Scheda programma d'esame
DIRITTO PROCESSUALE MONOGRAFICO
BENEDETTA GALGANI
Anno accademico2017/18
CdSGIURISPRUDENZA
Codice233NN
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
DIRITTO PROCESSUALE MONOGRAFICOIUS/16LEZIONI48
BENEDETTA GALGANI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso lo studente avrà acquisito gli strumenti e le metodologie funzionali a comprendere i meccanismi della cooperazione giudiziaria in materia penale e della giustizia penale internazionale.

 

Knowledge

At the end of the course, the student will acquire and increase a specific background with the aim to manage properly tools and methodologies in the field of the judicial cooperation in criminal matters as well as in the field of international criminal justice system.

Modalità di verifica delle conoscenze

Onde verificare l'apprendimento da parte dello studente, si farà principalmente riferimento alle relazioni o tesine da svolgersi, durante il corso, su singole tematiche concordate con il docente, nonché alle esercitazioni condotte nell'ambito delle attività seminariali.

Assessment criteria of knowledge

The course will require that the students complete an amount of coursework as a part of their assessment: the latter would include written research working papers and brief dissertations on specific topics as well as the attendance at seminar courses held by different keynote speakers.

Capacità

Terminato il corso lo studente sarà in grado di muoversi con sicurezza nel novero delle fonti normative di riferimento; di individuare le coordinate necessarie alla risoluzione delle diverse fattispecie concrete; nonché di prevedere le criticità relative all'uso degli strumenti propri della cooperazione e della giustizia internazionale in ambito penale.

Skills

In conclusion, the student will be able to select and manage legislative tools, to develop specific technical skills including the problem - solving ability with the aim to face different legal issues in the field of the judicial cooperation in criminal matters and the international criminal justice system.

Modalità di verifica delle capacità

Allo studente saranno sottoposte specifiche quaestiones iuris dalla cui risoluzione potrà essere apprezzata la capacità di dare concretezza alle categorie studiate fino a quel momento.

 

 

Assessment criteria of skills

During the course the student will have to find and apply consistent solutions to practical juridical matters with the aim to double check his/her attitude at the correct use of any theoretical instruments acquired. 

Comportamenti

Lo studente potrà maturare una particolare sensibilità rispetto alle tematiche concernenti il coordinamento fra ordinamenti e giurisdizioni diverse in materia penale.

Behaviors

The student should develop a specific attitude regarding any core issues related to the judicial cooperation in criminal matters. 

Modalità di verifica dei comportamenti

Gli studenti saranno chiamati a confrontarsi sugli aspetti più controversi relativi alle questioni specificamente trattate nell'ambito dei seminari e ad esaminare criticamente il ventaglio di possibili soluzioni.

Assessment criteria of behaviors

The students will be required to have an active attitude during the course also by attending seminars and by partecipating to any debate concerning any single critical issues connected to the lessons topic. 

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nell'ottica di una partecipazione più consapevole dello studente alle lezioni ed all'attività seminariale di taglio monografico, è consigliabile il possesso delle nozioni essenziali di diritto costituzionale, di diritto penale, di diritto processuale penale, oltre alla conoscenza di base dei sistemi ordinamentali e dei meccanismi di produzione normativa coinvolti.

Prerequisites

With the aim to effectively partecipate at any general or seminar session, it would be desirable to already manage properly with general concepts and definitions of constitutional law, criminal law, criminal procedure, as well as to be confident with general rules on sources and legislative tools. 

Corequisiti

Nell'ottica di una maggiore "confidenza" con i valori ed i principi fondamentali che informano ogni vicenda processuale penale, quand'anche a cavallo tra ordinamenti e giurisdizioni diverse, può essere utile seguire il corso di Teoria generale del processo, per l'appunto incentrato sull'incidenza del sistema Cedu sul diritto processuale penale.

Co-requisites

In order to much technically appreciate the whole content of the course, it would be helpful to previusely attend the course of "Teoria generale del processo", especially focused on the impact of ECHR's system on the criminal procedural system. 

Indicazioni metodologiche

 Le modalità didattiche adottate sono distinte tra studenti frequentanti e non frequentanti.

Con riguardo agli studenti frequentanti, le modalità didattiche constano nelle lezioni frontali e nella sollecitazione di una partecipazione il più possibile attiva da parte dei medesimi (affidamento di tesine, di relazioni, costituzione di piccoli gruppi di ricerca).

Con riguardo, invece, agli studenti non frequentanti, oltre allo studio dei testi consigliati, durante tutto l'anno accademico essi potranno usufruire del sussidio rappresentato dal ricevimento del docente e dei suoi collaboratori, secondo gli orari indicati nelle pagine web del Dipartimento.

