Scheda programma d'esame
ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA
GIOVANNI PAOLETTI
Anno accademico2019/20
CdSFILOSOFIA
Codice334MM
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNAM-FIL/06LEZIONI36
GIOVANNI PAOLETTI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Lo studente potrà acquisire conoscenze sulle principali caratteristiche della storia della filosofia moderna.

Knowledge

The student who successfully completes the course will be able to demonstrate a solid knowledge of the basic elements of Modern  Philosophy.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze avverrà attraverso momenti di discussione collettiva, nonché attraverso le modalità di verifica illustrate in Modalità d'esame.

Assessment criteria of knowledge

Verification of knowledge will be through moments of collective debate at the end, as well as through the exam final test.

Capacità

Lo studente sarà capace di orientarsi con qualche autonomia nell'analisi dei testi e di alcune delle figure più significative che caratterizzano il pensiero dell'età moderna.

Skills

The student will be able to apply a method of studying History of Philosophy and interpreting philosophical texts.

Modalità di verifica delle capacità

Gli studenti sono tenuti a partecipare ai momenti di discussione collettiva

Assessment criteria of skills

Students are required to actively participate in the moments of feedback and verification that will be held during the course.

Comportamenti

Lo studente durante il corso potrà acquisire alcuni strumenti della ricerca storico-filosofica: inquadramento storico delle problematiche filosofiche, sensibilità e attenzione al lessico filosofico, ricerca e analisi delle fonti.

La partecipazione attiva è apprezzata e incoraggiata.

Behaviors

During the course, the student will acquire some historical-philosophical research tools: historical philosophical issues, sensitivity and attention to the philosophical lexicon, search and analysis of the sources.

Active participation is appreciated and encouraged.

 

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante il corso si potrà verificare se lo studente ha acquisito i rudimenti della ricerca storico-filosofica attraverso l'analisi delle modalità di discussione.

Assessment criteria of behaviors

During the course the students will be evaluated on their progress regarding the rudiments of historical-philosophical research through an analysis of their questions and discussions.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

È preferibile (ma non obbligatorio) che lo studente possegga informazioni di base sulla storia della filosofia dal '500 al '700.

Prerequisites

The student should have some background information about the History of Philosophy from XVIth to XVIIIth century.

This prerequisite is not mandatory.

Indicazioni metodologiche

Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali e discussione collettiva. Tutti i materiali didattici (testi aggiuntivi, schemi, slides,...) saranno disponibili su Moodle, dove potrà essere organizzato eentualmente un forum di discussione.

Lo studente potrà interagire con il docente sia nelle discussioni in classe, sia durante il ricevimento settimanale (per particolari e singoli aspetti).

Teaching methods

The course will develop through classroom lessons and group discussion. All didactic materials will be available on the e-learning platform Moodle. Eventually a discussion forum will be organized on the same platform.

The student can interact with the teacher both in the class discussions and in individual appointments.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Introduzione alla storia della filosofia moderna (concetti, autori, problemi)

Il corso costituisce un’introduzione alla storia della filosofia moderna (periodizzazione, caratteristiche storiografiche e istituzionali, nozioni-chiave, temi principali), attraverso la lettura e il commento in classe di alcuni testi particolarmente significativi per comprendere le trasformazioni e lo sviluppo del pensiero filosofico tra ’600 e ’700.

Syllabus

The course is an introduction to the history of modern philosophy (its periodization, its main historical features, key-notions and main topics), through the reading and commentary of some relevant texts from the end of XVI to the end of XVII century.

Bibliografia e materiale didattico

Testi d’esame:

1) Montaigne, L. I, cap. 23, “Della consuetudine”, e cap. 31, “Dei cannibali”, in Saggi, Adelphi, pp. 140-161 e pp. 268-285.

2) R. Descartes, Discorso sul metodo, tr. M. Garin, Laterza 2007, prima parte, pp. 3-15.

3) Th. Hobbes, “Prefazione al lettore”, in De cive, Editori Riuniti, pp. 68-76.

3) J. Locke, “Epistola al lettore”, in Saggio sull’intelligenza umana, Laterza, pp. 6-12.

