Scheda programma d'esame
FILOLOGIA ROMANZA
SPERANZA CERULLO
Anno accademico2019/20
CdSLINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Codice090LL
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
FILOLOGIA ROMANZAL-FIL-LET/09LEZIONI54
SPERANZA CERULLO unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso intende fornire le conoscenze e competenze necessarie per un approccio alla disciplina intesa come studio comparato delle lingue e letterature romanze medievali, in quanto base dell’unità storico-linguistica della spazio romanzo; obiettivi specifici sono pertanto:

apprendere i processi di formazione delle lingue romanze nel loro rapporto di continuità storica, linguistica e culturale con il latino volgare;
acquisire i presupposti metodologici della disciplina e le conoscenze fondamentali della grammatica storica delle lingue romanze, con particolare riguardo all’ambito francese e provenzale;
apprendere le conoscenze relative al genere della narrativa breve medievale attraverso le principali tipologie di ambito galloromanzo (racconto agiografico, vidas e razos, novas, lais, fabliaux);
acquisire gli strumenti necessari per la comprensione, l’interpretazione e l’analisi dei testi proposti.

Knowledge

The student who successfully completes the course will be able to reflect on the main theoretical problems and issues of Romance language and literature, to know how to read and analyse medieval Romance texts, and to illustrate the central themes of medieval genre of narratio brevis.

Modalità di verifica delle conoscenze

Verifica orale: colloquio.

Assessment criteria of knowledge

During the oral exam the student shall be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of language.

Capacità

Discutere i principali argomenti relativi all’evoluzione delle lingue romanze e alle tipologie testuali affrontate durante il corso;
applicare in modo corretto il lessico critico e tecnico della disciplina;
applicare gli strumenti di analisi acquisiti nella lettura e nell’interpretazione dei testi;
applicare con sufficiente autonomia critica le nozioni relative al metodo filologico nell’approccio ai testi romanzi.

Modalità di verifica delle capacità

Discussione dei principali argomenti critici della disciplina e del metodo filologico; lettura, traduzione e commento di testi in lingua esaminati durante il corso.

Comportamenti

Sufficiente padronanza degli strumenti critici della disciplina e dello studio comparato che ne rappresenta il presupposto, come accesso ai concetti di evoluzione linguistica e di tradizione testuale, e come formazione culturale dello studente nel quadro delle sue conoscenze della storia letteraria europea.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante il colloquio orale saranno verificati la competenza linguistica e il grado di autonomia critica dello studente nel fornire le risposte ai quesiti posti e nell’elaborazione di una visione storico-evolutiva delle lingue e letterature romanze.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non sono richiesti particolari prerequisiti.

Prerequisites

No special prerequisites are required.

Indicazioni metodologiche

Il corso sarà svolto prevalentemente per mezzo di lezioni frontali. Si farà poi uso di strumenti audiovisivi per la visualizzazione e l’analisi di testi, di immagini e di reperti musicali; testi e materiali di studio verranno presentati in files PPT, messi a disposizione degli studenti tramite condivisione online.

Teaching methods

Delivery: face to face.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Introduzione alla filologia romanza: oggetto, obiettivi e metodi della disciplina nel quadro del suo sviluppo storico. Fondamenti di linguistica romanza, con particolare attenzione all’ambito galloromanzo (processi di evoluzione linguistica dal latino alla formazione delle lingue volgari; elementi di fonetica, morfologia, sintassi, lessico). Il genere della narratio brevis medievale: temi, generi, forme; le principali tipologie narrative di ambito galloromanzo (racconto agiografico, vidas e razos, novas, lais, fabliaux). Lettura, analisi linguistica e letteraria di testi proposti, tradotti e commentati nel corso delle lezioni.

Il corpus testuale proposto agli studenti comprende in particolare testi letterari scelti, rappresentativi delle tipologie, delle tematiche e delle strategie stilistiche della narrativa breve medievale, vista anche come punto di snodo di archetipi narrativi fra tradizioni culturali diverse e patrimonio comune europeo di temi e motivi del racconto.

Bibliografia e materiale didattico

Beltrami, Pietro G., La filologia romanza. Profilo linguistico e letterario, Bologna, il Mulino, 2017.

Picone, Michelangelo, Il racconto nel Medioevo. Francia, Provenza, Spagna, Bologna, il Mulino, 2012 (capp. I-IV).

Maria di Francia,Lais, a cura di G. Angeli, Roma, Carocci, 1992 [9^ ristampa 2017] (testi scelti).

Fabliaux érotiques, éd. par L. Rossi, Paris, Librairie Générale Française, 1992 (testi scelti, dei quali verrà fornita agli studenti una copia con traduzione italiana).

Raimon Vidal, Il Castia-gilos e i testi lirici, a cura di G. Tavani, Milano-Trento, Luni, 1999 (parti scelte).

Storie di dame e trovatori di Provenza, a cura di M. Liborio, Milano, Bompiani, 1982 (testi scelti).

Altri materiali didattici relativi a testi, strumenti linguistici e nozioni di grammatica storica verranno forniti durante il corso.

Bibliography

Beltrami, Pietro G., La filologia romanza. Profilo linguistico e letterario, Bologna, il Mulino, 2017.

Picone, Michelangelo, Il racconto nel Medioevo. Francia, Provenza, Spagna, Bologna, il Mulino, 2012 (I-IV).

Maria di Francia, Lais, a cura di G. Angeli, Roma, Carocci, 1992 [9^ ristampa 2017] (selected texts).

Fabliaux érotiques, éd. par L. Rossi, Paris, Librairie Générale Française, 1992 (selected texts with Italian translation).

Raimon Vidal, Il Castia-gilos e i testi lirici, a cura di G. Tavani, Milano-Trento, Luni, 1999 (selected texts).

Storie di dame e trovatori di Provenza, a cura di M. Liborio, Milano, Bompiani, 1982 (selected texts).

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare la docente per concordare una bibliografia integrativa o alternativa.

Modalità d'esame

Colloquio orale.

Ultimo aggiornamento 24/11/2019 19:57