CdSCHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Codice423BB
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano
Al termine dell'insegnamento, lo/la studente avrà sviluppare conoscenze concettuali, procedurali e fattuali sulla fisica e chimica-fisica di base, e in particolare:
1. Conoscere concetti e leggi della dinamica classica per oggetti solidi puntiformi ed estesi e fluidi, elettromagnetismo con elementi di onde elettromagnetiche, e di fisica quantistica elementare
2. Conoscere il funzionamento di strategie e metodi di base per la soluzione di problemi di dinamica classica ed elettrostatica
3. Conoscere il funzionamento di oggetti e di fenomeni di vita quotidiana nei quali si manifestano concetti e idee di cui al punto 1.
At the end of the course, the student will have developed conceptual, procedural, and factual knowledge on basic physics and chemistry-physics, in particular to:
1. Understand concepts and laws of classical dynamics for point-like and extended rigid bodies and for fluids, electromagnetism with elements on electromagnetic waves, and elementary concepts in quantum physics
2. Know basic strategies and methods for problem solving of classical dynamics and electrostatics
3. Understand how everyday-like objects and phenomena work in terms of the concepts and ideas in point 1. above
Nella prova scritta, prevalentemente nel pretest sulle tre aree concettuali:
- Area 2-Conoscenze di dinamica
- Area 3-Conoscenze di elettromagnetismo
- Area 4-Conoscenze di fisica quantistica
e in parte nell'esercizio procedurale
- Area 1- Competenze procedurali su dinamica ed elettrostatica
In the written test, mainly in the pretext on the three conceptual areas:
- Area 2-Knowledge of dynamics
- Area 3-Knowledge of electromagnetism
- Area 4-Knowledge of quantum physics
and partly in the procedural exercise
- Area 1- Procedural competences on dynamics and electrostatics
Al termine dell'insegnamento, la/lo studente avrà appreso a:
1. Riconoscere nella complessità della fenomenologia il modo in cui concetti e idee apprese si manifestano
2. Organizzare e mettere in relazione questa conoscenza disciplinare in una stessa mappa concettuale
3. Connettere la comprensione concettuale e la formalizzazione del problema con la fenomenologia e interpretare qualitativamente la fenomenologia in termini di pochi concetti e idee essenziali, e inferirne il funzionamento
4. Formalizzare i concetti e saperli trattare attraverso l'uso di uno o più tra i metodi sviluppati nel corso e relative procedure
5. Individuare la procedura più funzionale alla soluzione di un dato problema ed eseguirla
6. Valutare in modo critico idee e soluzioni ai problemi di fisica proposti
7. Comunicare in modo efficace ed efficiente conoscenze e idee sviluppate, utilizzando conoscenze di fisica di base
8. Lavorare con autonomia, consapevolezza della mappa concettuale e di quanto appreso, e capacità di autovalutazione
9. Lavorare in team
At the end of the course, the student will learn how to:
1. Recognize in the complex phenomenology the manner in which learned concepts and ideas manifest
2. Organize and link in a relationship this disciplinary knowledge in one same conceptual map
3. Link the conceptual understanding and the formal representation of the problem with the phenomenology, qualitatively interpret the latter in terms of essential concepts and ideas, and infer how things work
4. Formalize the concepts and treat them via the use of one or more among the methods developed in the course and their corresponding procedures
5. Identify the procedure that is best suited to solve a given problem, and execute it
6. Critically think to ideas and solutions to the proposed physics problems
7. Communicate in effective and efficient manner developed knowledge and ideas, using basic physics concepts
8. Work in autonomous manner, developing awareness of the course conceptual map, and self-evaluation skills
9. Work in team
Nella prova scritta, prevalentemente nella risoluzione dell'esercizio procedurale
- Area 1- Competenze procedurali su dinamica ed elettrostatica
e in parte nel pretest concettuale su
- Area 2-Conoscenze di dinamica
- Area 3-Conoscenze di elettromagnetismo
- Area 4-Conoscenze di fisica quantistica
Le competenze trasversali sono verificate nell'intera prova come area a sé:
- Area 5 - Competenze trasversali: grado di consapevolezza di quanto appreso, appropriatezza e chiarezza nell'esprimere e formalizzare le soluzioni agli esercizi
In the written test, mainly in the resolution of the procedural exercise
- Area 1- Procedural competences on dynamics and electrostatics
and partly in the conceptual pretext on
- Area 2-Knowledge of dynamics
- Area 3-Knowledge of electromagnetism
- Area 4-Knowledge of quantum physics
The transversal skills are verified in the whole test as a separate area:
- Area 5 - Transversal competences: degree of awareness of what has been learned, appropriateness and clarity in expressing and formalizing the solutions to the exercises
- Interesse per la fisica di base dalla dinamica classica alla fisica quantistica
- Curiosità e spirito critico
- Spirito di iniziativa e partecipazione attiva
- Correttezza al momento della valutazione
- Interest for basic physics, from classical dynamics to quantum physics
- Curiosity and critical thinking
- Active and proactive participation
- Fairness during the assessment procedure
La verifica del comportamenti viene operata in aula nel corso e in sede di prova d’esame mediante osservazione, e mediante attività di valutazione formativa in itinere sul portale elearning.
