Scheda programma d'esame
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
SERGIO CORTESINI
Anno accademico2018/19
CdSSTORIA E FORME DELLE ARTI VISIVE, DELLO SPETTACOLO E DEI NUOVI MEDIA
Codice692LL
CFU12
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEAL-ART/03LEZIONI72
SERGIO CORTESINI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso approfondisce alcuni temi della storia dell'arte internazionale dal minimalismo al postmodernismo, partendo dalle argomentazioni svolte da Hal Foster nel suo influente libro Il ritorno del reale, e sviluppandole anche con riferimenti all'arte italiana. In particolare il corso esplorerà l'avvento della pluralità di discorsi poststrutturalisti nella produzione artistica: femminismo, prospettive di genere, post-colonialismo.  

Knowledge

This course will survey some of the major themes of the history of western art, from Minimalism to Postmodernism. We will take the lead from some of the rationalizations elaborated by Hal Foster in his influential The Return of the Real, and develop them also with regard to the history of Italian art. In particular, the course will explore the advent of the plurality of post-Structuralist discourses in artistic practice, such as Feminism, Gender and Queer theory, and Post-colonialism. 

Modalità di verifica delle conoscenze

esame orale alla fine del corso.

Assessment criteria of knowledge

During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the readings thoughtfully and with propriety of expression.

Method: Final oral exam

Capacità

Al temine del corso lo stundente ha affinato la conoscenza di modelli teorico-critici nella lettura dell'arte contemporanea, soprattutto relative alle pratiche artistiche successive al 1960.

Skills

By the end of the course students will have enhanced their competence in the theory and criticism of contemporay art, with special regard to post-1960 art practices.

Modalità di verifica delle capacità

La verifica è soprattutto affidata all'esame di profitto finale ma gli studenti sono anche fortemente invitati a contribuire alla discussione in aula.

Assessment criteria of skills

The assessment will be mosty based on the final oral exam, but students are also strongly encouraged in active attendance and discussion throughout the course.

Comportamenti

Si raccomanda agli studenti una frequenza assidua del corso e di contribuire con i colleghi e col docente al dibattito critico

Behaviors

Students are strongly encouraged in acitve attendance and contibuting to discussion during the classes.

Modalità di verifica dei comportamenti

Il docente stimolerà e guiderà la discussione e fornirà indicazioni metodologiche

Assessment criteria of behaviors

The lecturer will stimulate and guide the discussione and will provide methodological suggestions

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Una buona conoscenza della storia dell'arte occidentale, in particolare del XIX e XX secolo

Prerequisites

A sound knowdege of the history of Western art, and particularily the 19th and 20th centuries

Corequisiti

La conoscenza delle altre arti contemporanee e dell'estetica contemporanea sono un valido ausilio.

Co-requisites

The knowledge of the history other contemporary art forms, as well as of modern aesthetics, would be beneficial.

Prerequisiti per studi successivi

Nessuno.

Prerequisites for further study

None.

Indicazioni metodologiche
  • lezioni frontali, con ausilio di slide e filmati
  • uso del sito di elearning del corso (scaricamento materiali didattici su Moodle)
  • interazione tra studente e docente durante le lezioni in aula e, in caso, nelle ore di ricevimento
Teaching methods

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in discussions
  • individual study
  • study of the slides provied via the e-learning platform Moodle

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures with sliles, also provided via the e-learning platform.
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Approfondimenti di alcuni temi della storia dell'arte internazionale dal minimalismo al postmodernismo, in particolare: minimalismo, pop art, neo-geo, fotografia concettuale, status simulacrale dell'arte degi anni Ottanta del XX secolo, postmodernismo, irruzione del "reale" (Lacan) e teoria dell'abietto, femminismo, approcci di genere, postcolonalismo. Teoria dell'avanguardia.

Syllabus

We will examine a selection of artworks by major artists and artistic movements of contemporary age (from the French Revolution to present). In addition to a formal-stylistic appreciation, those works will be considered in the wider contexts of politics, mentality, and culture, under the assumption that art can be understood as a way to aesthetically embody issues of political, social, national, autobiographical, sexual and ethnic identities. We will also discuss the shifting notion of “value” in modernist art, the collapse of hierarchy between “high” and “low” culture prompted by industrialization, the mass ideologies of the 20th century, and mass consumerism in the western hemisphere. Lectures in the classroom will expand on, and add to, selected parts of the assigned readings, and do not simply follow them. Therefore attendance is recommended. Some field trips, in temporary shows, or visit to museums, or artist studios, may take place in lieu of lectures in the classroom.

