Scheda programma d'esame
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MEDIOEVO
GIUSEPPE PETRALIA
Anno accademico2020/21
CdSSTORIA E CIVILTÀ
Codice194MM
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MEDIOEVO M-STO/01LEZIONI36
GIUSEPPE PETRALIA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Altre città: economia e società urbane nel Regnum Siciliae

La storia italiana medievale è ancora profondamente dominata da un punto di vista narrativo in cui sono centrali le vicende e le trasformazioni delle città dell'area padana e toscana. Demografia, economia, società e, naturalmente, istituzioni delle città meridionali e siciliane non hanno ricevuto dalla medievistica una attenzione in alcun modo paragonabile a quella che è stata prestata al fenomeno urbano della cosiddetta Italia comunale. Per gran parte del Novecento, allo studio e alla comprensione dell'urbanesimo meridionale ha nuociuto proprio lo sterile confronto con l'eccezionalità della esperienza delle principali città-stato centrosettentrionali. 

Oggi appare pienamente maturo un rinnovamento di prospettiva: non solo sono molto meglio conosciute le caratteristiche e la natura delle città siciliane, ma sono ormai disponibili anche ottime monografie su rilevanti centri urbani del Mezzogiorno continentale. Nel corso delle lezioni saranno analizzate alcune delle principali ricerche recenti e saranno presentati e discussi i nodi e i problemi aperti dai nuovi sviluppi della storiografia relativa alle città dell'altra Italia.

Knowledge

The "other" cities: economy and urban societies in Regnum Siciliae

Medieval Italian history is still deeply dominated by a narrative in which the transformations of the cities of the Po Valley and Tuscany are central. Demography, economy, society and, of course, institutions of southern and Sicilian cities have not received attention in any way comparable to that which has been paid to the urban phenomenon of so-called communal Italy. For much of the twentieth century, the study and understanding of southern urban world was affected precisely by the unfruitful comparison with the exceptionality of the experience of the main central-northern city-states.

Today a renewal of perspective appears to be fully mature: not only are the characteristics and nature of Sicilian cities much better known, but excellent monographs on important urban centers of the continental South are now also available. During the lectures some of the main recent researches will be analyzed and the nodes and problems raised by the new developments in historiography relating to the cities of the other Italy will be presented and discussed.

   

Modalità di verifica delle conoscenze

Attraverso la prova orale sulle letture concordate, gli studenti dovranno dimostrare: a) di avere acquisito una conoscenza sicura della storia delle strutture sociali e dei processi di trasformazione economica e istituzionale nel Regnum Siciliae tra XII e XV secolo; b) di avere acquisito la capacità di comprendere, interpretare ed esporre criticamente i risultati di una letteratura storiografica complessa, i documenti e i testi presentati e discussi durante il corso e quelli oggetto della eventuale esercitazione seminariale.

 

Assessment criteria of knowledge

Through the oral exam on the agreed readings, students will have to demonstrate: a) that they have acquired a sure knowledge of the history of social structures and of the processes of economic and institutional transformation in the Regnum Siciliae between the 12th and 15th centuries; b) to have acquired the ability to understand, interpret and critically expose the results of a complex historiographical literature, the documents and texts presented and discussed during the course and those subject of the eventual seminar exercise.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

E' presupposta la conoscenza della storia generale dell'età medievale. E' utile la conoscenza di e almeno una lingua straniera tra quelle in uso nella discussione scientifica internazionale.

Prerequisites

Institutions of Medieval History; Latin; familiarity with at least one of the main modern languages.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Le lezioni del corso illustreranno il tema attraverso la ricostruzione del dibattito storiografico, la presentazione di alcuni contributi di ricerca significativi, l'analisi di questioni fondamentali della ricerca corrente. Gli studenti frequentanti saranno invitati a partecipare attivamente alla discussione. In relazione al numero di iscritti e alle condizioni di accesso alle biblioteche, potranno anche intervenire con loro eventuali esercitazioni seminariali sulla bibliografia e i materiali presentati durante le lezioni.

Syllabus

The lessons will illustrate the theme through the reconstruction of the historiographical debate, the presentation of some significant contributions, the analysis of the fundamental issues in current research. Attending students will be invited to actively participate in the discussion. In relation to the number of members and the conditions of access to libraries, students will be able to participate with any seminar exercises on the bibliography and on the materials presented during the course.

Bibliografia e materiale didattico

Per un primo orientamento:

G. Petralia, discussione del libro di G. Vitolo, L'Italia delle altre città, in "Nuova Rivista Storica", CII (2018), n. 3, pp. 1150-1165 (consultabile online nel catalogo dello SBA di ateneo).

Il programma effettivo d'esame e i testi obbligati saranno concordati con ciascuno dei frequentanti sulla base della bibliografia, degli studi, delle fonti e dei materiali di discussione presentati durante le lezioni. A seconda della numerosità degli iscritti e della situazione sanitaria nel secondo semestre, parte della prova finale potrà essere sostenuta nella forma di esercitazione seminariale e scritta.

Materiali e bibliografia saranno per quanto possibile resi disponibili su Moodle durante le lezioni

Bibliography

For a first orientation:

G. Petralia, discussion of the book by G. Vitolo, L'Italia delle altre città, in "Nuova Rivista Storica", CII (2018), n. 3, pp. 1150-1165 (available online in the university SBA catalog).

The actual exam program and the required texts will be agreed with each of the attending students on the basis of the bibliography, studies, sources and materials presented during the lessons.

Depending on the number of students enrolled and the health situation in the second semester, part of the final exam can be taken in the form of seminar and written exercise. During the lessons, materials and bibliography will be made available on Moodle as far as possible.

Modalità d'esame

Prova orale finale sul programma individuale concordato.

Sulla base della situazione sanitaria e del numero degli studenti iscritti e interessati, i frequentanti potranno sostenere parte rilevante dell'esame attraverso la preparazione di un seminario, discusso in aula (anche virtuale) e accompagnato da una relazione scritta. 

Assessment methods

Final oral exam on the agreed individual program. Depending on the health situation and the number of enrolled and interested students, attending students will be able to take a significant part of the exam through the preparation of a seminar, discussed in the classroom (even virtual) and accompanied by a written report.

Altri riferimenti web

link all'aula virtuale

 

https://meet.google.com/sbx-apvn-kpb

Note

AVVISO: Data di inizio del corso

L'inizio delle lezioni, che si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet, è fissato per martedì 2 marzo. Nella settimana precedente sarà comunicato il link all'aula virtuale.

AULA VIRTUALE: 

https://meet.google.com/sbx-apvn-kpb

 

 

Commissione:

Giuseppe Petralia, Alma Poloni, Alberto Cotza

Commissione supplente:

Simone M. Collavini (presidente), Mauro Ronzani, Cecilia Iannella

Ultimo aggiornamento 01/03/2021 10:11