Scheda programma d'esame
STORIA MEDIEVALE I
SIMONE MARIA COLLAVINI
Anno accademico2020/21
CdSSTORIA
Codice084MM
CFU12
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA MEDIEVALE I M-STO/01LEZIONI72
SIMONE MARIA COLLAVINI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso vuole introdurre gli studenti alla conoscenza della storia medievale, illustrandone le linee generali e mostrandone i caratteri di complessità e di pluralità. Il corso consisterà in un ciclo di lezioni che ripercorrerà alcuni dei principali temi e problemi della storia medievale: 1) Concetto e periodizzazione del medioevo. 2) Dal mondo romano all’Europa romano-barbarica. 3) L’economia e la società dell'alto medioevo. 4) L’impero carolingio e la sua crisi. 5) L’Europa dei secoli centrali del medioevo: quadri sociali, politici e culturali. 6) Le prime fasi dell’espansione europea: crescita economica e proiezioni esterne. 7) La riforma della Chiesa. 8) L’esperienza comunale italiana; 9) L’economia basso medievale tra crisi e ripresa. 10) I quadri politici dell'Europa basso medievale.

Parallelamente alcune lezioni (o parti di lezione) saranno dedicate a introdurre gli studenti a una prima conoscenza delle fonti utili per lo studio della storia medievale, attraverso la presentazione, contestualizzazione, lettura e traduzione di documenti e testi esemplari.

***

Per far fronte alle difficoltà derivanti dall'insegnamento a distanza, sono introdotte due nuove attività di supporto alla didattica: il tutoraggio d'aula e le esercitazioni.

Il tutoraggio d’aula è così organizzato: all’inizio dell’anno gli studenti che frequentano il corso sono divisi in gruppi dal docente e affidati a un tutore d’aula. Il compito del tutore d’aula, in collaborazione con il docente, è quello di:

  • organizzare e gestire gruppi di studio, promuovendo spazi di socialità per gli studenti;
  • discutere a intervalli regolari con gli studenti a lui affidati gli argomenti trattati a lezioni;
  • aiutare gli studenti nel reperimento della bibliografia per approfondimenti;
  • organizzare momenti di discussione interna al gruppo che segue il singolo corso;
  • facilitare la comunicazione fra gli studenti e il docente, segnalando in particolare eventuali difficoltà di apprendimento.

La partecipazione a un gruppo di tutoraggio d’aula da parte degli studenti frequentanti è obbligatoria; la frequenza è vivamente consigliata.

Parallelamente al corso, a partire dal mese di ottobre, saranno attivati anche due seminari di esercitazioni tenuti da due tutor esercitatori. Gli studenti possono chiedere di iscriversi a uno dei seminari scrivendo un’e-mail al docente (simone.maria.collavini@unipi.it): dato che i seminari sono a numero chiuso, la priorità nell’iscrizione determinerà la scelta degli studenti iscritti alle esercitazioni.

La frequenza al seminario, con superamento della relativa prova finale, è sostitutiva di una delle due monografie in programma d’esame.

I due seminari di esercitazione sono: 

  1. Paolo Tomei, Di ferro e oscurità. L’Italia postcarolingia e precomunale (intorno al secolo X)
    Nel senso comune, la fase più fosca e concitata del millennio medievale è il X secolo: con riferimento alle vicende italiane tradizionalmente mitizzato come “secolo di ferro”, e spesso studiato ancor oggi non di per sé, ma come momento di dissoluzione di strutture preesistenti e/o di germinazione di esperienze successive. Ma quali furono i veri caratteri di questo periodo?

 

  1. Jacopo Paganelli, Sul limitare del medioevo: il Trecento

Il seminario Sul limitare del medioevo: il Trecento si propone d’individuare i caratteri peculiari del XIV secolo: da un lato, quelli che ne fanno un secolo ancora ‘pienamente’ medievale (come la presenza dell’Impero in Italia) e, dall’altro, quelli di novità e di rottura rispetto al passato (come la peste del 1348 e le sue conseguenze).

