CdSSCIENZE DEL TURISMO
Codice1347L
CFU12
PeriodoAnnuale
LinguaItaliano
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Alessandro Tosi)
Al termine del corso lo studente sarà in grado di acquisire le conoscenze di base relative alla storia delle arti in Italia e in Europa nel periodo compreso tra il XV e gli inizi del XIX secolo (1400-1815)
Fundamentals of art history (prof. Alessandro Tosi)
The student will be able to acquire knowledge about the history of art from the 15th century to the beginning of the 19th century (1400-1815)
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Alessandro Tosi)
La verifica delle conoscenze avverrà attraverso momenti di discussione in aula in relazione ai principali temi affrontati nelle lezioni
Fundamentals of art history (prof. Alessandro Tosi)
Verification of knowledge will be carried out through class discussions during the course
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Alessandro Tosi)
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità di inquadrare storicamente i documenti figurativi dell'età moderna
Fundamentals of art history (prof. Alessandro Tosi)
At the end of the course students will be able to orient themselves in reading the works of art
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Alessandro Tosi)
La verifica delle capacità avverrà attraverso momenti di discussione in aula in relazione ai principali temi affrontati e a determinati contesti museali ed espositivi
Fundamentals of art history (prof. Alessandro Tosi)
The assessment of skills will be carried out through class discussions during the course
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Alessandro Tosi)
Lo studente potrà acquisire e sviluppare la capacità di discutere e relazionare criticamente un'esperienza di analisi dei documenti figurativi
Fundamentals of art history (prof. Alessandro Tosi)
At the end of the course the student will be aware of the complexity of the works of art as a system of historical relations
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Alessandro Tosi)
La verifica dei comportamenti sarà garantita attraverso momenti di discussione durante le lezioni
Fundamentals of art history (prof. Alessandro Tosi)
The assessment of behaviours will be carried out through class discussions during the course
Le lezioni si svolgeranno in presenza con l’ausilio di slide e video, in lingua italiana e in lingua inglese;
Sono previste esercitazioni (individuali e di gruppo) e la presentazione/discussione dei progetti svolti e la partecipazione alle discussioni.
Lessons will take place on-site with the help of slides and videos, in Italian and English
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Alessandro Tosi)
Il corso affronta alcuni grandi temi della storia dell'arte in Italia e in Europa tra il XV e gli inizi del XIX secolo (1400-1815)
Fundamentals of art history (prof. Alessandro Tosi)
The course aims to provide an overview on the history of art in Italy and in Europe from the 15th to the beginning of the 19th century (1400-1815)
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Alessandro Tosi)
E' richiesto lo studio di un manuale di storia dell'arte (adottato nelle scuole superiori) dagli inizi del XV secolo agli inizi del XIX secolo (1400-1815).
Alcuni esempi di manuale:
G. Cricco - F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte
P. De Vecchi - E. Cerchiari, Arte nel tempo
S. Settis - T. Montanari, Arte. Una storia naturale e civile
Altre letture verranno indicate nel corso delle lezioni
(prof. Alessandro Tosi)
The study of an art history textbook (adopted in high schools) from the early 15th century to the end of the 18th century is required.
Some examples:
G. Cricco - F.P. Di Teodoro, Itinerary in art
P. De Vecchi - E. Cerchiari, Art over time
S. Settis - T. Montanari, Art. A natural and civil history
Other readings will be indicated during the lessons
materiale aggiuntivo da concordare con il docente
additional material to be agreed with the professor
Modulo Istituzioni di storia dell'arte (prof. Tosi)
L'esame è composto da una prova orale che consiste in un colloquio volto a verificare le conoscenze, le proprietà di metodo e di linguaggio
(prof. Tosi)
The final grade is the result of:
- oral exam (100%)
Oral exam consists of an interview aimed at verifying the knowledge, method and language properties