View syllabus
HISTORY OF COMPUTING
GIOVANNI ANTONIO CIGNONI
Academic year2023/24
CourseDIGITAL HUMANITIES
Code615AA
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELL'INFORMATICAINF/01LEZIONI42
GIOVANNI ANTONIO CIGNONI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Conoscenze approfondite della storia dell’informatica nelle sue varie sfaccettature, con rilievo al capitolo italiano e pisano; conoscenze di ricerca storica, dalle fonti alle ricostruzioni, e di diffusione a pubblici diversi, sia in termini museologici e museografici, sia in termini di eventi di diffusione della cultura scientifica e di attività educative.

Knowledge

In-depth knowledge of the history of computer science from different perspectives; details about the first Italian projects; knowledge of methods for historical research, from sources to rebuilding, and for storytelling and dissemination to different audiences, in museums as well as in science events and educational activities.

Modalità di verifica delle conoscenze

Progetto didattico e verifica con esame orale della conoscenza dei contenuti del corso.

Assessment criteria of knowledge

Practical assignment and oral exam to verify the knowledge of course contents.

Capacità

Capacità di avere, attraverso la sua storia, una visione compiuta e critica dell’informatica nei suoi aspetti scientifici, tecnologici e commerciali; essere in grado di raccontarla e comunicarla agli altri; capacità di inserirsi nelle attività di ricerca delle fonti, di allestimento di percorsi e di eventi di diffusione della cultura scientifica, di progettazione di laboratori e attività didattiche.

Skills

Ability to have, through its history, a complete and critical vision of computer science in its scientific, technological and commercial aspects; be able to narrate computing history to others; ability to participate in historical resarch activities, as well as in the design of exibitions, dissemination events or educational activities.

Modalità di verifica delle capacità

Verifica, nell'ambito del progetto didattico e dell'esame orale, della capacità di comunicare i contenuti del corso a diversi livelli di dettaglio.

Assessment criteria of skills

Verification, within the practical assignment and during the oral exam, of the ability to disseminate history of computer science at different levels of detail.

Comportamenti

Interesse alla diffusione della cultura scientifica; disponibilità alla comunicazione personale e a relazionarsi con pubblico; partecipazione in attività didattiche, da laboratori museali a giochi didattici, da affiancare all’insegnamento tradizionale.

Behaviors

Interest in the dissemination of scientific culture; aptitude to personal communication and to relate with the public; participation in educational activities, from museum workshop to seriuos games as complementary methods to traditional teaching.

Modalità di verifica dei comportamenti

Verifica, nell'ambito del progetto didattico e dell'esame orale, dell'attitudine a inserire la storia dell'informatica in un contesto più ampio di diffusione della cultura scientifica.

Assessment criteria of behaviors

Verification, within the practical assignment and during the oral exam, of the ability to insert history of computer science in a wider context of dissemination of scientific culture.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Una conoscenza generale dell'informatica e delle sue applicazioni, in pratica quella che deriva dall'aver frequentato (meglio sostenuto) gli esami informatici dei primi due anni del corso di laurea in Informatica Umanistica.

Prerequisites

A general knowledge of computer science and its applications; in practice, the knowledge that derives from having attended (better passed) the computer science exams of the first two years of the Digital Humanities degree.

Indicazioni metodologiche

La lingua del corso è l'Italiano, anche per i numerosi riferimenti alla storia nazionale e locale.
Su richiesta, l'esame orale può essere sostenuto in Inglese.

Teaching methods

The language of the course is Italian, due also to the numerous references to national and local history.
On request, the oral exam can be taken in English.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso propone una lettura storica dello sviluppo dell'informatica come scienza, come tecnologia, come industria. Approfondimenti sono dedicati ai capitoli nazionali e pisani. Oltre alle vicende, il corso tocca la storia dell’informatica come disciplina: i problemi e i criteri del racconto a pubblici diversi, i metodi di indagine, dalle fonti alle ricostruzioni, i principî di cura ed esposizione del patrimonio (hardware e software), i criteri per la diffusione a pubblici diversi.
Il corso nasce dalla ricerca del progetto HMR e dalle sue attività di conservazione, esposizione e diffusione svolte, fra le altre, anche al Museo degli Strumenti per il Calcolo di Pisa.
Il corso prepara a svolgere attività didattiche nei musei dedicati all'informatica.

Alle lezioni tradizionali in aula si affiancano laboratori su macchine del passato, prevalentemente simulate via software. Le attività permettono di discutere dei problemi di conservazione e presentazione al pubblico tipici delle attività museali. Parte delle ore di lezione sono usate per momenti di discussione, seminari su invito, o, se capita, per partecipare a eventi e conferenze legati ai temi del corso.

Il dettaglio dei contenuti, i titoli delle singole lezioni e le presentazioni usate come tracce sono disponibili sulla pagina web del corso.