Bibliografia e materiale didattico

Hal Foster, Il ritorno del reale. L’avanguardia alla fine del Novecento, Milano, Postmediabooks, 2007.

Peter Bürger, Teoria dell’avanguardia, Torino, Bollati Boringhieri.

Roberto Pinto, Primitivismo e ibridazione, in Arte-mondo. Storia dell’arte storie dell’arte, Milano, Postmediabooks 2010, pp. 17-33.

Luigi Fassi, Arte e ideologia. Appunti per una decolonizzazione della cultura, in Arte-mondo. Storia dell’arte storie dell’arte, Milano, Postmediabooks 2010, pp. 123-139.

Walter Benjamin, L’autore come produttore, 1934, in Benjamin, Aura e choc, a cura di Andrea Pinotti e Antonio Somaini, Einaudi, 2012, pp. 147-162

Hal Foster, Rosalind Krauss, Yve-Alain Bois, Benjamin Buchloch, Arte dal 1900, Bologna, Zanichelli, 2006, pp. 580-583 (1977); pp. 586-599 (1980; 1984a; 1984b); pp. 617-629 (1989; 1992).

Craig Owens, The Allegorical Impulse: Toward a Theory of Postmodernism, in “October”, vol. 12, primavera 1980, pp. 67-86 (disponibile su J-Stor, scaricabile dalla rete d’ateneo);

Craig Owens, The Allegorical Impulse: Toward a Theory of Postmodernism (Part 2), vol. 13 (estate 1980), pp. 58-80 (disponibile su J-Stor, scaricabile dalla rete d’ateneo)

oppure, in alternativa ai due testi di Craig Owens:

Rosalind Krauss, Note sull’indice [I e II parte], in Eadem, L’originalità dell’avanguardia e altri miti modernisti, Roma, Fazi, 2007, pp. 208-233.

 

 

 

 

 

 

 

Bibliography

Hal Foster, Il ritorno del reale. L’avanguardia alla fine del Novecento, Milano, Postmediabooks, 2007.

Peter Bürger, Teoria dell’avanguardia, Torino, Bollati Boringhieri.

Roberto Pinto, Primitivismo e ibridazione, in Arte-mondo. Storia dell’arte storie dell’arte, Milano, Postmediabooks 2010, pp. 17-33.

Luigi Fassi, Arte e ideologia. Appunti per una decolonizzazione della cultura, in Arte-mondo. Storia dell’arte storie dell’arte, Milano, Postmediabooks 2010, pp. 123-139.

Walter Benjamin, L’autore come produttore, 1934, in Benjamin, Aura e choc, a cura di Andrea Pinotti e Antonio Somaini, Einaudi, 2012, pp. 147-162

Hal Foster, Rosalind Krauss, Yve-Alain Bois, Benjamin Buchloch, Arte dal 1900, Bologna, Zanichelli, 2006, pp. 580-583 (1977); pp. 586-599 (1980; 1984a; 1984b); pp. 617-629 (1989; 1992).

Craig Owens, The Allegorical Impulse: Toward a Theory of Postmodernism, in “October”, vol. 12, primavera 1980, pp. 67-86 (disponibile su J-Stor, scaricabile dalla rete d’ateneo);

Craig Owens, The Allegorical Impulse: Toward a Theory of Postmodernism (Part 2), vol. 13 (estate 1980), pp. 58-80 (disponibile su J-Stor, scaricabile dalla rete d’ateneo)

oppure, in alternativa ai due testi di Craig Owens:

Rosalind Krauss, Note sull’indice [I e II parte], in Eadem, L’originalità dell’avanguardia e altri miti modernisti, Roma, Fazi, 2007, pp. 208-233.

Indicazioni per non frequentanti

Nessuna richiesta aggiuntiva

Non-attending students info

None.

Modalità d'esame

Colloquio orale

Assessment methods

Oral exam

Stage e tirocini

Nessuno.

Work placement

None.

Note

Il corso inizia nel giovedì 21 febbraio 2019

Ultimo aggiornamento 12/06/2019 15:22