Scheda programma d'esame
SOCIOLOGIA DEL LAVORO E DELL'ORGANIZZAZIONE
MATTEO VILLA
Anno accademico2018/19
CdSCOMUNICAZIONE D'IMPRESA E POLITICA DELLE RISORSE UMANE
Codice100QQ
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
SOCIOLOGIA DEL LAVORO E DELL'ORGANIZZAZIONESPS/09LEZIONI63
MATTEO VILLA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Lo studente che completa con successo il corso potrà mostrare una solida conoscenza sui principali approcci teorici e metodologici allo studio dei processi organizzativi nel mondo della produzione, nei sistemi associativi e nei sistemi di welfare.

In particolare, utilizzando studi e ricerche a livello internazionale proposti nel programma, dovrà analizzare e comprendere tali meccanismi nel quadro di una società complessa e in profonda trasformazione di fronte alle attuali sfide sociali, economiche e ambientali.

Knowledge

Students who successfully complete the course will show a solid comprehension on the main theoretical and methodological approaches to the study of organizational processes in the world of production, in the associative systems and in the welfare systems.

In particular, on the base of international studies and research included in the program, he/she will have to understand such mechanisms in the context of a complex and deeply transforming society and in the face of the current social, economic and environmental challenges.

Modalità di verifica delle conoscenze

le conoscenze richieste verranno verificate tramite lo svolgimento di una prova finale (si veda “Modalità d’esame”).

Assessment criteria of knowledge

The required knowledge will be evaluated during a final exam (see "Assessment methods").

Capacità

Gli studenti dovranno imparare a riconoscere tra differenti tipi di organizzazione e tra modelli e approcci di sviluppo e attuazione di processi organizzativi di varia natura. Dovranno inoltre saper valutare che cosa gli stessi modelli e approcci producono in termini di qualità dell’organizzazione e del lavoro, di rischi e opportunità, di meccanismi socio-economici ed ecologici, di gestione del potere, di forme di inclusione/esclusione e partecipazione

Skills

Students will learn to recognize between different types of organization and between approaches and patterns of organizational processes of many kinds. They will also learn to evaluate what the same patterns and approaches and tools produce in terms of quality of organization and work, of risks and opportunities, socio-economic and ecological mechanisms, power management, forms of inclusion/exclusion and participation

Modalità di verifica delle capacità

Esercitazioni in classe con lavori di gruppo, restituzione, discussione finalizzate all’analisi e comparazione su dati, risultati di ricerca e schemi teorici riferiti a modelli e approcci di sviluppo e attuazione di processi organizzativi.

Assessment criteria of skills

Classroom exercises with group work, presentations and discussion aimed at analyzing and comparing data, research findings, and theoretical schemes related to approaches and patterns of organizational processes.

Comportamenti

Gli studenti sapranno utilizzare alcune teorie e metodi per studiare e comprendere modelli e approcci di sviluppo e attuazione di processi organizzativi e analizzare criticamente alcuni problemi ed effetti pragmatici che ne derivano

Behaviors

Students will be able to use some theories and methods to study and understand approaches and patterns of organizational processes, and critically analyze some problems and pragmatical consequences that result from them

Modalità di verifica dei comportamenti

Esercitazioni in classe con lavori di gruppo, restituzione, discussione e confronto su specifici casi-studio e applicazione di strumenti e approcci a carattere sperimentale.

Assessment criteria of behaviors

Class exercises with group work, presentations, discussion and comparison on specific case studies and experimental application of tools and approaches.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

È opportuno che lo studente abbia delle nozioni di base di sociologia generale, sociologia economica, economia.

Prerequisites

The student should have basic notions of general sociology, economic sociology, economics.

Indicazioni metodologiche

La modalità delle lezioni è teorico-attiva utilizzo, basato su metodi di ricerca-azione formativa per l’utilizzo integrato di teoria, sperimentazione, riflessione. Le lezioni prevedono un mix di presentazioni frontali, esercitazioni pratiche e momenti di discussione, confronto e rielaborazione.