The assessment of behaviors is operated in classroom during the course and during the written and oral exam via observation, and via training assessment on the elearning portal.
Conoscenze di matematica e di fisica delle Scuole Superiori, come da test di accesso.
Basic mathematics and physics knowledge from High-School, as from assessed by means of the admission tests.
Le attività d’aula e online sono disegnate attorno agli obiettivi di apprendimento e sono ispirate ad una combinazione di apprendimento attivo e cooperativo, flipped classroom. In particolare:
A. Lezione in aula. Si intende, per ogni argomento:
(a) Discutere qualitativamente concetti e idee di base emergenti da fenomeni di vita quotidiana, utilizzando dimostrazioni d'aula, giochi, racconti di storie e metafore, e il materiale de La fisica di tutti i giorni caricato sul portale. Si intende così educare all'intuizione e al pensiero creativo e fuori dagli schemi, in un apprendimento divergente (divertente). Idealmente, questo (divergente) piacere di apprendimento dovrebbe accompagnare lo sviluppo (convergente, focalizzato) di conoscenza. Questo approccio favorisce l’elaborazione di motivazioni personali all’apprendimento. “La mente non ha bisogno, come un vaso, di essere riempita, ma piuttosto, come legna, di una scintilla che l’accenda e vi infonda l’impulso della ricerca e un amore ardente per la verita’” (Plutarco).
(b) Formalizzare i concetti discussi qualitativamente come descritto in (a) (conoscenza concettuale);
(c) Verificare la comprensione dei concetti attraverso l'uso di domande concettuali poste con metodi digitali online: (1) si pone la domanda, (2) si fissa un tempo per elaborare la risposta individuale e, formulata questa, per la discussione della risposta in piccoli gruppi con modalità di apprendimento cooperativo, (3) si comunica successivamente la risposta di gruppo con dispositivo mobile wifi e in forma anonima, (4) si visualizza direttamente in aula la statistica delle risposte, (5) si discutono le risposte corrette e quelle errate, in modo da mettere in luce e classificare errori concettuali e procedurali, (6) si prosegue l'attività didattica programmata se l'esito della verifica è statisticamente positivo, mentre in caso contrario si rimane sull'argomento con ulteriori spiegazioni e verifiche di apprendimento. Questa attività consente di verificare dinamicamente lo stato di comprensione e apprendimento, e di modificare dinamicamente le attività didattiche conseguenti.
(d) Per ogni insieme di semplici concetti e leggi, sviluppare e classificare procedure di soluzione per esercizi più complessi (conoscenza procedurale);
(e) Applicare le procedure di soluzione di cui in (d) a casi di studio (conoscenza fattuale)
(f) Per ogni macro-argomento, costruire in modo interattivo una mappa concettuale che lo rappresenta, evidenziando concetti e relazioni tra questi, e rafforzando in questo modo la consapevolezza di quanto appreso
(g) Potenziare e motivare le e gli studenti, valorizzando le loro domande formulate in aula e le eventuali risposte fornite nella discussione collettiva. Chi fa domande normalmente ha la gratitudine del resto dell’aula.
(h) Discutere approfondimenti su richiesta, per chi ha ancora curiosità.
Si farà anche uso di un approccio flipped classroom.
B. Portale elearning e Canale Teams del corso. Contengono:
(a) Una organizzazione ragionata di quanto fatto a lezione, slides, mappe concettuali, weblink utili, la cosiddetta Street Physics Toolbox nella forma di 60 videopillole su singoli concetti del corso.
(b) Le comunicazioni relative al corso, incluse quelle relative agli esiti delle prove d'esame e alle azioni conseguenti di verbalizzazione. Per questo motivo, l'iscrizione al corso sul portale è fortemente consigliata. Per le e gli studenti che abbiano interesse, l’uso del forum per discutere di argomenti del corso.
