Scheda programma d'esame
ISTITUZIONI DI STORIA CONTEMPORANEA
PIETRO FINELLI
Anno accademico2023/24
CdSSCIENZE DEI BENI CULTURALI
Codice076MM
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
ISTITUZIONI DI STORIA CONTEMPORANEAM-STO/04LEZIONI36
PIETRO FINELLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso affronterà i lineamenti fondamentali della storia contemporanea tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XXI secolo, in una prospettiva globale, con particolare attenzione alle dinamiche transnazionali di lungo periodo.

Obiettivi di base del corso: la conoscenza dei principali elementi fattuali della storia europea e mondiale, quali il processo di costruzione dello Stato in età contemporanea, lo sviluppo della società di massa, la globalizzazione; la capacità di collocare detti elementi fattuali nel tempo e nello spazio, e di esporli in modo chiaro e distinto;

Obiettivi caratterizzanti del corso: la concettualizzazione dei processi di mutamento nel tempo; la comprensione dei nessi di relazione tra i fenomeni, dei loro rapporti di causalità e multi causalità; l'utilizzo del linguaggio specifico della disciplina.

Knowledge

The course will cover the fundamentals of contemporary history between the end of the 18th century and the beginning of the 21st century, from a global perspective, with a focus on long-term transnational dynamics.

Basic course objectives: the knowledge of the main factual elements of European and world history, such as the process of state-building in the contemporary age, the development of mass society, globalisation; the ability to situate these factual elements in time and space, and to present them clearly and distinctly;

Characterising objectives of the course: the conceptualisation of the processes of change over time; the understanding of the links between phenomena, their causal and multi-causal relationships; the use of the specific language of the discipline.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame orale al termine del corso.

Le/i frequentanti potranno, su base volontaria, svolgere l'esame in forma scritta attraverso verifiche in itinere concordare durante il corso.

Assessment criteria of knowledge

Oral examination at the end of the course.

Attending students may, on a voluntary basis, take the examination in written form by means of in-progress tests agreed upon during the course.

Capacità

Capacità attese alla fine del corso: presentazione degli argomenti oggetto del corso, in modo coerente, chiaro e distinto; analisi critica delle fonti; orientamento generale nel dibattito storiografico sui temi affrontati nel corso.

Skills

Skills expected at the end of the course: presentation of the topics covered in the course in a coherent, clear and distinct manner; critical analysis of sources; general orientation in the historiographical debate on the topics covered in the course.

Modalità di verifica delle capacità

Esame orale al termine del corso.

Le/i frequentanti potranno, su base volontaria, svolgere l'esame in forma scritta attraverso verifiche in itinere.

Assessment criteria of skills

Oral examination at the end of the course.

Attending students may, on a voluntary basis, take the examination in written form by means of in-progress tests agreed upon during the course.

Comportamenti

Comportamenti attesi alla fine del corso: utilizzo dei principali strumenti  del metodo storico per l'analisi principali questioni inerenti al mondo contemporaneo;  individuazione dei principali nodi problematici e interpretativi del dibattito storiografico; utilizzo corretto del linguaggio specifico della disciplina.

 

Behaviors

Expected behaviours at the end of the course: use of the main tools of the historical method for the analysis of the main issues in the contemporary world; identification of the main problematic and interpretative nodes of the historiographical debate; correct use of the specific language of the discipline.

Modalità di verifica dei comportamenti

Esame orale al termine del corso. Le/i frequentanti potranno, su base volontaria, svolgere l'esame in forma scritta attraverso verifiche in itinere.

Assessment criteria of behaviors

Oral examination at the end of the course.

Attending students may, on a voluntary basis, take the examination in written form by means of in-progress tests agreed upon during the course.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non sono richieste particolari conoscenze o prerequisiti.

Una conoscenza di base degli eventi caratterizzanti la storia dell'epoca contemporanea può tuttavia favorire l'accesso ai contenuti del corso.