Teaching methods

Lectures are based on theoretical-active teaching methods, mainly based on Action-Research methods for learning and integrated use of Theory, Experience, Reflection. Lessons include mixes of oral presentations, practical exercises, discussion and comparison.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

I contenuti dell’insegnamento e il programma di esame sono divisi in tre parti, tra loro collegate:

La prima parte, "Istituzionale - Teoria e pratica dell'organizzare: i diversi approcci", è principalmente dedicata all'esplorazione e allo studio delle principali teorie organizzative, con un percorso che ruota intorno ad alcune metafore proposte dall'autore del manuale: le organizzazioni come macchine, organismi, cervelli, sistemi culturali, sistemi politici, prigioni psichiche, flusso e divenire, strumenti di dominio.

La seconda parte, Monografica - Complessità, ecologia e processi organizzativi: il contributo di Gregory Bateson”, approfondisce uno degli approcci discussi nella prima parte, la scienza della complessità, a partire dal contributo originale ed eclettico di Gregory Bateson e fino ad alcuni sviluppi attuali.

La terza parte, “Ricerca. Il cambiamento organizzativo e le sfide attuali”, discute i problemi della conoscenza, dell'apprendimento e del cambiamento nelle e delle organizzazioni, proponendo tre opzioni su temi di grande attualità, tra cui lo studente deve sceglierne una:

Opzione 1. LABORATORIO: Apprendimento, leadership e processi decisionali nelle organizzazioni democratiche: conoscenza, sperimentazione e apprendimento di metodi e strumenti per accompagnare/condurre processi decisionali in organizzazioni democratiche (con particolare riferimento ad organizzazioni nonprofit, cooperative, associative, spontanee, e ai sistemi di governance pubblico-privati a base partecipativa).

Opzione 2. PERCORSO TEMATICO: Burocrazia, Managerialismo e Partecipazione: ambivalenze del cambiamento nei sistemi di welfare: analisi teoriche e studi di caso sui più recenti processi di trasformazione delle forme di governo, partecipazione e gestione dei sistemi di welfare pubblico-privato e sugli effetti ambivalenti sul rapporto tra cittadini e istituzioni e sul sistema di diritti e doveri.

Opzione 3. PERCORSO TEMATICO: Ecologia, evoluzione e processi organizzativi: approcci sistemici allo sviluppo sostenibile: problemi e possibili chiavi di lettura del rapporto tra società, economia e ambiente, e strumenti teorici e pragmatici per l'innovazione dei processi organizzativi verso una maggiore sostenibilità ecologica.

Syllabus

Syllabus and examination program are divided into three parts, connected to each other:

The first part, "Institutional - Theory and Practice of Organizing: The Different Approaches", is mainly devoted to the exploration and study of the main organizational theories. The path revolves around some metaphors proposed by the author of the handbook: organizations as machines, organisms, brains, cultural systems, political systems, psychic prisons, flux and transformation, instruments of domination.

The second part, Single-subject - Complexity, ecology and organizational processes: the contribution of Gregory Bateson”, goes deep into one of the approaches discussed in the first part, the complexity theory, moving from the original and eclectic contribution of Gregory Bateson up to few current developments.

The third part, “Research - Organizational change and the current challenges” discusses the problems of organizational knowledge, learning and change with three options on highly topical issues among which the student must choose one:

Option 1. LABORATORY: Learning, leadership and decision-making processes in democratic organizations: knowledge, experimentation and learning of methods and tools to support decision-making processes in democratic organizations (with particular reference to nonprofit, cooperative, associative and spontaneous organizations and to public-private systems of participatory governance).

Option 2. THEMATIC PATH: Bureaucracy, Managerialism and Participation: ambivalence of changes in welfare systems: theoretical analyses and case-studies on the current processes of transformation in the forms of government, participation and management of public-private welfare systems and on the ambivalent effects on the relationship between citizens and Institutions and in the system of rights and duties.

Option 3. THEMATIC PATH: Ecology, evolution and organizational processes: systemic approaches to sustainable development: problems and theoretical and methodological perspectives on the relationship between society, economy and the environment, and tools for organizational innovation towards sustainability.

