Scheda programma d'esame
LETTERATURA INGLESE I
BIANCAMARIA RIZZARDI
Anno accademico2017/18
CdSLINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Codice059LL
CFU9
PeriodoAnnuale
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LETTERATURA INGLESEL-LIN/10LEZIONI54
BIANCAMARIA RIZZARDI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso la/lo studente possiede i fondamenti teorici necessari per affrontare i testi della letteratura inglese tra il Settecento e i giorni nostri in maniera non impressionistica o superficiale. Conosce inoltre i principali autori e movimenti delle letteraturea inglese del XVII, XIX e XX secolo, sa inserire i testi primari nel loro contesto storico, geografico e politico ed è in grado di offrirne una lettura critica originale

Knowledge

The students who successfully complete the course will be able to demonstrate a general knowledge of the main literary movements and developments, authors and works relating to the history of English Literature, from the eighteenth century to the contemporary age. They will also have the ability to single out and contextualize some of the basic features of literary genres and conventions and discuss their relationship with historical, artistic and cultural phenomena on a larger scale.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze saranno proposti incontri tra il docente e il gruppo di studenti che segue il corso

Assessment criteria of knowledge

Students will be assessed on the basis of their ability to explain and discuss the course contents thoughtfully and with propriety of expression. They are also supposed to show some critical awareness of literary genres and terminology as well as of the cultural framework and developments of English Literature throughout the centuries. They must finally be able to demonstrate their direct knowledge of the course material, especially primary sources.

Methods:

  • Final oral exam

Further information:
The final oral exam will take into equal account the results of the activities relating to Part I and Part II. The exam may take place in any of the scheduled sessions.

Capacità

La/lo studente possiede i fondamenti teorici necessari per affrontare i testi in programma in maniera non impressionistica o superficiale. lo studente sarà in grado di svolgere una riflessione e analisi critica dei testi letterari

Modalità di verifica delle capacità

Saranno svolte attività pratiche analisi critica dei testi letterari

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche inerenti al corso

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante le lezioni saranno valutati il grado di accuratezza e precisione delle attività svolte

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

La conoscenza, almeno a grandi linee, dei principali autori e movimenti della letteratura inglese del XVIII, XIX e XX secolo costituisce un importante prerequisito per seguire il corso con profitto. Inoltre, dato che i testi sono da leggersi in lingua originale, si richiede un'adeguata conoscenza della lingua inglese.

Coloro che ritenessero di dover colmare delle lacune in tali ambiti sono invitati a segnalarlo tempestivamente alla docente che individuerà un percorso didattico ad hoc.

Corequisiti

E' consigliabile seguire gli insegnamenti paralleli previsti dal corso di studio mentre si segue questo corso.

Prerequisiti per studi successivi

Questo insegnamento costituisce un requisito obbligatorio per il successivo insegnamento Letteratura Inglese 2.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali; dal contesto al testo e viceversa (analisi culturologica); lettura e commento di passi significativi dei testi primari (analisi semantico-strutturale),

Si ricorda che questo è un esame di letteratura, non di lingua inglese. Per valutare al meglio le competenze acquisite dagli studenti e il loro spirito critico, l'esame (ossia la discussione di almeno quattro dei testi in programma) si svolgerà in lingua italiana.

 Gli studenti non madrelingua italiana sono pregati di contattare la docente.

 

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso si compone di due moduli: modulo A, 4 CFU; modulo B, 5 CFU.

Modulo A: Aspetti del romanzo inglese nel Diciannovesimo secolo.

Dopo avere fornito  agli studenti le conoscenze di base sulla realtà socioculturale, artistica e filosofica nel passaggio tra Sette e Ottocento, il corso proseguirà evidenziando il dibattito teorico sul cambiamento epistemico – sancito e accelerato dapprima dalla Rivoluzione francese e successivamente dalla teoria dell’evoluzione di Darwin –. In seguito, particolare attenzione sarà riservata alla rappresentazione della sfera femminile nella cultura ottocentesca. Saranno prese in esame le strategie di controllo egemonico del sapere (utilitarismo, economicismo, antropologia, teologia, ecc.) attraverso le forme letterarie. Le nostre riflessioni si concluderanno sulle modalità in cui il cambiamento socioculturale e comportamentale (cioè, gli stili di vita) innesca una revisione e insieme un sostanziale ancorché graduale passaggio verso una nuova concezione della scala sociale, in cui la donna rappresenta un momento di destabilizzazione ogni qualvolta le sue scelte non si allineano con i codici politico-sociali del potere.

 

 

Modulo B: Le lezioni, che prevedono la partecipazione attiva degli studenti, andranno a delineare, attraverso la lettura e l'analisi dei testi in programma,  un panorama storico e letterario dell'Inghilterra dal Settecendo fino ai giorni nostri.