(c) Sondaggi collettivi d'aula, per coinvolgere quante più persone possibile che cooperino al successo del processo di apprendimento.
(d) Compiti per casa, sotto forma di test, sono disponibili sul portale dell'elearning e sono eseguibili direttamente online sul web in modalità di autovalutazione formativa. Il test è preparato in modo che le risposte corrette sono motivate. In questo modo ciascuno/a ha l'opportunità di sperimentare una forma di autovalutazione e acquisire autonomia.
(e) Raccolte di prove d'esame.
C. Ricevimento
Chiarimenti sono possibili anche nelle ore di ricevimento individuale o per gruppi con la docente e/o con tutors, su appuntamento email.
Classroom and online activities are designed to around the learning outcomes and are inspired to a combination of active and cooperative learning, and flipped classroom methods. In particular:
A. Classroom activities. For each topic, tha plan is to:
(a) Qualitatively discuss basic concepts and ideas emerging from everyday-life phenomena, after using classroom demonstrations, videos, games, storytelling and metaphores, and the material from La fisica di tutti i giorni class uploaded on the portal. In this manner, one aims to educate creative out-of the box thinking and intuition, in a divergent learning approach. Ideally, this should help in associating the (divergent) fun of learning to the (focused) knowledge building. This approach favors the elaboration of personal motivations to learning commitment. "Mind doe not need to be filled in, as if it were a vase, but, like wood instead, a spark lightening mind and instilling the impulse aimed to and a fervent love for truth’” (Plutarco).
(b) Formalize the concepts qualitatively discussed as described in (a) (conceptual knowledge);
(c) Assess the understanding of the concepts via the use of conceptual tests delivered by means of online digital means: (1) the conceptual question is delivered, (2) a given time is left for individual elaboration of the answer and then to discuss the individual answers within small groups in cooperative learning, (3) the answer is then communicated by the group via wifi byo wifi mobile device in anonymous form, (4) the answers statistics is directly visualized by the class, (5) correct and uncorrect answers are discussed with special attention to envisage and classify conceptual and procedural mistakes, (6) if the assessment outcome is statistically positive, the learning activities proceed as planned, otherwise additional time is spent in the understanding the gien concept. This flipped-room activity allows to dynamical test the understanding and learning status of the class, and to dynamically adjust the subsequent teaching activity.
(d) For each set of concepts and laws, develop and classify procedures to solve more complex problems (procedural knowledge);
(e) Apply the procedures in (d) above to case studies (factual knowledge);
(f) For each macro- topic, interactively build up a conceptual map that represents it, evidencing concepts and relationships among them, and strengthening awareness of the learned matter;
(g) Empower students by promoting their question addressing in class and the provided answers after collective discussion. Who asks questions usually is given the gratitude of others who might have the same doubt or curiosity;
(h) Discuss in depth additional topics aunder request, for those who are still left with curiosities.
Use will be performed of a flipped-classroom approach.
B. Elearning portal and Teams channel for the course. These include:
(a) A rational organization of all classroom activities, slides, conceptual maps, useful weblinks, the so-called Street Physics Toolbox in the form of 60 videopills on single concepts of the course.
(b) Communications related to the course activities and on examination results and commitments. Because of this, the course enrollement on the elearning portal is strictly recommended. For the interested students, the possibility to use the forum to discuss course topics.
(c) Class surveys, aimed to involve as many students as possible to cooperate to successfull learning.
(d) Homeworks, in the form of online self-assessing tests, can be executed directly online with immediate and automatic feedback. Tests are prepared in a way to provide a discussion on correct answer. In this manner, students might have the opportunity to experiment a form of self-assessment and develop autonomy skills.
(e) Collections of examination tests and written exams.
C. Office hours
Clarifications are possible also within individual or group office hours with the professor and/or the tutor(s), after appointment fixed by email.
Parte I: Competenze trasversali e competenze di base
- Un esercizio di pianificazione: presentazione del Corso attraverso questo Syllabus
- Risorse, Metodi e Strategie generali per la soluzione di problemi a partire da esempi (questa parte può essere discussa durante il lavoro pratico in aula sulla soluzione di problemi specifici)
Parte II: Concetti, applicazioni, e strategie di soluzione per semplici problemi di Meccanica e dinamica classica
- Le tre leggi per il moto traslatorio nel modello di punto materiale. Concetti di posizione, velocità, accelerazione, massa, forza. Leggi della dinamica per il moto traslatorio. Condizioni iniziali. Vincoli ed equazioni vincolari.
