Scheda programma d'esame
STORIA DIPLOMATICA DELL’ETÀ CONTEMPORANEA
SIMONE PAOLI
Anno accademico2023/24
CdSUNIONE EUROPEA, PROCESSI GLOBALI E SOSTENIBILITA' DELLO SVILUPPO
Codice364QQ
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DIPLOMATICA DELL’ETÀ CONTEMPORANEASPS/06LEZIONI63
ELENA DUNDOVICH unimap
SIMONE PAOLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso, insegnato in italiano, si propone di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere, interpretare e discutere in maniera critica questioni e dinamiche cruciali della storia delle relazioni internazionali. Il corso non si limiterà a prendere in considerazione i fattori di carattere diplomatico, ma ricomprenderà, in maniera approfondita, anche gli aspetti politici, militari, economici, sociali, culturali e ideologici della storia contemporanea. Il corso si svolgerà in uno dei periodi più complessi e drammatici della recente storia politica; un obiettivo importante, pertanto, sarà anche quello di ricostruire e analizzare le radici storiche dell'attuale fase di ridefinizione del sistema internazionale.

Knowledge

This course, which will be taught in Italian, aims at providing students with the instruments to grasp, interpret and discuss crucial issues and dynamics of contemporary international history. The course will not take into account only diplomatic but also political, military, economic, social, cultural and ideological factors. The course will be held in one of the most complex and dramatic periods in the in the recent global political history; an important aim, therefore, will be also to analyse the historical roots of the current phase of redefinition of the international system.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica dei progressi nell’acquisizione di nuove conoscenze verrà condotta attraverso domande brevi rivolte agli studenti all’inizio o nel corso della lezione; queste domande, in particolare, mireranno a monitorare in maniera costante il livello di apprendimento dei contenuti dei testi di riferimento e delle lezioni stesse.

 

Assessment criteria of knowledge

Assessment to monitor academic progress will be carried out in the form of quick questions at the beginning or during lessons. They will aim at evaluating the level of knowledge of lectures’ and readings’ contents.

Capacità

Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito una conoscenza approfondita dei temi e dei concetti chiave riguardanti la storia delle relazioni internazionali nel XX e XXI secolo. In questo contesto, in particolare, essi avranno contezza dei principali eventi storici e delle dinamiche strutturali che ne sono alla base: costanti e soluzioni di continuità, rapprti tra cause ed effetti, interazione tra dinamiche di carattere regionali, nazionali, internazionali e globali. Gli studenti, inoltre, saranno capaci di comprendere, analizzare e discutere la letteratura internazionale di riferimento e le stesse fonti primarie. Saranno messi nelle condizioni, infine, di sviluppare un pensiero critico in materia e di condurre ricerche autonome nel campo della storia delle relazioni internazionali.

Skills

By the end of the course, students will have acquired knowledge of the key issues and notions concerning the history of international relations in the twentieth and twenty-first centuries. In this context, in particular, they will have acquired an understanding of the main events and dynamics behind them: the basic trends of continuity and change, cause and effect and the interplay of national, international and global influences. They will be also able to grasp, analyse and discuss the relevant literature and primary sources concerning international relations. They will be able, finally, to develop critical thinking and to conduct independent research in the area of the history of international relations.

Modalità di verifica delle capacità

Gli studenti, da soli o in piccoli gruppi, avranno la possibilità di preparare e presentare una relazione orale sulla base di una lettura proposta dal docente. Essi dovranno poi trasformare questa presentazione in un articolo scritto di circa 1500 parole.

Assessment criteria of skills

Students, individually or in small groups, will have the possibility to carry out one oral presentation on a reading suggested by the instructor. Students must transform their oral presentation into a paper of about 1,500 words.

Comportamenti

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere le questioni e i nodi interpretativi più importanti riguardanti le relazioni internazionali in una prospettiva sia storica che attuale. Sulla base delle lezioni e delle discussioni in classe, delle letture suggerite e delle ricerche autonomamente condotte, essi saranno anche in grado di formarsi un'opinione personale su aspetti cruciali della storia internazionale del XX e XXI secolo.

Behaviors

By the end of the course, students will be able to understand the most important issues concerning international relations in both a historical and current perspective. Basing on class lectures and discussions, suggested readings and autonomous researches, they will be also able to form personal opinions on crucial aspects of the international history of the twentieth and twenty-first centuries.

Modalità di verifica dei comportamenti

L’analisi delle fonti primarie, la presentazione delle relazioni e la partecipazione alle discussioni in classe offriranno l'opportunità per valutare la capacità di cogliere i nessi interpretativi e di utilizzare le conoscenze acquisite in un contesto pubblico.

Assessment criteria of behaviors

Analysis of primary sources, presentation of papers and participation to class discussions will be crucial to assess students’ capacity to understand information and interpretations and to use them in a constructive fashion.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

E' preferibile che lo studente possieda una conoscenza generale della storia delle relazioni internazionali dal primo dopoguerra ai giorni nostri.

Prerequisites

It is desirable that students have a general knowledge of international history from post-World War I to current times.

