Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
FILOSOFIA TEORETICA | M-FIL/01 | LEZIONI | 72 |
|
lo studente avrà acquisito la capacità di leggere criticamente le opere dei classici in programma mettendole in relazione con i risultati della discussione teorica svolta nel corso
The student who successfully completes the course will have mastered the ability to analyze philosophical texts from our tradition with a degree of competence and awareness of fundamental problems and the intricacies of a written text(/s), usually chosen among the classics of the history of philosophy.
esame orale
Knowledge of the course materials; competent analysis of texts; ability to express, develop, discuss and reconstruct philosophical arguments; ability to make connections to other relevant topics and objects of interest/skills/common experience.
Methods:
lo studente sarà in grado di orientarsi nella letteratura secondaria relativa ai testi in programma
esame orale
lo studente saprà orientarsi nelle letture consigliate e nella bibliografia di riferimento
esame orale
nessun prerequisito
lezioni frontali e commento ai testi
Delivery: face to face
Learning activities:
Attendance: Advised
Teaching methods:
Unità della ragione, capacità di giudicare e finalità in Kant
Questo corso verterà su uno dei momenti culminanti della filosofia critica, il progetto, e la realizzazione, di una terza critica dopo quelle dedicate alla ragion pura e alla ragion pratica. Ancora troppo spesso, soprattutto tra i critici della filosofia kantiana ma anche tra gli studiosi che dovrebbero essere più avveduti, si fa valere un’interpretazione superficiale secondo cui, una volta esauriti i due ambiti principali in cui la ragione è legislatrice, dell’esperienza teoretico-scientifica e della condotta morale, Kant sarebbe approdato ad un’estetica (critica del gusto) e una filosofia della natura organizzata finalisticamente che non potevano trovare spazio nelle prime due Critiche.
Un esame della genesi della terza Critica, della prima introduzione successivamente scartata da Kant, e dell’opera nel suo insieme mostreranno tutt’altro; e cioè lo sviluppo di temi abbozzati in precedenza (soprattutto nella Critica della ragion pura), quali la riflessione, la capacità di giudicare, il rapporto tra immaginazione e ragione, la forma della finalità, la funzione regolativa della capacità di giudicare, il concetto di analogia e il rapporto tra due mondi a prima vista inconciliabili e tuttavia intrinsecamente connessi.
Topics such as epistemology, metaphysics, theory of subjectivity, experience of the world are the basic threads of our discipline.
UNITY OF REASON, POWER TO JUDGE AND TELEOLOGY IN KANT
An in-depth analysis of the third Critique
Testi di I. KANT in programma d’esame per frequentanti della triennale:
Critica della ragion pura, nella trad. it. di P. Chiodi, UTET, Torino 2013, oppure di C. Esposito, Bompiani, Milano 2004 (si prega di attenersi a queste due traduzioni e non usarne altre) nei seguenti passi: A 707-8; A 832-51; A 299-311; A 133-36; A 642-68.
Critica della capacità di giudizio, a cura di L. Amoroso, nella BUR, 2 voll., 1995 e successive ristampe
(si potrà utilizzare anche la seguente edizione: Critica del Giudizio, Bari-Roma 2008, nella collana Economica Laterza, trad. A Gargiulo riv. da V. Verra; tuttavia è consigliabile per seguire le lezioni usare l'edizione Rizzoli);
La Prima introduzione alla Critica del Giudizio, Laterza, Bari 1984, attualmente esaurita, è a disposizione sulla piattaforma moodle.
Testi complementari:
F. Menegoni, Critica del Giudizio. Introduzione alla lettura, Carocci, Roma 1995 e successive ristampe
A. Nuzzo, Kant and the Unity of Reason, Purdue 2005
C. La Rocca, Esistenza e Giudizio, Pisa 1999
A.Ferrarin, The Powers of pure Reason, Chicago 2015
Recommended readings vary from year to year. Usually we concentrate on one or more classic figures of the history of philosophy or a specific topic of philosophical relevance. Let these two examples from recent years illustrate the respective styles: a course on Kant's Critique of pure Reason; a course on the notion of imagination. A bibliography will be handed out at the beginning of the course.
Si aggiunga A.Ferrarin, The Powers of pure Reason, Chicago 2015
orale
si consulti la piattaforma MOODLE
Peril protrarsi del divieto di svolgere attività didattica in presenza fino al 31 agosto, la prova d'esame si svolgerà in modalità telematica. Siete pregati di collegarvi a questo link (:Partecipa alla riunione di Microsoft Teams) per accedere all'aula virtuale per l'esame del 3-6-20.
Per chi intende dare l’esame con crediti liberi:
è richiesto un incontro preliminare con il docente per concordare i testi
La commissione d'esame è formata anche dai proff. Danilo MANCA e Luigi Filieri.
I membri supplenti sono Alessandra FUSSI (che può fungere da presidente supplente), Lorenzo Sala e Leonardo Massantini.