- Procedura di soluzione di problemi di dinamica a partire dalle leggi con condizioni iniziali e vincoli.
- Quanti tipi di forze? Forze di contatto (reazioni vincolari, attrito in varie forme, forze elastiche, galleggiamento...) - Forze a distanza (gravitazionale, elettrica, magnetica,...)
- Energia, quantità di moto e Leggi di conservazione: Concetti di lavoro, energia, calore, trasferimento (inclusi i meccanismi di traporto del calore) e trasformazione dell'energia - Teorema dell'energia cinetica-Conservazione dell'energia -Legge di Bernoulli nei fluidi - Impulso e quantità di moto - Conservazione della quantità di moto - Urti
- Procedura di soluzione dei problemi di dinamica attraverso l'uso delle leggi di conservazione e, all'occorrenza, delle leggi di conservazione combinate con le tre leggi della dinamica.
- Dinamica di corpi estesi rigidi. Dizionario di concetti e leggi tra il modello di punto materiale e il modello di corpo rigido. Le tre leggi per il moto rotatorio e relative leggi di conservazione: Concetti di posizione velocità e accelerazione angolare, momento di inerzia, momento delle forze - Leggi della dinamica per il moto rotatorio - Impulso angolare e momento della quantita' di moto - Conservazione del momento angolare.
Parte III: Introduzione alla Termodinamica-Una lezione "cerniera" con il modulo di Chimica-Fisica
- A cosa serve
- Grandezze termodinamiche (temperatura, pressione, lavoro, energia interna, calore, entropia) e loro relazione con grandezze meccaniche: connessione macro-microscopica nella teoria cinetica e generalizzazione concettuale a sistemi più complessi
- Principi zero, primo e secondo della Termodinamica
Parte IV: Concetti, applicazioni, e strategie di soluzione per semplici problemi di Elettromagnetismo
- Elettricità: Elettrostatica. Legge di Coulomb - Concetto di campo elettrico - Legge di Gauss e campo elettrico di selezionate configurazioni di carica-Potenziale elettrico ed energia potenziale elettrica -Corrente e legge di Ohm.
- Magnetismo come fenomeno tra correnti elettriche e/o tra spin: Magnetostatica - Forze magnetiche - Concetto di campo magnetico - Legge di Ampère e campo magnetico per selezionate configurazioni di corrente - Induzione elettromagnetica e legge di Faraday-Lenz - Legge di Maxwell a corrente di spostamento - Circuiti DC e AC (elementi di base, solo se il tempo a disposizione lo consente: consultare il registro delle lezioni).
- Unificazione delle forze elettrica e magnetica e pappa concettuale dell'elettromagnetismo attraverso le equazioni di Maxwell.
- Onde elettromagnetiche: Concetti di base.
- Ottica elementare: Concetti di base (solo se il tempo a disposizione lo consente: consultare il registro delle lezioni).
Parte V: Concetti di Fisica moderna e fisica quantistica
- Concetti di base e dizionario della fisica quantistic: onda di probabilità e lunghezza d'onda di de Broglie, principio di indeterminazione di Heisenberg, spin e principio di indeterminazione per componenti differenti dello spin, fermioni e bosoni, livelli di energia di una particella quantistica in una scatola unidimensionale e di un elettrone in un atomo, livelli di energia di un oscillatore armonico quantistico unidimensionale, effetto tunnel, equazione di Schroedinger come equazione di energia per la funzione d'onda di probabilità.
- Concetti di base e dizionario della relatività (solo se il tempo a disposizione lo consente: consultare il registro delle lezioni).
- Elementi su misure spettroscopiche e funzioni di correlazione, attraverso esempi di diagnostica medica (raggi X e TAC, RMN, ecografia).
Parte V
Conclusioni: mappa concettuale delle conoscenze e delle competenze acquisite.
NOTA BENE: La termodinamica viene svolta nel corso di Chimica e chimica-fisica.
Part I: Soft and life skills
- An exercise about planning: introduction to the Course via the present Syllabus
- Resources, Methods, and general Strategies aimed to problem solving, starting from examples (this part may be discussed during practical classroom work on the solution of specific problems)
Part II: Concepts, applications, and strategies for the solution of simple problems of classical mechanics and dynamics
- The three laws of motion for point-like bodies. Concepts of position, velocity, acceleration, mass, force. Laws of dynamics, initial conditions, and constraints equations.
- Problem-solving procedure for dynamics, starting from motion laws, initial conditions and constraints
- Which and how many types of forces? "Contact" forces (constraining forces, friction in different contexts, elastic forces, lift and bouyant forces,...) - Long-range forces (gravitational, electric, magnetic,...)
