Scheda programma d'esame
RELAZIONI INTERNAZIONALI
ENRICO CALOSSI
Anno accademico2022/23
CdSSCIENZE POLITICHE
Codice012QQ
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
RELAZIONI INTERNAZIONALISPS/04LEZIONI63
ENRICO CALOSSI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze in merito ai fondamenti teorici delle relazioni internazionali, sulla identificazione dei fattori che determinano la qualità delle relazioni tra gli stati e sugli aspetti fondamentali del sistema politico dell’Unione Europea.

Knowledge

At the end of the course the student will have acquired knowledge over the theoretical foundations of International Relations, on the factors that determine the nature and quality of the inter-state relations, and on the fundamental aspects of the political system of the European Union.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze acquisite avverrà tramite un esame orale con la commissione di valutazione. 

Gli studenti partecipanti possono sostenere un testo scritto durante il corso, basato sulla parte delle teorie delle relazioni internazionali. 

Assessment criteria of knowledge

The assessment of the acquired knowledge will be done through an oral exam with the evaluating committee. 

During the course, attending students can take a written test based on the IR part.

Capacità

Al termine del corso:

  • Lo studente sarà in grado di discutere oralmente le problematiche relative alle teorie delle relazioni internazionali e al sistema politico dell’Unione Europea.
  • Lo studente frequentante sarà in grado di preparare presentazioni relative ad alcuni casi concreti suggeriti dal docente, che verranno interpretati alla luce delle teorie delle relazioni internazionali.
Skills

At the end of the course:

The student will be able to orally present problems related to the Theories of International Relations and the political system of the European Union.

Attending students will be able to prepare presentations on some empirical cases among those proposed by the teacher, which will be interpreted through the lenses of the IR theories.

Modalità di verifica delle capacità
  • Durante le sessioni di esame avverrà un colloquio tramite il quale sarà verificata la capacità dello studente di discutere oralmente le problematiche relative alle teorie delle relazioni internazionali e al sistema politico dell’Unione Europea.
  • Gli studenti frequentanti potranno preparare presentazioni relative ad alcuni casi concreti suggeriti dal docente. La verifica sulla capacità di interpretazione dei casi concreti alla luce delle teorie della relazioni internazionali avverrà tramite l’esposizione in classe.
Assessment criteria of skills
  • During the exam’s sessions, an oral interview will be held, through which students will be evaluated in their ability to orally present problems relevant to the Theories of International Relations and to the Political System of the European Union.
  • Attending students can prepare presentations on some empirical cases among those suggested by the teacher. The evaluation of the ability to interpret these empirical cases through the lenses of the IR theories will be performed with an oral presentation in class.
Comportamenti
  • Lo studente acquisirà e svilupperà sensibilità alle problematiche delle Relazioni tra Stati e dell’Unione Europea.
  • Lo studente potrà acquisire opportune accuratezza e stile per la partecipazione a seminari con personale esterno ed esperto.
Behaviors
  • Students will acquire and develop sensitivity to the problems of inter-State relations and to the European Union.
  • Students could acquire the appropriate skills and style for their participation in seminars with external and expert personnel.
Modalità di verifica dei comportamenti
  • L’acquisizione della sensibilità alle problematiche delle relazioni internazionali e dell'Unione Europea verrà verificata in classe tramite il dibattito, che sarà sempre favorito e stimolato.
  • Durante i seminari l’accuratezza e lo stile nel porre questioni e domande al personale esterno ed esperto saranno verificate direttamente dal docente.
Assessment criteria of behaviors
  • Sensitivities developed on the problems of inter-State relations and of the European Union will be verified through an in-class debate, which will always be favored and stimulated.
  • During seminars, the teacher will evaluate the appropriate skills and style of the students to ask questions to the external speakers.
Prerequisiti (conoscenze iniziali)
  • E’ ritenuto utile che lo studente abbia una buona conoscenza della geografia fisica e politica e sia sufficientemente informato sulle criticità più attuali dei contesti internazionale e europeo. L’abitudine alla consultazione di quotidiani, riviste e blog di approfondimento è ben accolta.
  • E’ richiesta la propeduticità obbligatoria del corso di Scienza Politica, avendone superato con profitto positivo la prova d’esame relativa.
Prerequisites
  • The student is suggested to have a prior good knowledge of natural and political geography and to be sufficiently aware of the current problems in international and European scenarios. The habit of reading newspapers, magazines, journals and web-blogs on IR and EU is recommended.
  • To gain access to the exam, students MUST have passed the exam of Political Science.
Indicazioni metodologiche
  • Le lezioni si svolgono in modo frontale con l’ausilio di slide.
  • Durante il corso possono tenersi seminari in codocenza con la presenza di esperti delle teorie delle relazioni internazionali o del sistema politico dell’Unione Europea (nel passato ricordiamo la presenza, tra gli altri, di parlamentari europei e di esperti del centro di ricerca IAI).
  • Lo studente può interagire con il docente direttamente in classe, tramite i ricevimenti (vedere web-page del docente sul sito internet del dipartimento), o per posta elettronica del docente.
  • E’ previsto l’uso parziale di lingue diverse dall'italiano (l’inglese) per la consultazione di alcuni articoli o blog di approfondimento.
  • Le lezioni incoraggeranno costantemente la partecipazione ed il confronto.
Teaching methods
  • The course will be conducted through face-to-face lessons with the use of slides.
  • During the course, seminars may be held by the teacher with the presence of IR and/or EU experts (noteworhy, in the past, was the presence, among the others, of EU parliamentarians and IAI experts).
  • The student can interact with the teacher directly in class, at the office hours (see teacher’s web-page on the Department’s website), or by e-mails addressed to the teacher.
  • It is foreseen the use of languages other than Italian (English) to read some specialized articles or blogs.
  • Students’ participation and debate in class are strongly encouraged.
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il programma del corso si divide in due parti.

