Scheda programma d'esame
STORIA DELLA FILOSOFIA DAL RINASCIMENTO ALL'ILLUMINISMO (S)
SIMONETTA BASSI
Anno accademico2021/22
CdSFILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Codice256MM
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELLA FILOSOFIA DAL RINASCIMENTO ALL'ILLUMINISMO (S)M-FIL/06SEMINARI36
SIMONETTA BASSI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Lo studente potrà acquisire conoscenze articolate sul percorso storico-filosofico che conduce dalla crisi dell'età umanistico-rinascimentale alle origini dell'età moderna.

Knowledge

The student who successfully completes the course will be able to demonstrate a solid knowledge of the most important elements of Renaissance Philosophy and its relations to Ancient and Modern Philosophy.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze avverrà attraverso momenti di discussione collettiva alla fine di ogni settimana di lezione.

Assessment criteria of knowledge

Verification of knowledge will be through moments of collective debate at the end of each week's lesson.

Capacità

Lo studente sarà capace di orientarsi con un buon grado di autonomia nell'analisi dei testi e delle figure più significativi che caratterizzano il pensiero fra '400 e '700.

Skills

The student will be able to navigate fairly autonomously in the analysis of texts and important figures characterizing philosophical thought between 1400 and 1700.

Modalità di verifica delle capacità

Gli studenti sono tenuti a partecipare attivamente all'incontro settimanale di confronto e verifica.

Assessment criteria of skills

Students are required to actively participate in the weekly meeting of feedback and verification.

Comportamenti

Lo studente durante il corso potrà acquisire la conoscenza di strumenti specifici della ricerca storico-filosofica: capacità di inquadramento storico delle problematiche filosofiche, sensibilità e attenzione per l'analisi lessicale, metodologia di ricerca e analisi delle fonti.

Behaviors

During the course, the student will acquire the most important historical-philosophical research tools: historical philosophical issues, sensitivity and attention to the philosophical lexicon, search and analysis of the sources.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante l'incontro settimanale  si potrà verificare se lo studente sta acquisendo gli strumenti della ricerca storico-filosofica attraverso l'analisi delle modalità di discussione.

Assessment criteria of behaviors

During the weekly meeting the students will be evaluated on their progress regarding the tools of historical-philosophical research through an analysis of their discussions.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

E' preferibile che lo studente conosca un buon manuale di Storia della filosofia dal '400 al '700

Prerequisites

The student should be familiar with a good text of History of Early Modern Philosophy.

Indicazioni metodologiche

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali e discussione collettiva. Si farà uso, se necessario, di slide, ppt, banche dati; verranno organizzati alcuni seminari di approfondimento anche tenuti dagli studenti.

Teaching methods

The course will develop through classroom lessons and group discussion. We will make use of slides and data bases; some specific seminars will be organized by students.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso si propone di indagare la declinazione del nesso magia-politica attraverso l'analisi della figura di Circe in alcuni autori del '500: Machivelli, Erasmo, e Bruno. Da queste letture emergerà un aspetto spesso trascurato della magia naturale del Rinascimento. 

Syllabus

The course examines the nexus between magic and politics through analysis of the figure of Circe in several 16th century authors: Machiavelli, Erasmo, and Bruno. These readings will offer an aspect (often neglected) of natural magic in the Renaissance.

Bibliografia e materiale didattico

I testi d'esame, da leggere integralmente, sono i seguenti:

A)

  1. Machiavelli, L'Asino, in Id., Scritti in poesia e in prosa, a cura di A. Corsaro, P. Cosentino, E. Cutinelli-Rendina, F. Grazzini, N. Marcelli, coordinamento di F. Bausi, Salerno Editrice, Roma 2013, pp. 131-193

Erasmo da Rotterdam, I Sileni di Alcibiade, in Id., Adagia, a cura di S. Seidel Menchi, Einaudi, Torino 1980, pp. 61-119 

  1. Bruno, Canto di Circe, in Id., Opere mnemotecniche, I, a cura di M. Matteoli, R. Sturlese, N. Tirinnanzi, Adelphi, Milano 2004, pp. 587-806

B)

  1. Bausi, Machiavelli, Salerno Editrice, Roma 2005
  2. Ciliberto, Rinascimento, Edizioni della Normale, Pisa 2015
  3. Huizinga, Erasmo, Einaudi, Torino 2002
  4. Ciliberto, Il sapiente furore. Vita di Giordano Bruno, Milano 2020
Bibliography

A)

  1. Machiavelli, L'Asino, in Id., Scritti in poesia e in prosa, a cura di A. Corsaro, P. Cosentino, E. Cutinelli-Rendina, F. Grazzini, N. Marcelli, coordinamento di F. Bausi, Salerno Editrice, Roma 2013, pp. 131-193

Erasmo da Rotterdam, I Sileni di Alcibiade, in Id., Adagia, a cura di S. Seidel Menchi, Einaudi, Torino 1980, pp. 61-119 

  1. Bruno, Canto di Circe, in Id., Opere mnemotecniche, I, a cura di M. Matteoli, R. Sturlese, N. Tirinnanzi, Adelphi, Milano 2004, pp. 587-806

B)

  1. Bausi, Machiavelli, Salerno Editrice, Roma 2005
  2. Ciliberto, Rinascimento, Edizioni della Normale, Pisa 2015
  3. Huizinga, Erasmo, Einaudi, Torino 2002
  4. Ciliberto, Il sapiente furore. Vita di Giordano Bruno, Milano 2020
Modalità d'esame

L'esame consiste in un colloquio orale, di circa 25-30 minuti, fra il candidato e il docente o altri membri della commissione. Durante il colloquio al candidato può venir chiesto di leggere e commentare alcuni luoghi dei testi del gruppo A).

La prova non è superata se il candidato dimostra di non conoscere un qualunque testo del programma; se non è in grado di usare un linguaggio italiano corretto; se non è in grado di collegare agevolmente temi e problemi ricorrenti nei testi proposti nel programma; se non è in grado di analizzare criticamente e utilizzare i concetti e le argomentazioni caratterizzanti dei testi proposti. 

Assessment methods

The final exam will be an oral discussion lasting about 25-30 minutes between the student and the teacher or other members of the commission. During the discussion the student may be asked to read and comment on some passages from texts of Group A). The student will fail the exam if he/she does not know any text from the program; if he/she is unable to express concepts in Italian; if he/she is unable to connect recurring themes and problems; if he/she is unabe to analyze and use the most important concepts and reasoning from the texts.

Note

Il corso si terrà nall'aula PAO E1 a Palazzo Carità, via Paoli 15 e inizierà VENERDÌ 25 febbraio

Ultimo aggiornamento 22/02/2022 15:37