Scheda programma d'esame
NUTRACEUTICA APPLICATA
LAURA PUCCI
Anno accademico2016/17
CdSSCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
Codice430EE
CFU3
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
NUTRACEUTICA APPLICATABIO/14LEZIONI21
LUISA POZZO unimap
LAURA PUCCI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Lo studente avrà acquisito conoscenze in merito agli strumenti e alle metodologie attualmente utilizzate per valutare, con un approccio scientificamente valido, l'effetto benefico di alimenti e loro componenti sulla salute umana.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze saranno svolte prove in itinere utilizzando test per valutare l'apprendimento degli studenti sia sulle lezioni frontali che sulle esercitazioni.

Capacità

Al termine del corso lo studente sarà in grado di valutare criticamente l'utilizzo e l'efficacia di un nutraceutico in base agli studi riportati in letteratura. 

Modalità di verifica delle capacità

Durante le lezioni frontali saranno fornite fonti bibliografiche (articoli e review) che verranno poi discusse insieme.

 

Comportamenti

Saranno acquisite opportune accuratezza e precisione nello svolgere attività di raccolta dei dati sperimentali nonchè sensibilità alle problematiche legate all'utilizzo dei nutraceutici.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante le lezioni frontali sarà valutata la capacità acquisita nell'impostare uno studio sperimentale.
Durante le sessioni di laboratorio saranno verificate le modalità di gestione ed organizzazione delle fasi progettuali nella valutazione di un nutraceutico.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Chimica generale e degli alimenti, nutraceutica, nutrigenomica e cenni di patologia.

Indicazioni metodologiche
  • Lezioni frontali con l'ausilio di slide
  • Esercitazioni in aula e laboratorio 
  • Uso del sito di elearning del corso (es.: scaricamento materiali didattici, comunicazioni docente-studenti, formazione di gruppi di lavoro, ecc.)
  • Uso di ricevimenti su appuntamento ed uso della posta elettronica.
  • Presenza di prove intermedie
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Lezioni frontali

  1. Definizione di nutraceutica: cenni sulla legislazione italiana ed europea. Alimenti funzionali, prebiotici e probiotici
  2. Principali meccanismi d’azione di alimenti o estratti alimentari; cenni sull’epigenetica della nutrizione
  3. Dalla caratterizzazione chimica allo studio clinico: studi in vitro, ex vivo ed in vivo
  4. Nuove biotecnologie per il miglioramento della qualità degli alimenti: la fermentazione e l’utilizzo di micorrizze. Analisi delle proprietà dei fermentati di cereali e studio delle proprietà di vini “simbiotici” o a “solfiti 0”
  5. Impiego di modelli sperimentali in vivo nella ricerca in campo nutraceutico
  6. Nutraceutica applicata in vivo su patologie spontanee e indotte
  7. Ruolo dei nutraceutici sull’asse intestino-fegato e intestino-cervello: l’importanza del microbiota intestinale

 

Esercitazioni :

Caratterizzazione di un estratto. Digestione in vitro. Colture cellulari: estrazione RNA, retrotrascrizione ed espressione genica. Cenni su analisi epigenetiche: miRNA (4h)

Fermentazione farro e analisi fermentati (cereali e vino) (2h)

Tessuto epatico: attività enzimatiche (citocromo P-450), determinazione lipidi e valutazioni istologiche (2h)

Valutazione dello stato infiammatorio in vivo: NFkB, western blotting e immunocitochimica (2h)

Bibliografia e materiale didattico

Verranno fornite slide e riferimenti bibliografici durante il corso.

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti prenderanno accordi con i docenti per la parte relativa alle esercitazioni.

Modalità d'esame
  • L'esame è composto da una/due prova scritta ed una prova orale.
  • La prova scritta consiste in una prova a quiz, si svolge in un'aula normale con durata pari ad 1 ora. Rimane valida per piú di un appello, all'interno dello stesso a.a.
  • La prova scritta è superata se le risposte esatte superano il 60%
  • La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato ed i due docenti titolari del corso; la durata media del colloquio sarà di circa 20 minuti, in base al risultato della prova scritta.
  • La prova orale risulta non superata se il candidato mostra di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro oppure se il candidato non risponde correttamente almeno alle domande corrispondenti alla parte piú basilare del corso

Per presentarsi all'esame è utile superare prove intermedie ed aver seguito le attività di laboratorio.

Ultimo aggiornamento 22/06/2016 12:30