Scheda programma d'esame
ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
CRISTIANA PETRINELLI PANNOCCHIA
Anno accademico2023/24
CdSARCHEOLOGIA
Codice840LL
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
ARCHEOLOGIA SPERIMENTALEL-ANT/01LEZIONI36
CRISTIANA PETRINELLI PANNOCCHIA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Attraverso un percorso storico-metodologico lo studente comprenderà la definizione e le possibilità applicative dell' Archeologia Sperimentale e come questa disciplina si compenetra con le metodologie più classiche applicate allo studio dei manufatti/eventi archeologici e con l'Etnoarcheologia.

Esempi-studio e applicazioni pratiche permetteranno allo studente di acquisire le capcità di sviluppare ed applicare un protocollo sperimentale ad un caso studio.

Knowledge

The Student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of the main issues related to the experimental archaeology. He or She will have the ability to define a specific problem to investigate. He or She will have a solid capacity to realize an appropriate experimental protocol to investigate a specific problem, analyze it and present the results in a structured way.

Modalità di verifica delle conoscenze

- partecipazione ad attività pratiche

- prova finale orale

Assessment criteria of knowledge

-The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. - The student must demonstrate the ability to put into practice and to execute, with critical awareness, the activities carried out during the Laboratory activities. -the student must demonstrate the ability to approach a circumscribed research problem, and organize an effective exposition of the results.

Methods:

  • Final oral exam
  • Final laboratory practical demonstration

Further information:
-presentation of experimental activity 50% -oral exam 50%;

Capacità
  • lo studente saprà progettare ed utilizzare un protocollo sperimentale
  • lo studente sarà in grado di svolgere una ricerca su materiali archeologici
  • lo studente sarà in grado di presentare in una relazionesui risultati ottenuti
Modalità di verifica delle capacità

-gli studenti singolarmente o suddivisi in gruppi svilupperanno un protocollo di indagine sperimentale su un determinato materiale o su una problematica archeologica scelta in accordo con il docente. 

Gli studenti dovranno sostenere, inoltre, una prova orale basata sulle lezioni svolte e sui testi presenti nel programma.

Modalità di verifica dei comportamenti
  • Durante le sessioni di laboratorio saranno valutati il grado di accuratezza e precisione delle attività svolte, l'indipendenza e la capacità di lavoro in team
Prerequisiti (conoscenze iniziali)

-nessun prerequisito previsto

Indicazioni metodologiche

Le lezioni frontali, tenute con l'ausilio di ppt, si alterneranno ad attività di tipo laboratoriale.

 

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • participation in seminar
  • preparation of an oral report
  • participation in discussions
  • individual study
  • group work
  • Laboratory work
  • Practical

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar
  • laboratory
  • project work
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Durante e lezioni verranno ripercorse le tappe pricipali che hanno portato alla nascita di questa disciplina. Le lezioni permetteranno di osservare lo sviluppo della disciplina durante il tempo e la rilevanza che essa riveste nello studio e nelle interpretazioni delle evidenze archeologiche.

Dai primi studi storici e metodologici riassunti nelle opere di Asher e Coles al moderno dialogo sull'importanza e l'essenza dell'archeologia sperimentale portato avanti da Outram e Reynolds. Il percorso storico sarà affrontato ponendo in parallelo la storia del pensiero filosofico che nel tempo ha profondamente influenzato le scelte e gli indirizzi del mondo accademico.

Attraverso casi studio saranno indagati i metodi di indagine utilizzati da questa disciplina ( Traceologia, Tecnologia) come attenzione sarà posta alle discipline ad essa strettamente collegate: Archeometria, Etnoarcheologia.

Alcune lezioni saranno dedicate strettamente all'Etnoarcheologia, nascita, sviluppo, metodi di indagine.

