Scheda programma d'esame
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA
GIOVANNI PAOLETTI
Anno accademico2016/17
CdSFILOSOFIA
Codice122MM
CFU12
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEAM-FIL/06LEZIONI72
GIOVANNI PAOLETTI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Conoscenza dell'opera di un importante autore della filosofia moderna e contemporanea, nonché della sua ricezione nel Novecento.

In particolare gli obbiettivi cognitivi sono: a) comprensione e analisi di testi filosofici; b) lettura dei suddetti testi in traduzione, con la possibilità di riferirsi alla versione originale quando necessario; c) acquisizione di una solida conoscenza di alcuni concetti e problemi centrali nella storia della filosofia moderna e contemporanea; d) capacità di porre in rapporto gli autori classici con dibattiti contemporanei. 

Knowledge

The student who successfully completes the course will have the ability: a) to understand and analyse philosophical text; b) to read these texts in translation, being able to refer to their original version when necessary; c) to aquire a solid knowledge of some main concepts and problems in the history of modern and contemporary philosophy; d) to put the classic authors in relationship with contemporary debates.

Modalità di verifica delle conoscenze

Interazione con la classe durante le lezioni, al fine di verificare in itinere la riuscita del processo di apprendimento.

 

Al momento dell'esame orale finale, lo studente deve dimostrare la sua conoscenza dei testi in programma, nonché dare prova di capacità di discutere e problematizzare l'argomento del corso con rigore concettuale e proprietà d'espressione.

Assessment criteria of knowledge

During the course, the interaction between teacher and students will permit to test the advancing of learning and comprehension.

During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression.

Methods:

  • Final oral exam

 

Capacità

Capacità di comprendere i concetti principali del pensiero dell'autore studiato, a partire dalla lettura e dall'analisi dei testi. Capacità di situare correttamente l'autore nel suo contesto storico-filosofico. Capacità di cogliere lo sviluppo di una problematica in un arco storico-filosofico più ampio, attraverso lo studio della ricezione di un autore.

Skills

Abilities: to understand the main concepts of the auhor(s) treated during the course; to read and analyse philosophical texts; to correctly place the authors studied in their context; to understand the subject matter of the course in the light of a wider historical perspective, through the study of the author's reception.

Modalità di verifica delle capacità

Discussioni e interventi in classe, durante le lezioni; esercizi di analisi dei testi in classe; comparazione fra testi di autori diversi.

Assessment criteria of skills

Along the course and during the final exam, the student can prove his/her abilities by taking part in class debates and by the analysis and commentary of philosophical texts.

Comportamenti

Rispetto reciproco, collaborazione, partecipazione attenta e il più possibile attiva.

Behaviors

Mutual respect, collaboration, attention, active participation.

Modalità di verifica dei comportamenti

Verifica della partecipazione al lavoro della classe, gestione delle discussioni, accertamento che si stabilisca un'interazione corretta e costruttiva con i colleghi e con il docente.

Assessment criteria of behaviors

The teacher will evaluate the student's active and fair participation to class activities.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nessun prerequisito obbligatorio; consigliata comunque la conoscenza dei principali temi della storia della filosofia moderna e contemporanea acquisibile attraverso il relativo corso di Istituzioni di Storia della filosofia moderna.

Prerequisites

No prerequisite mandatory. However, a basic knowledge of some main themes of the history of modern and contemporary philosophy is useful to follow the lectures: this knowledge can be obtained by the introductory course in modern philosophy (Istituzioni di filosofia moderna).

Corequisiti

Non è obbligatorio seguire altri corsi in parallelo a questo. Per la natura dell'argomento del corso, può tuttavia essere utile la frequenza al corso di Storia della filosofia.

Co-requisites

Following other courses simultaneously is not compulsory. However, the course of History of philosophy can prove to be useful to a deeper comprehension of the subject matter.

Prerequisiti per studi successivi

 Questo insegnamento non costituisce un requisito per corsi successivi.

 

Prerequisites for further study

This course is not a prerequisite to other ones.

Indicazioni metodologiche

La frequenza non è obbligatoria, anche se consigliata. Il corso si svilupperà in modo organico prendendo successivamente in esame i vari testi contenuti nel programma. È previsto un ciclo di lezioni interno al corso su un argomento più circoscritto.

Lezioni in presenza.

