Scheda programma d'esame
STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA (S)
CRISTINA D'ANCONA
Anno accademico2017/18
CdSFILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Codice266MM
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA (S)M-FIL/07SEMINARI36
CRISTINA D'ANCONA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

La conoscenza della filosofia antica di epoca post-classica, spesso sottovalutata, è indispensabile nel quadro di una formazione completa in storia della filosofia. E' di particolare importanza la filosofia di età imperiale, con la rinascita di aristotelismo (Alessandro di Afrodisia) e platonismo (Plotino) che la caratterizza.

Il corso del I semestre dell'anno 2017/18 sarà dedicato al trattato III 7[45], Sull'eternità e il tempo. Partendo dal Timeo platonico ma con profonde innovazioni, Plotino elabora la nozione di tempo come "vita dell'anima" e trae dallo statuto platonico delle Forme la conclusione che l'eternità coincide con la "vita" del vero essere: la realtà intelligibile. Ambedue le nozioni influenzeranno profondamente il pensiero filosofico e teologico delle epoche successive. Durante il seminario leggeremo analiticamente il trattato e ne studieremo fonti ed importanza, con un'attenzione particolare al tema della "psicologizzazione del tempo" (Agostino) e della definizione di eternità come "interminabilis vitae tota simul et perfecta possessio" (Boezio), che ha improntato di sé il Medioevo latino.

 

Knowledge

Post-classical philosophical thought, often neglected, proves to be pivotal in mature understanding of the history of philosophy. Of special importance is the Imperial age, with its renewal of interest in Aristotelianism (Alexander of Aphrodisias) and Platonism (Plotinus).

The course in Late Ancient Philosophy of the Fall Semester 2017 will be devoted to Plotinus' treatise III 7[45], On Time and Eternity. Rooted in Plato's Timaeus, this treatise sets forth the notion of time as the "life of the soul". In addition, the status of the intelligible Forms suggests to Plotinus  that "eternity" means nothing if not the "life" of the True Being - the Forms. The focus of the seminar will be the careful reading of the treatise, and we shall pay special attention to its sources as well as to its importance for the history of philosophy in later ages. The so-called "psychologization of time" (Augustine) on the one hand, and on the other Boethius' definition of eternity as "interminabilis vitae tota simul et perfecta possessio" count as the twin legacy of Plotinus to the Latin Middle Ages. 

Modalità di verifica delle conoscenze

Il corso si svolge in forma seminariale e la frequenza è consigliata. Sono incoraggiate la partecipazione alla discussione e la preparazione di sessioni del seminario o elaborati da parte degli studenti.

Assessment criteria of knowledge

Classes are given in seminarial form and attendance is advised. The learning activities consist in the participation in discussions. Submission of oral/written reports on voluntary basis is encouraged.

Capacità

Lo studente che segue con successo il corso, sia che partecipi ai seminari sia che studi da solo, dovrà dimostrare di essere familiare con i temi principali delal filosofia antica e con la loro recezione nel mondo islamico medievale. L'analisi filosofica di uno dei testi discussi durante il corso sarà parte integrante della valutazione delle capacità acquisite.

Skills

The successful student, no matter whether or not attending the classes, is expected to be familiar with the main topics of Ancient philosophy and with their reception in Medieval Muslim world. The philosophical analysis of one of the texts studied during the classes is part and parcel of the evaluation process.

Modalità di verifica delle capacità

Preparazione di seminari o scrittura di brevi elaborati (facoltativa); esame finale.

Assessment criteria of skills

Oral and written reports on voluntary basis. Final exams.

Comportamenti

Il lavoro di gruppo e la discussione sono incoraggiati ma la qualità principale da sviluppare è l'attitudine alla lettura accurata di testi antichi e spesso sottovalutati.

Behaviors

Team work and discussion are encouraged, but the main quality that is meant to be developed is the attitude to the careful reading of ancient, often neglected texts.

Modalità di verifica dei comportamenti

Partecipazione ai seminari.

Assessment criteria of behaviors

Attendance to the classes.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenze di base di storia della filosofia antica. La conoscenza del greco non è richiesta perché i testi da analizzare verranno tradotti in ogni sessione del seminario e la traduzione verrà sempre distribuita.

Prerequisites

Basic course in Ancient Philosophy. No Greek required - the text will be translated during each class and the working translation will be handed out on regular basis.

Corequisiti

La frequenza dei corsi di storia della filosofia antica e di storia della filosofia medievale è particolarmente incoraggiata.

Co-requisites

Students are urged to attend classes in Ancient and Medieval Philosophy.