- Energy, momentum, and conservation laws. Concepts of work, energy, heat, energy transport and transformations - Worl-kinetic energy theorem-Conservation of energy- Bernoulli law for fluids - Impulse and momentum - Conservation of momentum - Scattering
- Problem-solving procedure for dynamics via conservation laws and, when needed, after combining conservation and force laws.
- Dynamics of extended, rigid bodies. Dictionary of concepts and laws among point-like and rigid-bodies models. The three motion laws for rotational motion and corresponding conservation laws: concepts of angular position, velocity, and acceleration, angular mass or moment of inertia, torque - Laws of dynamics for rigid bodies - Angular impulse and angular momentum - Conservation of angular momentum.
Part III: Introduction to Thermodynamics - A one-shot lecture bridging the Physics and the Chemistry-Physics module
- What it is for
- Thermodynamical quantities (temperature, pressure, worl, internal energy, entropy) and their relationship with mechanical quantities: microscopic-macrosopic connection and dictionary in the kinetic theory of gases, and generalization to more complex systems
- Zeroth, first, and second laws of Thermodynamics
Part IV: Concepts, applications, and strategies for the solution of simple problems of Electromagnetism
- Electricity: Electrostatic. Coulomb law - Electric field as a concept - Gauss law and electric field for selected configurations of charges - Electrostatic potential and potential energy -Current and Ohm's law.
- Magnetism: Magnetostatic - Magnetic (Lorentz) law - Magnetic field as a concept - Ampère law and magnetic field for selected configurations of currents - Electromagnetic induction and Faraday-Lenz law - Maxwell law - Elements of DC and AC circuits (base elements, only if time is left: consult the actual lecture log online).
- Unification of electric and magnetic forces and conceptual map of electromagnetism via Maxwell equations.
- Electromagnetic waves: basic concepts.
- Elementary optics: basic concepts (only if time is left: consult the actual lecture log online).
Part V: Concepts of modern physics and quantum physics
- Basic concepts and dictionary of quantum physics: de Broglie probability wave and wavelength, Heisenberg uncertainty principle, spin and uncertainty princple for different spin components, fermions and bosons, energy levels for a quantum particle in a one-dimensional box and for an electron in an atom, energy levels of a one-dimensional quantum harmonic oscillator, tunneling, Schroedinger equation as an energy equation for the probability wavefunction.
- Basic concepts and dictionary of relativity (only if time is left: consult the actual lecture log online).
- Elements on spectroscopy measurements and correlation functions, via medical-imaging examples (X-rays and CAT, NMR, ultrasounds)
Part V
Conclusions: conceptual map of learned knowledge and know-how.
Note that the part on thermodynamics is taught in the Chemistry and Physical-chemistry course.
TESTI DI BASE
- Jewett & Serway, Principi di Fisica, V Edizione Vol. 1: Dinamica, Termodinamica, Elettromagnetismo, Ottica (Edises, 2010) . Con l'acquisto del testo è possibile anche accedere online ad un¡¯area studenti per esercizi e materiale di studio utile.
- Jewett & Serway, Principi di Fisica, V Edizione Vol. 2: Fisica Quantistica (Edises, 2010)
Un qualunque testo di fisica delle scuole medie superiori per gli strumenti di base
Materiale didattico per teoria ed esercizi del corso è online
TESTI DIVULGATIVI
- Lou Bloomfield, How things work - The physics of everyday life (J. Wiley, New York, 2001) e
How everything works [Making physics out of the ordinary] (J. Wiley, New York, 2007)
- Albert Einstein e Leopold Infeld, L'evoluzione della fisica (Bollati-Boringhieri, 1965)
- Andrea Frova, La fisica sotto il naso (BUR, Milano 2006)
- Monica Marelli, La fisica del tacco 12 (Rizzoli, Milano 2009) [Tutta la fisica che serve alle donne (e agli uomini che vogliono capire le donne]
- Lawrence Krauss, La fisica di Star Trek (Longanesi, Milano 1998)
- James Kakalios, La fisica dei supereroi (Einaudi, Torino 2005)
- Peter Barham, The Science of Cooking (Springer, Berlino 2001)
- Bruce Colin, Scherlock Holmes e i misteri della Scienza (Cortina Raffaello, 1997)
TESTI DI METODOLOGIA DIDATTICA
- C. Casula, I porcospini di Schopenauer' (Franco Angeli, 2003) [Sui metodi didattici e le metafore per l'apprendimento]
