Scheda programma d'esame
THEORY AND TECHNIQUES OF CATALOGUING AND CLASSIFICATION
SIMONA TURBANTI
Academic year2020/21
CourseDIGITAL HUMANITIES
Code286MM
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
TEORIA E TECNICHE DI CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONEM-STO/08LEZIONI36
SIMONA TURBANTI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Obiettivi
Il corso si propone l'obiettivo di introdurre alla moderna teoria della catalogazione facendo conoscere la struttura e gli scopi del catalogo e illustrando, in sintesi, i principi e gli standard di catalogazione vigenti con particolare riferimento alle Regole italiane di catalogazione (REICAT).

Durante le lezioni si farà riferimento anche al trattamento catalografico del materiale digitale, all’evoluzione degli OPAC e alle tendenze attuali in ambito catalografico.

Le ultime lezioni saranno dedicate a qualche accenno di teoria dell'indicizzazione e ai sistemi più usati di soggettazione e classificazione.

 

 

Conoscenze

Alla fine del corso lo studente avrà acquisito una conoscenza di base dei seguenti argomenti:

  • struttura e scopi del catalogo;
  • interfacce pubbliche dei cataloghi (OPAC) e discovery tools;
  • principi e standard di catalogazione;
  • struttura e articolazione delle Regole italiane di catalogazione (REICAT);
  • controllo di autorità;
  • principi di indicizzazione (Nuovo Soggettario e Classificazione decimale Dewey).
Knowledge

At the end of the course the student will have acquired a basic knowledge of the following topics:  

  • structure and purposes of the catalog;
  • public catalog interfaces (OPAC) and discovery tools;
  • standards and standards of cataloging;
  • structure and articulation of the Italian Cataloging Rules (REICAT);
  • authority control;
  • indexing principles (New Subject and Dewey Decimal Classification).
Modalità di verifica delle conoscenze

Le conoscenze acquisite verranno verificate durante la prova orale con la discussione dei casi affrontati nella prova pratica e di altri temi esaminati all’interno del corso o emersi dallo studio dei testi indicati.

Assessment criteria of knowledge

The assessment of knowledge will be carried out through an oral exam with the discussion of the cases dealt with in the practical test and other topics examined within the course or emerged from the study of the indicated texts.

Capacità

Alla fine del corso lo studente avrà acquisito le capacità di:

  • comprendere la struttura del catalogo e le fasi del processo catalografico;
  • organizzare le informazioni di un documento seguendo le Regole italiane di catalogazione;
  • essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per redigere una registrazione catalografica, priva della parte semantica, e discutere le scelte compiute;
  • impostare l’analisi semantica di un documento;
  • sviluppare la capacità di apprendere dai testi normativi e dal confronto tra le soluzioni catalografiche adottate da biblioteche diverse;
  • valutare i benefici degli archivi di autorità.
Skills

At the end of the course the student will have acquired the skills of:  

  • understand the catalog structure and the phases of the cataloging process;
  • organize the information of a document following the Italian Rules of cataloging;
  • be able to apply the acquired knowledge to compile a bibliographic record, without the semantic part, and discuss the choices made;
  • understand the basics of the semantic analysis of a document;
  • develop the ability to learn from rules and from the comparison between the cataloging solutions adopted by different libraries;
  • evaluate the benefits of authority archives.
Modalità di verifica delle capacità

Le capacità acquisite verranno verificate tramite l’applicazione delle conoscenze alla prova pratica (quesiti a risposta multipla ed aperta e un caso catalografico da svolgere secondo le REICAT).

Assessment criteria of skills

The acquired skills will be verified through the application of knowledge to the practical test (multiple choice, open questions and a cataloging case to be performed according to the REICAT) and an oral test.

It is not possible to take only one of the two tests.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nessuno.

Prerequisites

None.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali; possono essere previste alcune esercitazioni finali aggiuntive.

La frequenza è fortemente consigliata.