Nella prima parte saranno trattate le Teorie delle Relazioni Internazionali con particolare riferimento a: la definizione delle relazioni internazionali come disciplina accademica, le principali teorie interpretative delle relazioni internazionali (realismo, liberalismo, approccio della società internazionale, costruttivismo, economia politica internazionale), l’analisi della politica estera e la discussione di alcuni casi e crisi concrete.

La seconda parte riguarderà i temi più rilevanti dell’Unione Europea. Inizialmente è prevista la presentazione del quadro d’insieme del percorso storico di integrazione e la descrizione delle istituzioni principali (Commissione, Consiglio dell'Unione Europea, Consiglio europeo, Parlamento europeo) e delle altre (Comitato economico e sociale, il Comitato delle Regioni, le agenzie europee, il sistema europeo delle banche Centrali, i Partiti Politici Europei). Questo quadro d’insieme consentirà la discussione di politiche specifiche, come i processi decisionali, la politica economica e finanziaria, le relazioni esterne, la sicurezza interna, la politiche di solidarietà e alcuni temi specifici, come la crisi di legittimazione dell’Unione, il deficit democratico, l'integrazione differenziata, la crisi dell’Eurozona, le difficoltà del sistema di Schengen, la Brexit, la gestione della Covid19 e le potenzialità della politica estera e di sicurezza comune.

Syllabus

The course will be divided into two parts.

The first part, the Theories of International Relations, will deal with reference to: the definition of IR as academic discipline, the main interpretative IR theories (realism, liberalism, international society approach, constructivism, international political economy), the foreign policy analysis and the analysis of concrete cases and crises.

The second part will cover the relevant aspects of the European Union. Initially, the teacher will provide a general overview of the history of the integration process and the description of the main institutions (Commission, Council of the European Union, European Council, European Parliament) and others (Economic and Social Committee, the Committee of the Regions, the European Agencies, the European Systems of the Central Banks, the European Political Parties). This overview will allow the discussion of specific policies, such as decision-making processes, economic and financial policy, external relations, internal security, solidarity policies, and  of specific themes, such as the Union’s legitimacy crisis, the democratic deficit, the differentiated integration, the Eurozone crisis, the difficulties of the Schengen system, the Brexit, the management of the Covid19 crisis and the potential of the Common Foreign and Security Policy.