- R. Knight, Physics for Scientists and Engineers: A strategic approach, Pearson
- H. Gardner, Frames of Mind: The theory of multiple intelligences
Recommended reading includes the following textbooks:
- Jewett & Serway, "Principi di Fisica", IV Edizione Vol. 1: Dinamica, Termodinamica, Elettromagnetismo, Ottica (Edises, 2010)
- Jewett & Serway, "Principi di Fisica", V Edizione Vol. 2: Fisica Quantistica (Edises, 2010)
POPULAR-SCIENCE BOOKS
- Lou Bloomfield, How things work - The physics of everyday life (J. Wiley, New York, 2001) e
How everything works [Making physics out of the ordinary] (J. Wiley, New York, 2007)
- Albert Einstein e Leopold Infeld, L'evoluzione della fisica (Bollati-Boringhieri, 1965)
- Andrea Frova, La fisica sotto il naso (BUR, Milano 2006)
- Monica Marelli, La fisica del tacco 12 (Rizzoli, Milano 2009) [Tutta la fisica che serve alle donne (e agli uomini che vogliono capire le donne]
- Lawrence Krauss, La fisica di Star Trek (Longanesi, Milano 1998)
- James Kakalios, La fisica dei supereroi (Einaudi, Torino 2005)
- Peter Barham, The Science of Cooking (Springer, Berlino 2001)
- Bruce Colin, Scherlock Holmes e i misteri della Scienza (Cortina Raffaello, 1997)
TEXTBOOK ON PHYSICS EDUCATION RESEARCH AND ON PEDAGOGICAL THIKNING
- R. Knight, Physics for Scientists and Engineers: A strategic approach, Pearson
- C. Casula, I porcospini di Schopenauer' (Franco Angeli, 2003)
- H. Gardner, Frames of Mind: The theory of multiple intelligences
La frequenza è obbligatoria. Si suggerisce comunque di utilizzare al massimo le potenzialità del portale elearning e le risorse cartacee e online del libro di testo.
Attendance is compulsory. In any event, it is strongly suggested a full use of the resources and activities on the elearning portal and of the paper and online resources provided by the textbook website.
Prova d'esame. La prova d'esame è composta di una o più prove scritte. In alcune condizioni, può essere richiesta una prova orale (si veda di seguito).
La prova scritta è svolta sul portale elearning del corso, al quale è dunque necessario avere effettuato l'iscrizione con la password del corso fornita a inizio corso e con il materiale di lezione.
* Per coloro che seguono il corso, si può prevedere di svolgere la prova scritta in due parti, ovvero due prove in itinere, una durante e una alla fine del corso. L'effettivo svolgimento delle prove in itinere dipende dall'effettivo andamento del corso e viene comunicato a circa metà dello svolgimento del programma di dinamica
* L'eventuale prova orale ha luogo di norma entro una settimana dall'ultima prova in itinere, nei seguenti casi:
-- A giudizio della commissione, la valutazione di una o più delle aree di competenza effettuata nella prova scritta deve essere consolidata acquisendo ulteriori elementi di valutazione.
-- La valutazione di tutte le aree di competenza effettuata nella prova scritta risulta sufficiente e la/lo studente desidera migliorare la valutazione ottenuta.
Composizione della prova scritta. La prova scritta è composta da un pretest con tre serie di esercizi concettuali (Area 2-Conoscenze di dinamica, Area 3-Conoscenze di elettromagnetismo, Area 4-Conoscenze di fisica quantistica) e da un esercizio procedurale (Area 1- Competenze procedurali su dinamica ed elettrostatica).
Più in dettaglio, le prove sono così composte:
- Pretest: tre serie di test concettuali (5 domande di dinamica, 4 domande di elettromagnetismo, 2 domande di fisica quantistica) a risposta libera e/o a risposta multipla, la cui soluzione richiede la conoscenza la conoscenza di concetti, e leggi, e semplici procedure di soluzione, e la capacità di applicare concetti e semplici procedure alla soluzione dello specifico caso. I test a risposta multipla sono concepiti con la tecnica dei distrattori, sono possibili anche più risposte corrette, ed è obbligatorio motivare adeguatamente la o le risposte corrette. Il pretest viene effettuato sul portale Moodle del corso, al quale gli/le studenti dovranno dunque essere iscritti/e. In caso non sia disponibile un'aula informatica attrezzata per l'occasione, sarà richiesto agli/le studenti di portare un proprio dispositivo (cellulare, tablet, o laptop sono tutti ok per lo scopo). In caso di necessità comunicata in tempo utile alla segreteria didattica, allo/la studente sarà fornito un dispositivo dal Corso di Studi.
