Scheda programma d'esame
THEORETICAL PHILOSOPHY II
ALFREDO FERRARIN
Academic year2020/21
CoursePHILOSOPHY
Code578MM
Credits12
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
FILOSOFIA TEORETICA IIM-FIL/01LEZIONI72
ALFREDO FERRARIN unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

lo studente avrà acquisito la capacità di leggere criticamente le opere dei classici in programma mettendole in relazione con i risultati della discussione teorica svolta nel corso

Knowledge

The student who successfully completes the course will have mastered the ability to analyze philosophical texts from our tradition with a degree of competence and awareness of fundamental problems and the intricacies of a written text(/s), usually chosen among the classics of the history of philosophy.

Modalità di verifica delle conoscenze

esame orale

Assessment criteria of knowledge

Knowledge of the course materials; competent analysis of texts; ability to express, develop, discuss and reconstruct philosophical arguments; ability to make connections to other relevant topics and objects of interest/skills/common experience.

Methods:

  • Final oral exam
Capacità

lo studente sarà in grado di orientarsi nella letteratura secondaria relativa ai testi in programma

Modalità di verifica delle capacità

esame orale

Comportamenti

lo studente saprà orientarsi nelle letture consigliate e nella bibliografia di riferimento

Modalità di verifica dei comportamenti

esame orale

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

nessun prerequisito

Indicazioni metodologiche

lezioni frontali e commento ai testi sulla piattaforma TEAMS al link:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a6842c00b933a45be9e7228ccf6e54a41%40thread.tacv2/conversations?groupId=a59a4072-6e5d-4c51-b43e-c9a69be4a16d&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in discussions
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Questo corso verterà sul pensiero di Paul Ricoeur. Dedicheremo particolare attenzione alla fase successiva ai testi sulla filosofia della volontà e ci concentreremo sulla svolta ermeneutica del filosofo francese a partire dai primi anni '60 del '900, con l'impossibilità per l'io di comprendersi se non attraverso la mediazione dei simboli in cui si oggettiva e delle narrazioni che costruisce su di sé. La scoperta della rilevanza del simbolo (dalla simbolica del male all'inconscio freudiano e all'interpretazione della psicanalisi come una filosofia della cultura), l'innesto del problema ermeneutico sul metodo fenomenologico, il modello di un linguaggio irriducibile all'informazione oggettiva e l'esperienza dell'innovazione semantica, il campo problematico del testo e soprattutto dell'azione: questi sono alcuni dei temi su cui ci soffermeremo. Ricoeur, un acutissimo interprete della storia, della finzione e del tempo, come dell'immaginazione e della memoria, è esemplare per molti motivi, a cominciare dal fatto che ha attraversato molte correnti della filosofia del '900 e fatto i conti tanto con i più importanti esiti della tradizione continentale (filosofia della riflessione, fenomenologia, ermeneutica –– filosofica e biblica ––) quanto con la filosofia del linguaggio e la filosofia analitica dell'azione e della soggettività.

Dopo un'introduzione generale al suo pensiero in merito a questi temi, passeremo allo studio di uno degli ultimi capolavori di Ricoeur, Sé come un altro, e alla comprensione della diversa identità di Io e Sé e dei modi di concepire l'altro da sé.

Syllabus

The philosophy of Paul Ricoeur. Self, Symbol, Fiction and metaphor, Narrative, Time, Imagination and memory will be our main themes.

Bibliografia e materiale didattico

Programma d’esame di base per tutti

 

Selezione di capitoli e saggi da:

Il conflitto delle interpretazioni, Jaca Book, Milano 1977: pp. 17-37, 93-111, 115-35, 191-221

Dal testo all'azione, Jaca Book, Milano 1989: pp. 37-58, 97-113, 205-27

Sé come un altro, Jaca Book, Milano 1993: pp. 75-117, e 201-62

 

A questo si aggiungerà:

A SCELTA VOSTRA uno dei seguenti testi:

Dell'interpretazione. Saggio su Freud (esaurito), Il saggiatore, Milano 1967

Attorno alla psicanalisi, Jaca Book, Milano 2019

La metafora viva, Jaca Book, Milano 1981

Tempo e racconto (vol. 1), Jaca Book, Milano 1986

Sé come un altro, Jaca Book, Milano 1993

 

Gli studenti, soprattutto i non frequentanti, troveranno utili i testi complementari indicati di seguito.

 

Testi complementari (sono consigliati come ausilio allo studio ma non obbligatori):

  1. Ricoeur, Riflession fatta. Autobiografia intellettuale, Jaca Book, Milano 1998
  2. Ricoeur, Ricordare, dimenticare, perdonare, Il mulino, Bologna 2004
  3. Grondin, Leggere Paul Ricoeur, Queriniana, Brescia 2014
  4. Jervolino, Introduzione a Ricoeur, Morcelliana, Brescia 2003
  5. Busacchi, La capacità di ognuno, Carocci, Roma 2014.

Alcuni testi esauriti saranno resi disponibili in pdf e caricati su Moodle. Per altri, e per procurarsi i testi principali, verranno fornite indicazioni all'inizio del corso.

Bibliography

Recommended readings vary from year to year. Usually we concentrate on one or more classic figures of the history of philosophy or a specific topic of philosophical relevance. Let these two examples from recent years illustrate the respective styles: a course on Kant's Critique of pure Reason; a course on the notion of imagination. A bibliography will be handed out at the beginning of the course.

 

The course this semester will deal with the philosophy of Paul Ricoeur. A bibliography will be handed out at the start of the course.

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti porteranno due dei volumi a scelta anziché uno.

 

Modalità d'esame

orale

 

 

Assessment methods

oral exam

Altri riferimenti web

Le lezioni saranno tenute sulla piattaforma TEAMS. Materiali delle lezioni, compresi testi in pdf, saranno caricati sulla piattaforma Moodle.

Link per teams:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a6842c00b933a45be9e7228ccf6e54a41%40thread.tacv2/conversations?groupId=a59a4072-6e5d-4c51-b43e-c9a69be4a16d&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Note

Le lezioni saranno tenute sulla piattaforma TEAMS (link:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a6842c00b933a45be9e7228ccf6e54a41%40thread.tacv2/conversations?groupId=a59a4072-6e5d-4c51-b43e-c9a69be4a16d&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1). Materiali delle lezioni saranno caricati sulla piattaforma Moodle.

Ci saranno due tutor d'aula (Giacomina Rago, Sara Rocca) per facilitare lo svolgimento del corso e assistere gli studenti.

 

Le lezioni si svolgeranno dalle 10.15 alle 11.45 del lunedì, mercoledì e venerdì.

Il corso avrà inizio il 14 settembre.

 

La commissione d'esame è formata anche dai proff.  Danilo MANCA e Luigi Filieri.

I membri supplenti sono Alessandra FUSSI (che può fungere da presidente supplente), Lorenzo Sala e Leonardo Massantini.

Updated: 18/12/2020 20:04