Scheda programma d'esame
LETTERATURA ITALIANA I
MARIA CRISTINA CABANI
Anno accademico2019/20
CdSLETTERE
Codice165LL
CFU12
PeriodoAnnuale
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LETTERATURA ITALIANA IL-FIL-LET/10LEZIONI72
MARIA CRISTINA CABANI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso (“Il Canzoniere di Petrarca, la fondazione del codice poetico italiano e la nascita dell'io lirico”) si propone di guidare gli studenti nella lettura e interpretazione del Canzoniere petrarchesco illustrando in particolare il suo aspetto narrativo: storia di un amore, storia di una conversione, storia di un io lirico divenuto, per la prima volta, un io introspettivo. Proporrò una selezione mirata di testi da esaminare in aula; alla imprescindibile parafrasi farò seguire un commento che renda conto contemporaneamente del testo come microcosmo e come tassello di un macrocosmo organico del quale è necessario comprendere le regole costruttive.

Knowledge

Italian Literature I

 

The course ("ll Canzoniere di Petrarca, la fondazione del codice poetico italiano e la nascita dell'io lirico" – “The Petrarca’s Canzoniere, the foundation of the Italian poetic code and the birth of the lyric”) aims to guide students in the reading and interpretation of the Petrarca’s Canzoniere, illustrating in particular its narrative aspect: the story of a love, story of a conversion, the story of a lyrical ego that became, for the first time, an introspective ego. I will propose a targeted selection of texts to be examined during the lessons; the unavoidable paraphrase will be followed by a comment that simultaneously takes into account the text as a microcosm and as a piece of an organic macrocosm of which it is necessary to understand the construction rules.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

L'acquisizione delle conoscenze sarà valutata in sede di esame finale (prova orale).

Assessment criteria of knowledge

The acquisition of knowledge will be assessed during the final exam (oral examination).

Capacità

Oltre alla conoscenza dei testi in programma, lo studente dovrà dimostrare la piena padronanza della lingua italiana e una buona capacità argomentativa.

Skills

In addition to the knowledge of the texts included into the program, the student must demonstrate full mastery of the Italian language and a good argumentative ability.

Modalità di verifica delle capacità

Le capacità acquisti saranno valutate in sede di esame (prova orale).

Comportamenti

Lo studente dovrà frequentare le lezioni regolarmente e attivamente. Dovrà inoltre procurarsi il testo del Canzoniere e portarlo sempre a lezione.

Behaviors

A basic knowledge of the rules and functioning of Italian prosody is required, as well as the knowledge of the main figures of speech.

Assessment criteria of behaviors

Final exam: oral examination. 

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

È richiesta una conoscenza di base della storia della letteratura italiana dalle origini alla fine del Cinquecento.
Per lo studio delle nozioni di base lo studente può utilizzare un buon manuale liceale (Baldi, Casadei-Santagata, Luperini, ecc.).

Prerequisites

A basic knowledge of the history of Italian literature from the origins to the end of the sixteenth century is required.

For the study of the basics, students may use a good high school manual (Baldi, Casadei-Santagata, Luperini, etc.).

Corequisiti

È richiesta una conoscenza di base delle regole e del funzionamento della metrica italiana, nonché dei principali istituti retorici.

Co-requisites

Students have to participate actively during the lessons, arguing with questions and interventions. As for the individual study, they will have to read the texts in the program in depth and with a critical attitude.

Prerequisiti per studi successivi

Il corso fornirà allo studente gli stumenti di base per gli studi successivi in ambito italianistico.

Indicazioni metodologiche

Lo studente dovrà partecipare attivamente alle lezioni con domande ed interventi. Per quanto riguarda lo studio individuale, dovrà leggere i testi in programma in modo approfondito e con atteggiamento critico.

Teaching methods

The course aims to guide students in the reading and interpretation of the Petrarca’s Canzoniere, illustrating in particular its narrative aspect: the story of a love, story of a conversion, the story of a lyrical ego that became, for the first time, an introspective ego. I will propose a targeted selection of texts to be examined during the lessons; the unavoidable paraphrase will be followed by a comment that simultaneously takes into account the text as a microcosm and as a piece of an organic macrocosm of which it is necessary to understand the construction rules. 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso si propone di guidare gli studenti nella lettura e interpretazione del Canzoniere petrarchesco illustrando in particolare il suo aspetto narrativo: storia di un amore, storia di una conversione, storia di un io lirico divenuto, per la prima volta, un io introspettivo. Proporrò una selezione mirata di testi da esaminare in aula; alla imprescindibile parafrasi farò seguire un commento che renda conto contemporaneamente del testo come microcosmo e come tassello di un macrocosmo organico del quale è necessario comprendere le regole costruttive.