- Un esercizio procedurale di dinamica ed elettrostatica, la cui soluzione richiede la conoscenza di concetti, leggi e una o più procedure di soluzione mediamente complesse, e la capacità di implementare queste procedure nella soluzione dello specifico caso. L'esercizio procedurale sarà svolto su carta e successivamente caricato sul portale elearning del corso.
Valutazione della prova scritta.
- Il pretest si intende superato se la valutazione di ogni area è superiore al 50% del valore massimo previsto per quell'area e contemporaneamente la valutazione complessiva dei tre test è superiore al 60% del voto massimo previsto per l'intera prova.
Il valore massimo del pretest è 20 e i valori massimi per le singole aree sono:
-- 10 punti per l'Area 2 - Conoscenza concettuale e fattuale della dinamica classica: conoscenza di concetti e capacità di applicarli attraverso semplici procedure a specifici casi di esame.
-- 8 punti per l'Area 3 - Conoscenza concettuale e fattuale di elettromagnetismo e fisica moderna: conoscenza di concetti e capacità di applicarli attraverso semplici procedure a specifici casi di esame.
-- 2 punti per l'Area 4 - Conoscenza concettuale e fattuale della fisica quantistica: conoscenza di concetti e capacità di applicarli attraverso semplici procedure a specifici casi di esame.
- L'esercizio procedurale si intende superato se la valutazione è superiore al 60% del valore massimo previsto, ovvero:
-- 8 punti per l'Area 1- Conoscenza procedurale e fattuale: conoscenza delle procedure e capacità di applicarle a specifici casi di esame
Il voto finale è composto dalla somma delle seguenti valutazioni:
- valutazione del pretest, pesata con il 30%
- valutazione dell'esercizio procedurale, pesata con il 70%
- valutazione dell'Area 5 - Competenze trasversali: grado di consapevolezza di quanto appreso, appropriatezza e chiarezza nell'esprimere e formalizzare le soluzioni agli esercizi. La valutazione massima dell'Area 5 è 5 punti.
Materiali di consultazione ammessi. Durante l'esame scritto è consentita la consultazione di uno (e uno solo) libro di testo a scelta dello/a studente. Non è consentito l'uso di note, appunti, eserciziari.
Studenti con bisogni speciali. Studenti con bisogni speciali (DSA, condizioni di disabilità permanente, situazioni temporanee di disabilità o di ridotta mobilità) sono pregati/e di contattare la docente per concordare eventuali strumenti compensativi e dispensativi da individuare anche le indicazioni e/o la semplice consulenza di USID.
Emergenza pandemica. In caso di ritorno a modalità a distanza a causa di emergenza pandemica, la modalità di verifica delle conoscenze sarà modificata tenendo conto delle indicazioni dell'Ateneo.
Verbalizzazione
La verbalizzazione deve essere effettuata nello stesso appello in cui è stata conseguita la valutazione sufficiente, secondo le modalità comunicate tramite newsletter sul portale elearning del corso.
Examination. The examination consists of one or more written tests. Under certain conditions, an oral test may be required (see below)
The written tests are carried out on the e-learning portal of the course, which is therefore necessary to have enrolled to, using the password of the course provided at the beginning of the course and with the lesson material.
* For those who attend the course, it is possible to carry out the written test in two parts, one during and one at the end of the course. The actual performance of the ongoing tests depends on the actual course status and is communicated to about half of the course
* The oral test, if any, shall normally take place within one week of the last ongoing test, in the following cases:
- In the evaluation of the Committee, the assessment of one or more areas of competence carried out in the written test must be consolidated by acquiring further elements of assessment.
-- The assessment of all areas of competence carried out in the written test is sufficient and the/the student wishes to improve the assessment obtained.
Composition of the written test. The written test consists of a pre-testing with three series of conceptual exercises (Area 2-Knowledge of dynamics, Area 3-Knowledge of electromagnetism, Area 4-Knowledge of quantum physics) and one procedural exercise (Area 1- Procedural skills on dynamics and electrostatics).
