Scheda programma d'esame
LETTERATURA SPAGNOLA A
FEDERICA CAPPELLI
Anno accademico2018/19
CdSLINGUE, LETTERATURE E FILOLOGIE EURO - AMERICANE
Codice1108L
CFU9
PeriodoAnnuale
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LETTERATURA SPAGNOLAL-LIN/05LEZIONI54
FEDERICA CAPPELLI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze in merito alla letteratura satirica spagnola dei secoli d'oro (e in particolare quella di Francisco de Quevedo) e alle sue relazioni con la società dell'epoca.

Modalità di verifica delle conoscenze

Colloquio orale negli appelli fissati dalla docente.

Eventuale saggio critico.

Capacità

Alla fine del corso lo studente sarà in grado di argomentare sul contesto letterario e sul genere in oggetto; sarà inoltre capace di condurre un'analisi degli aspetti formali e semantici delle opere primarie in programma.

 

Modalità di verifica delle capacità

Colloquio orale negli appelli fissati dalla docente.

Eventuale saggio analitico.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire conoscenze relative alla società e cultura spagnola e alla sua rielaborazione in chiave satirica.

Modalità di verifica dei comportamenti

Attraverso attività seminariali di lettura e commento di passi tratti dai testi in programma.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Quelli previsti dal corso di laurea, nonché quelli auspicabilmente acquisiti durante il triennio. In ogni caso è auspicabile capacità di lettura critica e, possibilmente, una buona competenza linguistica al fine di una migliore comprensione dei testi spagnoli di epoca aurea.

Indicazioni metodologiche

Il corso si basa prevalentemente su lezioni frontali, di matrice teorica, impartite dalla docente, a cui si affiancheranno, specialmente nella seconda metà del semestre, lezioni di natura più pratica basate sulla lettura, analisi e commento di alcuni testi; in questa fase si auspica, compatibilmente con la disponibilità della classe, la collaborazione degli studenti, che potranno intervenire attivamente nel dibattito sui testi. La docente incentiva anche l'eventuale preparazione di un saggio analitico su uno dei racconti in programma, lavoro di cui sarà tenuto conto al momento dell'esame finale.

Per la natura del corso si raccomanda vivamente una frequenza il più possibile costante.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Letteratura satirica nella Spagna del Siglo de Oro: l'esempio di Francisco de Quevedo.

Dopo un breve quadro generale della letteratura spagnola ‘aurisecolare’ si introdurrà il tema della letteratura satirica offrendo una lettura antologica di testi satirici in lingua di Francisco de Quevedo. 

Bibliografia e materiale didattico

a) Testi primari

-Francisco de Quevedo, “L’imbroglione”, a cura di A. Ruffinatto, traduzione e note di M. Rosso Gallo, con testo a fronte, Venezia, Marsilio, 2001.

-Francisco de Quevedo, "Sueños y discursos", ed. de I. Arellano, in Obras completas en prosa. Vol. I "Obras crítico-literarias" y relatos satírico-morales, coord. A. Rey, Madrid, Castalia, 2003 (pagine corrispondenti alla sola opera indicata: Sueños y discursos)

-Antologia di poesie satirico-birlesche predisposta dalla docente a inizio corso.

b) Bibliografia critica

-I. Arellano, "La poesía satírico-burlesca de Quevedo: coordenadas esenciales", in "Francisco de Quevedo. Una creación paradójica e innovadora", "Anthropos", extra 6 , 2001, pp. 39-48.

-B. Garzelli, "La pinacoteca del Buscón tra caricature e soggetti deformati" e "Pitture infernali e ritratti grotteschi nell'iconografia dei Sueños", in "Nulla dies sine linea. Letteratura e iconografia en Quevedo", Pisa, ETS, 2008 (solo pagine dei due capitoli indicati).

-E. Martínez Bogo, "Humor y agudeza en "Gracias y desgracias del ojo del culo", in La Perinola, 20, 2016, pp. 95-134; disponibile in: https://doi.org/10.15581/017.20.95-134

-R. Valdés Gázquez, "Francisco de Quevedo por las sendas de la sátira menipea", in La Perinola, 20, 2016, pp. 221-270; disponibile in: http://dx.doi.org/10.15581/017.20.221-270

EVENTUALI ULTERIORI SAGGI SARANNO INDICATI DALLA DOCENTE A INIZIO CORSO.

 

Indicazioni per non frequentanti

Alle letture e ai saggi critici in programma si aggiunga:

“L’età d’oro della letteratura spagnola. Il Seicento”, a cura di M.G. Profeti, Firenze, 1998 (solo le parti: "Luis de Góngora y Argote", pp. 291-330; “Francisco de Quevedo Villegas”, pp. 331-387; "La prosa e la narrativa in versi", pp. 419-452 e “Il romanzo picaresco”, pp. 453-497).

Alla bibliografia primaria si aggiunga:

"Comedias burlescas del siglo de oro", a cura di I. Arellano, C. García Valdés, C. Mata, M. C. Pinillos, Madrid, Austral, 1999.

Modalità d'esame

Colloquio orale negli appelli fissati dalla docente.

Eventuale saggio analitico.

Note

Le lezioni avranno come obiettivo principale quello di introdurre alla lettura critica dei testi in programma; sarà pertanto opportuno che gli studenti si procurino i testi indicati e l'antologia di letture disposte dalla docente all'inizio del corso in modo di averli a disposizione per seguire le lezioni.

 

Ultimo aggiornamento 06/08/2018 10:00