Scheda programma d'esame
LINGUA SPAGNOLA 1
SELENA SIMONATTI
Anno accademico2016/17
CdSLETTERATURE E FILOLOGIE EURO - AMERICANE
Codice1124L
CFU9
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LINGUA SPAGNOLA 1L-LIN/07LEZIONI54
SELENA SIMONATTI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Lo studente potrà acquisire conoscenze in merito agli strumenti e alle metodologie dell'analisi linguistica e filologica, nonché acquisire una specifica terminologia attinente a tale analisi. 

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze consiste in un esame finale articolato in una prova scritta e una orale sui contenuti del corso. Si consiglia che il risultato riportato nelle prove di lettorato sia propedeutico all’ammissione all’esame finale.

Capacità

Lo studente saprà adoperare i principali strumenti dell'analisi linguistica e filologica, riconoscerne le principali metodologie applicative e impiegare una specifica terminologia inerente all'analisi formale di testi in lingua spagnola (arco temporale: s. XII-XX).

Modalità di verifica delle capacità

Per gli studenti frequentanti ci saranno modalità di verifica (scritta e orale) durante lo svolgimento del corso. 

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e sviluppare capacità critica e riflessiva; rafforzare la capacità di ricercare, selezionare e strutturare l'informazione; acquisisre delle competenze specifiche che integrino la capacità ermeneutica e abilità e strategie per lo sviluppo della competenza scritta (lettura e scrittura analitica e argomentativa).

 

Modalità di verifica dei comportamenti

Saranno valutati il grado di accuratezza, attenzione e precisione delle attività svolte in aula durante le esercitazioni e delle eventuali attività seminariali.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Il corso è rivolto a studenti che abbiano raggiunto un livello di conoscenza linguistica che si colloca tra B2+ e C1 e prevede il raggiugimento del livello susccessivo (C1). A tal fine, lo studente dovrà integrare il proprio studio con le esercitazioni previste dal CLI (Centro Interlinguistico d’Ateneo) per il livello indicato. Il superamento delle prove di lettorato è condizione necessaria per poter registrare il voto finale. L’attestato del CLI può essere sostituito dalla certificazione “DELE nivel C1 o C2” dell’Instituto Cervantes, conseguita non oltre i due anni precedenti all’anno accademico in corso.

Indicazioni metodologiche

Le lezioni si svolgeranno prevalentemente in modo frontale, con l'ausilio di vari tipi di strumenti e supporti didattici. Sono previste esercitazioni di carattere autovalutativo e verifiche in itinere, da concordare durante il corso.

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso presenta le principali questioni metodologiche dell’analisi linguistica e filologica e vuole offrire strumenti teorici e applicativi per la descrizione, l’interpretazione e la produzione del commento filologico e linguistico di testi in lingua spagnola, dall’inizio della sua formazione fino alla contemporaneità. L'analisi non rinuncia né all'approfondimento storico, necessario per dar conto della variazione linguistica (principalmente fonologica e lessicale) che i testi documentano, né alle implicazioni che questi ambiti di osservazione intrattengono con gli aspetti generali della traduzione, in relazione alle principali dissimetrie e contrastività di italiano e spagnolo.

Bibliografia e materiale didattico

Abad, Francisco, Historia general de la lengua española, Valencia, Tirant lo Blanch, 2008.

Abadalejo, Tomás y Bernárdez, Enrique, Lingüística del texto, Madrid, Arco Libros, S.A., 1987.

Ariza, Manuel, El comentario filológico de textos, Madrid, Arco Libros, 2008.

Bernárdez, Enrique, Teoría y epistemología del texto, Madrid, Cátedra, 1995.

Cano Aguilar, El español a través de los tiempos, Madrid, Arco Libros, 1999.

Coseriu, E. (trad.), Lingüística del texto. Introducción a la hermenéutica del sentido, Madrid, Arco Libros, 2007.

Fuentes Rodríguez, Catalina, El comentario lingüístico-textual, Madrid, Arco Libros, 2003. 

 

Testi di approfondimento

Gil Clotet, Judith, De la lingüística a la hermenéutica, Vigo, Academia del Hispanismo, 2015.

Kovacci, Ofelia, El comentario gramatical, Madrid, Arco Libros, 1990.

Mortara Garavelli, Bice, Manual de Retórica, Madrid, Cátedra, 1988.

Pato, Enrique, Estudios de filología y lingüística españolas : nuevas voces en la disciplina, ed. de Enrique Pato ... [et al.] (eds.), Bern, P. Lang, 2012.

Penas Ibáñez, María Azucena & González, Rosario (eds.), Estudios sobre el texto. Nuevos enfoques y propuestas, Frankfurt am Main, P. Lang, 2009.

Santiago del Rey Quesada, Diálogo y traducción, Tübingen, 2015

Weinrich, Harold, Estructura y función de los tiempos en el lenguaje, Madrid, Gredos, 1974.

 

 

Indicazioni per non frequentanti

Il programma d’esame per i non frequentanti include delle letture integrative di sostegno e di introduzionea generale.

Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova scritta della durata di due ore che verifichi le competenze acquisite mediante la descrizione teorica e l'applicazione pratica degli strumenti linguistici e filologici dell'analisi testuale.

Note

Le lezioni avranno inizio martedì 27 settembre.

Ultimo aggiornamento 15/10/2016 13:35