Bibliografia e materiale didattico

I testi fondamentali e obbligatori del corso sono i seguenti due:

1. Robert Jackson, Georg Sorensen, Jorgen Moller, "Relazioni Internazionali" (2020), Milano: Egea (quinta edizione)

[anche la versione "Jackson Sorensen, “Relazioni Internazionali” (2018), Milano: Egea, quarta edizione, può andare bene]

2. Marco Brunazzo, Vincent Della Sala (2019), “La Politica dell'Unione Europea” (prima edizione)

Gli studenti possono anche leggere le seguenti letture NON vincolanti:

1. Coticchia, Fabrizio, Calossi, Enrico and Lorenzo Cicchi (2020). “A reality check for students? How participating in the Model United Nations influences skills, IR perceptions and perspectives on future career", “Politics”, online 1-17, DOI: 10.1177/0263395719852238

2. Ruggeri, Andrea (2021) "La Politica Internazionale è Geopolitica?", "Il Mulino", pp. 181-190.

 or Books (one chapter at student's choice):

3. Bortolon, Matteo (2015), La Gabbia dei Trattati, Dissensi (one chapter).

4. Calossi, Enrico (2016). “Anti-Austerity Left Parties in the European Union. Competition, Coordination, Integration”. Pisa: Pisa University Press. ISBN 978-886741-6653 (one chapter).

5. Calossi, Enrico (2011). “Organizzazione e funzioni degli Europartiti. Il caso di Sinistra Europea”. Pisa: Edizioni PLUS. ISBN 978-88-8492-773-6 (one chapter).

6. Cicchi, Lorenzo (2016), “Is euro-voting truly supranational? National affiliation and political group membership in European Parliament”, Pisa: University Press. (one chapter).

7. Coticchia, Fabrizio, e Andrea Catanzaro (2018), "Al di là dell'Arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani tra ideologie e contro-narrazioni strategiche", Milano: Franco Angeli (one chapter).

8. Vai, Lorenzo, Tortola, Pierdomenico, and Pirozzi, Nicoletta (eds) (2017) “Governing Europe. How to Make the EU more Efficient and Democratic”. Brussels: Peter Lang. (one chapter).

9. Abdolmohammadi, Pejman and Giampiero Cama (2015) “L'Iran contemporaneo: le sfide interne e internazionali di un paese strategico”, Milano: Mondadori università (only one chapter)

Per gli studenti NON frequentanti si consiglia di consultare il paragrafo "Indicazioni per i non frequentanti". 

Bibliography

Required and fundamental course text-books are two, as follows:

1. Robert Jackson, Georg Sorensen, Jorgen Moller, "Relazioni Internazionali" (2020), Milano: Egea (fifth edition)

[also the version "Jackson, Sorensen, “Relazioni Internazionali” (2018), Milano: Egea, 4th edition can be accepted] 

2. Marco Brunazzo, Vincent Della Sala (2019), “La Politica dell'Unione europea” (first edition)

Students can also read these voluntary (non compulsory) readings:

1. Coticchia, Fabrizio, Calossi, Enrico and Lorenzo Cicchi (2020). “A reality check for students? How participating in the Model United Nations influences skills, IR perceptions and perspectives on future career", “Politics”, online 1-17, DOI: 10.1177/0263395719852238

2. Ruggeri, Andrea (2021) "La Politica Internazionale è Geopolitica?", "Il Mulino", pp. 181-190.

 or Books (one chapter at student's choice):

3. Bortolon, Matteo (2015), La Gabbia dei Trattati, Dissensi (one chapter).

4. Calossi, Enrico (2016). “Anti-Austerity Left Parties in the European Union. Competition, Coordination, Integration”. Pisa: Pisa University Press. ISBN 978-886741-6653 (one chapter).

