CdSSTORIA
Codice076MM
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
ISTITUZIONI DI STORIA CONTEMPORANEA | M-STO/04 | LEZIONI | 36 |
|
Obiettivo generale del corso è avviare lo studente alla conoscenza dei lineamenti fondamentali della storia contemporanea tra la fine del XVIII secolo e la fine del XX, secondo una prospettiva di storia europea e mondiale, con particolare attenzione alle dinamiche transnazionali di lungo periodo, quali ad esempio: il rapporto fra imperi, nazioni e colonie; i momenti di competizione tra le potenze per l’egemonia mondiale; il ridisegno dei confini e degli spazi nazionali; l’affermazione dei sistemi di democrazia di massa e l’estensione del suffragio; il diffondersi di movimenti e regimi fascisti; le guerre mondiali e le risposte alle crisi; il riassetto mondiale bipolare; la decolonizzazione e la “golden age” occidentale fino agli anni Settanta del Novecento.
Obiettivi specifici sono: la conoscenza dei principali elementi fattuali della storia europea, la capacità di collocarli nel tempo e nello spazio, e di esporli in modo chiaro e distinto; la comprensione dei nessi di relazione tra i fenomeni, dei loro rapporti di causalità e multi causalità; la capacità di operare una iniziale forma di concettualizzazione dei processi di mutamento nel tempo.
The general objective of the course is to introduce the student to the fundamental features of contemporary history between the end of the 18th century and the end of the 20th, from the perspective of European and world history, with particular attention to long-term transnational dynamics, for example: the relationship between empires, nations and colonies; the moments of competition between powers for world hegemony; the redesign of borders and national spaces; the affirmation of systems of mass democracy and the extension of suffrage; the rise of fascist movements and regimes; world wars and responses to crisis; bipolar world rearrangement; decolonization and the Western "golden age" until the 1970s.
Specific objectives are: knowledge of the main factual elements of European history, the ability to place them in time and space, and to expose them clearly and distinctly; understanding of the relationship between phenomena, their causal and multicausal relationships; the ability to operate an initial form of conceptualization of the processes of change over time.
Qualora se ne valuti la necessità e l'opportunità, eventuali verifiche delle conoscenze potranno essere realizzate - in relazione allo stato d'avanzamento del corso - attraverso apposite prove in itinere.
If necessary and opportune, any verifications of knowledge can be carried out - in relation to the progress of the course - through special tests in itinere.
Relativamente alle capacità pratiche e comunicative, ci si attende:
La capacità di seguire attivamente le lezioni frontali, prendendo appunti, formulando domande, confrontando gli appunti con i testi di studio assegnati;
La capacità di esporre in modo coerente, chiaro e distinto gli argomenti oggetto del corso;
La capacità di svolgere un testo scritto cogliendo e argomentando i fondamenti della storia contemporanea;
La capacità di individuare eventuali argomenti di particolare interesse individuale, da approfondire con letture ad hoc e/o nel lavoro ai fini della stesura della tesi triennale..
Practical and communicative skills are expected:
The ability to actively follow the frontal lessons, taking notes, formulating questions, comparing the notes with the assigned study texts;
The ability to expose consistently, clearly and distinctly the topics covered by the course;
The ability to write a text that captures and argues the foundations of contemporary history;
The ability to identify any topics of particular individual interest, to be studied in depth with ad hoc readings and/or in the work for the drafting of thesis.
Le modalità di una eventuale verifica saranno definite durante il corso.
The procedures for any verification will be defined during the course.
Lo studente potrà acquisire capacità critiche di individuazione dei nodi problematici e interpretativi del discorso storico.
In particolare, potrà sviluppare capacità di individuare e situare nel tempo e nello spazio le radici storiche delle principali questioni inerenti al mondo contemporaneo, di ricostruire un quadro coerente e sincronico dei principali elementi fattuali della storia europea, di delinearne gli aspetti nei diversi ambiti nazionali, ma anche in prospettiva transnazionale ed extraeuropea.
Lo studente potrà dunque attivare una consapevolezza critica del complesso rapporto passato/presente, sviluppando elementi di comprensione del mondo attuale.
The student will be able to acquire critical skills in identifying the problematic and interpretative issues of historical discourse.
In particular, it will be able to develop the capacity to identify and locate in time and space the historical roots of the main questions concerning the contemporary world, to reconstruct a coherent and synchronic framework of the main factual elements of European history, to outline its aspects in the different national contexts, but also in a transnational and extra-European perspective.
The student can therefore activate a critical awareness of the complex past/present relationship, developing elements of understanding of the contemporary world.
Eventuali test potranno verificare la capacità di cogliere i nodi essenziali del percorso di lettura e interpretazione proposto nelle lezioni.
Any tests may verify the ability to grasp the essential points of the reading and interpretation path proposed in the lessons.
Non sono richieste particolari conoscenze o prerequisiti.
Una conoscenza manualistica di base degli eventi caratterizzanti la storia dell'epoca contemporanea può tuttavia favorire l'accesso ai contenuti del corso.
No special knowledge or prerequisites are required.
