Scheda programma d'esame
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
SARA POLI
Anno accademico2022/23
CdSSCIENZE POLITICHE
Codice314NN
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEAIUS/14LEZIONI63
SARA POLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Lo studente attraverso gli argomenti trattati acquisirà una sensibilità verso i temi del diritto dell'Unione europea. Ciò permetterà lo sviluppo di conoscenze e strumenti utili nell’orientamento e nell’interpretazione dei casi d’attualità. 

Lo studente sarà capace di analizzare e comprendere testi complessi con oggetto i temi trattati nel corso. Sarà in grado di leggere in modo critico le notizie sulla stampa che riguardano l'attività dell'Unione europea e saprà valutare la loro attendibilità;
sarà in grado di valutare la credibilità delle posizioni assunte dai vari Stati membri su temi europei e di identificare la solidità degli stereotipi del populismo con riguardo all'Unione europea.

In particolare, lo studente acquisirà conoscenze in merito alla composizione e al funzionamento delle istituzioni dell'Unione europea, alle fonti del diritto e ai loro effetti, ai rimedi giurisdizionali esperibili dinanzi alla Corte di Giustizia europea e a selezionate questioni di attualità che riguardano il funzionamento dell'Unione europea.

Lo studente saprà altresì distinguere le istituzioni dell'UE da quelle di altre organizzazioni internazionali;  saprà identificare i cambiamenti in atto nell'UE; sarà in grado di comprendere gli obblighi che derivano dall'applicazione dei Trattati istitutivi dell'UE per gli Stati membri; sarà in grado comprendere gli effetti giuridici degli atti adottati dalle istituzioni sulla base dei Trattati istitutivi dell'UE; saprà comprendere ed esaminare criticamente il testo di una sentenza della Corte di Giustizia. Lo studente conoscerà quali sono le competenze dell'Unione europea e distinguerle da quelle degli Stati membri. 

Knowledge

The student will develop an understanding of the way the EU institutions work and will be able to develop tools to interpret facts and issues related to the EU; s/he will be able to analyse and understand complex texts that deal with topics covered in the course; s/he will be able to critically examine news related to the EU in the press and to assess their reliability; s/he will be able to understand the credibility of Member States' positions on EU-related subject-matters and to make their own judgment on populist ideas about EU. 

In particular, the student who successfully completes the course will be able to know the scope of the EU competences, how the EU institutions work, how legislative and non legislative acts are adopted within the EU, the sources of EU law and their effects and the judicial remedies available before the Court of Justice and on selected recent legal issues concerning the functioning of the EU. 

The student will be able to distinguish the powers and functions of the different EU institutions and to identify the differences between the EU and other international organizations; to identify changes in the EU; identify the obligations arising from Member States' partecipation to the EU Treaties
the know the effects the effects of different EU acts; examine the texts of ECJ judgements and to distinguish between EU and Member States' competences.

Modalità di verifica delle conoscenze

Non sono previste prove intermedie. Al fine di verificare le capacità di orientamento tra teoria e applicazione pratica, verranno discussi casi di attualità. Potranno essere svolte presentazioni da parte degli studenti frequentanti del corso (su base volontaria) su temi specifici collegati al temi del corso, previo accordo con la docente titolare del corso.  

 

Assessment criteria of knowledge

There are no intermediate exams. In order to evaluate the student’s ability to examine the practice, s/he is  encouraged to make oral presentations on specific subjects related to the topics of the course, upon approval of the professor in charge of the course.

 

Capacità

Il metodo d’insegnamento si basa sulla partecipazione attiva dello studente al corso, incentivando così le capacità comunicative e organizzative dello studente.

 

Skills

The teaching method of the course is based on the student's participation, thus contributing to improve the student's communication and organizational skills.

 

Modalità di verifica delle capacità

Il corso è strutturato in modo da garantire degli spazi di confronto utili allo sviluppo di capacità comunicative e argomentative. Durante il corso saranno svolte esercitazioni su documenti di varia natura (prevalentemente, sentenze della Corte di Giustizia ma anche altri materali come ad esempio comunicazoni della Commissione europea); gli studenti frequentanti sono tenuti a leggere in anticipo i materiali per le esercitazioni messi a disposizione sulla piattaforma e-learning. 

