Scheda programma d'esame
STORIA DELLE TECNICHE DELLA CONSERVAZIONE E DEL RESTAURO DEI BENI ARTISTICI
ANTONELLA GIOLI
Anno accademico2017/18
CdSSCIENZE DEI BENI CULTURALI
Codice354LL
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELLE TECNICHE DELLA CONSERVAZIONE E DEL RESTAURO DEI BENI ARTISTICIL-ART/04LEZIONI36
ANTONELLA GIOLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

- Conoscere materiali, lavorazioni, tecniche delle principali tipologie di manufatti storico-artistici;

- Conoscere il lessico specifico di base;

- Conoscere le fonti, i trattati, i manuali, i testi relativi alle tecniche artistiche;

- Conoscere le tecniche in relazioni ai contesti storici, produttivi, culturali, artistici, economici; 

- Conoscere i lineamenti della storia del restauro;

- Conoscere i principi teorici e metodologici del restauto contemporaneo;

- Conoscere le principali fasi e tecniche del restauro.

Knowledge

The student who successfully completes the course will have good ability to recognize the material and technique, also composite, the main types of artifacts, namely sculpture (wood, stone, bronze, plaster, terracotta) and paintings (fresco, tempera, oil, acrylic) from antiquity to contemporary. He will have ability also to correlate the technical aspects with the phenomena of tradition/innovation, with the cultural orientations and willingness stylistic and expressive, as well as contextual data such as organization of artistic production, characteristics of the client and market. He will have knowledge of the history of the conservation and restoration, as well as basic knowledge of the main factors of degradation and the current procedures for preventive conservation and restoration of artifacts.

Modalità di verifica delle conoscenze

Possibile esame scritto con voto. 

Esame orale con voto. 

Assessment criteria of knowledge

 

  • Possible final written exam
  • Final oral exam

 

Capacità

- Saper riconoscere materiali, tecniche, lavorazioni dei manufatti artistici;

- Saper mettere in relazione le tecniche e i materiali con i rispettivi contesti storico-culturali;

- Saper comprendere le fonti storiche e metterle in relazione con le tecniche e i contesti storico-culturali;

- Saper utilizzare il lessico specifico di base;

- Saper riconoscere e valutare degradi, interventi storici e recenti sui manufatti artistici;

- Saper collocare nello spazio-tempo e delineare i principali fenomeni e personaggi del restauro storico;

- Saper valutare un restauro alla luce dei principi teorici e metodologici contemporanei,

Skills

- Know to recognize materials, techniques, craftsmanships;

- Know how to relate techniques and materials with their respective historical-cultural contexts;

- To understand historical sources and to relate them to historical and cultural techniques and contexts;

- Learn how to use the basic vocabulary;

- Know how to recognize and evaluate degrades, historical and recent interventions on artistic artifacts;

- Know how to place space-time and outline the main phenomena and characters of historic restoration;

- Know how to evaluate a restoration in the light of contemporary theoretical and methodological principles,

Modalità di verifica delle capacità

Possibile esame scritto con voto.

Esame orale con voto. 

Assessment criteria of skills
  • Possible final written exam
  • Final oral exam
Comportamenti

- Osservazione di un manufatto artistico attenta anche alle sue componenti materiali e tecniche;

- Approccio a un manufatto con la consapevolezza del suo cambiamento nel tempo;

- Capacità di mettere in relazione fonti storiche, dati tecnico-materiali e osservazioni stilistiche;

- Sensibilizzazione ai temi della conservazione preventiva, del restauro e della tutela.

Behaviors


- Observation of an artistic product, also attentive to its material and technical components;

- Approach to an artifact with the awareness of its change over time;

- Ability to relate historical sources, technical-material data, and stylistic remarks;

- Awareness of the themes of preventive conservation, restoration and protection.

Modalità di verifica dei comportamenti

Possibile esame scritto con voto.

Esame orale con voto. 

Assessment criteria of behaviors
  • Possible final written exam
  • Final oral exam
Prerequisiti (conoscenze iniziali)

È consigliato avere sostenuto l'esame di Metodologia della ricerca storico-artistica

Prerequisites

It is advised to have supported the examination of Methodology of historical-artistic research

Corequisiti

È necessario maturare consuetudine con l'osservazione diretta e attenta di manufatti storico-artistici in musei, chiese ecc. 