Syllabus

The course unit, 9 Credits, Curriculum B, is organized into two different parts: 1. PART I: although its specific content and reading lists change every year, this part can be described as monographic since it investigates a given period/genre and a circumscribed range of authors and poetical or prose works. It carries out a detailed analysis of such topics and output. 2. PART II: this second and more concise part helps students to deal with issues, themes and movements crucially related to English Literature and its mainstream developments, from the eighteenth century to the contemporary age. Most of the titles (poems, novels and plays) included among the required readings are introduced and discussed in a textual as well as extratextual perspective.

Bibliografia e materiale didattico

Testi obbligatori modulo A:

 

Jane Austen, Pride and Prejudice, 1813, Oxford University Press, 2008

Charlotte Brontë, Jane Eyre, (1847) Oxford University Press, 2011

Charles Dickens, Hard Times, 1854, Oxford University Press, 2008

 

Testi obbligatori modulo B:

Gli studenti sono tenuti a leggere in lingua originale i seguenti testi:  

- J. Swift, A Tale of a Tub, Oxford, Blackwell, 1965

- A. Pope, "The Rape of the Lock", Book I *

- W. Blake, "The Little Vagabond"

- W. Wordsworth, "Daffodils"

- S.T. Coleridge, "The Rime of the Ancient Mariner" *

- J. Keats,   "Ode on a Grecian Urn" *

- Tennyson, “Ulysses”*

- R. Browning, “Porphiria’s Lover”*

- C.A. Swinburne, "Laus Veneris"

- O. Wilde,  The Importance of Being Earnest

- J. Joyce, “The Sisters”, “Araby”, “The Dead”, in "Dubliners", Harmondsworth,  Penguin 

- V. Woolf, To the Lighthouse, Harmondsworth,  Penguin

- S. Beckett, Waiting for Godot, New York, Grove, 1967.

- T. S. Eliot, "The Love Song of J. Alfred Prufrock"  *

- W.B. Yeats, "The Second Coming"  

- S. Rushdie, Midight’s Children, (qualsiasi edizione)

 N.B. I testi contrassegnati con un asterisco (*) sono contenuti in "The Arnold Anthology of British and Irish Literature in English", R. Clark, T. Healy (eds.), London, Arnold, 1997.

 

Letture critiche obbligatorie Modulo A:

AUERBACH, NINA, Women and the Demon, The Life of a Victorian Myth, Harvard University Press, Cambridge, (Mass.), 1982 In particolare cap. 1,2,3,5
CHRISTENSEN A. C., et al, (a cura di), Dialogic Dickens, Solfanelli, 2015

SARACINO, M.," Pride and Prejudice: le possibilità della deception", in MARRONI F., (a cura di) Dalla parte di Jane Austen, Pescara, Edizioni Tracce, 1994, (pp.155-205)

MARRONI F., Disarmonie vittoriane. Rivisitazioni del canone della narrativa inglese dell'Ottocento, Carocci, 2002. (Cap. 1,2,3)

MARRONI F., Jane Eyre : Struttura e Significazione, 1980, pp. 37- 95.

Letture critiche obbligatorie Modulo B:

- P. Bertinetti (a cura di), Storia della letteratura inglese, Torino, Einaudi 2000, voll. I e II.Dal Settecento , incluso, ai giorni nostri. 

 

Letture facoltative Modulo B:

- A. Casadei, La critica letteraria del Novecento, Bologna, il Mulino, 2001, capp. 2, 3, 4. 

M.H. Abrams, A Glossary of Literary Terms, Harcourt Brace College Publishers, Orlando, 1999.

Bibliography

Recommended and required readings change each academic year. Written copies of the course content are available at the "Segreteria Studenti", English Section, Department of Philology, Literature and Linguistics, Palazzo Scala, Via S. Maria 67, Second Floor. Downloading is also possible from an Omero Database link (http://omero.humnet.unipi.it).

Indicazioni per non frequentanti

 

Testi obbligatori modulo A:

 

Jane Austen, Pride and Prejudice, 1813, Oxford University Press, 2008

Charlotte Brontë, Jane Eyre, (1847) Oxford University Press, 2011

Charles Dickens, Hard Times, 1854, Oxford University Press, 2008

 

Testi obbligatori modulo B:

Gli studenti sono tenuti a leggere in lingua originale i seguenti testi:  

- J. Swift, A Tale of a Tub, Oxford, Blackwell, 1965

- A. Pope, "The Rape of the Lock", Book I *

- W. Blake, "The Little Vagabond"

- W. Wordsworth, "Daffodils"

- S.T. Coleridge, "The Rime of the Ancient Mariner" *

- J. Keats,   "Ode on a Grecian Urn" *

- Tennyson, “Ulysses”*

- R. Browning, “Porphiria’s Lover”*

- C.A. Swinburne, "Laus Veneris"

- O. Wilde,  The Importance of Being Earnest

- J. Joyce, “The Sisters”, “Araby”, “The Dead”, in "Dubliners", Harmondsworth,  Penguin 

- V. Woolf, To the Lighthouse, Harmondsworth,  Penguin

- S. Beckett, Waiting for Godot, New York, Grove, 1967.