Attività di apprendimento previste:

  • frequenza alle lezioni
  • partecipazione ai seminari
  • partecipazione alle discussioni
  • studio individuale
Teaching methods

During the cours the texts contained in the Syllabus will be read and commented extensively. A cycle of lectures inside the course will be consacrated to a more specific subject matter.

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar
  • preparation of oral/written report
  • participation in discussions
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Titolo: Nietzsche: storia, genealogia, temporalità

Il corso è dedicato a illustrare alcuni dei temi principali della filosofia di Nietzsche, nelle varie fasi del suo sviluppo, attraverso la prospettiva particolare del rapporto con la storia, in senso ampio (storia, storiografia, filosofia della storia, indagine genealogica, eterno ritorno, ecc.). In questo contesto verrà presentata l’interpretazione della teoria nietzscheana della storia di Michel Foucault. All’interno del corso si terrà un ciclo di lezioni tenute dal prof. Giuliano Campioni sul problema dell’eterno ritorno.

Syllabus

Title: Nietzsche: history, genealogy, temporality 

The course aims at treating some main themes and problems of Nietzsche's thought, in the various phases of its development. Nietzsche's works will be read from the point of view of his relationship to history, in the different meanings of this word: history, historiography, philosophy of history, genalogical research, eternal return... 

In this context, the interpretation given by Michel Foucault of Nietzsche's theory of history will be presented and discussed. Prof. Giuliano Campioni will deliver some lectures about the theory of eternal return during the course.

Bibliografia e materiale didattico

Testi d’esame:

1) Nietzsche, Sull’utilità e il danno della storia per la vita, Adelphi

2) Nietzsche, Genealogia della morale, Adelphi

3) Nietzsche, Il nichilismo europeo. Frammento di Lenzerheide, Adelphi, Biblioteca minima 1, 2006

4) M. Foucault, Nietzsche, la genealogia, la storia, in Il discorso, la verità, la storia. Interventi 1969-1984, Torino, Einaudi, 2001, pp. 43-64.

5) M. Foucault, Nietzsche, Freud, Marx, in Archivio Foucault, Vol. 1, Feltrinelli, Milano 1996, pp. 137-146.

 

Bibliografia (testi di approfondimento, non facenti parte del programma d'esame):

AA.VV. Nietzsche Colloque de Royaumont, Paris 196

AA. VV., La genealogia della morale. Letture e interpretazioni, ETS, Pisa 2015.

Binoche/A. Sorosina (sous la direction de), Les historicités de Nietzsche, Paris, Publications de la Sorbonne, 2016

Ferraris, Nietzsche e la filosofia del Novecento, Bompiani, Milano 1999.

Mazzarella, Nietzsche e la storia. Storicità e ontologia della vita, Guida, Napoli 2000.

Orsucci, La genealogia della morale di Nietzsche. Introduzione alla lettura, Carocci, Roma 2001.

Righetti, Foucault interprete di Nietzsche. Dall’assenza d’opera all’estetica dell’esistenza, Mucchi Editore, Modena 2012

Bibliography

Mandatory texts.

1) Nietzsche, Sull’utilità e il danno della storia per la vita, Adelphi

2) Nietzsche, Genealogia della morale, Adelphi

3) Nietzsche, Il nichilismo europeo. Frammento di Lenzerheide, Adelphi, Biblioteca minima 1, 2006

4) M. Foucault, Nietzsche, la genealogia, la storia, in Il discorso, la verità, la storia. Interventi 1969-1984, Torino, Einaudi, 2001, pp. 43-64.

5) M. Foucault, Nietzsche, Freud, Marx, in Archivio Foucault, Vol. 1, Feltrinelli, Milano 1996, pp. 137-146.

Indicazioni per non frequentanti

Per non frequentanti:

Studio del seguente testo:

M. Montinari, Che cosa ha detto Nietzsche, Adelphi, 1999

 

Non-attending students info

One supplementary book:

M. Montinari, Che cosa ha detto Nietzsche, Adelphi, 1999

Modalità d'esame

Esame orale alla fine del corso.

Assessment methods

Oral exam.

Stage e tirocini

Nessuno

Work placement

None

Altri riferimenti web

Nessuno

Additional web pages

None

Note

Nessuna

Notes

None

Ultimo aggiornamento 06/05/2017 11:49