CdSINGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Codice791II
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
LABORATORIO INFORMATICO A SUPPORTO DELLA MODELLAZIONE PARAMETRICA | ING-INF/05 | LABORATORI | 72 |
|
Conoscenze di base di ingegneria del software
Conoscenze approfondite dell' ambiente di sviluppo Grasshopper e delle sue applicazioni.
Test o prova orale.
Sviluppare applicazioni in ambiente Grasshopper.
Esperienza progettuale e verifica orale
Corretta metodologia di sviluppo di scripting secondo i principi dell'ingegneria del software (analisi dei requisiti, sviluppo, test, documentazione).
Esperienza progettuale e verifica orale
Non richiesti
Non previsti
Non previsti
Il corso approfondisce gli aspetti teorici dell'ingegneria del software, finalizzati a dare un contesto solido all'esperienza applicativa pratica utilizzando tecniche di scripting in ambiente Grasshopper.
Parte teorica:
elementi di teoria degli algoritmi (il concetto di computabilità e di complessità); esempi di algoritmi noti per i principali problemi applicativi; la rappresentazione dei dati; ambienti di programmazione e linguaggi (compilazione, scripting, interpretazione); concetti di ingegneria del software.
Parte pratica:
l'ambiente di visual scripting Grasshopper e le sue applicazioni; il linguaggio di scripting di Grasshopper; esperienze di sviluppo di semplici applicazioni.
Materiale a cura del docente.
Il contenuto del corso sconsiglia la partecipazione agli studenti non frequentanti.
Casi particolari possono essere esaminati direttamente dal docente.
Esperienza progettuale e verifica orale.
Attualmente non previsti.
http://www.grasshopper3d.com