Syllabus

The course offers a historical reading of the development of information technology as a science, as a technology and as an industry. Insights are dedicated to Italian and Pisan chapters. Along with knowledge of events, the course discusses about methods of historical investigation, principles of conservation and exibition of artifacts (both hardware and software), criteria for dissemination to different audiences.
The course stems from the research carried out by the HMR Project and from its conservation, exhibition and dissemination activities carried out (among the others) at the Museum of Computing Machinery in Pisa.
The course prepares to carry out educational activities in museums dedicated to information technology.

Traditional lessons are integrated with activities with old machines mainly rebuilt as software simulators. The activities are also used to discuss museological and museological issues. Question/discussion time, invited seminars or participation to events related to course topics may also be included.

Details about course contents, titles of the lessons and presentation materials are available at the course web page.

Bibliografia e materiale didattico

Ogni lezione elenca i riferimenti specifici dell’argomento trattato: tutto quanto è necessario alla preparazione dell’esame orale è pubblico ed è disponibile nella documentazione di HMR.

Come testi generali che (senza che siano vitali per la preparazione dell'esame) ogni informatico interessato alla storia della sua disciplina dovrebbe voler avere nella sua biblioteca, citiamo:

  • G. Ifrah, "The Universal History of Numbers: From Prehistory to the Invention of the Computer", Wiley, 2000 (una bella lettura sulla storia dei numeri);
  • R. Rojas, U. Hashagen (a cura di), "The First Computers, History and Architectures", MIT press, 2002 (molto attento a spiegare anche il "come funziona");
  • R.A. Allan, "A History Of The Personal Computer - The People and the Technology", Allan Publishing Company, 2001 (esauriente e preciso nel confronto cronologico degli eventi);

E, come testi in italiano:

  • S. Hénin, "Il racconto del computer e dell’informatica", Manna Editore, 2017 (il titolo della I ed. "Come le violette a primavera" faceva sottilmente riferimento alla maturità dei tempi);
  • G.A. Cignoni (a c. di), "Dall'aritmometro al PC - La storia del calcolo personale nelle collezioni del Museo degli Strumenti per il Calcolo", Pisa University Press, 2014 (legato al Museo, a cui vanno i ricavi).
Bibliography

Each lesson of the course ends with a section about references. All the material needed to prepare the oral exam is public and is available in the HMR documentation.

As general books that (without being mandatory for the preparation of the exam) every IT professional interested in the history of the discipline should have in the library, we suggest:

  • G. Ifrah, "The Universal History of Numbers: From Prehistory to the Invention of the Computer", Wiley, 2000 (a good reading about the history of numbers);
  • R. Rojas, U. Hashagen (eds.), "The First Computers, History and Architectures", MIT press, 2002 (very detailed to explain "how it works");
  • R.A. Allan, "A History Of The Personal Computer - The People and the Technology", Allan Publishing Company, 2001 (complete and precise about chronology of events);

And, as books in Italian:

  • S. Hénin, "Il racconto del computer e dell’informatica", Manna Editore, 2017 (the title of the I ed. "Come le violette a primavera (Like violets in spring)" subtly referred to the maturity of the times);
  • G.A. Cignoni (a c. di), "Dall'aritmometro al PC - La storia del calcolo personale nelle collezioni del Museo degli Strumenti per il Calcolo", Pisa University Press, 2014 (referring an exibition at the Museum, to which the revenues go).

 

Indicazioni per non frequentanti

Le modalità di esame sono le stesse dei frequentanti. Il materiale disponibile in linea e citato in fondo alle presentazioni usate come traccia per le singole lezioni è più che sufficiente a svolgere il progetto didattico e preparare l'esame orale.

Non-attending students info

Exam terms are the same of attending students. The documentation available online and referred at the end of the slides used for the lectures is sufficient to carry out the practical assignment and to prepare the oral interview.

Modalità d'esame

L'esame, prevede un progetto didattico e un orale.

Il progetto didattico prevede la partecipazione a un progetto di ricerca storica e comunicazione al pubblico. Il progetto consiste nella redazione di alcune date su OggiSTI, un almanacco web dedicato a cosa accadde oggi nella storia dell'informatica.

L'orale inizia con la discussione del progetto didattico, il colloquio prosegue con domande, approfondimenti, collegamenti e riflessioni sui contenuti del corso.

 

 

Assessment methods

The exam includes a practical assignment and an oral interview.

The practical assignment allows to participate in a project of historical research and communication to the public. The assignment consists in the editing of few events on OggiSTI (Today in Computing History) a web almanac dedicated to what happened today in the history of IT.

The oral interview begins discussing the practical assignment then continues with questions, insights, links and reflections on the contents of the course.

Note

Commissione d'esame:
Giovanni A. Cignoni (presidente)
Nicolò Pratelli (cultore della materia)
Emanuele Lezi (cultore della materia)

Notes

Exam Commission:
Giovanni A. Cignoni (president)

Nicolò Pratelli (expert on the subject)
Emanuele Lenzi (expert on the subject)

Updated: 05/08/2023 08:52