Teaching methods

The teaching methods adopted are clearly distinguished between the one for attending and the other for not-attending students. 

About the former, the course will include general lectures and seminars requiring the active participation of the students also by arranging working groups as well as dealing with specific courseworks. 

About the latter, in preparation for the exam the students will have to study any text-book specifically indicated by the chair of the module; in addition, they will enjoy the opportunity to meet the module's chair (the professor) as well as his/her teaching assistants during their office hours for any additional question/suggestion. 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

L’insegnamento di Diritto processuale penale monografico si incentrerà sui seguenti argomenti:

  • La collaborazione internazionale in materia penale: origini, premesse definitorie e linee evolutive del sistema
  • La cooperazione giudiziaria nell’Unione europea: la nascita della Comunità, i Trattati di Maastricht, di Amsterdam, le conclusioni del vertice di Tampere e il Programma de L’Aia.
  • Una nuova centralità per la cooperazione giudiziaria nella creazione dello Spazio comune di libertà, sicurezza e giustizia: il Trattato di Lisbona.
  • Le prospettive dischiuse dal Trattato di Lisbona e dal Programma di Stoccolma.
  • L’ordinamento italiano e la collaborazione interstatale nella lotta contro la criminalità: le fonti di riferimento ed i loro rapporti. La rilevanza degli obblighi derivanti dall’adesione al sistema Cedu per il legislatore ed il ruolo del giudice italiano in sede di attuazione degli strumenti della cooperazione giudiziaria penale.
  • La disciplina codicistica del Libro XI, fra tradizione e spinte di riforma. Gli strumenti tipici della collaborazione tra Stati. La Convenzione relativa all’assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri Ue del 29 maggio 2000 e la sua attuazione ai sensi del d.lgs. 5 aprile 2017, n. 52.
  • I soggetti della cooperazione penale nello Spazio europeo. A) L’autorità giudiziaria: magistrato di collegamento; Rete giudiziaria europea; Eurojust e Olaf. La figura del procuratore europeo. B) L’autorità di polizia: Europol e Interpol.
  • Gli strumenti normativi europei che implementano il principio del c.d. “mutuo riconoscimento” e la loro attuazione a livello interno: il mandato di arresto europeo; l’ordine europeo di indagine penale; le decisioni pronunciate in absentia; l’ordine di protezione europeo.
  • La giustizia penale internazionale: profili storici e teorico–generali.
  • La Corte Penale Internazionale: profili istituzionali, modello procedurale/processuale adottato e principi generali di funzionamento.
  • Dall’apertura dell’investigazione al procedimento di appello: profili ed elementi processuali.
  • Selezione di case studies.

 

Syllabus

The special course on Criminal Procedure (Monographic Module) will be devoted to deal with the following arguments:

  •  The international cooperation in criminal matters: origins, definitions and developments.
  • The EU judicial cooperation: the establishment of the European Community, the Treaties of Maastricht and Amsterdam, the Tampere Conclusions and The Hague Programme.
  • The new central role of judicial cooperation in the Area of Freedom Security and Justice: the Treaty of Lisbon.
  • The Treaty of Lisbon and the Stockholm Programme: new perspectives.
  • The italian system and cooperation between States in the fight against crime: different sources and legislative tools. The importance of ECHR's binding obligations for Italy and the role of italian judicial system in the implementation of the judicial cooperation instruments.
  • The Italian Code of Criminal Procedure ("Libro XI") between tradition and innovation. The mechanisms of interstate cooperation. The Convention on mutual assistance in criminal matters between the Member States of the European Union (Bruxelles 29th of May 2000) and its implementation according to d.lgs. n. 52/2017.
  • The actors of judicial cooperation in the Area of Freedom Security and Justice. A)The judicial cooperation: the liaison magistrates and liaison prosecutors; European Judicial Network; Eurojust and Olaf. The European Public Prosecutor's Office. B) The police cooperation: Europol and Interpol.
  • The EU legislative tools implementing the principle of mutual recognition: the European Arrest Warrant; the European Investigation Order; the sentence pronounced in absentia;the European Protection Order.
  • The international criminal justice: historical and theoretical aspects.
  • The establishment of the International Criminal Court (ICC): general principles, judicial model(s) and  institutional developments.
  • Understanding the international criminal trial before the ICC: from the initiation of an investigation to the final stages of the proceedings. 
  • Selection of case-studies. 
Bibliografia e materiale didattico

- AA.VV., Manuale di procedura penale europea, R.E. KOSTORIS (a cura di), III ed., Giuffrè, Milano, 2017, pp. 197-221; 287-297; 225-270; 313-327; 329-397; 405-424; 495-506; 177-187.