Assessment criteria of skills

The course is structured in such a way as to allow space for discussion, thus fostering the development of communication and argumentative skills. During the classes there will be tutorials based on documents of various nature (mostly ECJ judgements but also Commission Communications); students will have to read in advance the material made available by the chiar holder for the tutorials on the e-learning platform.

Comportamenti

Lo studente maturerà una sensibilità verso le problematiche relative al tema dell'UE. Sarà in grado di formarsi opinioni personali e discutere in modo argomentato le sue deduzioni. Lo studente potrà affinare le sue capacità di team work attraverso la preparazione di una presentazione di gruppo su un tema da definire con il docente.

Behaviors

The student will develop an interest in the problems relating to the EU. S/he will be able to critically examine the developments in this area. S/he will be able to refine his team work skills by preparing a group presentation on a topic to be defined with the the professor in charge of the course.

Modalità di verifica dei comportamenti

Le attività seminariali richiederanno la lettura anticipata dei materiali messi a disposizione dalla docente e la predisposizione di brevi presentazioni, su base volontaria, concernenti gli argomenti trattati e che riceveranno una valutazione di 1-2 punti da aggiungersi al voto ricevuto all'esame orale.

Assessment criteria of behaviors

During the tutorials, students will be invited to discuss the material made available on the teaching platform and to make short presentations, on a voluntary basis, which weight for 1-2 points on the final mark received at the oral exam.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Gli studenti devono avere sostenuto l'esame di diritto pubblico.

Prerequisites

Students will be able to fully understand the classes after they have taken public law. 

Prerequisiti per studi successivi

Il corso è fortemente raccomandato a studenti interessati a continuare gli studi magistrali (LM 52 e LM 63).

Prerequisites for further study

Il course is strongly recommended to students interested in pursuing post graduate studies (LM 52 and LM 63).

Indicazioni metodologiche

Il corso comprende:

1. Lezioni frontali (durante il corso verranno impiegati slide e immagini a sostegno degli argomenti trattati).

2. Esercitazioni svolte nel corso e basate sulla lettura anticipata dei testi forniti sulla piattaforma didattica (TEAMS).

Il materiale utilizzato dalla docente potrà comprendere documenti redatti in lingua inglese.

Teaching methods

The course is based on:

1. Lectures (slides and images will be used to support the lectures).

2. Tutorials (the readings materials will be made available on the learning platform TEAMS; students are expected to read in advance the material). 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso affronta i seguenti temi:

1. Differenza tra l'UE e altre organizzazioni regionali;

2. caratteristiche di dinamismo dell'UE (con riguardo ai suoi membri (e al suo allargamento) nonché alle sue competenze); 

3. Le competenze dell'Unione europea;

4. L'apparato istituzionale: il Consiglio, il Consiglio europeo, la Commissione europea, il Parlamento europeo, la Corte di Giustizia; 

5. Le procedure decisionali, gli atti dell'Unione e la teoria dell'effetto diretto; la cooperazione rafforzata;

6. Il ricorso per inadempimento, per annullamento, in carenza, il rinvio pregiudiziale, il ricorso per risarcimento dei danni nei confronti dello Stato, la responsabilità extracontrattuale dell'Unione;

7. Temi di attualità collegati al rispetto dello stato di diritto. 

Syllabus

The course covers the following topics:

1. Differences between the EU and other regional international organizations;

2. Dynamic characters of the EU: (with respect to its membership and the extension of its competences);

3. EU competences;

4. the Council, the European Council, the European Commission, the Court of Justice; 

5. The interinstitutional procedures, EU acts and their effects, including the direct effect; the enhanced cooperation.

6. The infringement action, the annulment action, action for failure to act, the preliminary ruling procedure, the EU extracontractual liability.

7. Current issues: the rule of law crisis.

Bibliografia e materiale didattico

Gli studenti che frequentano il corso devono studiare:

1. A. Adinolfi, C. Morviducci, Elementi di Diritto dell'Unione europea, Giappichelli, Torino, 2020, limitamente ai capitoli 1-10.

2. Gli appunti presi nel corso delle lezioni.

3. I materiali messi a disposizione dalla titolare della corso sulla piattaforma TEAMS del corso. 

 Si precisa che il programma per frequentanti rimane valido unicamente per le sessioni di esami dell’anno accademico 2022/2023 (fino a novembre 2023).

 

Gli studenti Erasmus

Gli studenti devono prendere appuntamento con la prof.ssa Poli entro due settimane dall'inizio delle  lezioni, se vogliono partecipare al corso. Indirizzo email: Sara.Poli@unipi.it.