- T. S. Eliot, "The Love Song of J. Alfred Prufrock"  *

- W.B. Yeats, "The Second Coming"  

- S. Rushdie, Midight’s Children, (qualsiasi edizione)

 N.B. I testi contrassegnati con un asterisco (*) sono contenuti in "The Arnold Anthology of British and Irish Literature in English", R. Clark, T. Healy (eds.), London, Arnold, 1997.

 

Letture critiche obbligatorie Modulo A:

AUERBACH, NINA, Women and the Demon, The Life of a Victorian Myth, Harvard University Press, Cambridge, (Mass.), 1982 In particolare cap. 1,2,3,5

CHRISTENSEN A. C., et al, (a cura di), Dialogic Dickens, Solfanelli, 2015

MARRONI F., (a cura di) Dalla parte di Jane Austen, Pescara, Edizioni Tracce, 1994, (cap. 1 e 4)

MARRONI F., Disarmonie vittoriane. Rivisitazioni del canone della narrativa inglese dell'Ottocento, Carocci, 2002. (Cap. 1,2,3)

MARUCCI, FRANCO, (a cura di), Il Vittorianesimo, Bologna, Il Mulino, 1991. (In particolare Parte III, cap. V, VI; Parte IV, cap.XI; Parte V, cap.XIII, XIV, XV).

RUBIK M., et al.. A Breath of Fresh Eyre: Intertextual and Intermedial Reworkings of Jane Eyre. Amsterdam: Rodopi, 2007. (cap. 1,2 e 4) 

Letture critiche obbligatorie Modulo B:

- P. Bertinetti (a cura di), Storia della letteratura inglese, Torino, Einaudi 2000, voll. I e II.Dal Settecento , incluso, ai giorni nostri. 

- A. Casadei, La critica letteraria del Novecento, Bologna, il Mulino, 2001, capp. 2, 3, 4. 

Letture facoltative Modulo B:

M.H. Abrams, A Glossary of Literary Terms, Harcourt Brace College Publishers, Orlando, 1999.

 

Modalità d'esame

L'esame, solo orale, sarà diviso in due parti.

1) Teoria e lineamenti di storia della letteratura inglese dal Settecento (compreso) ai contemporanei. Solo chi supera questa parte con un punteggio di almeno 18/30 può accedere alla seconda. Il punteggio ottenuto nella prima parte farà media con quello dell'orale per il raggiungimento del voto finale.

2) Discussione, analisi e approfondimento critico di alcuni (due o più) dei testi in programma.

Il colloquio orale vuole valutare le capacità critiche e le conoscenze teoriche acquisite dallo studente. Particolarmente apprezzate saranno le capacità dello studente di contestualizzare autori e opere, sia nel tempo sia nello spazio e di comprendere le motivazioni politiche e sociali sottese a opere e fenomeni letterari. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, il possesso di una padronanza espressiva e di una capacità di elaborazione personale delle tematiche trattate, e l'approfondimento di particolari argomenti, anche oltre le indicazioni fornite e lezione e nel programma d'esame saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato, – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - , incapacità di formulare opinioni personali e di andare oltre la mera descrizione riassuntiva delle trame nella trattazione delle opere letterarie condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, incapacità di contestualizzazione, mancanza di orientamento all'interno della letteratura inglese dal Settecento ai contemporanei e dei materiali bibliografici analizzati non potranno che essere valutati negativamente. Sarà inoltre valutata positivamente la partecipazione attiva alle lezioni . Gli studenti sono pertanto caldamente raccomandati di leggere almeno un romanzo entro il primo mese di corso, in modo da poterne discutere in classe.

Stage e tirocini

Non sono previste  forme di stage, tirocini o collaborazioni con terzi durante lo svolgimento del corso.

Note

 

LE LEZIONI AVRANNO INIZIO LUNEDI 25 SETTEMBRE 2017 ore 12, Aula B3.

La Docente riceve gli studenti nel suo studio a Palazzo Scala il maredì alle ore 16.

 

Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente, presentandosi personalmente durante l'orario di ricevimento, per concordare un programma alternativo. NON si concordano programmi via e-mail.

Ultimo aggiornamento 17/10/2017 17:30