Bibliografia e materiale didattico

Parte monografica

Francesco Petrarca, Il Canzoniere, a cura di Marco Santagata, Milano, Mondadori, 1996 (disponibile in edizione economica nella collana «Oscar Classici», Milano, Mondadori, 2011).

Il Canzoniere di Francesco Petrarca: la critica contemporanea, a cura di Gennaro Barbarisi e Claudia Berra, Milano, LED, 1992.

A scelta, lo studio di uno dei seguenti studi:

  1. Enrico Fenzi, Petrarca, Bologna, Il Mulino, 2008,
  2. Marco Santagata, L’amoroso pensiero. Petrarca e il romanzo di Laura, Milano, Mondadori, 2014,
  3. Natascia Tonelli, Leggere il Canzoniere, Bologna, Il Mulino, 2017.

Parte istituzionale

La poesia d'amore prima e dopo Francesco Petrarca: lettura e commento di testi. 

Bibliography

Monographic part

 

Francesco Petrarca, Il Canzoniere, a cura di Marco Santagata, Milano, Mondadori, 1996 (available in paperback in the series «Oscar Classici», Milan, Mondadori, 2011).

Il Canzoniere di Francesco Petrarca: la critica contemporanea, a cura di Gennaro Barbarisi e Claudia Berra, Milano, LED, 1992.

Alternatively, the study of one of the following texts:

  1. Enrico Fenzi, Petrarca, Bologna, Il Mulino, 2008,
  2. Marco Santagata, L’amoroso pensiero. Petrarca e il romanzo di Laura, Milano, Mondadori, 2014, 3. Natascia Tonelli, Leggere il Canzoniere, Bologna, Il Mulino, 2017.

 

Institutional part

 

Love poetry before and after Francesco Petrarca: reading and commenting on texts.

  

 

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti aggiungeranno al programma le seguenti letture:

  1. Dante, La vita nova, introduzione e commento di Stefano Carrai, Milano, BUR, 2009.
  2. Matteo Maria Boiardo, Amorum libri tres, a cura di Tiziano Zanato, Novara, Interlinea, 2012.
  3. Lirici europei del Cinquecento: ripensando la poesia del Petrarca, a cura di Gian Mario Anselmi [et. al.], Milano, BUR, 2004.
Non-attending students info

Non-attending students will add the following readings to the program:

 

  1. Dante, La vita nova, introduzione e commento di Stefano Carrai, Milano, BUR, 2009.
  2. Matteo Maria Boiardo, Amorum libri tres, a cura di Tiziano Zanato, Novara, Interlinea, 2012.
  3. Lirici europei del Cinquecento: ripensando la poesia del Petrarca, a cura di Gian Mario Anselmi [et. al.], Milano, BUR, 2004.
Modalità d'esame

Prova finale: esame orale.

Stage e tirocini

Nessuno.

Work placement

The course will provide students with the basic tools for subsequent studies in the Italian Studies.

Note
  • Il giorno di ricevimento è il MARTEDì (ore 9.00-12.00) a Palazzo Venera, via S. Maria, 36, II piano, studio della prof.ssa Cabani (n. 33).

  • Il corso NON è riservato ai soli studenti di Lettere antiche: il corso è APERTO a tutti gli studenti.

  • La lezione del lunedì non si terrà nell'aula magna, bensì nell'aula 1 del Polo Carmignani.

  • Il periodo di lezione va da settembre a dicembre 2019.

  • L'orario delle lezioni è il seguente: LUNEDì, 8.30-10.00 (aula 1 Polo Carmignani); MARTEDì, 16.00-17.30 (aula 2 Palazzo Ricci); MERCOLEDì, 8.30-10.00 (aula 3/4 Polo Carmignani).

Notes

Professor will meet students out of class on Tuesday (9.00-12.00) at Palazzo Venera, via S. Maria, 36, 2nd floor, Professor Cabani’s room (n. 33).

The course is NOT reserved to ancient Literature students only: the course is OPEN to all students.

The Monday lesson will not take place in the aula magna, but in classroom 1, Polo Carmignani.

Lessons will be held from September to December 2019.

The timetable will be as follows: MONDAY, 8.30-10.00am (room 1 Polo Carmignani); TUESDAY, 4.00pm-5.30pm (Room 2 Palazzo Ricci); WEDNESDAY, 8.30-10.00am (Room 3/4 Polo Carmignani).

Ultimo aggiornamento 05/11/2019 16:58