Scheda programma d'esame
PSYCHIATRY AND CLINICAL PSYCHOLOGY
LILIANA DELL'OSSO
Academic year2017/18
CourseMEDICINE AND SURGERY
Code001FM
Credits4
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
PSICHIATRIAMED/25LEZIONI36
LILIANA DELL'OSSO unimap
PSICOLOGIA CLINICAM-PSI/08LEZIONI12
CARMEN BERROCAL MONTIEL unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

 

MODULO 1. PSICHIATRIA.  Lo studente deve acquisire idonea conoscenza dei sistemi tassonomici in rapporto anche alle conoscenze sui determinanti etiologici e sui meccanismi fisiopatogenetici dei disturbi mentali.  

MODULO 2. PSICOLOGIA CLINICA. Al termine del corso lo studente sarà in grado di descrivere e DI spiegare i principali processi psicosociali coinvolti nella salute mentale dal punto di vista ACT (Acceptance and Commitment Therapy) e la loro relazione con fenomeni clinicamente rilevanti,

Knowledge

UNIT 1. PSYCHIATRY. The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of the main issues related to essential features of basic psychopathology. He or she will acquire knowledge of psychopathological mechanisms and of mental disorders. 

UNIT 2. CLINICAL PSYCHOLOGY. At the end of the course the students will be able to describe and explain the core processes involved in mental health according to the ACT model of mental health and psychopathology as well as their relationship to clinically relevant behavior.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze sarà oggetto di valutazione mediante gli esami previsti in ogni sessione di appello.

 

Assessment criteria of knowledge

 

Knowledge will be assessed in the final examination.

Capacità

MODULO 1. PSICHIATRIA. Lo studente deve essere in grado di analizzare il comportamento e comprendere l'esperienza soggettiva della persona in relazione ai problemi di salute e malattia e di riconoscerne le alterazioni. Lo studente deve anche sviluppare la capacità di indicare gli indirizzi terapeutici, di prevenzione e di organizzazione assistenziale.

MODULO 2. PSICOLOGIA CLINICA. Al termine del corso lo studente sarà in grado di formulare (semplici) ipotesi spiegative - sull’origine e mantenimento di fenomeni clinicamente rilevanti - in accordo con il modello ACT. 

 

 

Skills

UNIT 1. PSYCHIATRY. At the end of the course the student will be able to present therapeutic strategies and treatment planning.

UNIT 2. CLINICAL PSYCHOLOGY. At the end of the course the student will be able to perform basic ACT conceptualizations of clinical-case vignettes.

 

Modalità di verifica delle capacità

La verifica delle capacità/abilità sarà oggetto di valutazione mediante gli esami previsti in ogni sessione di appello

 

 

Assessment criteria of skills

Capabilities/skills will be assessed through both final examination

Comportamenti

MODULO 2. PSICOLOGIA CLINICA. Si auspica che il corso sia di utilità perché lo studente riconosca e valorizzi i fattori contestuali e psicosociali coinvolti nell’origine e mantenimento di fenomeni clinicamente rilevanti. 

 

 

 

 

 

 

Behaviors

UNIT 2. CLINICAL PSYCHOLOGY. (It is expected that) at the end of the course the student will value contextual factors involved in the origin and maintenance of excessive human suffering and ineffectiveness

 

 

Modalità di verifica dei comportamenti

 La verifica dei comportamenti sarà oggetto di valutazione mediante gli esami scritti previsti in ogni sessione di appello. 

Assessment criteria of behaviors

Behaviour will be assessed in the final written examination.

 

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Psicologia Generale

Prerequisites

General Psychology

Indicazioni metodologiche

Il corso prevede lezioni frontali ed un'attività teorico-pratica (seminari ed esercitazioni) finalizzata all'esperienza diretta dei problemi clinici, sia nell'ambito della prevenzione che in quelli diagnostico, terapeutico e riabilitativo.

ATTIVITÀ TEORICO PRATICA

Seminari

I seminari affiancano l'attività didattica delle lezioni frontali e si propongono lo svolgimento dei seguenti temi: psicopatologia della memoria e dell'intelligenza; psicopatologia della coscienza e dell'attenzione (compresi i disturbi del sonno); i meccanismi di difesa; le tecniche psicodiagnostiche; la psiconeuroendocrinologia; i correlati biologici dei disturbi mentali; le emergenze psichiatriche; i disturbi da uso di sostan ze; la fobia sociale; i disturbi di personalità; AIDS e psicooncologia; diagnosi multiassiale; gli ansiolitici; gli antidepressivi; i farmaci stabilizzanti dell'umore; i neurolettici; le interazioni farmacologiche; la terapia elettroconvulsivante; la terapia dei disturbi bipolari; la terapia dei disturbi d'ansia; terapia e riabilitazione nella doppia diagnosi; la legislazione psichiatrica.

Esercitazioni

Le esercitazioni sono organizzate per gruppi di studenti e si svolgono sui seguenti argomenti: la cartella clinica; i distrubi dell'umore; la schizofrenia; i disturbi d'ansia; i disturbi mentali organici; le terapie in psichiatria.

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar
  • participation in discussions
  • individual study
  • group work
  • Practical

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar
  • Other
Programma (contenuti dell'insegnamento)

MODULO 1. PSICHIATRIA

 

Introduzione alla psichiatria.

Il colloquio.

Psicopatologia generale.

Disturbi di personalità.

Disturbi dell’umore.

Disturbi mentali in gravidanza ed in puerperio.

Disturbi ossessivo compulsivi.

Disturbi d’ansia.

Disturbi somatoformi.

Disturbi dissociativi.