Prerequisites

No special knowledge or prerequisites are required.

A basic knowledge of the events characterising the history of contemporary times may, however, facilitate understanding of the course content.

Corequisiti

Non sono richiesti corequisiti

Co-requisites

No Co-requisites are required

Prerequisiti per studi successivi

Il corso è consigliato per gli/le studenti che intendano approfondire tematiche inerenti la storia contemporanea

Prerequisites for further study

The course is recommended for students wishing to study contemporary history in greater depth.

Indicazioni metodologiche

Le lezioni si terranno in presenza   in modalità prevalentemente frontale 

Sulla piattaforma di e-lerning verranno fornite le slide delle lezioni e il materiale di supporto.

Per richieste di approfondimenti e chiarimenti sarà possibile far ricorso al docente, durante i ricevimenti o via mail,   

Per i soli frequentanti saranno svolte, su base volontaria, prove in itinere per la verifica delle conocenze, competenze e comportamenti.

Teaching methods

Lectures will be held in presence in a predominantly frontal mode

Lecture slides and supporting material will be provided on the e-learning platform.

Requests for further information and clarification can be made to the lecturer, during receptions or by e-mail,

Only for attending students there will be voluntary in itinere tests to verify knowledge, skills and behaviour.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso affronterà in maniera critica e facendo riferimento al dibattito storiografico i principali eventi, processi e questioni della storia contemporanea in chiave globale, dalla seconda metà del XVIII secolo all'inizio del XXI secolo.

Nel corso della prima lezione verrà presentata la scaletta dettagliata del corso, che sarà poi caricata sulla piattaforma di e-learning dell'Università.

I temi principali affrontati nelle lezioni saranno i seguenti:

1) Il concetto di Storia Contemporanea

2) L'età delle Rivoluzioni Transatlantiche

3) Nazioni, guerre e rivoluzioni

4) Le rivoluzioni industriali e la nascita della società di massa

5) Grande divergenza, prima globalizzazione e imperialismo

6) La Grande Guerra e l'inizio del '900

7) Tra le due guerre

8) Regimi di massa tra democrazia e totalitarismi

9) La seconda Guerra Mondiale

10) La Guerra Fredda e la decolonizzazione

11) L'integrazione europea

12) Crescita economica e Welfare State

13) Neoliberismo e Globalizzazione

Syllabus

The course will deal critically and with reference to the historiographical debate with the main events, processes and issues of contemporary history from a global perspective, from the second half of the 18th century to the beginning of the 21st century.

During the first lecture, the detailed course outline will be presented, which will then be uploaded onto the University's e-learning platform.

The main topics addressed in the lectures will be the following:

1) The concept of Contemporary History

2) The Age of Transatlantic Revolutions

3) Nations, Wars and Revolutions

4) The Industrial Revolutions and the Birth of Mass Society

5) Great Divergence, Early Globalisation and Imperialism

6) The Great War and the beginning of the 20th century

7) Between the two wars

8) Mass regimes between democracy and totalitarianism

9) The Second World War

10) The Cold War and decolonisation

11) European integration

12) Economic growth and the welfare state

13) Neoliberalism and Globalisation

Bibliografia e materiale didattico

Per lo studio del programma si dovrà far riferimento ad uno dei seguenti manuali:

a) Alberto Mario Banti, L'età contemporanea. vol. I Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo; vol. II L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza

  b)    Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Storia contemporanea.vol. I: L'Ottocento; Vol. II: l Novecento, Laterza    

In aggiunta ai due testi, gli studenti frequentanti utilizzeranno le slides e  il materiale di supporto forniti dal docente, disponibili sulla piattaforma di e-learning dell'università. 

I non frequentanti porteranno come testi aggiuntivi:  

Raffaele Romanelli, L'Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2011

Raffaele Romanelli, Il Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2014

Bibliography

For the study of the programme, reference should be made to one of the following textbooks:

a) Alberto Mario Banti, L'età contemporanea. vol. I Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo; vol. II L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza

  b)    Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Storia contemporanea.vol. I: L'Ottocento; Vol. II: l Novecento, Laterza 

In addition to the two texts, attending students will use the slides and support material provided by the lecturer, available on the university's e-learning platform.