- V. GREVI-G. CONSO-M. BARGIS, Compendio di procedura penale, VIII ed., Cedam, Padova, 2016, pp. 989-1038.

- Cassese's International Criminal Law, III ed., revised by A. CASSESE-P. GAETA-L. BAIG-M. FAN-C. GOSNELL-A.WHITING, Oxford University Press, Oxford, 2013 pp. 253-270 o, in alternativa, M. COSTI-E. FRONZA, Il diritto penale internazionale: nascita ed evoluzione, in AA. VV., Introduzione al diritto penale internazionale, III ed., Giuffrè, Milano, 2016, pp. 1-23.

- V. FANCHIOTTI-M. MIRAGLIA-J.P. PIERINI, La Corte penale internazionale. Profili sostanziali e processuali, Giappichelli, Torino, 2014 cap. IV, cap. V, cap. VII o, in alternativa, W.A. SCHABAS, An Introduction to the International Criminal Court, V ed., cap. VII, cap. VIII, cap. IX, cap. X.

 

Bibliography

- AA.VV., Manuale di procedura penale europea, R.E. KOSTORIS (a cura di), III ed., Giuffrè, Milano, 2017, pp. 197-221; 287-297; 225-270; 313-327; 329-397; 405-424; 495-506; 177-187.

- V. GREVI-G. CONSO-M. BARGIS, Compendio di procedura penale, VIII ed., Cedam, Padova, 2016, pp. 989-1038.

Cassese's International Criminal Law, III. ed., revised by A. CASSESE-P. GAETA-L. BAIG-M. FAN-C. GOSNELL-A.WHITING, Oxford University Press, Oxford, 2013 pp. 253-270 or M. COSTI-E. FRONZA, Il diritto penale internazionale: nascita ed evoluzione, in AA. VV., Introduzione al diritto penale internazionale, III ed., Giuffrè, Milano, 2016, pp. 1-23.

- V. FANCHIOTTI-M. MIRAGLIA-J.P. PIERINI, La Corte penale internazionale. Profili sostanziali e processuali, Giappichelli, Torino, 2014 cap. IV, cap. V, cap. VII or W.A. SCHABAS, An Introduction to the International Criminal Court, V ed., cap. VII, cap. VIII, cap. IX, cap. X.

Indicazioni per non frequentanti

Ferma l'identità del programma di esame sia per gli studenti frequentanti che per gli studenti non frequentanti, questi ultimi dovranno far riferimento al materiale bibliografico specificamente indicato, mentre gli studenti frequentanti potranno altresì avvalersi, ai fini della preparazione della prova d'esame, del materiale tratto dalle lezioni e da quello loro accessibile in modalità e-learning.

Non-attending students info

Not-attending students  will have to study any textbook and handbook specifically indicated or prepared by the chair of the module; in addition, they will enjoy the opportunity to meet the module's chair (the professor) as well as his/her teaching assistants during their office hours for any additional question/suggestion. Attending students will enjoy the opportunity to access to any additional course's material through their e-learning accounts. 

Modalità d'esame

L’esame si svolge attraverso una prova orale consistente in un colloquio tra il candidato e il docente, o anche tra il candidato e altri collaboratori del docente titolare. Lo studente dovrà dimostrare la conoscenza degli strumenti della cooperazione giudiziaria in materia penale e della giustizia penale internazionale oggetto del programma. Dovrà, inoltre, dar prova delle skills maturate anche nell'ambito delle attività seminariali organizzate su temi specifici. La prova orale non è superata se il candidato non mostra una sufficiente padronanza delle fonti normative di riferimento, dei principi che presiedono la materia e degli istituti trattati. È altresì necessaria la capacità di esprimersi in modo chiaro e tecnicamente corretto.

 

Assessment methods

The final assesment will consist in an oral exam (face to face interview) before a panel composed by the module's chair and his/her teaching assistants. The student will be assessed on his/her knowledge and background on the instruments of the judicial cooperation in criminal matters and on the international criminal justice system, according to the syllabus and the course's programme provided. The skills developed during the seminar activites will be also assessed. Whether the candidate will not provide evidence of sufficient ability in managing at least the general principles and the legislative sources of the field, he/she will not succeed the exam. It will be also required a good standard of oral skills in techincal presentations.  

Altri riferimenti web

- https://www.icc-cpi.int

- http://www.consilium.europa.eu/it/council-eu/

- https://curia.europa.eu

- http://rivista.eurojus.it

- http://www.coe.int/en/web/portal/home

 

Additional web pages

- https://www.icc-cpi.int

- http://www.consilium.europa.eu/it/council-eu/

- https://curia.europa.eu

- http://rivista.eurojus.it

- http://www.coe.int/en/web/portal/home

Ultimo aggiornamento 09/09/2017 09:09