Teaching methods

Delivery: face to face; some additional final practical exercise may be provided.
Due to the theoretical and technical character of the course, the attendance is strongly advised

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Metadati e catalogo. Le funzioni del catalogo, i tipi di cataloghi, le loro interfacce pubbliche (OPAC), i discovery tools. Le Regole italiane di catalogazione (REICAT). La descrizione bibliografica. La catalogazione per autori. Il controllo di autorità. L'indicizzazione per soggetto: soggettazione alfabetica (con il thesaurus del Nuovo Soggettario) e Classificazione decimale Dewey. Le tendenze attuali nel campo della catalogazione.

Syllabus

The course aims to introduce the modern cataloging theory, making known the structure and purposes of the catalog and illustrating, in summary, the principles and standards of cataloging in force with particular reference to the Italian Rules of Cataloging (REICAT).
During the lessons we will also refer to the digital material, to its cataloging treatment and to the problems related to its management. There are also some practical exercises.
The last lessons will be devoted to some reference to the theory of indexation and to the most used systems of subjecting and classification.

Bibliografia e materiale didattico

Testi

  1. Regole italiane di catalogazione: REICAT, a cura della Commissione permanente per la revisione delle regole italiane di catalogazione.  Roma: ICCU, 2009 (disponibile anche su piattaforma Wiki, corredata da riproduzioni e descrizioni complete di parte degli esempi, https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Reicat).
  1. Paul Gabriele Weston, Authority data. In: Biblioteche e biblioteconomia: principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston. Roma: Carocci, 2015, p. 281-313

oppure

          Guida alla biblioteconomia, a cura di Mauro Guerrini. Milano: Editrice bibliografica, 2008, solo le p. 181-252.

  1. Simona Turbanti, REICAT. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2016 (ET: Enciclopedia tascabile; 35).
  1. Alberto Petrucciani - Simona Turbanti, Manuale di catalogazione: principi, casi e problemi. Milano: Editrice bibliografica, 2021.

Durante le lezioni sarà utilizzato materiale (slide e documenti di altro tipo) che verrà messo a disposizione degli studenti.

 

ATTENZIONE

Per agevolare la reperibilità dei testi esclusivamente nella fase di chiusura delle biblioteche causa Covid-19 (pur con la riapertura del servizio di prestito), coloro che non riescono a procurarsi i testi indicati, oltre al materiale (slide e documenti di altro tipo) che verrà messo a disposizione degli studenti (piattaforma Moodle), possono portare il seguente programma:  

Bibliography
  1. Regole italiane di catalogazione: REICAT.  Roma: Istituto centrale per il catalogo unico, 2009 (also available on the Wiki platform, accompanied by reproductions and complete descriptions of part of the examples, https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Reicat).
  2. Paul Gabriele Weston, Authority data. In: Biblioteche e biblioteconomia: principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston. Roma: Carocci, 2015, p. 281-313                             

            or

            Guida alla biblioteconomia, a cura di Mauro Guerrini. Milano: Editrice bibliografica, 2008, only p. 181-252.

  1. Simona Turbanti. REICAT. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2016 (ET: Enciclopedia tascabile; 35).
  2. Alberto Petrucciani - Simona Turbanti, Manuale di catalogazione: principi, casi e problemi. Milano: Editrice bibliografica, 2021.

During the lessons will be used material (slides and other documents) that will be made available to students in the Moodle platform.

PLEASE NOTE
To facilitate the availability of the texts only in the closing phase of the libraries due to Covid-19 (even with the reopening of the loan service), those who are unable to obtain the texts indicated, in addition to the material (slides and other documents) that will be made available to students (Moodle platform), they can bring the following program:

 

Indicazioni per non frequentanti

I contenuti del corso e la modalità di esame per i non frequentanti sono gli stessi dei frequentanti; si suggerisce, tuttavia, di contattare il docente.

Non-attending students info

Course contents and exam requirements are the same for both attending students and non-attenders. It is suggested, however, to contact the teacher.

Modalità d'esame

L’esame consiste in una prova pratica (quesiti a risposta multipla ed aperta e un caso catalografico da svolgere secondo le REICAT) e in una prova orale.

Non è possibile sostenere soltanto una delle due prove.

 

Updated: 18/01/2021 14:36