CdSFILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Codice211MM
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (S) | M-FIL/05 | SEMINARI | 36 |
|
Lo studente potrà acquisire conoscenze relative a:
- il dibattito filosofico alle origini della filosofia del linguaggio contemporanea;
- l'analisi dei problemi di riferimento e predicazione in Frege, Russell e Wittgenstein;
- la discussione contemporanea sul problema dell'unità della proposizione.
The student will acquire knowledge about:
- the philosophical debate at the origins of the contemporary philosophy of language;
- the analysis of the problems of reference and predication in Frege, Russell and Wittgenstein;
- the contemporary debate on the problem of the unity of the proposition.
Esame orale
Oral exam
Lo studente sarà orientato alla comprensione del ruolo centrale della filosofia del linguaggio nel pensiero contemporaneo.
The student will be guided to understand the central role of the philosphy of language in contemporary philosophical thought.
Lo studente dovrà presentare prima della prova orale una relazione scritta su un tema concordato con il docente.
The student will prepare a paper on one of the themes of the course that will be discussed during the oral exam.
Lo studente potrà acquisire maggiore familiarità con i requisiti richiesti per una ricerca scientificamente adeguata relativa alle questioni epistemologiche sulla filosofia del linguaggio e della cognizione.
The student will become more familiar with the requirements of a scientifically adequate research with relation to philosophical and epistemological questions about the philosophy of action.
Parte della letteratura in lingua inglese e preparazione di elaborati costituiscono elementi per verificare l'acquisizione di una maggiore familiarità con i requisiti richiesti per una comprensione e/o produzione scientifica e/o una professionalizzazione di portata internazionale.
The fact that part of the bibliography of the course is in English and the fact that students are required to prepare papers during the course allow to assess the acquisition on their part of the familiarity with the scientific understanding/production and the ability to internationally professionalize.
Non sono richieste particolari propedeuticità. Naturalmente una certa conoscenza di base linguistica e/o relativa alle scienze cognitive può agevolare il percorso formativo.
None.
(i) Lezioni frontali con uso di lucidi/slide.
(ii) Scaricamento di ampio materiale didattico.
(iii) Utilizzo della piattaforma Moodle per e-learning.
(iv) Interazione studente-docente tramite ricevimento e posta elettronica.
(v) Presenza di prove intermedie.
(vi) Utilizzo anche della lingua inglese.
(i) Frontal lectures with slides
(ii) Ample teaching material
(iii) Moodle platform for e-learning
(iv) Students can contact the teacher in the office hours or by email for tutoring
(v) Intermediate tests
(vi) Use of the English language
Il Corso si propone di analizzare il problema del riferimento, della predicazione e in generale dell'unità della proposizione così come emerge nel confronto tra le posizioni di Frege, Russell, e Wittgenstein che ha dato origine alla filosofia del linguaggio contemporanea.
The Course intends to discuss the problem of reference, predication and in general the unity of proposition as it emerges in the analysis of the logical and philosophical positions of Frege, Russell and Wittgenstein at the origins of the contemporary philosophy of language.
Il programma d'esame è il seguente:
1. Richard GASKIN, The Unity of Proposition, Oxford University Press, Oxford 2008.
2. Fonti testuali indicate dal docente in apertura del Corso.
Per gli studenti non di Filosofia, in luogo dei testi (1) e/o (2) si possono concordare con il docente testi relativi ad ambiti tematici di rilevanza linguistica (grammatica, semantica, pragmatica, sociolinguistica, psicolinguistica, ecc.).
The course bibliography is the following:
1.Richard GASKIN, The Unity of Proposition, Oxford University Press, Oxford 2008.
2. A collection of papers will be indicated by the teacher at the beginning of the course.
Upon agreement with the teacher, the student may substitute the texts (1) and (2) with another text in linguistics (grammar, semantics, pragmatics, sociolinguistics, psycholinguistics, etc.)
L'esame è costituito da una prova orale nella quale lo studente sarà a colloquio con il docente e un suo collaboratore.
Per il superamento della prova d'esame è richiesto allo studente di preparare una relazione su un articolo concordato con il docente, da discutere in sede d'esame. La relazione prove costituirà elemento di valutazione ai fini dell'esito dell'esame.
The exam is oral.
Preliminarily to the exam the student has to deliver an essay on a paper selected together with the teacher. The essay will be discussed during the colloquium and will be assessed as part of the exam.
Commissione d'esame:
Presidente: Dr. Carlo Marletti
Due membri: Dr. Carlo Marletti, Dr. Giacomo Turbanti
Presidente supplente Prof. Enrico Moriconi
Due membri supplenti Prof. Enrico Moriconi, Prof. Luca Bellotti