CdSITALIANISTICA
Codice496LL
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
FILOLOGIA ITALIANA | L-FIL-LET/13 | LEZIONI | 36 |
|
Metodi di analisi filologica in particolare applicati a testi letterari italiano
Esame finale
Lo studente deve essere in grado di applicare l'analisi filologica a testi non trattati a lezione
Colloqui e interlocuzione in itinere
E' suggerita caldamente la frequenza
Verifica in uscita a carico della comprensione dei testi in bibliografia
Padronanza piena della lingua italiana e conoscenza sicura della storia in generale, letteraria in ispecie
Modulo unico:
Argomento: Filologia attributiva e filologia d'autore: linee generali ed esempi
Si esamineranno testi ( e questioni connesse sotto ilprofilo filologico-linguistico) di autori centrali nella storia letteraria italiana: Ariosto, Folengo, Parini, Leopardi.
Note: per i frequentanti, la bibliografia sarà indicata all'inizio del corso - e a quel punto diffusa a tutti gli interessati
Manuali:
- A. STUSSI, Introduzione agli studi di filologia italiana, Bologna, Il Mulino 1994, capitolo V: Filologia d'autore
- P. ITALIA - G. RABONI, Che cos'e' la filologia d'autore, Roma, Carocci 2010
Saggi:
- G. DE ROBERTIS, Sull'autografo del canto 'A Silvia', in ID., Primi studi manzoniani e altre cose, Firenze, Le Monnier 1949, pp. 150-172
- G. CONTINI, Implicazioni leopardiane, in ID., Varianti e altra linguistica: una raccolta di saggi: 1938-1968, Torino, Einaudi 1979, pp. 41-52
- A. STUSSI, Sull’utilità delle varianti d’autore, “Studi e saggi linguistici”, XLIII-XLIV (2005-2006), pp. 271-279
- L. CURTI, Vigaso Cocaio, "Rivista di letteratura italiana" 1991, pp. 119-76
Manuali:
- A. STUSSI, Introduzione agli studi di filologia italiana, Bologna, Il Mulino 1994, capitolo V: Filologia d'autore
- P. ITALIA - G. RABONI, Che cos'e' la filologia d'autore, Roma, Carocci 2010
Saggi:
- G. DE ROBERTIS, Sull'autografo del canto 'A Silvia', in ID., Primi studi manzoniani e altre cose, Firenze, Le Monnier 1949, pp. 150-172
- G. CONTINI, Implicazioni leopardiane, in ID., Varianti e altra linguistica: una raccolta di saggi: 1938-1968, Torino, Einaudi 1979, pp. 41-52
- A. STUSSI, Sull’utilità delle varianti d’autore, “Studi e saggi linguistici”, XLIII-XLIV (2005-2006), pp. 271-279
- L. CURTI, Vigaso Cocaio, "Rivista di letteratura italiana" 1991, pp. 119-76
Nessuna specificità
Colloquio
Le lezioni avranno inizio il 6 ottobre 2016