CdSFILOLOGIA E STORIA DELL'ANTICHITA'
Codice732LL
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE | L-FIL-LET/08 | LEZIONI | 36 |
|
Gli studenti che frequenteranno le lezioni acquisiranno una conoscenza specialistica nell'ambito dei testi e dei contesti della letteratura latina medievale (secc. VI-XV).
All students who successfully complete the course will acquire a specialized knowledge of the texts and contexts of Medieval Latin Literature (6th – 15th cent.).
Gli studenti saranno valutati in relazione alla loro capacità di discutere i principali contenuti del corso usando una terminologia appropriata. Il corso prevede sia una presentazione orale che una relazione scritta dell’attività seminariale svolta. Nella presentazione orale in classe gli studenti devono dimostrare la capacità di affrontare con consapevolezza critica un problema di ricerca circoscritto e di esporre in modo efficace i risultati. Nel loro elaborato seminariale, gli studenti devono mettere in forma scritta la loro presentazione, migliorata dai suggerimenti e dalle correzioni fornite dall'insegnante. Infine, all'esame orale, sarà valutata la conoscenza degli studenti del materiale del corso e la loro capacità di discutere a fondo le letture, con correttezza di espressione.
Students will be assessed on their demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. The course includes both an oral presentation and a written report. With the oral presentation, delivered in front of the whole class, students must demonstrate the ability to approach witch critical awareness a circumscribed research problem and to give an effective exposition of the results. In their paper, students must put in written form their presentation, improved by suggestions and corrections provided by the teacher. Finally, at the oral exam, it will be assessed students’ knowledge of the course material and their ability to discuss thoroughly the readings, with propriety of expression.
Alla fine del corso gli studenti acquisiranno lo strumentario linguistico-letterario e storico-critico necessario per analizzare le opere della letteratura latina medievale e il loro contesto storico e culturale.
By the end of the course, students will gain the linguistic-literary and historical-critical tools necessary to analyze the works of medieval Latin literature and their historical and cultural context.
Attività seminariali e discussioni in aula.
Oral presentation, written report, and final oral exam.
Gli studenti sono tenuti a partecipare attivamente alle lezioni e ai seminari e dovranno dimostrare di saper gestire responsabilità e impegni in un team di ricerca e di lavorare con accuratezza e precisione nell’analisi dei dati raccolti.
Students are expected to actively participate in lectures and seminars and will be expected to demonstrate the ability to manage responsibilities and commitments in a research team and to work with accuracy and precision in analyzing collected data.
Durante i seminari e le discussioni in aula saranno valutati il grado di accuratezza e precisione delle attività svolte. Durante il lavoro di gruppo saranno verificate le modalità di definizione delle responsabilità, di gestione e organizzazione delle fasi progettuali. In seguito alle attività seminariali saranno richieste agli studenti delle brevi relazioni concernenti gli argomenti trattati.
During seminars and classroom discussions, the degree of accuracy and precision of the activities performed will be assessed. During the group work will be verified how to define responsibilities, management and organization of the project phases. Following the seminar activities, students will be asked to write short reports on the topics covered.
Conoscenza della lingua e della letteratura latina classica e tardoantica.
Knowledge of Classic and Late Latin literature and language.
Le forme della bucolica mediolatina fino a Dante.
Il corso prenderà in esame la produzione bucolica mediolatina, con particolare attenzione alle diverse e mescidate forme del genere nell’àmbito della poesia carolingia (Alcuino di York, Modoino di Autun) e della produzione poetica del XII secolo (Marco Valerio e Metello di Tegernsee), e affronterà le problematiche relative alla mutazione genetica che l’egloga classica subisce nel contesto e per effetto della produzione letteraria cristiana (Pascasio Radberto ed Ecloga Theoduli), fino al recupero filologico del modello virgiliano puro nel Basso Medioevo tra Marco Valerio, Dante e Giovanni del Virgilio.
The forms of Middle Latin bucolics up to Dante.
The course will examine Middle Latin bucolic production, with particular attention to the different and mixed forms of the genre in the context of Carolingian poetry (Alcuin of York, Modoinus of Autun) and 12th century poetic production (Marcus Valerius and Metellus of Tegernsee), and will address the problems related to the genetic mutation that the classical egloga undergoes in the context of and as a result of Christian literary production (Pascasius Radbertus and Ecloga Theoduli), up to the philological recovery of the pure Virgilian model in the Late Middle Ages between Marcus Valerius, Dante and John of Virgil.
Per una storia della letteratura latina medievale e umanistica:
Letteratura latina medievale (secoli VI-XV): un manuale, a cura di C. Leonardi e di F. Bertini, E. Cecchini, L. Cesarini Martinelli, P. Dronke, P.C. Jacobsen, M. Lapidge, E. Paoli, G. Polara, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2003.
Per la fondazione della disciplina
E. Franceschini, Limiti e compiti di una nuova disciplina, a cura di C. Leonardi e F. Santi, Spoleto 1993.
Per la conoscenza della fenomenologia della lingua latina nel Medioevo:
P. Stotz, Il latino nel Medioevo. Guida allo studio di un'identità linguistica europea, ed. italiana a cura di L.G.G. Ricci, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2013 (in part. pp. 3-41, 106-154, 201-207).
Letture generali:
- G. Brugnoli, Bucoliche. La tradizione letteraria medievale, in Enciclopedia Virgiliana, I, Roma, 1984, pp. 576-577.
- F. Macrì-Leone, La bucolica latina nella letteratura italiana del XIV secolo, con una introduzione sulla bucolica latina nel Medioevo, Torino, Loescher, 1889, pp. 5-42.