5. Calossi, Enrico (2011). “Organizzazione e funzioni degli Europartiti. Il caso di Sinistra Europea”. Pisa: Edizioni PLUS. ISBN 978-88-8492-773-6 (one chapter).

6. Cicchi, Lorenzo (2016), “Is euro-voting truly supranational? National affiliation and political group membership in European Parliament”, Pisa: University Press. (one chapter).

7. Coticchia, Fabrizio, e Andrea Catanzaro (2018), "Al di là dell'Arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani tra ideologie e contro-narrazioni strategiche", Milano: Franco Angeli (one chapter).

8. Vai, Lorenzo, Tortola, Pierdomenico, and Pirozzi, Nicoletta (eds) (2017) “Governing Europe. How to Make the EU more Efficient and Democratic”. Brussels: Peter Lang. (one chapter).

9. Abdolmohammadi, Pejman and Giampiero Cama (2015) “L'Iran contemporaneo: le sfide interne e internazionali di un paese strategico”, Milano: Mondadori università (only one chapter)

 

NON attending students MUST consult the section "Non attending students info". 

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti NON frequentanti DEVONO presentare in sede di discussione orale TRE (3) letture: i due volumi fondamentali e una delle seguenti letture (a scelta):

Articoli:

1. Coticchia, Fabrizio, Calossi, Enrico and Lorenzo Cicchi (2020). “A reality check for students? How participating in the Model United Nations influences skills, IR perceptions and perspectives on future career", “Politics”, online 1-17, DOI: 10.1177/0263395719852238

2. Ruggeri, Andrea (2021) "La Politica Internazionale è Geopolitica?", "Il Mulino", pp. 181-190.

oppure Libri (un capitolo a scelta dello studente):

3. Bortolon, Matteo (2015), La Gabbia dei Trattati, Dissensi (solo un capitolo).

4. Calossi, Enrico (2016). “Anti-Austerity Left Parties in the European Union. Competition, Coordination, Integration”. Pisa: Pisa University Press. ISBN 978-886741-6653 . (solo un capitolo)

5. Calossi, Enrico (2011). “Organizzazione e funzioni degli Europartiti. Il caso di Sinistra Europea”. Pisa: Edizioni PLUS. ISBN 978-88-8492-773-6. (solo un capitolo)

6. Cicchi, Lorenzo (2016), “Is euro-voting truly supranational? National affiliation and political group membership in European Parliament”, Pisa: University Press. (solo un capitolo)

7. Coticchia, Fabrizio, e Andrea Catanzaro (2018), "Al di là dell'Arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani tra ideologie e contro-narrazioni strategiche", Milano: Franco Angeli (solo un capitolo)

8. Vai, Lorenzo, Tortola, Pierdomenico, and Pirozzi, Nicoletta (eds) (2017) “Governing Europe. How to Make the EU more Efficient and Democratic”. Brussels: Peter Lang. (solo un capitolo)

9. Abdolmohammadi, Pejman e Giampiero Cama (2015) “L'Iran contemporaneo : le sfide interne e internazionali di un paese strategico”, Milano: Mondadori università. (solo un capitolo)

Non-attending students info

NON-attending students MUST discuss during the exam THREE (3) readings: the two fundamental books and one of the following texts. They can choose among the following readings:

Articles:

1. Coticchia, Fabrizio, Calossi, Enrico and Lorenzo Cicchi (2020). “A reality check for students? How participating in the Model United Nations influences skills, IR perceptions and perspectives on future career", “Politics”, online 1-17, DOI: 10.1177/0263395719852238

2. Ruggeri, Andrea (2021) "La Politica Internazionale è Geopolitica?", "Il Mulino", pp. 181-190.

 or Books (one chapter at student's choice):

3. Bortolon, Matteo (2015), La Gabbia dei Trattati, Dissensi (one chapter).

4. Calossi, Enrico (2016). “Anti-Austerity Left Parties in the European Union. Competition, Coordination, Integration”. Pisa: Pisa University Press. ISBN 978-886741-6653 (one chapter).