4) Fontenelle, Digressione sugli antichi e i moderni, ETS 2019, in corso di stampa.

5) Voltaire, Dizionario filosofico, Einaudi o Garzanti, voci: Anima, Limiti dello spirito umano, Corpo, Fanatismo, Filosofo, Pregiudizi.

6) I. Kant, Risposta alla domanda: Che cos’è l’illuminismo?, ETS, 2013.

Manuale:

7) Giulia Belgioioso (a cura di), Storia della filosofia moderna, Le Monnier, 2018.

La lettura del manuale, almeno fino a Kant, è consigliata per intero, ma saranno oggetto d’esame soltanto i seguenti capitoli:

cap. 3. Francis Bacon

cap. 4. La Rivoluzione scientifica e Galileo

cap. 6. L’atomismo e Gassendi

cap. 7, Thomas Hobbes

cap. 8. René Descartes

cap. 10. Blaise Pascal

cap. 11. Gli occasionalisti e Malebranche

cap. 13. Baruch Spinoza

cap. 14. Gottfried Wilhelm Leibniz

cap. 15. John Locke

cap. 16. Isaac Newton

cap. 20. Gli Illuminismi

Bibliography

1) Montaigne, L. I, cap. 23, “Della consuetudine”, e cap. 31, “Dei cannibali”, in Saggi, Adelphi, pp. 140-161 e pp. 268-285.

2) R. Descartes, Discorso sul metodo, tr. M. Garin, Laterza 2007, prima parte, pp. 3-15.

3) Th. Hobbes, “Prefazione al lettore”, in De cive, Editori Riuniti, pp. 68-76.

3) J. Locke, “Epistola al lettore”, in Saggio sull’intelligenza umana, Laterza, pp. 6-12.

4) Fontenelle, Digressione sugli antichi e i moderni, ETS 2019, in corso di stampa.

5) Voltaire, Dizionario filosofico, Einaudi o Garzanti, voci: Anima, Limiti dello spirito umano, Corpo, Fanatismo, Filosofo, Pregiudizi.

6) I. Kant, Risposta alla domanda: Che cos’è l’illuminismo?, ETS, 2013.

7) Giulia Belgioioso, Storia della filosofia moderna, Le Monnier, 2018 (some chapters listed in the Italian version)

Indicazioni per non frequentanti

Il programma è il medesimo dei frequentanti. Rivolgersi al docente in caso di necessità di altre informazioni.

 

Non-attending students info

The programm is the same for attending and non attending students.

 

Modalità d'esame

L'esame consiste in un colloquio orale fra il candidato e il docente o altri membri della commissione. Durante il colloquio al candidato verrà chiesto di leggere e commentare alcuni passi del testo d'esame n. 1.

La prova orale non è superata se il candidato dimostra di non conoscere un qualunque testo del programma; se non è in grado di usare un linguaggio italiano corretto; se non è in grado di collegare temi e problemi ricorrenti nei testi proposti dal programma; se non è in grado di analizzare e utilizzare i concetti e le argomentazioni caratterizzanti dei testi proposti. 

È prevista anche una prova scritta in itinere sulla parte manualistica, riservata agli studenti frequentanti. Le modalità (tipo di prova, data, valutazione) saranno chiarite agli studenti all'inizio del corso.

Assessment methods

The final exam will be an oral discussion between the student and the teacher or other members of the commission. During the discussion the student will be asked to read and comment on some passages from text n. 1.

The student will fail the exam if he/she does not know any text from the program; if he/she is unable to express concepts in Italian; if he/she is unable to connect recurring themes and problems; if he/she is unabe to analyze and use the most important concepts and reasoning from the texts.

A written test will be organized, about the general and introductory part of the course.

Note

Commissione d'esame

Presidente: prof. Giovanni Paoletti

Membri: prof. A. M. Iacono; dott. F. Marchesi

Supplenti: prof.ssa S. Bassi (presidente); dott. M. Matteoli (membro); dott. L. Mori (membro)

Ultimo aggiornamento 09/10/2019 15:43