Testi:
- Poesia bucolica mediolatina. Antologia di componimenti scelti, letti e commentati a lezione, di testi bucolici mediolatini;
- Dante Alighieri, Egloge, a cura di G. Albanese, in Dante Alighieri, Opere, edizione diretta da M. Santagata, II, Milano, Mondadori (I Meridiani), 2014 (Introduzione, Nota al testo, testo, traduzione e commento).
Letture critiche sui singoli autori:
- R.P.H. Green, Modoin’s Eclogues and the ‘Paderborn Epic’, in «Mittellateinisches Jahrbuch», 16 (1981), pp. 43-53.
- A. Salvatore, Le “Bucoliche” di Marco Valerio, in La fortuna di Virgilio. Atti del Convegno Internazionale (Napoli, 24-26 ottobre 1983), Napoli, Giannini, 1986, pp. 73-106.
- G. Orlandi, Metello di Tegernsee, in Enciclopedia Oraziana, III, Roma 1998, pp. 355-356.
- F. Mosetti Casaretto, Il caso controverso dell’“Ecloga Theoduli”, in «Studi Medievali», s. III, 54/1 (2013), pp. 329-364.
- G.M. Anselmi, Dante, l’Umanesimo e l’origine di una grande utopia, in «Studi Danteschi», 82 (2017), pp. 17-27.
- G. Albanese - P. Pontari, Egloge, in Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine, Firenze, Mandragora, 2022, tomo I, II. Opere latine, pp. 275-297.
History of Medieval Latin Literature:
Letteratura latina medievale (secoli VI-XV): un manuale, a cura di C. Leonardi e di F. Bertini, E. Cecchini, L. Cesarini Martinelli, P. Dronke, P.C. Jacobsen, M. Lapidge, E. Paoli, G. Polara, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2003.
Discipline's foundation and methodology
E. Franceschini, Limiti e compiti di una nuova disciplina, a cura di C. Leonardi e F. Santi, Spoleto 1993.
Knowledge of Medieval Latin linguistic features:
P. Stotz, Il latino nel Medioevo. Guida allo studio di un'identità linguistica europea, ed. italiana a cura di L.G.G. Ricci, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2013 (in part. pp. 3-41, 106-154, 201-207).
General readings:
- G. Brugnoli, Bucoliche. La tradizione letteraria medievale, in Enciclopedia Virgiliana, I, Roma, 1984, pp. 576-577.
- F. Macrì-Leone, La bucolica latina nella letteratura italiana del XIV secolo, con una introduzione sulla bucolica latina nel Medioevo, Torino, Loescher, 1889, pp. 5-42.
Texts:
- Medieval bucolic poetry: excerpts selected, read and commented in class;
- Dante Alighieri, Egloge, a cura di G. Albanese, in Dante Alighieri, Opere, edizione diretta da M. Santagata, II, Milano, Mondadori (I Meridiani), 2014 (Introduzione, Nota al testo, testo, traduzione e commento).
Critical readings:
- R.P.H. Green, Modoin’s Eclogues and the ‘Paderborn Epic’, in «Mittellateinisches Jahrbuch», 16 (1981), pp. 43-53.
- A. Salvatore, Le “Bucoliche” di Marco Valerio, in La fortuna di Virgilio. Atti del Convegno Internazionale (Napoli, 24-26 ottobre 1983), Napoli, Giannini, 1986, pp. 73-106.
- G. Orlandi, Metello di Tegernsee, in Enciclopedia Oraziana, III, Roma 1998, pp. 355-356.
- F. Mosetti Casaretto, Il caso controverso dell’“Ecloga Theoduli”, in «Studi Medievali», s. III, 54/1 (2013), pp. 329-364.
- G.M. Anselmi, Dante, l’Umanesimo e l’origine di una grande utopia, in «Studi Danteschi», 82 (2017), pp. 17-27.
- G. Albanese - P. Pontari, Egloge, in Dante e il suo tempo nelle biblioteche fiorentine, Firenze, Mandragora, 2022, tomo I, II. Opere latine, pp. 275-297.
Per gli studenti non frequentanti, esclusivamente per ragioni riconosciute dal Regolamento d'Ateneo, al programma d’esame dovrà essere aggiunta la lettura di E. Bartoli, Arcadia medievale. La bucolica mediolatina, Roma, Viella, 2019.
Students who, in accordance with the University Regulations, cannot attend the lectures must add the reading of E. Bartoli, Arcadia medievale. La bucolica mediolatina, Roma, Viella, 2019.
Il Corso si svolgerà anche in forma seminariale, con seminari e tesine di approfondimento e su temi concordati con il docente. L’esame si svolgerà in forma orale e con tesine formalizzate in redazione scritta.
The course will also take place in seminar form, with seminars and essays on topics agreed with the teacher. The examination will take place in oral form and with thesis formalized in written form.
Orario lezioni: 14.15-15.45 martedì AULA B9 mercoledì AULA R5
Inizio lezioni: 28 febbraio
Orario ricevimento: mercoledì ore 10.00 presso lo studio del docente (Palazzo Venera, II piano). Per informazioni e richieste di appuntamento in giorni diversi dall'orario di ricevimento anche sulla piattaforma Microsoft Teams si prega di contattare il docente via mail al seguente indirizzo: paolo.pontari@unipi.it
Commissione d’esame: Paolo Pontari (Presidente), Veronica Dadà (membro), Elena Vagnoni (membro), Marta Celati (supplente).
Lesson timetable: to be defined
First lesson: second semester
Office hours for students: to be defined
Commission: Paolo Pontari (President), Veronica Dadà (member), Elena Vagnoni (member), Marta Celati (supply teacher)