5. Calossi, Enrico (2011). “Organizzazione e funzioni degli Europartiti. Il caso di Sinistra Europea”. Pisa: Edizioni PLUS. ISBN 978-88-8492-773-6 (one chapter).

6. Cicchi, Lorenzo (2016), “Is euro-voting truly supranational? National affiliation and political group membership in European Parliament”, Pisa: University Press. (one chapter).

7. Coticchia, Fabrizio, e Andrea Catanzaro (2018), "Al di là dell'Arcobaleno. I movimenti pacifisti italiani tra ideologie e contro-narrazioni strategiche", Milano: Franco Angeli (one chapter).

8. Vai, Lorenzo, Tortola, Pierdomenico, and Pirozzi, Nicoletta (eds) “Governing Europa. How to Make the EU more Efficient and Democratic”. Brussels: Peter Lang. (one chapter).

9. Abdolmohammadi, Pejman and Giampiero Cama (2015) “L'Iran contemporaneo: le sfide interne e internazionali di un paese strategico”, Milano: Mondadori università (only one chapter)

Modalità d'esame

L'esame si terrà esclusivamente in FORMA ORALE in unica sessione sui due moduli del corso.

L’esame verte sui testi fondamentali. 

Gli studenti frequentanti possono sostenere durante il corso una prova scritta su metà programma, basato sulle Teorie delle Relazioni Internazionali,

La prova scritta consiste in 33 domande a risposta multipla (tre possibili risposte per ogni domanda di cui una corretta). Lo studente prenderà un punto per ogni risposta corretta individuata. La prova scritta dura 25 minuti. La prova scritta è superata se lo studente ha ottenuto almeno 18 punti. Il voto "vale" per un anno. 

La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente o i suoi collaboratori.
Per gli studenti frequentanti che abbiano superato la prova scritta, l'esame orale si basa solo sul modulo di Sistema politico dell'Unione Europea. 

La prova orale non è superata se il candidato mostra di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare la terminologia corretta, oppure se il candidato mostrerà ripetutamente l'incapacità di mettere in relazione parti del programma e nozioni che deve usare in modo congiunto per rispondere in modo corretto ad una domanda. 

Per chi ha sostenuto una prova scritta, il voto finale (in trentesimi) risulterà dalla media ottenuta tra il voto per l’esame orale e quello ottenuto per la parte scritta.

La commissione d'esame può essere composta da: Enrico Calossi, Massimiliano Andretta, Eugenio Pizzimenti, Lorenzo Cicchi, Diego Caballero, Laura Berlingozzi, Sara De Martino

Assessment methods

The exam will be run only in the ORAL VERSION on the two parts of the course.

The examination focuses on the course text-books.

Attending students can have a written test during the course, based on the part on IR. 

The written test consist of 33 multiple-choice questions (three possible answers for each question, one of which is the correct one).  The student will gain a point for each correct answer identified. The written test lasts 25 minutes. The written exam is passed if the student obtains at least 18 points (18 correct answers). The result can be retained for one year. . 

The oral examination consists of an interview between the candidate and the teacher or one of his collaborators. For the attending studests who have passed the writte test, the oral exam is bases only the part of the European Union political system. 

The oral exam is not passed if the candidate shows that he or she is not able to express himself clearly and use the correct terminology or if the candidate repeatedly shows the inability to relate parts of the program and notions he / she must use in order to respond appropriately to a question.

The final vote (max 30 points) will consist in the mean obtained between the oral exam result and the result for the written part.

Evaluation committee can be formed by: Enrico Calossi, Massimiliano Andretta, Eugenio Pizzimenti, Lorenzo Cicchi, Diego Caballero, Laura Berlingozzi, Sara De Martino

Ultimo aggiornamento 30/11/2022 10:55