Bibliografia e materiale didattico

Testi richiesti:

 

I PARTE – Istituzionale. Teoria e pratica dell'organizzazione: i diversi approcci

G. Morgan, Images. Le metafore dell'organizzazione, Milano, FrancoAngeli 2002 (ristampa 2015).

G. Bonazzi, Il cambiamento del paradigma organizzativo nel 20° secolo: alcune ripercussioni sulle convinzioni profonde, Sociologia del lavoro, N. 100, 2005

 

II PARTE – Monografica. Complessità, ecologia e processi organizzativi: il contributo di Gregory Bateson

G. Bateson, Verso un’ecologia della mente, Adelphi, 2000. Solo i capitoli: “Le categorie logiche dell’apprendimento e della comunicazione” “Il ruolo del cambiamento somatico nell'evoluzione”, “Ecologia e flessibilità nella civiltà urbana”

G. Bateson, Mente e Natura. Un'unità necessaria, Milano: Adelphi, 1984. Solo i capitoli: 2. “Ogni scolaretto sa che…" e 7. “Dalla classificazione al processo"

H.Tsoukas, Complex Knowledge. Studies in Organizational Epistemology, Oxford, Oxford University Press, 2005. Solo "Introduction" e i capitoli 8 e 9

 

III PARTE – Ricerca. Il cambiamento organizzativo e le sfide attuali. Una opzione a scelta tra le seguenti:

 

Opzione 1. LABORATORIO (a frequenza obbligatoria): Apprendimento, leadership e processi decisionali nelle organizzazioni democratiche

E. Goffman, La vita quotidiana come rappresentazione, Bologna: Il Mulino, 1969. Solo il capitolo III: "Comportamento e ambito territoriale"

G. Bateson, Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi, 2000 (o edizione più recente). Solo i capitoli: Solo i saggi: “Verso una teoria della schizofrenia” e “Doppio vincolo, 1969”.

K. Lewin, La teoria, la ricerca, l'intervento. Bologna, Il Mulino, 2005. Solo il capitolo VIII “Il problema della democrazia e il gruppo”.

P. Allen, S. Maguire, B. McKelvey (eds.), The Sage Handbook of Complexity and Management, Sage, London 2011. Solo i capitoli 20 “Organizational learning and complexity science: exploring the joint potential” e 22 “ Implications of complexity science for the study of leadership”

 

Opzione 2. PERCORSO TEMATICO: Burocrazia, Managerialismo e Partecipazione: ambivalenze del cambiamento nei sistemi di welfare

L. Bifulco, Gabbie di vetro. Burocrazia, governance e libertà, Milano, Bruno Mondadori, 2008. Solo i capitoli: Premessa, Capitolo 1. “Tempi moderni” e Capitolo 6. "Gabbie di vetro".

E. Ongaro, S. Van Thiel (eds.), The Palgrave Handbook of Public Administration and Management in Europe, Palgrave, 2017. Solo i capitoli 46 "Public Administration in Europe North and South: Enduring Differences and New Cleavages" e 16 "Collaborative Governance and the Third Sector: Something Old, Something New"

M. Bonetti, M. Villa, In the shadow of legalism: understanding community participation in an overly-bureaucratic context, Critical Policy Studies, 2014, Vol. 8 No. 4, pp. 447-464.

S. Sabatinelli, M. Villa, Happy ever after in the quasi-market place? The dowry logic of active labour policy in Lombardy Region, International Journal of Sociology and Social Policy, 2015, Vol. 35, Issue 11/12.

 

Opzione 3. PERCORSO TEMATICO: Ecologia, evoluzione e processi organizzativi: approcci sistemici allo sviluppo sostenibile

G. Bateson, Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi, 2000 (o edizione più recente). Solo i saggi: La spiegazione cibernetica”, "Finalità cosciente e natura", "Forma, sostanza e differenza"

W.E. Stead, J.G. Stead, Can Humankind Change the Economic Myth? Paradigm Shifts Necessary for Ecologically Sustainable Business, Journal of Organizational Change Management, 1994, Vol. 7 No. 4, 1994, pp. 15-31.

S. Benn, E. Baker, Advancing Sustainability Through Change and Innovation: A Co-evolutionary Perspective, Journal of Change Management, 2009, 9:4, 383-397.

B. Siebenhüner, M. Arnold, Organizational Learning to Manage Sustainable Development, Business Strategy and the Environment, N. 16 2007, pp. 339–353.