In more detail, the teste are composed as follows:
- Pretest: three sets of conceptual tests (5 questions of dynamics, 4 questions of electromagnetism, 2 questions of quantum physics) to free-answer and/or multiple-choice, the solution of which requires knowledge of concepts, and laws, and simple solution procedures, and the ability to apply concepts and simple procedures to the solution of the specific case. Multiple choice tests are designed with the distraction technique, multiple correct answers are also possible, and it is mandatory to properly motivate the correct answer or answers. The pretest is performed on the Moodle portal of the course, to which the students must therefore be enrolled. In case there is no computer room equipped for the event, students are kindly asked to bring their own device (mobile phone, tablet, or laptop are all ok). In case of need suitedly communicated to the didactic secretariat in good time, the student will be provided with a device from the Course of Studies/University.
- A procedural exercise in dynamics and electrostatics, the solution of which requires knowledge of concepts, laws and one or more medium complex solution procedures, and the ability to implement these procedures in the solution of the specific case. The procedure will be carried out on paper, and a screenshot of it uploaded on the elearning portal.
Evaluation of the written tests.
- The pretest is considered passed if the evaluation of each area is higher than 50% of the maximum value for that area and at the same time the overall evaluation of the three tests is higher than 60% of the maximum grade for the entire test.
The maximum value of the pretext is 20 and the maximum values for the individual areas are:
-- 10 points for Area 2 - Conceptual and factual knowledge of classical dynamics: knowledge of concepts and ability to apply them through simple procedures to specific examination cases.
-- 8 points for Area 3 - Conceptual and factual knowledge of electromagnetism and f
-- 2 points for Area 4 - Conceptual and factual knowledge of quantum physics: knowledge of concepts and ability to apply them through simple procedures to specific examination cases.
- The procedural exercise shall be deemed to have been exceeded if the assessment exceeds 60% of the maximum expected value, namely:
-- 8 points for Area 1- Procedural and factual knowledge: knowledge of procedures and ability to apply them to specific examination cases
The final grade consists of the sum of the following assessments:
- assessment of the pretest, weighed with 30%
- assessment of the procedural exercise, weighed with 70%
- evaluation of Area 5 - Transversal skills: degree of awareness of what has been learned, appropriateness and clarity in expressing and formalizing the solutions to the exercises. The maximum rating for Area 5 is 5 points.
Reference materials allowed. During the written exam is allowed the consultation of one (and only one) textbook of the choice of the/ a student. The use of notes, notes, exercises is not allowed.
Students with special needs. Students with special needs (DSA, permanent disability, temporary disability or reduced mobility) Please/ and contact the teacher to agree on any compensatory and dispensative tools to also identify the indications and/ or simple advice of USID.
Pandemic emergency. In case of return to remote mode due to pandemic emergency, the knowledge verification mode will be modified taking into account the indications of the University.
Formalization of credits acquisition
The formal credits acquisition must be operated in the same session in which the overall sufficient evaluation has been obtained, according to the information provided via newsletter on the course elearning portal.
- Materiale messo a disposizione sul canale Teams del corso
- Sito web del libro di testo Jewett & Serway, Principi di Fisica (Edises), Vol. 1 e 2
- Portale elearning di Fisica ed elementi di matematica e statistica per SPES, dove sono le slides del materiale de La Fisica di tutti i giorni nell'area"A.A. 2019-2020: Slides e test di verifica" https://moodle.farm.unipi.it/course/view.php?id=95#section-4
- Simulazioni di fenomeni fisici sul portale PhET dell'Università del Colorado, previa registrazione come studente, https://phet.colorado.edu/
- Canale youtube Oneminutephysics https://www.youtube.com/user/minutephysics?hl=it
- Archivio puntate di Piacere, Scienza! di Sara Maggi e Marilù Chiofal su http://osiris.df.unipi.it/~chiofalo/RADIO/radio.html oppure su iTunesU https://podcasts.apple.com/it/podcast/piacere-scienza/id432312463
- Material available on the Teams channel of the course
- Website of the main textbook Jewett & Serway, Principi di Fisica (Edises), Vol. 1 e 2
- Elearning portal of the course Physics with elements of mathematics and statistics for SPES, where the La fisica di tutti i giorni materials are in the area "A.A. 2019-2020: Slides e test di verifica" https://moodle.farm.unipi.it/course/view.php?id=95#section-4
- Simulations of physics phenomena on the PhET portal of the University of Colorado, after registration as a student https://phet.colorado.edu/
- Youtube channel Oneminutephysics https://www.youtube.com/user/minutephysics?hl=it
- Archive website containing the episodes of Piacere, Scienza! by Sara Maggi and Marilù Chiofalo on http://osiris.df.unipi.it/~chiofalo/RADIO/radio.html or on iTunesU https://podcasts.apple.com/it/podcast/piacere-scienza/id432312463