CdSLINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Codice086LL
CFU9
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano


Moduli | Settore/i | Tipo | Ore | Docente/i | |
LINGUISTICA APPLICATA I | L-LIN/01 | LEZIONI | 54 |
|
Conoscenze avanzate sulle possibili applicazioni delle teorie e dei metodi della Linguistica.
Advanced knowledge on the applications of theories and methodologies of linguistics.
Lo studente sarà valutato in merito alle competenze acquisite in relazione ai contenuti del corso.
Modalità: Esame scritto finale.
The student will be assessed on his/her competence on the main contents of the course.
Modality: Final written test.
Le capacità acquisite dallo studente fanno riferimento alla possibilità di applicare le teorie e i
metodi propri della linguistica teorica ad ambiti diversi, con differenti finalità, anche in prospettiva
multidisciplinare.
Application of theories and methods of theoretical linguistics in different domains and with different
aims, in a multidisciplinary perspective too.
Le modalità di verifica delle capacità si attueranno in rapporto alle discussioni critiche durante le
lezioni. Seguirà l’esame scritto finale volto a verificare le competenze acquisite.
The assessment criteria of skills refers to the critical discussions during the lessons. The final
written test aims at verifying the skills acquired.
Viene incoraggiata la partecipazione attiva durante le lezioni.
Students are invited to attend the lessons through personal comments.
La partecipazione attiva degli studenti alle attività svolte a lezione sarà valorizzata attraverso esercitazioni in classe.
The active participation of students in the activities will be enhanced through work in classroom.
Aver sostenuto l'esame di Linguistica Generale.
Class of General Linguistics.
Lezioni frontali.
Studio individuale dei testi in programma.
È vivamente consigliata la frequenza
Teaching methods
Delivery: face to face
Learning activities:
- attending lectures;
- participation in the discussion;
- individual study
Attendance is highly recommended.
Teaching methods: lectures-
Linguistica teorica ed applicata a confronto.
Strutturalismo e generativismo e loro applicazioni.
Semantica cognitiva.
Temi e metodi della neurolinguistica.
Acquisizione linguistica
Patologie dello sviluppo linguistico.
Theoretical and Applied Linguistics.
Structuralism and generative grammar.
Cognitive semantics.
Neurolinguistics.
Linguistic acquisition.
Pathologies of the linguistic development.
- G. Marotta & L. Tamponi, Argomenti di linguistica teorica e applicata, ETS, Pisa, 2021.
- Ulteriore materiale sarà reso disponibile sulla piattaforma Moodle del corso.
- G. Marotta & L. Tamponi, Argomenti di linguistica teorica e applicata, ETS, Pisa, 2021.
- Supplementary material will be available on the platform Moodle.
- G. Marotta & L. Tamponi, Argomenti di linguistica teorica e Applicata, ETS, Pisa, 2021.
- Rizzolatti, Giacomo et al., Neuroni specchio, in Enciclopedia Italiana – TRECCANI
(2007), http://www.treccani.it/enciclopedia/neuroni-specchio_%28Enciclopedia-Italiana%29/.
- Ulteriore materiale sarà reso disponibile sulla piattaforma Moodle del corso.
NB : Gli studenti non frequentanti sono vivamente invitati a prendere contatto via mail con il docente
nelle prime due settimane del corso.
- G. Marotta & L. Tamponi, Argomenti di linguistica teorica e Applicata, ETS, Pisa, 2021.
- Rizzolatti, Giacomo et al., Neuroni specchio, in Enciclopedia Italiana – TRECCANI
(2007), http://www.treccani.it/enciclopedia/neuroni-specchio_%28Enciclopedia-Italiana%29/.
- Supplementary material will be available on the platform Moodle.
NB.: Non-attending students are kindly invited to contact the teacher within the first weeks of the class.
Esame scritto finale.
Final written test.
Orario delle lezioni:
mercoledì, ore 12-13,30, aula RM;
giovedì, ore 10,15-11,45, aula B3;
venerdì, ore 10,15-11,45, aula B3.
Primo semestre
Inizio lezioni: mercoledì 27 settembre
Class schedule: Tuesday, 12-13,30; Thursday, and Friday, 10-11,45.
First class: Sept. 25
Gli studenti sono invitati a registrarsi sulla piattaforma Moodle nel primo mese del corso.
Students are invited to register on the Moodle platform in the first month of the course.