Scheda programma d'esame
STORIA POLITICA E ISTITUZIONALE DEL MEDIOEVO
ALMA POLONI
Anno accademico2021/22
CdSSTORIA E CIVILTÀ
Codice196MM
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA POLITICA E ISTITUZIONALE DEL MEDIOEVOM-STO/01LEZIONI36
ALMA POLONI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Alla fine del corso lo studente avrà approfondito le sue conoscenze in relazione a:

  • Il dibattito storiografico sulle rivolte popolari nel tardo medioevo
  • Il contesto economico, sociale e politico della Firenze tardomedievale
  • Il tumulto dei Ciompi
Knowledge

At the end of the course students will have improved their knowledge about:

  • The historiographical debate on popular revolts in the late Middle Ages
  • The economic, social and political context of Florence in the late Middle Ages
  • The Ciompi revolt
Modalità di verifica delle conoscenze

Esame orale; relazione scritta facoltativa (vedi “Modalità d’esame).

Assessment criteria of knowledge

Optional essay, final oral exam.

Capacità

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:

  • Esporre in maniera critica le più recenti acquisizioni storiografiche sul tema
  • Confrontarsi con fonti cronachistiche e documentarie di una certa complessità
Skills

At the end of the course students will be able to:

  • Critically expose the new historiographical perspectives on popular revolts
  • Deal with complex narrative and documentary sources
Modalità di verifica delle capacità

Esame orale; relazione scritta facoltativa (vedi “Modalità d’esame).

Assessment criteria of skills

Optional essay, final oral exam.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire una maggiore consapevolezza, utile anche per l'interpretazione del mondo contemporaneo, delle radici e dello sviluppo del dissenso politico.

Behaviors

Students will become aware of the roots and development of political dissent.

Modalità di verifica dei comportamenti

Confronto con la docente durante le lezioni, esame orale finale.

Assessment criteria of behaviors

Discussion with the Professor, final oral exam.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

È indispensabile la conoscenza almeno dell’inglese, poiché il dibattito storiografico internazionale sul tema delle rivolte tardomedievali si svolge in gran parte in questa lingua. È vivamente consigliata, anche se non obbligatoria, la conoscenza del latino. Alcuni dei documenti analizzati saranno infatti in latino, ma verranno tradotti dalla docente nel corso delle lezioni.

Prerequisites

It is necessary to know English; it would also be better to know Latin. Some of the documents that will be analysed are in Latin, but they will be transalted during the lessons.

Indicazioni metodologiche

Il corso consisterà prevalentemente in lezioni frontali, ma il coinvolgimento degli studenti nell’analisi e nella discussione dei documenti sarà favorito in ogni modo. Tutti i documenti presentati a lezione saranno resi disponibili in anticipo sulla piattaforma Moodle. Si raccomanda quindi l'iscrizione alla pagina del corso (link alla sezione "Pagina web del corso").

Teaching methods

The course will mainly consist of frontal lessons, but the involvement of students in the analysis and discussion of documents will be encouraged in every way. All the documents will be made available in advance on Moodle. Students have to register on the Moodle course page (link in the “Class web page” section).

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il tumulto dei Ciompi nel contesto della “nuova” storiografia internazionale sulle rivolte tardomedievali

Dopo alcuni decenni di appannamento legato alla crisi dei paradigmi interpretativi di stampo marxista, negli ultimi vent’anni circa le sollevazioni e le rivolte dei gruppi sociali esclusi dal potere economico e politico sono tornati al centro dell’attenzione della storiografia medievistica internazionale. Una nuova generazione di storici ha fortemente rinnovato questo campo di studi spostando l’attenzione dalle cause economiche e sociali delle rivolte agli aspetti legati alle forme di comunicazione, alla cultura politica di questi gruppi sociali, al loro specifico contributo a processi di “costruzione dello stato” non più concepiti come imposizione autoritaria da parte di élites autoreferenziali, ma come il risultato delle interazioni, del confronto e dello scontro tra diversi attori politici e sociali. Il corso dedicherà alcune lezioni alla ricostruzione di questo vivace dibattito storiografico, per poi concentrarsi specificatamente sul tumulto dei Ciompi, la rivolta dei lavoratori non specializzati dell’industria laniera e di altri settori del “popolo minuto” che nel 1378 sconvolse Firenze. Alla ricostruzione del contesto economico, sociale e politico nel quale si inquadra il tumulto si affiancherà l’analisi diretta di fonti cronachistiche e documentarie. L’obiettivo non è solo quello di “rileggere” il tumulto alla luce delle prospettive storiografiche più recenti, ma anche, attraverso il confronto diretto con le fonti, mettere in luce alcune debolezze di queste stesse prospettive.

