Scheda programma d'esame
LETTERATURA INGLESE I
LAURA GIOVANNELLI
Anno accademico2016/17
CdSLINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Codice059LL
CFU9
PeriodoAnnuale
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LETTERATURA INGLESEL-LIN/10LEZIONI54
LAURA GIOVANNELLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze fondamentali sulla storia della letteratura inglese dal Settecento alla contemporaneità, con un approfondimento particolare per quanto concerne la narrativa dell'Ottocento. Sarà anche in grado di individuare temi e paradigmi rilevanti per l'ambito letterario investigato e di argomentarli con nozioni critiche.

Knowledge
The students who successfully complete the course will be able to demonstrate a general knowledge of the main literary movements and developments, authors and works relating to the history of English Literature, from the eighteenth century to the contemporary age. They will also have the ability to single out and contextualize some of the basic features of literary genres and conventions and discuss their relationship with historical, artistic and cultural phenomena on a larger scale.
Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze sarà oggetto del colloquio in cui consisterà l'esame finale.

Assessment criteria of knowledge
Students will be assessed on the basis of their ability to explain and discuss the course contents thoughtfully and with propriety of expression. They are also supposed to show some critical awareness of literary genres and terminology as well as of the cultural framework and developments of English Literature throughout the centuries. They must finally be able to demonstrate their direct knowledge of the course material, especially primary sources.

Methods:

  • Final oral exam

Further information:
The final oral exam will take into equal account the results of the activities relating to Part I and Part II. The exam may take place in any of the scheduled sessions.

Capacità

Al termine del corso lo studente avrà maturato un complesso di conoscenze di base, con un approfondimento sull'Ottocento, che gli consentiranno di delineare una mappa concettuale degli sviluppi e di importanti fenomenologie della storia della letteratura britannica.

Modalità di verifica delle capacità

Il corso non prevede attività pratiche, per cui la verifica delle capacità coinciderà con la verifica finale della preparazione all'esame.

Comportamenti

Lo studente svilupperà o affinerà capacità ermeneutiche e sensibilità al linguaggio e alle modalità rappresentative/comunicative della letteratura.

Modalità di verifica dei comportamenti

Il corso non prevede attività seminariali o di laboratorio, per cui il raggiungimento di questo obiettivo potrà essere verificato, nell'immediato, solo nel corso dell'esame finale.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non si richiedono prerequisiti specifici, se non un'adeguata capacità di misurarsi con testi letterari redatti in inglese.

Indicazioni metodologiche

Le lezioni saranno di tipo frontale. Si prevede anche l'utilizzo di materiale sussidiario (in forma cartacea o elettronica) ai fini di una migliore articolazione dell'analisi relativa a opere e contesti. 

Questo corso non prevede prove in itinere; si svolgerà in italiano con letture in lingua originale (inglese) di passi estratti dai testi primari.

La docente è disponibile a offrire chiarimenti e delucidazioni in sede di ricevimento o tramite posta elettronica.

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Struttura del corso:

Il programma di questo insegnamento da 9 CFU (54 ore) si articola in due diverse parti:

  1. CORSO MONOGRAFICO: “There are such beings as vampires”: il mito del vampiro nella letteratura britannica
  2. PARTE ISTITUZIONALE E LETTURE: Lezioni propedeutiche allo studio della letteratura e all’inquadramento dei testi

Corso monografico: “There are such beings as vampires”: il mito del vampiro nella letteratura britannica

 Il corso si propone di introdurre lo studente a un filone popolare quanto simbolicamente ricco della narrativa britannica ispirata alla figura vampiresca dell’“Undead”, punto di raccordo tra retaggio mitico-folklorico, ambito antropologico e creatività letteraria. Se il Conte Dracula plasmato dall’immaginario di Bram Stoker (dopo vari anni di letture e ricerche) incarna un modello maturo e dotato di una potente fisionomia sovrumana, sarà interessante tracciare il percorso che ha favorito questa evoluzione. Dopo alcune premesse teoriche sul genere narrativo e le necessarie considerazioni sul contesto storico di riferimento, si esamineranno nel dettaglio quattro testi, partendo da quello che per primo ha contribuito a conferire dignità al racconto di vampiri (The Vampyre di John William Polidori) e terminare con Dracula the Undead di Freda Warrington, autrice di un sequel del romanzo di Stoker, dal quale lo separa esattamente un secolo.

Parte istituzionale e letture: alcune lezioni conclusive mireranno a fornire delucidazioni e strumenti metodologici essenziali per lo studio della storia letteraria britannica dal Settecento ai giorni nostri.

Syllabus
The course unit, 9 Credits, Curriculum B, is organized into two different parts: 1. PART I: although its specific content and reading lists change every year, this part can be described as monographic since it investigates a given period/genre and a circumscribed range of authors and poetical or prose works. It carries out a detailed analysis of such topics and output. 2. PART II: this second and more concise part helps students to deal with issues, themes and movements crucially related to English Literature and its mainstream developments, from the eighteenth century to the contemporary age. Most of the titles (poems, novels and plays) included among the required readings are introduced and discussed in a textual as well as extratextual perspective.
Bibliografia e materiale didattico

 

BIBLIOGRAFIA Corso Monografico:

Testi primari:

John William Polidori, The Vampyre. A Tale (1819)

Joseph Sheridan Le Fanu, Carmilla (1872), in In a Glass Darkly, ed. with an Introduction by Robert Tracy, Oxford UP

Bram Stoker, Dracula (1897)

Freda Warrington, Dracula the Undead, London, Severn House Publishers, 1997

         I testi suddetti potranno essere letti anche in altre edizioni, purché in forma INTEGRALE e in lingua ORIGINALE. Nel caso del racconto di Polidori, ad esempio, NON si devono prendere in considerazione gli adattamenti moderrni (come quello di Les Martin).