 

Knowledge

The course aims to introduce students to the knowledge of medieval history, illustrating its general lines and showing its characteristics of complexity and plurality. The course will consist of a series of lectures retracing some of the main themes of medieval history: 1) Concept and periodization of the Middle Ages. 2) From the Roman world to Roman-Barbarian Europe. 3) Economy and society in the Early Middle Ages. 4) The Carolingian empire and its crisis. 5) Europe in the High of the Middle Ages: social, political and cultural frameworks. 6) The first European expansion: economic growth and external projections. 7) The reform of the Church. 8) The Italian Communes; 9) The late medieval economy between crisis and recovery. 10) The political frameworks of the late medieval Europe.

Some lessons (or parts of lesson) will be dedicated to introduce students to a first knowledge of the sources useful for the study of medieval history, through the presentation, contextualization, reading and translation of these sources.

***

To cope with the difficulties arising from distance learning, two new teaching support activities have been introduced: tutoraggio d'aula (classroom tutoring) and esercitazioni (exercises).
Classroom tutoring is organized as follows: at the beginning of the year, students attending the course are divided into groups by the teacher and entrusted to a classroom tutor. The task of the classroom tutor, in collaboration with the teacher, is to:
• organize and manage study groups, promoting social spaces for students;
• discuss the topics covered in lessons at regular intervals with the students entrusted to him/her;
• help students find the bibliography for further information;
• organize moments of discussion within the group following the single course;
• facilitate communication between students and the teacher, in particular by pointing out any learning difficulties.
Participation in tutorings group by attending students is mandatory; attendance is highly recommended.
Parallel to the course, starting from the month of October, two seminars will also be held by two tutor esercitatori (exercisers). Students can ask to enroll in one of the seminars by writing an e-mail to the teacher (simone.maria.collavini@unipi.it): given that the seminars are limited, the priority in enrollment will determine the choice of enrolled students to exercises.
Attendance at the seminar, with passing of the relative final test, replaces one of the two monographs scheduled for the exam.


The two tutorial seminars are:

1. Paolo Tomei, Of iron and darkness. Post-Carolingian and pre-communal Italy (around the 10th century)
In the common sense, the darkest and most hectic phase of the medieval millennium is the tenth century: with reference to Italian events traditionally mythologized as an "iron century", and often studied even today not in itself, but as a moment of dissolution of pre-existing structures and / or germination of subsequent experiences. But what were the real characters of this period?

2. Jacopo Paganelli, On the edge of the Middle Ages: the fourteenth century
The seminar On the edge of the Middle Ages: the fourteenth century aims to identify the peculiar characteristics of the fourteenth century: on the one hand, those that make it a still 'fully' medieval century (such as the presence of the Empire in Italy) and, from the other, those of novelty and rupture with respect to the past (such as the plague of 1348 and its consequences).

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame orale finale. Eventuali prove in itinere (ancora da stabilire).

Per chi frequenta i seminari di esercitazione è prevista una prova finale (ancora da stabilire).

 

 

Assessment criteria of knowledge

Final oral exam. Possibly optional written in itinere tests (yet to be determined).

For those who attend the training seminars there is a final test (yet to be determined).

Capacità

Il corso intende fornire allo studente la capacità di orientarsi nel tempo e nello spazio della storia medievale e introdurlo a una prima conoscenza delle fonti e degli strumenti concettuali utili allo studio della storia medievale.Per chi partecipa ai seminari di esercitazione è previsto anche lo sviluppo della capacità di lavorare in gruppo e di interagire con gli altri partecipanti al seminario.

Skills

The course aims to make students able to orient themselves in time and space of medieval history and introduce them to a first knowledge of the sources and conceptual tools useful to study medieval history. For those who take part in the training seminars, the ability to work in a group and interact with other participants in the seminar is also planned.

Modalità di verifica delle capacità

Prove in itinere (ove previste) ed esame orale finale.