Syllabus

The Ciompi revolt in the context of the "new" international historiography on late medieval revolts

After a few decades of scant interest due to the crisis of the Marxist interpretative framework, in the last twenty years or so the uprisings and revolts of social groups excluded from economic and political power have returned to the center of the stage of international historiography. A new generation of historians has strongly renewed this field of research by shifting attention from the economic and social causes of revolts to communication forms, the political culture of these social groups, their specific contribution to processes of "statebuilding” that are no longer conceived as an authoritarian imposition by self-referential elites, but as the result of the interactions and confrontation between different political and social actors. Some lessons will be devoted to this lively historiographical debate, and then we will focus specifically on the Ciompi revolt, the uprising of unskilled workers in the wool industry and other sectors of the "popolo minuto" that shocked Florence in 1378. The examination of the economic, social and political context in which the revolt took place will be integrated by the analysis of narrative and documentary sources. The aim is not only to reinterpret the revolt in the light of the most recent historiographical perspectives, but also, through direct contact with the sources, to highlight some weaknesses of these same perspectives.

Bibliografia e materiale didattico

Qui di seguito vengono riportate quattro monografie accompagnate da articoli che ne integrano o discutono la prospettiva:

  1. S. K. Cohn, Lust for liberty. The politics of social revolt in Medieval Europe, 1200-1425: Italy, France and Flanders, Cambridge-London 2006; J. Dumolyn, W. Ryckbosch, M. Speecke, Cycles of urban revolt in medieval Flanders: the economics of political conflict, in S. M. Collavini, G. Petralia (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 4. Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV), Roma 2019; P. Lantschner, Liberty and urban revolts: a comparative perspective, in «Edad Media: Revista de Historia», 21 (2020), pp. 59-79, https://revistas.uva.es/index.php/edadmedia/article/view/4479
  2. P. Lantschner, The logic of political conflict in Medieval cities: Italy and the Southern Low Countries, 1370-1440, Oxford 2015; G. Petralia, Mobilità negate: intorno al tumulto fiorentino detto dei “Ciompi”, in S. M. Collavini, G. Petralia (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 4. Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV), Roma 2019; J. Dumolyn, W. Ryckbosch, M. Speecke, Cycles of urban revolt in medieval Flanders: the economics of political conflict, in S. M. Collavini, G. Petralia, La mobilità sociale nel Medioevo italiano
  3. A. Stella, La révolte des Ciompi: les hommes, les lieux, le travail, Paris 1993; C. M. de La Roncière, La conditions de salariés a Florence au XIVe siècle, in Il tumulto dei Ciompi: un momento di storia fiorentina ed europea, Firenze 1981, pp. 13-40; G. Petralia, Mobilità negate: intorno al tumulto fiorentino detto dei “Ciompi”, in S. M. Collavini, G. Petralia (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 4. Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV), Roma 2019
  4. E. Screpanti, L’angelo della liberazione nel tumulto dei Ciompi: Firenze giugno-agosto 1378, Siena 2008; P. Lantschner, The Ciompi revolution constructed: modern historians and the nineteenth-century paradigm of revolution, in «Annali di storia di Firenze», 4 (2009), https://oajournals.fupress.net/index.php/asf/issue/view/304; A. Poloni, The political mobilisation of wage labourers and artisans in Siena, Florence, Lucca and Perugia in the second half of the fourteenth Century, in F. Titone (a cura di), Disciplined dissent: strategies of non-confrontational protest in Europe from the twelfth to the early sixteenth century, Roma 2016, pp. 113-138
