CdSDIRITTO DELL'IMPRESA, DEL LAVORO E DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Codice621PP
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano
Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
ECONOMIA DEI MERCATI E DELL'IMPRESA | SECS-P/01,SECS-P/07 | LEZIONI | 72 |
|
Il programma è articolato in due parti. La prima parte, per 6 CFU (48 ore) è mutuata sul corso di Economia Politica (Codice 310PP). La seconda parte verte su temi di economia aziendale.
Capacità di esporre i concetti appresi e di applicarli a casi concreti
Al termine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze teoriche di base per la comprensione degli aspetti economici del mondo reale.
Oltre alla discussione in classe e con il docente, è consigliabile provare ad applicare le nozioni acquisite a casi concreti presi dall'attualità economica
Lo studente potrà sviluppare un maggiore interesse ai fenomeni economici, abituandosi a considerare i fattori economici come parte integrante di una più ampia analisi delle scelte individuali e collettive.
Discussione in classe
Ai fini di una migliore comprensione del corso lo studente dovrebbe avere una conoscenza di base di matematica analitica (concetto di funzione, di variabile dipendente e indipendente, utilizzo di un sistema di assi cartesiani per la rappresentazione di una funzione)
1. Fondamenti della teoria della domanda e dell'offerta. L'elasticità della domanda. La relazione tra elasticità e spesa totale.
2. La microeconomia. La teoria del consumatore attraverso lo studio degli elementi oggettivi e degli elementi soggettivi: la retta di bilancio e la mappa delle curve di indifferenza. La massimizzazione della soddisfazione.
3. La teoria dell'offerta. L'impresa i costi e la produzione. La scelta della quantità ottima di produzione. La funzione del prodotto totale e del prodotto marginale.
4. Le forme di mercato: la concorrenza perfetta e il monopolio. Il comportamento del produttore volto alla massimizzazione del profitto. La costruzione grafica dei relativi equilibri attraverso le funzioni medie e marginali e attraverso le funzioni totali. Il costo sociale del monopolio. Il monopolio naturale e la sua regolamentazione.
5. I mercati di concorrenza imperfetta: oligopolio e concorrenza monopolistica, con nozioni di badi di teoria dei giochi.
6. L'economia del settore pubblico (esternalità, beni pubblici, beni comuni, tassazione).
7. La macroeconomia. Il settore reale e il settore monetario. La contabilità del reddito nazionale. Domanda aggregata e spesa aggregata. L'equilibrio del reddito e della produzione.
8. Le banche e il sistema monetario. La banca Centrale e le sue funzioni.
Per la parte di economia politica:
N. G. Mankiw , M. P. Taylor, Principi di economia , Zanichelli, (VIII edizione):
Cap. 1; Cap. 2 solo l’Introduzione (pp. 14-23); Capp. 3-6; Cap. 7, solo la parte sulle imposte: pp. 144-156; Cap. 8; Cap. 9 fino a p. 194 (esclusa la parte sui fallimenti dello Stato); Capp. 11-16; Cap. 17 tutto fino a p. 347 (è esclusa la parte sulle “Altre teorie del commercio internazionale”); Cap. 18 fino a p. 363 (è esclusa la parte su “L’economia comportamentale); cap. 20, da p. 389 (a partire dal paragrafo su “La natura della macroeconomia”), Cap. 21 fino a p. 425 (è escluso il paragrafo su “La teoria della crescita endogena”); cap. 22; cap. 23; cap. 24 (escluso il paragrafo sulla Bank of England); cap. 27 (solo la parte su “La croce keynesiana).
Per chi usa la VII ed. dello stesso manuale:
Capp. 1-4 e cap. 19 fino a p. 343; Cap. 5 fino a p. 88 (sono escluse la parte su “La curva di Engel” e le parti successive); Capp. 6-8; Cap. 9 fino a p. 160 (sono escluse la parte su “L’onere amministrativo” e le parti successive); Cap. 10; Cap. 11 fino a p. 200 (sono escluse la parte su “Il fallimento dello Stato” e le parti successive); Cap. 12 fino a p. 214; Capp. 14-16; Cap. 17 fino a p. 294 (esclusa la parte su “Altre teorie del mercato del lavoro”) e da p. 306 in poi (“Gli altri fattori di produzione: terra e capitale” e parti successive); Capp. 19-21; cap. 22 fino a p. 411 (escluso il paragrafo su “La teoria della crescita endogena”); capp. 23-24; capp. 27-28; cap. 32 (solo la parte su “La croce keynesiana”).
Per la parte di economia aziendale:
Lucio Potito,
Economia aziendale , Giappichelli.
Per chi usa l'edizione 2017 del libro di Potito, sono in programma i capp. 1-7, i primi tre paragrafi del cap. 8, il cap. 13.
Per chi usa l'edizione 2020 del libro di Potito, sono in programma i capp. 1-8, i primi tre paragrafi del cap. 9, il cap. 15.