CdSINGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE CIVILI E DELL'AMBIENTE
Codice218HH
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
COSTRUZIONI MARITTIME E DIFESA DEI LITORALI | ICAR/02 | LEZIONI | 60 |
|
Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire le nozioni fondamentali per avviare lo studente alla progettazione delle opere portuali e di difesa dei litorali.
The objectives of the course are to provide the base knowledge to introduce the student to the planning of the port works and of defence of the shores.
Sarà valutata la capacità dello studente di discutere gli argomenti del corso con un'adeguata terminologia.
The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology.
Methods:
- Final oral exam
Attività di apprendimento.
- frequenza delle lezioni
- studi individuali
frequenza: consigliata
metodologia didattica:
- lezioni frontali;
- esercitazioni sui temi trattati
Delivery: face to face
Learning activities:
- attending lectures
- individual study
Attendance: Advised
Teaching methods:
- Lectures
- Task-based learning/problem-based learning/inquiry-based learning
lE OPRE PORTUALI INTERNE: LE BANCHINE, I PONTILI, I BACINI DI CARENAGGIO E GLI SCALI DI ALAGGIO; LA VERIFICA DELLE IMBOCCATURE PORTUALI.
dINAMICA COSTIERA E SISPEMAZIONE DEI LITORALI; GLI INTERVENTI DI DIFESA: SCOGLIERE RADENTI E PARALLELE, PENNELLI, DIFESE APETTINE E RIPASCIMENTI ARTIFICALI SEMPLICI E PROTETTI. i MODELLI FISICI FLUVIALI E MARITTIMI.
GENERAL KNOWLEDGE OF HYDRAULICS AND MARITIME COAST: WINDS, TIDES, CURRENTS, WAVES PORTS: SIZING AND DESIGN OF THE EXTERNAL AND INTERNAL PORT WORKS AND GROUND WORKS COASTALS EVOLUTION AND DYNAMICS; DESIGN OF ACTIVE AND PASSIVE DEFENSE STRUCTURES; SIMPLE AND PROTECTED ARTIFICIAL BEACH NOURISHMENTS; RIVER AND SEA MODEL WITH FIXED OR MOBILE BOTTOM
TESTI CONSIGLIATI: Boccotti P., Idraulica Marittima. Ed. UTET, Torino 1997. Milano V., Idraulica Marittima, Maggioli Editore, 2008. Noli A., Costruzioni Marittime, La Goliardica Editrice, Roma, 1980. Tomasicchio U., Manuale di Ingegneria Portuale e Costiera, Ed. Bios, Cosenza, 1998. Shore Protection Manual. S. Army Coastal Engineering Research Center, Ed. 1973, 1984 e following. Opere esterne di difesa dei porti. Assoc. Naz. Ingegn. e Arch. Italiani, Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma, ESA EDITRICE, Roma, 1980
Recommended reading includes the following works: Boccotti P., Idraulica Marittima. Ed. UTET, Torino 1997. Milano V., Idraulica Marittima, Maggioli Editore, 2008. Noli A., Costruzioni Marittime, La Goliardica Editrice, Roma, 1980. Tomasicchio U., Manuale di Ingegneria Portuale e Costiera, Ed. Bios, Cosenza, 1998. Shore Protection Manual. S. Army Coastal Engineering Research Center, Ed. 1973, 1984 e following. Opere esterne di difesa dei porti. Assoc. Naz. Ingegn. e Arch. Italiani, Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma, ESA EDITRICE, Roma, 1980
PROVA ORALE
ORAL EXAMINATION