Co-requisites

It is necessary to mature custom with the direct and careful observation of historical-artistic artefacts in museums, churches, etc.

Prerequisiti per studi successivi

L'esame è ovviamente necessario per richiedere tesi triennali in Storia delle tecniche, della conservazione e del restauro. 

È inoltre fortemente consigliato per chi intenda seguire alla laurea magistrale il corso di Storia e tecnica del restauro. 

Prerequisites for further study

The exam is obviously necessary to apply for a three-year thesis in Storia delle tecniche, della conservazione e del restauro.

It is also strongly recommended for those who intend to follow the Master course in Storia e tecnica del restauro. 

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali in aula basate su esame delle opere, lettura delle fonti (trattatistica, letteratura artistica, testimonianze etc.), approccio alla diagnostica scientifica, con l'ausilio di presentazioni power point che per problemi di copyright NON potranno essere distribuite né caricate su moodle. 

Se il numero di studenti lo consentirà, alcune lezioni verranno svolte presso il Museo nazionale di S. Matteo, il Museo di Palazzo Reale, il Museo delle Sinopie-Camposanto monumentale a Pisa, e alcuni laboratori di restauro a Pisa e Lucca.

Nella preparazione dell'esame, si raccomanda l'attento studio delle immagini contenuti nel CD allegato al testo in Bibliografia L. Martini, Storia e teoria del restauro delle opere d'arte.

 

 

Teaching methods

 

Frontal lectures in the classroom based on the examination of the works, reading of the sources (treatise, art literature, testimonies, etc.), approach to scientific diagnostics, with the help of power point presentations that for copyright issues can NOT be distributed or loaded on moodle.

If the number of students will allow, some lessons will be held at the Museo nazionale di S. Matteo, Museo di Palazzo Reale, Museo delle Sinopie-Camposanto monumentale in Pisa, and some restoration workshops in Pisa and Lucca.

In the preparation of the exam, we recommend the careful study of the images contained on the CD attached to the text in Bibliography L. Martini, History and theory of restoration of works of art.

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Titolo del corso: Materie e tecniche dell'arte dall’Antichità al Contemporaneo

Il corso è dedicato alle materie, ai procedimenti realizzativi, alle conoscenze teoriche e tecniche in particolare della scultura (in legno, pietra, bronzo, stucco, terracotta), e della pittura (affresco, tempera, olio, acrilico), intese come elemento importante del giudizio storico sui manufatti artistici.
Le principali tecniche artistiche verranno esaminate nelle loro trasformazioni storiche e nelle loro relazioni con i fenomeni di tradizione/innovazione, con gli orientamenti culturali e le volontà stilistiche e espressive, nonché con dati di contesto quali ruolo sociale dell’artista, organizzazione della produzione artistica, caratteristiche della committenza e del mercato.

Inoltre, di ciascuna tecnica verranno illustrati, attraverso casi esemplari, i principali fattori di assestamento e degrado.

Infine, verranno affrontati i lineamenti della storia, dal Medioevo ad oggi, delle diverse culture e modalità di conservazione e restauro.

Syllabus

The course is devoted to materials, procedures of realization, theoretical and technical knowledge in particular of the sculpture and painting, designed as an important element the historical judgment on works of art. The main artistic techniques will be examined in their historical transformations and their relation with the phenomena of tradition/innovation, with the cultural orientations and willingness stylistic and expressive, as well as contextual data such as artist's social role, organization of artistic production, characteristics of the client and the market.

Each technique will be illustrated through case studies, the main factors of adjustment and degradation.

Finally, we will tackle the lineaments of history from the Middle Ages to the present, the different cultures and ways of conservation and restoration

Bibliografia e materiale didattico

Programma d'esame: Bibliografia (2 testi) e Osservazione in 3 musei, senza differenza tra frequntanti e non frequentanti.

