Scheda programma d'esame
DIRITTO DELL'IMPRESA AGRARIA
MARCO GOLDONI
Anno accademico2017/18
CdSDIRITTO DELL'IMPRESA, DEL LAVORO E DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Codice150NN
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
DIRITTO DELL'IMPRESA AGRARIAIUS/03LEZIONI48
MARCO GOLDONI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso si propone principalmente di fornire agli studenti la conoscenza degli strumenti giuridici che connotano lo svolgimento dell' attività agricola. Da segnalare che la materia tiene conto del mutamento dei tradizionali conflitti d'interesse legati all'uso del bene fondiario, rendendo necessario considerare, accanto al tradizionale rapporto impresa-proprietà, le relazioni impresa-mercato, impresa-ambiente, impresa-sistema agroalimentare.






Knowledge

The student will be able to demonstrate a solid knowledge of the legal instruments that characterize the performance of agriculture aimed at the production of food and other goods. The student will be aware of the limitations and opportunities that characterize the agricultural enterprise because of the peculiar relationship between agricultural activities and land resources; of the main conflicts of interests connected with the use of the land property and the agricultural ; of the considerable interest of the community and consumers of food products.

Modalità di verifica delle conoscenze


Durante le lezioni sono distribuiti agli studenti frequentanti riassunti delle lezioni sugli argomenti
principali e altro materiale capace di stimolare interventi e di suscitare discussioni. In tal modo dovrebbe essere possibile operare una prima verifica delle conoscenze degli studenti.

Assessment criteria of knowledge

The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology.

Methods:

  • Final oral exam
Capacità


Al termine del corso il frequentante dovrà essere capace di adattare alla specificità della materia le qualità proprie di uno studente di Giurisprudenza.

Skills

At the end of the course the attendind student  must be able to suit for the specificity of the subject the qualities proper of a student of Jurisprudence.

Modalità di verifica delle capacità


La speranza è che il metodo di insegnamento sia in grado di sollecitare un dialogo docente-studenti idoneo anche a esprimere il livello di apprendimento degli studenti.



Assessment criteria of skills

The hope is that the method of teaching both able to solicit a dialogue teacher-students fit also to express the level of learning of the students.

Comportamenti

Mi sembra impossibile richiedere allo studente del corso la necessità di comportamenti diversi da quelli richiesti in generale agli studenti di Giurisprudenza.

Behaviors

Seem me impossible to ask in general to the student of a course for the necessity of different behaviors from those in demand to the students of Jurisprudence.

Modalità di verifica dei comportamenti

Anche la verifica dei comportamenti non presenta aspetti diversi da quelli consueti per verificare
attenzione e preparazione.

Assessment criteria of behaviors

Also the verification of the behaviors doesn't introduce different aspects from those usual to verify
attention and preparation.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)


È necessaria la conoscenza delle nozioni di base di diritto costituzionale, diritto privato e diritto pubblico. Al primo posto il tema delle fonti del diritto e le nozioni fondamentali del diritto comunitario.


Prerequisites

The knowledge is necessary by law of the notions of constitutional base, private right and public right. To the first place the theme of the sources of the right and the fundamental notions of the community right.

Corequisiti


I profili del corso si coniugano - spesso con aspetti di preliminarità - con quelli dei corsi di diritto agroalimentare e di diritto agroambientale.

Co-requisites

The profiles of the course conjugate him  with those of the courses by law agroalimentare and by law agroambientale.

Prerequisiti per studi successivi


Il diritto dell'impresa agraria si collega con utilità ai temi che caratterizzano il diritto agroalimentare e il diritto agroambientale.

Prerequisites for further study

Law of the agrarian enterprise is connected with  the themes that characterize the agri-food law  and the agri-evironmental law .

Indicazioni metodologiche


Lezioni frontali


ALTRE ATTIVITÀ
-Partecipazione a seminari.
-Discussioni in class

- Studio individuale

Frequenza: non obbligatoria

Metodi_di insegnamento: 

lezioni orali 

 

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • discussion in  class 
  • individual study

Attendance: Not mandatory

Teaching methods:

  • Lectures
Programma (contenuti dell'insegnamento)

L'agricoltura nella Costituzione - La distribuzione di competenze fra Stato e Regioni - Il diritto agrario comunitario e la politica agricola comunitaria - Impresa agraria e sistema agroalimentare- Impresa agraria, territorio, ambiente - L' impresa agraria e l' azienda - Le attività agricole - Le tipologie di imprenditore agricolo - Formazione dell'impresa agraria - Contratti agrari - Contratti agroindustriali.





Syllabus

The Agriculture in the Italian Constitution. The distribution of powers between State and Regions; european agricultural law and CAP ; agricultural enterprise and agri-food system; agricultural enterprise in he interplay with land and environment. Agricultural activities; types of farmers; contracts for establishment of enterprise; agro-industrial contracts.

Bibliografia e materiale didattico

BIBLIOGRAFIA E MATERIALE DIDATTICO
Luigi Costato - Luigi Russo,  Corso di diritto agrario italiano e dell' Unione Europea, Giuffrè editore, Milano, quarta edizione (2015).
Rientrano nel programma d' esame i capitoli 1, 2 (da pag. 44 a pag. 122), 3,5, 9, 10 (da pag.411 a pag 422, da pag. 427 a pag. 432), 11.

Bibliography

Recommended reading

Luigi Costato - Luigi Russo,  Corso di diritto agrario italiano e dell' Unione Europea, Giuffrè editore, Milano, quarta edizione (2015).
Rientrano nel programma d' esame i capitoli 1, 2 (da pag. 44 a pag. 122), 3,5, 9, 10 (da pag.411 a pag 422, da pag. 427 a pag. 432), 11. 

Indicazioni per non frequentanti


Agli studenti non frequentanti è richiesta la discussione sulla base del manuale consigliato.

Modalità d'esame

L' esame orale ha ad oggetto la discussione di alcuni temi scelti dal docente.

Stage e tirocini


Non sono previste attività di tirocinio.

Ultimo aggiornamento 30/07/2017 16:43