Schizofrenia e altri disturbi psicotici.

Disturbo da uso di sostanze.

Disturbi della condotta alimentare.

Demenze ed altri disturbi mentali organici.

Le urgenze in psichiatria.

l trattamento sanitario obbligatorio.

Psichiatria nelle comunità.

Le terapie in psichiatria.

 Programma dettagliato:

 Introduzione alla psichiatria: definizione, diagnosi e classificazione dei disturbi mentali. Psicopatologia e semeiotica delle funzioni men- tali: coscienza e attenzione; attività e volontà; percezioni; pensiero; memoria; intelligenza; emozioni ed affettività; personalità e comportamento.

Orientamenti attuali in psichiatria: modelli descrittivo, psicodinamico, fenomenologico, neuroscientifico. Modelli diagnostici: la diagnosi categoriale; la diagnosi dimensionale.

I disturbi mentali: i disturbi dell'umore; i disturbi d'ansia; il disturbo post-traumatico da stress; il disturbo di adattamento; la schizofrenia; i disturbi della condotta alimentare; i disturbi somatoformi; i disturbi del comportamento sessuale; i disturbi del controllo degli impulsi; i disturbi dissociativi; i disturbi fittizi; i disturbi da uso di sostanze; i disturbi del sonno. I disturbi di personalità.

Problemi particolari in psichiatria: disturbi mentali e patologia semantica; dolore d'organo e sofferenza mentale. A.I.D.S. e psichiatria; psicooncologia; aspetti psicopatologici e psicosociali dell'adolescenza e dell'invecchiamento.

Linee di intervento: le terapie farmacologiche; le psicoterapie; l'intervento riabilitativo; gli interventi di emergenza.

Aspetti organizzativi in psichiatria: ospedale e territorio; la legislazione psichiatrica.

 

MODULO 2. PSICOLOGIA CLINICA:

  • Introduzione alla Psicologia Clinica:fenomeni di interesse, obiettivi e contesto applicativo; comportamento anormale (concetti, criteri, definizioni); tassonomia (le classificazioni topografiche, DSM); eziologia (modelli teorici in Psicopatologia); concettualizzazione del caso nel contesto della salute mentale; concettualizzazione funzionale
  • Introduzione alla concettualizzazione del caso nel contesto dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT): Flessibilità/inflessibilità psicologica; processi chiave coinvolti nell'inflessibilità/flessibilità psicologica: evitamento esperienziale/accettazione, fusione/defusione cognitiva, rigidità/flessibilità attentiva, attaccamento al self-concettualizzato/self-come-contesto, scollegamento/collegamento dai/ai valori, inazione/azione impegnata

 

Syllabus

UNIT 1. PSYCHIATRY:

The program involves the study of psychopathological features of physiological and pathological mental functioning. It includes the description of mental disorders, their main features, course, prognosis, and treatment. Special attention is devoted to Schizophrenia, Mood and Anxiety Disorders, Eating and Personality Disorders. Each area is completed with the analysis of the specific and different psychotherapeutic and psychopharmacological approaches.

UNIT 2. CLINICAL PSYCHOLOGY:

  • Introduction to Clinical Psychology: objectives; abnormal behavior (concepts, criteria, definitions); taxonomy (topographical classifications, DSM); etiology (theoretical approaches to explain mental disorders); case conceptualization in mental health contexts; conceptualizing functionally.
  • Introduction to case conceptualization in Acceptance and Commitment Therapy: psychological (in)flexibility; processes involved in psychological (in)flexibility: cognitive fusion/defusion; acceptance/experiential avoidance; self-as-context/attachment to self-as-conceptualized; attentional (in)flexibility; committed action/behavioral rigidity-impulsivity; values.
Bibliografia e materiale didattico

MODULO 1. PSICHIATRIA:

Testi consigliati

  • B. Cassano, “Psicopatologia e clinica psichiatrica”, Utet 2006
  • A.P.A., “Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali”, IV ed. TR Masson 2001. Sarteschi, Maggini (1989). “Manuale di Psichiatria”. Milano: Monduzzi editore.
  • Liliana Dell'Osso e Riccardo Dalle Luche. “L'altra Marilyn. Psichiatria e psicoanalisi di un cold case”. Le lettere 2016.
  • Liliana Dell'Osso e Barbara Carpita, "L'abisso negli occhi".
  • Liliana Dell'Osso e Luciano Conti, "La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità".

 Testi di consultazione

  • B. Cassano, “Trattato Italiano di Psichiatria”, Masson 1993. L. Conti, S. Principe, “Salute Mentale e Società”, Piccin 1989.
  •  Sims (2009). “Introduzione alla psicopatologia descrittiva” (4ed). Milano: Raffaello Cortina.

 

MODULO 2. PSICOLOGIA CLINICA:

  • 3, 7 e 8 del testo a cura di F. Bulli e G. Melli, "Mindfulness & Acceptance in Psicoterapia: la terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale", Eclipsi
Bibliography

UNIT 1. PSYCHIATRY: Recommended readings includes: Sarteschi Maggini Manuale di Psichiatria DSM-V Cassano GB Manuale di Psichiatria further bibliography will be indicated.

UNIT 2. CLINICAL PSYCHOLOGY: Chapters 3, 7 e 8: F. Bulli & G. Melli, "Mindfulness & Acceptance in Psicoterapia: la terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale", Eclipsi

Modalità d'esame

Esame orale.

Assessment methods

Methods: Final oral exam.

- The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. - During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression. - The student's ability to explain correctly the main topics presented during the course at the board will be assessed. 

 

Updated: 12/02/2018 12:29