Le lezioni saranno di due tipologie: 

- lezioni frontali (storia del metodo, discipline connesse, significato di questo approccio metodologico)

- lezioni pratiche (applicazione dl metodo: studio di un materiale)

Syllabus

This course explores the history of experimental archaeology from the nineteenth century to the mid-twentieth century and the development of this discipline considering the context of the theological and intellectual debate. The course will explore the relevance of experimental archaeology for the interpretation of Prehistoric and historic remains and artifacts. This will focus on an examination of the scientific methods relating to the nature of experimentation in archaeology and how are utilized new scientific techniques and ideas coming from others discipline. The methodology of archaeological experiments will be explored, followed by selected case studies drawn from the subjects of: taphonomy, lithic technology (flint and ground stone), textiles, pottery and other vessels, houses and other structures. The course is composed of two parts: Part 1: theory and origin of the experimental archaeology Part 2.: students will be actively involved in a specific experimental project

Bibliografia e materiale didattico

Bibliografia corso di “Archeologia Sperimentale”

 

Volumi

 

 - Coles J. 1973, Archeologia sperimentale, Milano OPPURE Coles J. 1979, Experimental Archaeology, London

 - E.Giannichedda E.,  “Archeologia Teorica”, Le Bussole, Carocci Editore. Primi 5 cap.

 - M.Vidale M., “Che cos’è l’Etnoarcheologia”, Le Bussole, Carocci Editore. Primi 4 cap.

- MATHIEU, Experimental Archaeology - Replicating past objects, behaviours, and processes, BAR International Series 103 5, 2002. (parti scelte dell'opera)

 

 

Articoli :

 

- ASHER, experimental archaeology, American Anthropologist, New Series, Vol. 63, No. 4 (Aug., 1961), pp. 793-816.

- REYNOLDS, the-nature-of-experiment-in-archaeology, Experiment and Design in Archaeology in
honor of John Coles - published by Oxbow Books 1999, pp 156-162, edited by A
F Harding.

- OUTRAM,  Introduction to Experimental Archaeology, World Archaeology,
40:1,2008, pp 1-6.

- Yellen, Archaeological Approaches to the present, American Antiquity, Vol. 44, No. 1, 1979, pp. 184-187

 - Alcuni estratti da "EXPERIMENTS PAST, histories of experimental Archaeology" che saranno indicate a lezione (tutto il libro per i non frequentanti).

 

Bibliography

 

Books: 

 - Coles J. 1973, Archeologia sperimentale, Milano OPPURE Coles J. 1979, Experimental Archaeology, London

 - E.Giannichedda E.,  “Archeologia Teorica”, Le Bussole, Carocci Editore. The first 5 cap.

 - M.Vidale M., “Che cos’è l’Etnoarcheologia”, Le Bussole, Carocci Editore. The first 4 cap.

- MATHIEU, Experimental Archaeology - Replicating past objects, behaviors, and processes, BAR Intemational Series 103 5, 2002. (selected parts)

 

Articles :

 

- ASHER, experimental archaeology, American Anthropologist, New Series, Vol. 63, No. 4 (Aug., 1961), pp. 793-816.

- REYNOLDS, the-nature-of-experiment-in-archaeology, Experiment and Design in Archaeology in
honor of John Coles - published by Oxbow Books 1999, pp 156-162, edited by A
F Harding.

- OUTRAM,  Introduction to experimental archaeology, World Archaeology,
40:1,2008, pp 1-6.

- Yellen, Archaeological Approaches to the present, American Antiquity, Vol. 44, No. 1, 1979, pp. 184-187

 others articles could be assigned in accordance with the practical part of the course

Indicazioni per non frequentanti

 è fortemente  consigliata la frequenza

Modalità d'esame

- esame pratico (relazione sul protocollo sperimentale effettuato)

-esame orale (basato su:bibliografia e lezioni frontali)

Assessment methods

the examen will be in two part:

-an oral relation with ppt of the practical study conduct by the student alone or in group

- an oral examen based on the bibliography assigned

Note

Il corso inizierà Martedì 20 Febbraio per un totale di 36 ore complessive.

Le lezioni si svolgeranno il martedì dalle 16 alle 19. Ulteriori 2 ore settimanali saranno concordate con i partecipanti al corso.

Ultimo aggiornamento 02/02/2024 13:21