskij, Piaget, Dewey, Bruner, Gardner.
  • Teachers of the Italian school (Italia Donati, Alberto Manzi, don Giussani, Mario Lodi, Don Sardelli, Don Milani)
  • History of the Italian school from 1861 to the present
  • Primary school curricula
  • The evolution of inclusive education in Italy
  • The reforms of the 21st century

The following website will be presented and studied:

"Dal Libro Cuore alla Lavagna Digitale" (http://www.storiadellascuolaitaliana.it/): textbooks, documents, schools, the ministry, laws and reforms.

Bibliografia e materiale didattico

Baldacci, M. (2022). Storia del pensiero pedagogico. Dall'antica Grecia all'età contemporanea. Roma: Carocci Studi Superiori.

Santamaita, S. (2021). Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo. Milano: Pearson.

Dispense a cura del docente

Bibliography

Baldacci, M. (2022). Storia del pensiero pedagogico. Dall'antica Grecia all'età contemporanea. Roma: Carocci.

Santamaita, S. (2021). Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo. Milano: Pearson.

Handouts and work material will be distributed during the course.

Indicazioni per non frequentanti

Per gli studenti non frequentanti è obbligatoria la lettura di un ulteriore testo, oltre a quelli sopra indicati, a scelta tra i seguenti:

Ascenzi (2019). Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell'Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica. Pisa: ETS

Ascenzi, R. Sani (Eds.) (2020). Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo italiano. Milano: FrancoAngeli. [il testo è disponibile in open access su

https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/view/570/395/3349]

Non-attending students info

Students who cannot attend the Course are kindly invited to contact the professor.

Updates concerning classes, materials and further activities can be found on the Moodle page of the course.

The contents of the tests and of the exams are the same for all students.

Mandatory reading for non-attending students (in addition to those indicated above), to be chosen from the following:

 

  1. Ascenzi (2019). Drammi privati e pubbliche virtù. La maestra italiana dell'Ottocento tra narrazione letteraria e cronaca giornalistica. Pisa: ETS

 

  1. Ascenzi, R. Sani (Eds.) (2020). Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo italiano. Milano: FrancoAngeli. [the text is available in open access at:

https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/view/570/395/3349]

Modalità d'esame

L'esame sarà orale. Lo studente sarà chiamato a rispondere a domande sul programma di esame da parte del docente e da parte di altri membri della Commissione di esame, che partiranno da questioni generali e affronteranno poi aspetti più specifici.

Per la determinazione del voto finale si terrà conto di:

- Presenza o assenza di errori o imprecisioni

- Completezza della risposta

- Precisione di lessico specifico

- Comprensione dei plessi di teoria pedagogica

- Ricchezza o povertà di riferimenti puntuali

- Correttezza della lingua italiana

Assessment methods

The final exam for the thematic course in ordinary sessions consists of a face-to-face oral exam.

In determining the final grade, account will be taken of:

- Presence or absence of errors or inaccuracies

- Completeness of the answer

- Accuracy of specific vocabulary

- Understanding of plexuses of pedagogical theory

- Richness or poverty of precise references

- Accuracy of oral expression

Note

Commissione di esame:

Raffaele Ciambrone (Presidente), Vincenzo Lifranchi, Lauro Mengheri, Chiara Grassi (Membri)

Commissione supplente:

Donatella Fantozzi (Presidente), Marco Matteoli, Caterina Di Pasquale (Membri)

Notes

Exam Committee: Raffaele Ciambrone, Donatella Fantozzi, Vincenzo Lifranchi, Lauro Mengheri

Substitutes: Donatella Fantozzi, Manuela Mariani and Elena Falaschi

Ultimo aggiornamento 31/01/2024 09:46