M.I. Winn, S. Pogutz, Business, Ecosystems, and Biodiversity: New Horizons for Management Research, Organization & Environment, published online 26 May 2013, DOI: 10.1177/1086026613490173 http://www.globalcompactnetwork.org/files/attivita/gdl%20ambiente/semin8luglio_roma/Organization%20Environment_2013_Pogutz.pdf 

Bibliography

Required texts:

 

I PART – Institutional. Theory and Practice of Organizing: The Different Approaches

G. Morgan, Images. Le metafore dell'organizzazione, Milano, FrancoAngeli 2002 (reprint 2015). EN Edition: Images of Organizations, Sage, London

G. Bonazzi, Il cambiamento del paradigma organizzativo nel 20° secolo: alcune ripercussioni sulle convinzioni profonde, Sociologia del lavoro, N. 100, 2005

 

II PART – Single-subject. Complexity, ecology and organizational processes: the contribution of Gregory Bateson

G. Bateson, Verso un’ecologia della mente, Adelphi, 2000. Only the Chapters: “Le categorie logiche dell’apprendimento e della comunicazione” “Il ruolo del cambiamento somatico nell'evoluzione”, “Ecologia e flessibilità nella civiltà urbana”

G. Bateson, Mente e Natura. Un'unità necessaria, Milano: Adelphi, 1984. Only the Chapters: 2. “Ogni scolaretto sa che…", 7. “Dalla classificazione al processo"

H.Tsoukas, Complex Knowledge. Studies in Organizational Epistemology, Oxford, Oxford University Press, 2005. Only the "Introduction" and the Chapters 8. and 9.

 

III PART – Research. Organizational change and the current challenges Choose one option between the following ones:

 

Option 1. LABORATORY: Learning, leadership and decision-making processes in democratic organizations:

E. Goffman, The Presentation of Self in Everyday Life, New York: Garden City, 1959. Only the third chapter: "Regions and Region Behaviour"

G. Bateson, Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi, 2000 (o edizione più recente). Solo i capitoli: Solo i saggi: “Verso una teoria della schizofrenia” e “Doppio vincolo, 1969”. EN Edition: Steps to an Ecology of Mind, Only the Chapters: “Toward a Theory of Schizophrenia”, “Double Bind, 1969”

K. Lewin, La teoria, la ricerca, l'intervento. Bologna, Il Mulino, 2005. Solo il capitolo VIII “Il problema della democrazia e il gruppo”. EN Edition: Paragraphs drawn from Resolving Social Conflicts. Selected Papers on Group Dynimics

P. Allen, S. Maguire, B. McKelvey (eds.), The Sage Handbook of Complexity and Management, Sage, London 2011. Only the Chapters 20 “Organizational learning and complexity science: exploring the joint potential” and 22 “ Implications of complexity science for the study of leadership”

 

Option 2. THEMATIC PATH: Bureaucracy, Managerialism and Participation: ambivalence of changes in welfare systems:

L. Bifulco, Gabbie di vetro. Burocrazia, governance e libertà, Milano, Bruno Mondadori, 2008. Only the Chapters: Premessa, Chapter 1. “Tempi moderni” and Chapter 6. "Gabbie di vetro".

E. Ongaro, S. Van Thiel (eds.), The Palgrave Handbook of Public Administration and Management in Europe, Palgrave, 2017. Only the Chapters 46 "Public Administration in Europe North and South: Enduring Differences and New Cleavages" and 16 "Collaborative Governance and the Third Sector: Something Old, Something New

M. Bonetti, M. Villa, In the shadow of legalism: understanding community participation in an overly-bureaucratic context, Critical Policy Studies, 2014, Vol. 8 No. 4, pp. 447-464.

S. Sabatinelli, M. Villa, Happy ever after in the quasi-market place? The dowry logic of active labour policy in Lombardy Region, International Journal of Sociology and Social Policy, 2015, Vol. 35, Issue 11/12.

 

Option 3. THEMATIC PATH: Ecology, evolution and organizational processes: systemic approaches to sustainable development:

G. Bateson, Verso un’ecologia della mente, Milano, Adelphi, 2000 (o edizione più recente). Solo i saggi: La spiegazione cibernetica”, "Finalità cosciente e natura", "Forma, sostanza e differenza". EN Edition: Steps to an Ecology of Mind, Only the Chapters: “Cybernetic Explanation”, Conscious Purpose versus Nature”, “Form, Substance and Difference”

W.E. Stead, J.G. Stead, Can Humankind Change the Economic Myth? Paradigm Shifts Necessary for Ecologically Sustainable Business, Journal of Organizational Change Management, 1994, Vol. 7 No. 4, 1994, pp. 15-31.