Prerequisiti per studi successivi

Il miglioramento della conoscenza delle lingue di cultura, che consente allo studente di affrontare direttamente la letteratura specialistica, è particolarmente raccomandata.

Prerequisites for further study

Students are urged to improve their knowledge of the scholarly languages as a key to the exposure to specialized scholarship.

Indicazioni metodologiche

Lo studente interessato a questo corso si confronterà con una lettura accurata e paziente dei testi primari.

Teaching methods

Those interested in this course are expected to follow our method of careful, patient readiing of the primary texts.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Eternità e tempo: lettura analitica del trattato III 4[45]

Il trattato Eternità e tempo consta di 13 capitoli: si parte dalla ricerca della definizione di "eternità" 8cap. 1-6) per passare poi alla ricerca della definizione di "tempo" (cap. 7-12) e giungere alla conclusione generale: il tempo non è la misura del movimento (Aristotele), ma la "vita" dell'anima cosmica e delle nostre stesse anime.

Syllabus

Tme and Eternity. An Analytical Reading of III 7[45]

The treatise Time and Eternity consists of 13 chapters, Starting from the analysis of "eternity" (chapters 1-6), Plotinus goes on to analyze "time" (clapters 7-12). Then, he reaches his main conclusion; far from being the Aristotelian "measure of movement", time is the "life!" of the cosmic Soul as well as of our own souls.

Bibliografia e materiale didattico

Plotini Opera ed. P. henry - H.R. Schwyzer, Oxford Classical Texts, vol. I, pp. 337-61

(il testo verrà distribuito durante i seminari settimanali assieme alla traduzione di lavoro)

 

"Plotin", in Dictionnaire des Philosophes Antiques dir. R. Goulet, CNRS Ed., Paris 2012, pp. 885-1968.

Bibliografia supplementare

J. Guitton, Le temps et l’éternité chez Plotin et saint Augustin, Paris 1933, 19562.Beierwaltes, Plotin. Über Ewigkeit und Zeit (Enneade III 7), Klostermann, Frankfurt a. M. 1967.

M. Lassègue, “Le temps, image de l’éternité chez Plotin”, Revue Philosophique 172, (1982), 405-41.

E. McGuire - S. K. Strange, “An Annotated Translation of Plotinus Ennead III 7: On Eternity and Time”, Ancient Philosophy 8 (1988), 251-71. 

 M. van den Berg, “As we are always speaking of them and using their names on every occasion. Plotinus, Enn. III.7 [45]: Language, Experience and the Philosophy of Time in Neoplatonism”, in R. Chiaradonna et F. Trabattoni (ed.), Physics and Philosophy of Nature in Greek Neoplatonism. Proceedings of the European Science Foundation Exploratory Workshop, Brill, Leiden 2009, 101-20.

 

Bibliography

Plotini Opera ed. P. henry - H.R. Schwyzer, Oxford Classical Texts, vol. I, pp. 337-61

(the Greek text will be handed-out weekly together with the working translation)

 

"Plotin", in Dictionnaire des Philosophes Antiques dir. R. Goulet, CNRS Ed., Paris 2012, pp. 885-1968.

Further Readings

J. Guitton, Le temps et l’éternité chez Plotin et saint Augustin, Paris 1933, 19562.Beierwaltes, Plotin. Über Ewigkeit und Zeit (Enneade III 7), Klostermann, Frankfurt a. M. 1967.

M. Lassègue, “Le temps, image de l’éternité chez Plotin”, Revue Philosophique 172, (1982), 405-41.

E. McGuire - S. K. Strange, “An Annotated Translation of Plotinus Ennead III 7: On Eternity and Time”, Ancient Philosophy 8 (1988), 251-71.

M. van den Berg, “As we are always speaking of them and using their names on every occasion. Plotinus, Enn. III.7 [45]: Language, Experience and the Philosophy of Time in Neoplatonism”, in R. Chiaradonna et F. Trabattoni (ed.), Physics and Philosophy of Nature in Greek Neoplatonism. Proceedings of the European Science Foundation Exploratory Workshop, Brill, Leiden 2009, 101-20.

 

 

Indicazioni per non frequentanti

Chi è interessato ma non intende frequentare si metta per favore in contatto con:

cristina.dancona@unipi.it

Non-attending students info

Those who will not attend the classes are advised to get in touch with:

cristina.dancona@unipi.it

Modalità d'esame

Colloquio.

Assessment methods

Final oral exam.

Ultimo aggiornamento 31/07/2017 23:27