Non-attending students will bring as additional texts:

Raffaele Romanelli, L'Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2011

Raffaele Romanelli, Il Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2014

 

Indicazioni per non frequentanti

Il programma per i non frequentanti prevede i seguenti testi:

Un manuale a scelta tra:

a) Alberto Mario Banti, L'età contemporanea. vol. I Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo; vol. II L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza

  b)    Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Storia contemporanea.vol. I: L'Ottocento; Vol. II: l Novecento, Laterza    

 

Ambedue le monografie:

Raffaele Romanelli, L'Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2011

Raffaele Romanelli, Il Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2014

Si consiglia comunque la visione delle slide e del materiale di supporto fornito

 

Non-attending students info

Students who do not attend lessons are required to read:

one of the following textbooks:

a) Alberto Mario Banti, L'età contemporanea. vol. I Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo; vol. II L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza

  b)    Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Storia contemporanea.vol. I: L'Ottocento; Vol. II: l Novecento, Laterza 

Both additional texts:

Raffaele Romanelli, L'Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2011

Raffaele Romanelli, Il Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2014

The use of slides and support materiale is recommended.

 

Modalità d'esame

Esame si svolge in modalità orale al termine del corso.

Le/i frequentanti potranno, su base volontaria, svolgere l'esame in forma scritta attraverso verifiche in itinere.

L'esame verificherà  l’acquisizione dei contenuti, delle capacità delle competenze e dei comportamenti indicati nel programma. 

In particolare i quesiti proposti sonderanno la capacità di inquadrare i temi oggetti del corso nel loro contesto spazio-temporale, articolando l’esposizione in termini chiari ed efficaci; a misurare la padronanza di contenuti ben delimitati e la capacità di operare connessioni di relazione e di causalità; ad approfondire conoscenze più specifiche, e di  concettualizzare le questioni storiografiche maggiormente rilevanti.

La Commissione d'esame è così composta:

prof. Pietro Finelli (Presidente)

prof. Gian Luca Fruci (membro)

prof. Gianluca Fulvetti (membro)

prof. Michele Di Donato (membro supplente)

Assessment methods

Examination is conducted orally at the end of the course

Attending students may, on a voluntary basis, take the examination in written form by means of in-progress testing.

The examination will test the acquisition of the content, skills and behavioural abilities indicated in the syllabus.

In particular, the proposed questions will test the ability to place the topics covered by the course in their spatial-temporal context, articulating the exposition in clear and effective terms; to measure the mastery of well-defined content and the ability to make connections of relationship and causality; to deepen more specific knowledge, and to conceptualise the most relevant historiographical issues.

Board of Examiners:

prof. Pietro Finelli (Chairman)

prof. Gian Luca Fruci (member)

prof. Gianluca Fulvetti (member)

prof. Michele Di Donato (substitute member)

Note

Il corso può essere frequentato e l'esame sostenuto esclusivamente da studentesse e studenti del corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali (istituzioni di storia contemporanea - 076MM)

Le lezioni inizieranno mercoledì 20 settembre alle ore 08.30 in aula  SR A1 (Polo San Rossore 1938) e proseguiranno il mercoledì ee il giovedì dalle 08.30 alle 10 sempre in aula SRA1 fino a giovedì 21 dicembre.

 

Notes

The course may only be attended and the examination taken by students of the degree course in Scienze dei Beni Culturali (IIstituzioni di Storia contemporanea - 076MM)

 

Classes will begin on Wednesday, 20 September at 8.30 a.m. in classroom SR A1 (Polo San Rossore 1938) and will continue on Wednesdays and Thursdays from 8.30 a.m. to 10 a.m. also in classroom SRA1 until Thursday, 21 December.

Ultimo aggiornamento 30/08/2023 18:46