Assessment criteria of skills

Tests in progress (if provided) and final oral exam.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)
  • L'appropriata conoscenza della lingua italiana orale e scritta è indispensabile per sostenere l'esame.
  • La conoscenza di base della geografia europea e mediterranea è necessaria per studiare la storia medievale: a chi ha difficoltà a orientarsi nello spazio dovrà aiutarsi usando un atlante storico.
  • La conoscenza del latino aiuta a trarre il massimo beneficio dalla lettura delle fonti.
  • La conoscenza di uno o più lingue straniere permette una maggior libertà di scelta fra le letture proposte.
Prerequisites

 

  • Good knowledge of the Italian oral and written language is needed to take the exam.
  • The basic knowledge of European and Mediterranean geography is necessary to study medieval history: those who have difficulty in orienting themselves in space are advised to help themselves using a historical atlas.
  • The knowledge of Latin helps to get the maximum benefit from reading the sources.
  • The knowledge of one or more foreign languages allows greater freedom of choice between the proposed readings.
Indicazioni metodologiche

Il corso verrà tenuto secondo le seguenti modalità:

  • Lezioni frontali tenute sulla piattaforma Teams con ausilio di slide e altri materiali didattici.
  • Uso della piattaforma e-learning Moodle (per il caricamento dei materiali didattici e per le comunicazioni docente-student).
  • In occasione di alcune delle lezioni sono previsti collegamenti da remoto di docenti particolarmente esperti delle questioni trattate.
  • In alcune lezioni si commenteranno fonti in lingua originale (latino) e traduzione italiana. Per la lettura e commento delle fonti si impiegherà anche la piattaforma Pandora (collegata al manuale in programma).
  • Attività di tutoraggio dei tutori d’aula.
  • Esercitazioni (su base volontaria) tenute dai tutor esercitatori.

 

Teaching methods

The course will be held as it follows:

  • Frontal lessons held on Teams platform with the aid of slides and other teaching materials.
  • Use of the Moodle e-learning platform (for uploading teaching materials and for teacher-student communications).
  • During some of the lessons, remote connections are provided by teachers who are particularly experienced in the issues dealt with.
  • In some lessons we will comment on sources in the original language (Latin) and Italian translation. For reading and commenting on the sources, the Pandora platform (linked to the planned handbook) will also be used.
  • Tutoring of classroom tutors.
  • Exercises (on a voluntary basis) held by the tutor exercisers.
Programma (contenuti dell'insegnamento)
  1. Albertoni, S.M. Collavini, T. Lazzari (a c.), Introduzione alla storia medievale. Nuova edizione, Il Mulino, Bologna, 2020 (acquistabile anche in formato digitale presso il sito de Il Mulino sulla piattaforma Pandora)
  2. Lettura di 2 saggi di storia medievale, fra quelli compresi nella lista A
  3. Gli studenti dovranno dimostrare la capacità di discutere il materiale presentato a lezione

 

N.B.: La frequenza (con superamento della prova finale) di uno dei seminari di esercitazioni è sostitutivo di una delle due monografie di cui al punto n. 2.

 

Syllabus
  1. Albertoni, S.M. Collavini, T. Lazzari (a c.), Introduzione alla storia medievale. Nuova edizione, Il Mulino, Bologna, 2020 (also available in digital format at the Il Mulino website on the Pandora platform)
  2. Reading of 2 essays of medieval history, among those included in list A
  3. Students will have to demonstrate the ability to discuss the material presented in class

 

 The attendance (with passing of the final test) of one of the seminars is a substitute for one of the two monographs referred to in point n. 2.