Gli studenti Erasmus possono seguire il corso in italiano oppure possono sostenere l'esame da non frequentanti utilizzando il testo in inglese: European Union law, 2014, Oxford University press, a cura di C. Bernard and S. Peers. Le pagine da studiare sono le seguenti: 1-31; 36-70; 98-139; 174-194; 255-292 e coprono i seguenti argomenti (la genersi storica dell'UE, la natura dell'UE, le sue istituzioni politiche e giudiziarie, gli atti di diritto secondario, il processo decisionale e ricorsi di fronte alla Corte di Giustizia europea).

Inoltre, gli studenti dovranno preparare una presentazione su un tema concordato con la prof.ssa Poli all'inizio delle lezioni. Le presentazioni potranno aumentare il voto ottenuto all'esame orale di 1 o due punti.

 

Bibliography

Students attending the course should study:

1. A. Adinolfi, C. Morviducci, Elementi di Diritto dell'Unione europea, Giappichelli, Torino, 2020, limitamente ai capitoli 1-10.

2. The notes taken in class.

3. The reading material available on the TEAMS platform.  

The programme is valid until November 2023.

 

Erasmus students

Students wishing to take the exam should take an appointment with professor Poli at the following email address: Sara.Poli@unipi.it.

Students may choose to attend the course which is held in Italian or to take the exam in English with the following programme: European Union law, 2014, Oxford University press, edited by C. Bernard and S. Peers. The pages to study are the following: 1-31; 36-70; 98-139; 174-194; 255-292. 

This set of pages cover the history of EU, the nature of the organizations, the political institutions, the acts that can be adopted, the decision making process and legal remedies before the Court of Justice.

In addition, the students will have to prepare a presentation on a topic agreed with professor Poli. The presentation will be weighted 1 or 2 points (which are additional with respect to the mark received at the oral exam).

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti NON frequentanti dovranno preparare l'esame sul seguente testo:

A. Adinolfi, C. Morviducci, Elementi di Diritto dell'Unione europea, Giappichelli, Torino, 2020, limitatamente ai capitoli 1-12.

Gli studenti potranno essere interrogati anche su questioni di attualità legate al processo di integrazione europea.

Non-attending students info

Students NOT attending the course will prepare the exam on the following text:

A. Adinolfi, C. Morviducci, Elementi di Diritto dell'Unione europea, Giappichelli, Torino, 2020, limitamente ai capitoli 1-12.

Students should be informed on news related to the EU and they may be asked questions on latest developments affecting the EU . 

Modalità d'esame

L'esame è orale.

Modalità di esame per studenti frequentanti:

L'esame si basa su una prova orale. Gli studenti frequentanti che abbiano effettuato una presentazione durante lo svolgimento del corso e che frequentino regolarmente il corso, otterranno 1 o 2 punti in più rispetto a voto ottenuto all'esame orale. 

Gli studenti frequentanti dovranno partecipare all'80 per cento delle lezioni. La titolare del corso di riserva di verificare la presenza effettiva alle lezioni da parte degli studenti. 

 

Assessment methods

The exam is oral. 

Students who regularly attend the classes (partecipation rate= 80%) will be able to obtain 1 or 2 additional points on top of the mark received at the oral exam if they make a presentation and regularly attend the course.

 

Altri riferimenti web

https://people.unipi.it/sara_poli/

Il corso si terrà in presenza e sulla piattaforma TEAMS su cui saranno caricati anche i materiali per gli studenti frequentanti del corso.

 

 

Additional web pages

https://people.unipi.it/sara_poli/

The course will be held on campus and on microsoft TEAMS. All reading materials for students attending the course (63 hours) will be available on that platform.

Note
  • Commissione d'esame: Prof.ssa Sara Poli (Presidente), Prof. Marcello Di Filippo, dott.ssa Claudia Cinelli, dott. Luigimaria Riccardi.
  • La durata del corso è di 63 ore che corrispondono a 9 CFU per la Classe L 36-curriculum giuridico. 
Notes
  • Board of examiners: Prof.ssa Sara Poli (Chair), Prof. Marcello Di Filippo (member), dott.ssa Claudia Cinelli, dott. Luigimaria Riccardi.
  • The duration of the course is 63 hours (9 CFU) for students of L36-legal curriculum. 
Ultimo aggiornamento 21/08/2022 19:52