However, a basic knowledge of the events characterizing the history of the contemporary era can facilitate access to the contents of the course.
Le lezioni si terranno in presenza e in streaming, attraverso la piattaforma Microsoft Teams, secondo le linee guida d'ateneo. Si tratterà di lezioni "frontali", con l'eventuale ricorso a immagini e materiali.
The lessons will be held in the classroom and in streaming, through the Microsoft Teams platform.
La storia dell’età contemporanea. Uno strumento per capire il presente.
Il corso si propone di mettere a fuoco le principali questioni e i processi di mutamento che connotano l’epoca contemporanea. A tal fine, si muoverà a ritroso dal presente al passato: identificando alcuni eventi o problemi del mondo attuale, se ne tenterà una genealogia, un percorso che restituisca prospettiva storica ai nodi irrisolti del nostro tempo. In particolare, alcune tematiche fondamentali orienteranno tale percorso a ritroso: le forme della cittadinanza e la definizione di una cultura dei diritti (civili, politici, sociali); lo sviluppo storico dei regimi democratici, le trasformazioni dello Stato ed il succedersi dei diversi sistemi politico-istituzionali; l’europeizzazione del mondo, il colonialismo e i processi di globalizzazione ed integrazione/frammentazione; le guerre, la violenza e la formazione del sistema delle relazioni internazionali; l’organizzazione e le culture del lavoro; le culture politiche e le forme della mobilitazione collettiva.
The history of the contemporary age. A tool for understanding the present.
The course aims to focus on the main issues and processes of change that characterise the contemporary era. To this aim, the course will move backwards from the present to the past: by identifying some events or problems of the current world, a genealogy will be attempted, a path that restores historical perspective to the unresolved issues of our time. In particular, some fundamental themes will guide this backward path: the forms of citizenship and the definition of a culture of rights (civil, political, social); the historical development of democratic regimes, the transformations of the State and the succession of different political-institutional systems; the Europeanisation of the world, colonialism and the processes of globalisation and integration/fragmentation; wars, violence and the formation of the system of international relations; the organisation and cultures of work; political cultures and the forms of collective mobilisation.
Il colloquio d'esame si svolgerà sui seguenti testi:
Raffaele Romanelli, Lezioni di storia contemporanea, vol. I. Ottocento, Il Mulino;
Albertina Vittoria, Il Novecento. Dall'età dell'imperialismo alla globalizzazione, Carocci;
Marc Bloch, Apologia della storia. O Mestiere di storico, Einaudi.
Eventuali bibliografie ad hoc - nel caso ad esempio di studenti che già dispongano di una solida formazione storica di base - potranno essere concordate sulla base di motivate esigenze e specifici interessi individuali.
The examination will be based on the following texts:
Raffaele Romanelli, Lezioni di storia contemporanea, vol. I. Ottocento, Il Mulino;
Albertina Vittoria, Il Novecento. Dall'età dell'imperialismo alla globalizzazione, Carocci;
Marc Bloch, Apologia della storia. O Mestiere di storico, Einaudi.
Any ad hoc bibliographies - in the case, for example, of students who already have a solid historical background - can be agreed on the basis of justified needs and specific individual interests.
Ai non frequentanti è richiesta la lettura anche di:
Wolfgang Reinhard, Storia dello Stato moderno, Il Mulino.
Students who do not attend lessons are required to read also:
Wolfgang Reinhard, Storia dello Stato moderno, Il Mulino.
L'esame è svolto in forma di colloquio orale, ed è volto a saggiare l’acquisizione dei contenuti e delle competenze indicate nelle "conoscenze". I quesiti proposti punteranno a verificare la capacità di inquadrare un tema ampio nel suo contesto spazio-temporale, articolando l’esposizione in termini chiari ed efficaci; a misurare la padronanza di contenuti ben delimitati e la capacità di operare connessioni di relazione e di causalità; ad approfondire conoscenze più specifiche, al contempo operando generalizzazioni e concettualizzazioni delle questioni storiche maggiormente rilevanti.
The examination is conducted in the form of an oral interview, and is intended to test the acquisition of the contents and skills indicated in the "knowledge". The questions proposed will aim to verify the ability to frame a broad theme in its spatial-temporal context, articulating the exposure in clear and effective terms; to measure the mastery of well-defined contents and the ability to make connections of relationship and causality; to deepen more specific knowledge, at the same time making generalizations and conceptualizations of the most relevant historical issues.
LE LEZIONI AVRANNO INIZIO GIOVEDI 7 OTTOBRE.
Commissione d'esame effettiva:
prof. Luca Baldissara, presidente
dott. Matteo Bennati, componente
dott. Andrea Ventura, componente
Commissione d'esame supplente:
prof. Michele Battini, presidente supplente
prof. Gian Luca Fruci, componente
dott. Michele Di Donato, componente
Lessons will begin Thursday, October 7th.
Board of examiners:
prof. Luca Baldissara, chairman
dott. Matteo Bennati, member
dott. Andrea Ventura, member
Board of examiners (substitutes):
prof. Michele Battini, chairman
prof. Gian Luca Fruci, member
dott. Michele Di Donato, member