Bibliografia e materiale didattico

Lista A

  • Bartlett, The Making of Europe. Conquest, Colonization and Cultural Change, 950-1350, Princeton Univ. Press, 1993
  • Bisson, Power, Lordship, and the Origins of European Government, Princeton University Press, 2009
  • Cammarosano, Nobili e re. L'Italia politica dell'alto medioevo, Laterza, Roma-Bari 1998
  • Carocci, Signorie di Mezzogiorno. Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII-XIII secolo), Roma, Viella, 2015
  • E. Cortese, L’aristocrazia toscana. Sette secoli (VI-XII), Spoleto, Cisam, 2017
  • R. Epstein, Potere e mercanti in Sicilia. Secoli XIII-XVI, Einaudi, Torino, 1996
  • C. Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini. Guerra, conflitti e società nell'Italia comunale, Il Mulino, Bologna, 2004
  • McCormick, Le origini dell’economia europea: comunicazione e commercio 300-900 d.C., Milano, Vita e Pensiero, 2008 (o l’ediz. orig. The Origins of the European Economy, AD 300-900, Cambridge University Press, 2001)
  • Pohl, Le origini etniche dell'Europa. Barbari e Romani tra antichità e medioevo, Viella, Roma, 2000
  • Provero, Le parole dei sudditi. Azioni e scritture della politica contadina nel Duecento, Spoleto, Cisam, 2012
  • Julia Smith, L’Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale, 500-1000, Bologna, Il Mulino, 2017
  • Tyerman, Le guerre di Dio: nuova storia delle crociate, Torino, Einaudi, 2012 (oppure l'ediz. orig. God’s War. A New History of the Crusades, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 2007)
  • Wickham, Le società dell’alto medioevo. Europa e Mediterraneo secoli V-VIII, Roma, Viella, 2009 (oppure l’ediz. orig. Framing the Early Middle Ages. Europe and Mediterranean, 400-800, Oxford University Press, 2005)
  • Wickham, Roma medievale. Crisi e stabilità di una città medievale, 900-1150, Viella, Roma, 2013
  • Wickham, L’eredità di Roma. Storia d’Europa dal 400 al 1000 d.C. (ed. ing. 2010), Bari-Roma, Laterza, 2014 (oppure l’ediz. orig. The Inheritance of Rome. Illuminating the Dark Ages, 400-1000, London, Penguin, 2009)
  • Wickham, Sonnambuli verso un nuovo mondo. L'affermazione dei comuni italiani nel XII secolo, Roma, Viella, 2017 (oppure l’ediz. orig.Sleepwalking into a New World: The Emergence of Italian City Communes in the Twelfth Century, Princeton University Press 2015)
Bibliography

List A

  • Bartlett, The Making of Europe. Conquest, Colonization and Cultural Change, 950-1350, Princeton Univ. Press, 1993
  • Bisson, Power, Lordship, and the Origins of European Government, Princeton University Press, 2009
  • Cammarosano, Nobili e re. L'Italia politica dell'alto medioevo, Laterza, Roma-Bari 1998
  • Carocci, Signorie di Mezzogiorno. Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII-XIII secolo), Roma, Viella, 2015
  • E. Cortese, L’aristocrazia toscana. Sette secoli (VI-XII), Spoleto, Cisam, 2017
  • R. Epstein, Potere e mercanti in Sicilia. Secoli XIII-XVI, Einaudi, Torino, 1996
  • C. Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini. Guerra, conflitti e società nell'Italia comunale, Il Mulino, Bologna, 2004
  • McCormick, Le origini dell’economia europea: comunicazione e commercio 300-900 d.C., Milano, Vita e Pensiero, 2008 (o l’ediz. orig. The Origins of the European Economy, AD 300-900, Cambridge University Press, 2001)
  • Pohl, Le origini etniche dell'Europa. Barbari e Romani tra antichità e medioevo, Viella, Roma, 2000
  • Provero, Le parole dei sudditi. Azioni e scritture della politica contadina nel Duecento, Spoleto, Cisam, 2012
  • Julia Smith, L’Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale, 500-1000, Bologna, Il Mulino, 2017
  • Tyerman, Le guerre di Dio: nuova storia delle crociate, Torino, Einaudi, 2012 (oppure l'ediz. orig. God’s War. A New History of the Crusades, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 2007)
  • Wickham, Le società dell’alto medioevo. Europa e Mediterraneo secoli V-VIII, Roma, Viella, 2009 (oppure l’ediz. orig. Framing the Early Middle Ages. Europe and Mediterranean, 400-800, Oxford University Press, 2005)
  • Wickham, Roma medievale. Crisi e stabilità di una città medievale, 900-1150, Viella, Roma, 2013
  • Wickham, L’eredità di Roma. Storia d’Europa dal 400 al 1000 d.C. (ed. ing. 2010), Bari-Roma, Laterza, 2014 (oppure l’ediz. orig. The Inheritance of Rome. Illuminating the Dark Ages, 400-1000, London, Penguin, 2009)
  • Wickham, Sonnambuli verso un nuovo mondo. L'affermazione dei comuni italiani nel XII secolo, Roma, Viella, 2017 (oppure l’ediz. orig.Sleepwalking into a New World: The Emergence of Italian City Communes in the Twelfth Century, Princeton University Press 2015)
Indicazioni per non frequentanti
  1. Albertoni, S.M. Collavini, T. Lazzari (a c.), Introduzione alla storia medievale. Nuova edizione, Il Mulino, Bologna, 2020 (acquistabile anche in formato digitale presso il sito de Il Mulino sulla piattaforma Pandora)
  2. AAVV, Storia medievale, Roma, Donzelli ed., 1998;
  1. Lettura di 3 saggi di storia medievale, fra quelli compresi nella lista A
Non-attending students info
  1. Albertoni, S.M. Collavini, T. Lazzari (a c.), Introduzione alla storia medievale. Nuova edizione, Il Mulino, Bologna, 2020 (acquistabile anche in formato digitale presso il sito de Il Mulino sulla piattaforma Pandora);
  2. AAVV, Storia medievale, Roma, Donzelli ed., 1998;
  3. Reading of three essays on medieval history, among those included in list A.