Bibliografia
- Per tutti: Le tecniche artistiche, ideazione e coordinamento di Corrado Maltese, Milano, Mursia, 1973 o ristampe successive, escluse le seguenti parti:
pp. 105-126 (porcellana etc.)
pp. 144-151, 153-160, 163-169 (vetro)
pp. 185-198 (metalli)
pp. 211-232 (ebanisteria-design)
pp. 439-510 (tappeti, Appendici).

- Per il curriculum storico-artistico:
Luciana Martini, Storia e teoria del restauro delle opere d'arte, Ghezzano (Pisa), 2008, con CD delle immagini (si raccomanda l'attento studio di tali immagini)

- Per il curriculum archeologico:
Lucia Vlad Borrelli, Restauro archeologico. Storia e materiali, Viella 2003 (ma dato che è privo di immagini, si raccomanda lo studio delle parti interessate dal CD del testo precedente). 

Osservazione in Museo
Conoscenza diretta di tecniche, materiali, degradi e restauri di manufatti conservati in 3 musei pisani:
Museo nazionale di S. Matteo
Museo di Palazzo Reale (nelle sue diverse sezioni)
Museo delle Sinopie+ Camposanto monumentale.
Per il curriculum archeologico, uno di qusti musei è sostituibile con Museo archeologico nazionale di Firenze.

Per problemi di copyright, le presentazioni power point utilizzate a lezioni NON potranno essere distribuite né caricate su moodle. 

Gli studenti di Corsi di laurea diversi da SBC potranno concordare un programma con il docente.

 

Bibliography

Examination program: Bibliography (2 texts) and Observation in 3 museums, with no difference between frequntanti and non-attendants.

Bibliography

- For all students: Le tecniche artistiche, ideazione e coordinamento di Corrado Maltese, Milano, Mursia, 1973 or reprints;

- For the historical-artistic curriculum: Luciana Martini, Storia e teoria del restauro delle opere d'arte, Ghezzano (Pisa), 2008, with CD. or, for the archaeological curriculum: Lucia Vlad Borrelli, "Restauro archeologico. Storia e materiali", Viella 2003.

- For the archeological curriculum: Lucia Vlad Borrelli, Restauro archeologico. Storia e materiali, Viella 2003

Observation in the Museum Direct knowledge of techniques, materials, degrades and restorations of artefacts preserved in 3 Pisan museums: Museo nazionale di S. Matteo
Museo di Palazzo Reale (in its various sections)
Museo delle Sinopie+ Camposanto monumentale. For the archaeological resume, one of the qusti museums is replaceable with the Museo Archeologico Nazionale in Florence. For copyright issues, power point presentations used in lessons can NOT be distributed or uploaded to moodle. Students from different degree courses from SBC can agree a program with the teacher.

Indicazioni per non frequentanti

Programma d'esame senza differenze tra frequentanti e non freqentanti

Non-attending students info

Examination program with no differences between attending and non-freelancers

Modalità d'esame

Possibile esame scritto con voto.

Esame orale con voto. 

Assessment methods
  • Possible final written exam
  • Final oral exam
Stage e tirocini

È possibile svolgere tirocini in ambiti legati al corso rivolgendosi al docente. 

Work placement

It is possible to conduct stage related to the subject of the course by contacting the teacher.

Altri riferimenti web

Su moodle: da attivare 

Additional web pages

On moodle: to activate

Note

Il corso inizierà martedì 14 novembre e terminerà giovedì 21 dicembre.

IL corso di complessive 36 ore accademiche si svolgerà in 12 lezioni (in aula e se possibile esterne) di 3 ore accademiche ciascuna, cioè di effettive 2 ore 15 minuti + intervallo di 15 minuti, con il seguente orario:  martedì e giovedì ore 16-18.30.

È possiile che le lezioni esterne nei musei e laboratori durino più delle lezioni in aula. 

 

Notes

The course will begin on Tuesday 14 November and will end on Thursday 21 December. The course of a total of 36 academic hours will take place in 12 lessons (classroom and if possible outside) of 3 academic hours each, ie 2 hours 15 minutes + 15 minutes interval, with the following schedule: Tuesdays and Thursdays 16am- 18:30. It is possible that, if you do, outdoor lessons in museums and workshops are more than classroom lessons.

Ultimo aggiornamento 10/08/2017 18:47