S. Benn, E. Baker, Advancing Sustainability Through Change and Innovation: A Co-evolutionary Perspective, Journal of Change Management, 2009, 9:4, 383-397.

B. Siebenhüner, M. Arnold, Organizational Learning to Manage Sustainable Development, Business Strategy and the Environment, N. 16 2007, pp. 339–353.

M.I. Winn, S. Pogutz, Business, Ecosystems, and Biodiversity: New Horizons for Management Research, Organization & Environment, published online 26 May 2013, DOI: 10.1177/1086026613490173 http://www.globalcompactnetwork.org/files/attivita/gdl%20ambiente/semin8luglio_roma/Organization%20Environment_2013_Pogutz.pdf  

Indicazioni per non frequentanti

Tutti gli studenti, in particolare gli studenti non frequentanti, di lingua non Italiana e gli studenti Erasmus, sono invitati a raccogliere quanto prima tutte le informazioni su corsi, esami e altre eventuali questioni dal sito istituzionale del docente https://people.unipi.it/matteo_villa/. Per chiarire eventuali dubbi, ottenere ulteriori informazioni sui corsi, le lezioni e gli esami tenuti da Prof. Villa, o per discutere i contenuti dei programmi si può scrivere una e-mail a matteo.villa@unipi.it o accedere al ricevimento (si veda orari e eventuali variazioni sullo stesso sito).

Non-attending students info

All the Students, particularly Non-attending students, Not Italian Native Speakers and Erasmus Students, are encouraged to get as soon as possible all the informations about courses, exams and other teaching issues from the Professor’s Institutional website https://people.unipi.it/matteo_villa/. To clarify any possible doubt, getting further information about courses, lectures and examinations held by Prof. Villa, or to discuss the syllabuses you can write an e-mail to matteo.villa@unipi.it or access to the Office Hour (see schedules and variations on the same website).

Modalità d'esame

L’esame consiste in una prova orale, condotta secondo i criteri definiti dall’art. 23 del Regolamento didattico di Ateneo. La III parte del programma può essere sostenuta attraverso una modalità alternativa consistente in una presentazione orale di gruppo (max 3 persone) da effettuare in aula sulla base di una elaborazione dei contenuti dei testi dell'opzione scelta. A chi sceglie questa modalità, durante l'esame non verranno fatte domande sulla terza parte. Le presentazioni di gruppo potranno essere effettuate in una delle tre giornate all'anno appositamente predisposte. Date e ulteriori informazioni sono si trovano sul sito istituzionale del docente.

A scelta dello studente è possibile sostenere l'esame in lingua Inglese.

Assessment methods

Exams are based on oral test according to the art. 23 of University Regulations on Teaching Activity. The third part of the program can be addressed in a different way, consisting of a group oral presentation (up to 3 people) to be performed in the classroom based on the contents of the texts of the chosen option. Those who choose this way will not be asked to answer questions on the third part of the program during the exam. Group presentations can be made in one of the three planned days per year. Dates and other informations can be found on Professor’s Institutional website.

At the student's choice it is possible to take the exam in English.

Altri riferimenti web

Programma del corso in formato .pdf scaricabile da https://people.unipi.it/matteo_villa/sociologia-del-lavoro-e-dellorganizzazione/

Additional web pages

Course program in .pdf format downloadable from https://people.unipi.it/matteo_villa/sociologia-del-lavoro-e-dellorganizzazione/

Note

Gli studenti sono invitati a consultare con attenzione la il sito web istituzionale del docente per

  • Ulteriori informazioni sui programmi e sulla loro validità per corsi e ordinamenti precedenti
  • Dove trovare i testi richiesti

Attenzione: non sono autorizzate dispense o l'uso di fotocopie oltre i limiti di legge.

Notes

Students are encouraged to carefully check the institutional Professor’s web site to:

  • Additional information on programs and on their validity for courses of previous Academic Years
  • Where to find the required texts

Attention: Students are not authorized to use unofficial handouts or photocopies beyond legal limits for preparing exams.

Ultimo aggiornamento 31/07/2018 19:07