 

Modalità d'esame

Esame orale finale. Eventuali prove in itinere (ancora da stabilire).

Assessment methods

Tests in progress (if provided) and final oral exam.

Altri riferimenti web

Ulteriori informazioni sul corso, nella relativa pagina di Moodle (https://elearning.humnet.unipi.it).

Si invitano vivamente gli studenti interessati a frequentare il corso ad accedere alla piattaforma e a registrarsi in essa.

Additional web pages

More informations about the course on Moodle (https://elearning.humnet.unipi.it).

Interested students are strongly invited to attend the course to access and register on the platform.

Note

Il giorno 14 settembre 2020 a partire dalle ore 10.15 si terrà una presentazione del corso e della sua organizzazione. La presentazione si terrà nell'aula virtuale del corso (accessibile attraverso questo stesso portale). Anche a causa della complessità dell'organizzazione del corso nella modalità "a distanza", sarebbe fondamentale che tutti gli studenti partecipino all'incontro. Le lezioni regolari, avranno inizio il giorno 16 settembre. (SMC)

 

****

L'organizzazione del corso di Storia medievale I quest'anno è particolarmente complessa, anche a causa dell'emergenza sanitaria, è perciò assolutamente fondamentale per il docente conoscere con un certo anticipo il numero di studenti che seguiranno il corso.

Pertanto gli studenti interessati a frequentare il corso sono pregati di iscriversi al più presto sulla piattaforma Moodle (https://elearning.humnet.unipi.it) e di inviare immediatamente un’e-mail al docente (simone.maria.collavini@unipi.it), formalizzando la propria iscrizione al corso.

Per quanto riguarda le esercitazioni, che sono a numero chiuso, è necessario trasmettere la propria candidatura al docente (indicando quale seminario si intende seguire). I posti saranno attribuiti in base all'ordine di iscrizione. 

 ****

Commissione di esame:

  • Simone M. Collavini (presidente)
  • Cecilia Iannella
  • Paolo Tomei;

 

Presidente supplente: Cecilia Iannella

Membri supplenti: Alma Poloni; Jacopo Paganelli; Alberto Cotza

Notes

The organization of the Medieval History I course this year is particularly complex, also due to the health emergency, it is therefore absolutely essential for the teacher to know in advance the number of students who will follow the course.

Therefore students interested in attending the course are requested to register as soon as possible on the Moodle platform (https://elearning.humnet.unipi.it) and immediately send an e-mail to the teacher (simone.maria.collavini@unipi.it)), formalizing their enrollment in the course.

As for the exercises, which are limited in number, it is necessary to send your application to the teacher (indicating which seminar you intend to follow). The places will be assigned according to the order of application.

***

Examination Body

Simone M. Collavini (Chairman)

Cecilia Iannella (Member)

Paolo Tomei (Member)

 

Alternate Chairman: Cecilia Iannella

Alternate Members: Alma Poloni; Jacopo Paganelli; Alberto Cotza

Ultimo aggiornamento 09/09/2020 12:10