- Testi secondari obbligatori:

Leonard G. Heldreth, Mary Pharr (eds), “The Blood is the Life”: Vampires in Literature, Bowling Green (Ohio), Popular Press, 1999, Capp. 1, 2, 3 (pp. 9-42)

Elizabeth Signorotti, “Repossessing the Body: Transgressive Desire in Carmilla and Dracula”, Criticism, vol. 38, n. 4, Fall 1996, pp. 607-632; da una delle postazioni della Biblioteca LM2, scaricabile all’indirizzo web http://www.jstor.org/stable/23118160

BIBLIOGRAFIA Parte Istituzionale e Letture:

Gli studenti sono tenuti ad acquisire le conoscenze richieste avvalendosi di uno, a scelta, dei seguenti manuali:

- P. Bertinetti (a cura di), Storia della letteratura inglese, Torino, Einaudi, 2000, voll. I (a partire dalla sezione sul Settecento) e II

- A. Sanders, The Short Oxford History of English Literature, Oxford, Clarendon Press, 1996 (trad. it. Storia della letteratura inglese, a cura di A. Anzi, Milano, Mondadori, 2001)

A complemento della parte teorico-argomentativa, gli studenti dovranno inoltre leggere in lingua originale i seguenti testi:  

D. Defoe, Robinson Crusoe, Harmondsworth, Penguin

A. Pope, The Rape of the Lock, Canto I *

W. Wordsworth, Daffodils **

S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner *

A. Tennyson, The Lady of Shalott *

G.B. Shaw, Mrs Warren’s Profession, Harmondsworth, Penguin

O. Wilde, Lady Windermere’s Fan, Penguin Popular Classics

J. Joyce, “The Sisters”, “A Little Cloud”, “The Dead”, in Dubliners, Harmondsworth, Penguin

E. Pound, In a Station of the Metro

T.S. Eliot, The Love Song of J. Alfred Prufrock *

N.B. I testi contrassegnati con un asterisco (*) sono contenuti in The Arnold Anthology of British and Irish Literature in English, edited by R. Clark, T. Healy, London, Arnold, 1997; i testi con due asterischi (**) sono reperibili in The Oxford Anthology of English Literature, edited by F. Kermode, J. Hollander, London, New York, Oxford UP, 1973, vol. II

 

Bibliography
Recommended and required readings change each academic year. Written copies of the course content are available at the "Segreteria Studenti", English Section, Department of Philology, Literature and Linguistics, Palazzo Scala, Via S. Maria 67, Second Floor. Downloading is also possible from an Omero Database link (http://omero.humnet.unipi.it).
Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti NON frequentanti sono tenuti a integrare il programma sopra illustrato con le seguenti letture:

 Per il Corso Monografico:

-Giovanna Silvani, Analisi di un racconto gotico: “Carmilla” di J.S. Le Fanu, Roma, Bulzoni, 1984

-Raymond T. McNally, Radu Florescu, In Search of Dracula: The History of Dracula and Vampires, London, Robson Books, 1995 (Capp. 1, 2, 4, 11, pp. 1-14, 29-42, 133-155)

Per la Parte Istituzionale:

S. Richardson, Pamela or Virtue Rewarded, World’s Classics, OUP

J. Gay, The Beggar’s Opera **

B. Shelley, Ode to the West Wind *

J. Keats, Ode on a Grecian Urn *

Modalità d'esame

La verifica delle competenze acquisite dallo studente consiste in un colloquio orale unico (in italiano, ma con lettura di estratti dei testi in lingua originale) all’interno delle regolari sessioni di esame, senza prove intermedie.

Il colloquio avrà una durata di circa 45 minuti e si articolerà in due momenti:

a/ domande inerenti agli argomenti e alle opere affrontate nel corso monografico, con riscontri su passi significativi dei romanzi e dei racconti

b/ domande inerenti a periodizzazione, movimenti e autori rappresentativi della letteratura inglese dal XVIII secolo alla contemporaneità, con riscontri sui passi delle opere primarie indicate nella Bibliografia della Parte Istituzionale del programma

La prova non è superata se il candidato non è in grado di articolare con sufficiente chiarezza e/o profondità le tematiche e/o le problematiche principali legate all'analisi dei testi e dei periodi presi in esame; se mostra forti lacune su parti del programma; se non riesce a stabilire un confronto consapevole con testi scritti in inglese.

Note

Le lezioni si svolgeranno nel PRIMO semestre 2016/17, TRE volte a settimana, e inizieranno MERCOLEDI' 5 OTTOBRE 2016, ore 16.00-17.30, Aula Ricci 2.

Orario: mercoledì 16.00-17.30, Ricci 2

           giovedì 12.00-13.30, Ricci 2

           venerdì 14.15-15.45, Boilleau 2  

Ultimo aggiornamento 14/11/2016 17:27