Indicazioni metodologiche

Ogni tema verrà affrontato nel corso di due lezioni consecutive. La prima lezione consisterà in una prolusione da parte del docente; questa non si limiterà a spiegare le letture consigliate ma si proporrà di arricchirle e integrarle sulla base delle conoscenze e delle ricerche condotte dal docente stesso. Un uso mirato degli strumenti multimediali, in questo ambito, consentirà di rendere più vivace la spiegazione e più facile l’apprendimento. La seconda lezione, invece, sarà dedicata alla presentazione da parte degli studenti di una o più fonti secondarie e/o primarie selezionate dal docente e, su questa base, a un'ampia discussione collettiva sui principali temi e nodi metodologici e  interpretativi riguardanti l'argomento trattato; oltre che a porre e a porsi interrogativi, in questo contesto, gli studenti saranno incoraggiati a esprimere e confrontare le proprie opinioni.

Teaching methods

Each topic will be addressed in two consecutive classes. The first class will consist of a lecture given by the instructor. Lectures will not simply explain the readings; they will also complement them by providing further data, information, and interpretations. In doing so, the instructor will make extensive use of multimedia presentation formats such as power points, documentaries, and excerpts of movies. The second class will consist of students' presentations of one or more secondary and/or primary sources selected by the instructor; on this basis, the class will be invited to reflect and discuss on the main methodological and interpretative issues in the course. In addition to questions, students will be encouraged to express and exchange their own personal opinions.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso, aperto da una lezione introduttiva, sarà diviso in tre parti, che affronteranno, rispettivamente: 1) la/e guerra/e; 2) le crisi; 3) le dinamiche transnazionali. La prima parte analizzerà i principali conflitti del XX e del XXI secolo, concentrandosi sulle loro, principali implicazioni politiche, ideologiche, militari e socio-economiche. Le guerre prese in esame, in particolare, saranno: a) la Prima Guerra Mondiale; 2) la Seconda Guerra Mondiale; 3) la Guerra Fredda; 4) le Guerre "Umanitarie" nei "lunghi anni Novanta"; 5) il possibile emergere di una nuova Guerra Fredda. La seconda parte, a sua volta, tratterà le principali svolte economiche, politiche e sociali nella storia mondiale contemporanea. I principali momenti di rottura individuati, in particolare, sono: a) la Grande Depressione; b) il crollo dell'ordine imperiale europeo; c) la fine del sistema di Bretton Woods e gli shock petroliferi dei "brevi anni Settanta"; d) la Grande Recessione; e) la crisi del Coronavirus. La terza parte, infine, riguarderà cruciali dinamiche transnazionali. Questi processi includono: a) l'ambiente; b) i diritti umani; c) le migrazioni; d) le questioni di genere; e) il rapporto tra uguaglianza e disuguaglianza sociale.

Syllabus

The course, opened by an introductory class, will be divided into three parts, dealing respectively with 1) war(s); 2) crises; and 3) transnational dynamics. The first part will analyse the main conflicts of the twentieth and twenty-first centuries, focusing on their main political, ideological, military and socio-economic implications. These include: a) the First World War; 2) the Second World War; 3) the Cold War; 4) the Humanitarian Wars in the long 1990s; 5) the possible emergence of a New Cold War. The second part will deal with the main economic, political and social turning points in contemporary world history. These include: a) the Great Depression; b) the Collapse of the European Imperial Order; c) the demise of the Bretton Woods System and the Oil Shocks in the short 1970s; d) the Great Recession; e) the Coronavirus Crisis. The third part, finally, is about major transnational dynamics. These include: a) the environment; b) human rights; c) migration; d) gender; e) social equality/inequality. 

Bibliografia e materiale didattico

Le letture sono direttamente fornite dal professore su Moodle.

 

Bibliography

Readings are directly provided by the instructor on Moodle.

Indicazioni per non frequentanti

In aggiunta ai testi consigliati agli studenti frequentanti, agli studenti non frequentanti è richiesta la lettura di: William R. Keylor, The Twentieth-Century World and Beyond. An International History since 1900, Oxford: Oxford University Press, 2011 - Part Three: From Cold War to new world disorder (1985-2010).

Non-attending students info

In addition to readings recommended to attending students, non-attending students are also required to read: William R. Keylor, The Twentieth-Century World and Beyond. An International History since 1900, Oxford: Oxford University Press, 2011 - Part Three: From Cold War to new world disorder (1985-2010).

Modalità d'esame

L'esame è composto da una prova orale. La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente o tra il candidato e altri collaboratori del docente titolare.

L'esame è superato se il candidato risponde correttamente alle domande sulla parte basilare del corso.

Assessment methods

The exam consists of an oral interview on the topics discussed during the course. The oral test consists of a colloquium between the candidate and the teacher, or between the candidate and other collaborators of the teacher.

The exam is passed if the candidate correctly answers the questions concerning the basic part of the course.

Pagina web del corso

https://elearning.sp.unipi.it

Ultimo aggiornamento 17/02/2024 01:33