Scheda programma d'esame
LETTERATURA TEDESCA A
GIOVANNA CERMELLI
Anno accademico2017/18
CdSLETTERATURE E FILOLOGIE EURO - AMERICANE
Codice1109L
CFU9
PeriodoAnnuale
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LETTERATURA TEDESCAL-LIN/13LEZIONI54
GIOVANNA CERMELLI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Al termine del corso gli studenti avranno approfondito le loro conoscenze nell'ambito della letteratura di lingua tedesca, in particolare per quanto riguarda la letteratura dagli anni Novanta del Novecento.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze è prevista la redazione di relazioni su argomenti concordati con la docente e la discussione seminariale durante il corso. Le relazioni, rielaborate anche sulla base della discussione collegiale, verranno valutate in sede di esame finale.

Capacità

Gli studenti saranno in grado di analizzare in autonomia i testi letterari proposti e di inserirli correttamente nel loro contesto storico-culturale.

Modalità di verifica delle capacità

Le relazioni da sottoporre alla discussione rappresenteranno una concreta applicazione delle tecniche di analisi affinate durante il corso.

Comportamenti

Saranno acquisite accuratezza e precisione nell'analisi del testo letterario.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante le lezioni sarà valutato il grado di accuratezza e precisione progressivamente acqusito nell'analisi del testo letterario.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Buona conoscenza della lingua tedesca (livello consigliato: C1). Nozioni di base di storia della letteratura di lingua tedesca e nozioni in merito alle principali metodologie critiche. Lettura di testi "canonici" dal Settecento al Novecento).

Prerequisiti per studi successivi

Il corso costituisce il prerequisito obbligatorio per la frequenza dell'insegnamento di Letteratura tedesca II (prof. Fambrini).

Indicazioni metodologiche

Il corso avrà struttura seminariale. La docente presenterà il contesto storico-culturale e i testi su cui si concentrerà il lavoro. Ciascuno studente individuerà un testo o un tema di suo interesse e ne riferità durante il corso.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

La “Wende”.

Il più grande sommovimento politico e culturale che ha posto fine alla divisione delle due Germania viene esaminato – a distanza di quasi una generazione – attraverso le opere letterarie più significative degli anni Novanta. All’interno di una produzione assai copiosa sono state scelte alcune opere che, in forme diversissime (dalla satira all’autobiografia, dal romanzo storico al memorialismo) hanno maggiormente condizionato l’immagine postuma della DDR e hanno più efficacemente messo in evidenza i problemi della nuova società.

Durante il corso sono previste anche proiezioni cinematografiche dedicate al filone della cosiddetta “Ostalgie”.

Bibliografia e materiale didattico

Thomas Brussig, Helden wie wir, Fischer 1995 ( e rist.). Disponibile anche come e-book

Ingo Schulze, Simple Storys, dtv 1998 (e rist.)

Monika Maron, Stille Zeile sechs, Fischer 1991 (e rist.)

Uwe Tellkamp, Der Turm, Suhrkamp  2008

Christa Wolf, Was bleibt, Suhrkamp 1990

Christa Wolf, Medea. Stimmen, dtv 1996

Erich Loest, Nikolaikirche, dtv 1995

Welche Mauer eigentlich. Texte zu 1989 und 1990, a cura di F. Hennig e A. Schio, be.bra. Verlag, Berlin 2014

 

 

  1. Th. Grub, ‘Wende’ und ‘Einheit’ im Spiegel der deutschsprachigen Literatur, Berlin, De Gruyter 2003
Indicazioni per non frequentanti

Il programma è lo stesso per frequentanti e non frequentanti. I non frequentanti sono pregati di rivolgersi alla docente qualora necessitino di ulteriori indicazioni di lettura per la preparazione dell'esame. La relazione scritta è richiesta anche ai non frequentanti e sarà discussa direttamente in sede di esame.

Modalità d'esame

Prova orale. L'esame inizia con la discussione della relazione redatta dallo studente (che, nella sua forma definitiva, dovrà essere consegnata alla docente almeno 48 ore prima dell'esame). La relazione, corredata di bibliografia critica, sarà di circa 10 pagine. Partendo dalla discussione, il colloquio orale amplierà poi l'orizzonte incentrandosi su temi collegati a quelli già trattati dallo studente in forma scritta. Il colloquio si svolgerà in lingua italiana (su richiesta, anche in tedesco). Votazione espressa in trentesimi.

Note

Importante: contrariamente a quanto erroneamente indicato in intestazione, il corso si svolge, come stabilito da programmazione didattica  a marzo,  nel I semestre. Inizio delle lezioni 26 settembre 2017.

Ultimo aggiornamento 12/09/2017 23:22