Bibliography
  1. S. K. Cohn, Lust for liberty. The politics of social revolt in Medieval Europe, 1200-1425: Italy, France and Flanders, Cambridge-London 2006; J. Dumolyn, W. Ryckbosch, M. Speecke, Cycles of urban revolt in medieval Flanders: the economics of political conflict, in S. M. Collavini, G. Petralia (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 4. Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV), Roma 2019; P. Lantschner, Liberty and urban revolts: a comparative perspective, in «Edad Media: Revista de Historia», 21 (2020), pp. 59-79, https://revistas.uva.es/index.php/edadmedia/article/view/4479
  2. P. Lantschner, The logic of political conflict in Medieval cities: Italy and the Southern Low Countries, 1370-1440, Oxford 2015; G. Petralia, Mobilità negate: intorno al tumulto fiorentino detto dei “Ciompi”, in S. M. Collavini, G. Petralia (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 4. Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV), Roma 2019; J. Dumolyn, W. Ryckbosch, M. Speecke, Cycles of urban revolt in medieval Flanders: the economics of political conflict, in S. M. Collavini, G. Petralia, La mobilità sociale nel Medioevo italiano
  3. A. Stella, La révolte des Ciompi: les hommes, les lieux, le travail, Paris 1993; C. M. de La Roncière, La conditions de salariés a Florence au XIVe siècle, in Il tumulto dei Ciompi: un momento di storia fiorentina ed europea, Firenze 1981, pp. 13-40; G. Petralia, Mobilità negate: intorno al tumulto fiorentino detto dei “Ciompi”, in S. M. Collavini, G. Petralia (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo italiano. 4. Cambiamento economico e dinamiche sociali (secoli XI-XV), Roma 2019
  4. E. Screpanti, L’angelo della liberazione nel tumulto dei Ciompi: Firenze giugno-agosto 1378, Siena 2008; P. Lantschner, The Ciompi revolution constructed: modern historians and the nineteenth-century paradigm of revolution, in «Annali di storia di Firenze», 4 (2009), https://oajournals.fupress.net/index.php/asf/issue/view/304; A. Poloni, The political mobilisation of wage labourers and artisans in Siena, Florence, Lucca and Perugia in the second half of the fourteenth Century, in F. Titone (a cura di), Disciplined dissent: strategies of non-confrontational protest in Europe from the twelfth to the early sixteenth century, Roma 2016, pp. 113-138
Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti dovranno scegliere due delle quattro monografie indicate nella sezione “Bibliografia” e gli articoli corrispondenti.

Non-attending students info

Two of the four books of the “Bibliography” section and the corresponding articles.

Modalità d'esame

Il programma consiste in una a scelta delle monografie indicate nella sezione Bibliografia, con gli articoli corrispondenti, e nelle lezioni. Chi lo desidera può sostituire la parte bibliografica con una relazione scritta (sempre incentrata su uno dei libri e gli articoli corrispondenti); in questo caso l’orale verterà solo sulle lezioni.

Assessment methods

The exam will focus on one of the four books of the “Bibliography” section, with the corresponding articles, and the content of the lessons. It is possible to replace the bibliographical part of the oral exam with an essay on one of the books and the corresponding articles.

Note

Commissione d'esame:

Presidente: Alma Poloni

Membri: Mauro Ronzani, Jacopo Paganelli

Presidente supplente: Mauro Ronzani

Membri supplenti: Cecilia Iannella, Alberto Cotza

 

Notes

Exam commission:

President: Alma Poloni

Members: Mauro Ronzani, Jacopo Paganelli

Supply president: Mauro Ronzani

Supply members: Cecilia Iannella, Alberto Cotza

Ultimo aggiornamento 29/07/2021 08:28